| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MR2 CLUB ITALIA
 Presentazione Nuovi Soci
 finalmente!
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

nickromano
Appassionato di Carriole

Italy
62 Posts

Posted - 22 May 2013 :  00:06:37  Show Profile  Reply with Quote
ciao a tutti, sono finalmente possessore di una mr2 mk2 turbo rev1!
erano anni che la volevo.. non mi sembra vero, è tutto come l'ho sempre sognato!
appena tornato ho subito dato un occhiata ai codici errore e mi saltano fuori 21 e 42.
sensore ossigeno il primo e sensore tachimetro il secondo..
per il tachimetro mi hanno detto che è semplicemente scollegato.. non ho capito cosa e dove, qualcuno sa dirmi dove si trova il sensore ?
invece per quanto riguarda la sonda non ho capito se è malfunzionante lei o se rileva qualche errore di combustione.. mi sapete aiutare?

ultima domandina.. anche a voi dopo un lungo tratto rimane accesa una ventola nel vano motore solo col quadro acceso ? se la spengo si spegne, accendo il quadro e parte di nuovo sta ventola.. se è totalmente fredda invece non parte.. che senso ha farla partire solo sottochiave?

SMOGBIKER
Moderator

Italy
6757 Posts

Posted - 22 May 2013 :  07:15:19  Show Profile  Visit SMOGBIKER's Homepage  Reply with Quote
Ciao e ban arrivato nella gabbia!!! per la mk2 sicuramente i piu' navigati ti sapranno dare info utili.
Per il ensore tachimetro...non saprei, mi dovrei informare.
per l'errore della sonda O2, invece, dovrebbe essere proprio la sonda, altrimenti avrebbe dato errori sulla miscela.

per la ventola...dovrebbe essere quella di raffreddamento del vano motore. Quando e' calda seerve ad espellere l'aria calda dal vano motore.

TESSERA SOCIO TITOLARE N°102
SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120
CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg)
Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE
OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
Go to Top of Page

lucifer978
Turbo Tonante

Italy
1504 Posts

Posted - 22 May 2013 :  08:28:46  Show Profile  Visit lucifer978's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by nickromano

ciao a tutti, sono finalmente possessore di una mr2 mk2 turbo rev1!
erano anni che la volevo.. non mi sembra vero, è tutto come l'ho sempre sognato!
appena tornato ho subito dato un occhiata ai codici errore e mi saltano fuori 21 e 42.
sensore ossigeno il primo e sensore tachimetro il secondo..
per il tachimetro mi hanno detto che è semplicemente scollegato.. non ho capito cosa e dove, qualcuno sa dirmi dove si trova il sensore ?
invece per quanto riguarda la sonda non ho capito se è malfunzionante lei o se rileva qualche errore di combustione.. mi sapete aiutare?

ultima domandina.. anche a voi dopo un lungo tratto rimane accesa una ventola nel vano motore solo col quadro acceso ? se la spengo si spegne, accendo il quadro e parte di nuovo sta ventola.. se è totalmente fredda invece non parte.. che senso ha farla partire solo sottochiave?




Ciao E benvenuto fratello di Mr2 turbo (la mia è una USDM '91),

Ti capisco pienamente, il giorno che ho ritirato la mia, benche veramente malmessa, ero come un bimbo al suo primo giro di giostra

Partiamo dalla ventola, se si accende quando il vano motore si scalda è tutto regolare, quella ventola serve primariamente a forzare il passaggio d'aria attraverso l'intercooler, in seconda battuta per raffreddare la turbina che scalda come un forno a legna di una pizzeria al sabato sera

Effettivamente non è il massimo che sia sotto quadro, ma come il buon Smog consiglia, su un motore di quel tipo, non si puo parcheggiare e spegnere il quadro, pena un surriscaldamento improvviso della turbina.

In ogni caso nessuno ti vieta di intercettare il relè della ventola IC, e sostituire il cavo di alimentazione, con uno alimentato costantemente (potrei farlo anche io ora che mi ci fai pensare), tanto l'accensione sarà sempre comandata dal sensore posto al centro del cofano motore.

per quanto riguarda l'errore 21 (ah che sofferenza ) il buon Smog è testimone delle varie "blasfemie" che mi/ci ha tirato fuori.

i possibili imputati sono la sonda, il cablaggio, o la centralina, nel mio caso era la terza, ma nel dubbio ho/abbiamo cambiato 2 volte la sonda, testato 3 centraline, e il cablaggio è stato "battuto con il tester nell'officina delle meraviglie.

Non so dirti cosa indica esattamente l'errore, solo una anomalia nel sistema di rilevazione della temperatura dei gas di scarico

Ti rinnovo il Benvenuto e visto che mi sento particolarmente vicino ai tuoi problemi ti faccio un grosso in bocca al lupo

PS la verifica della centralina non è una scienza esatta, io avevo smontato la mia riscontranto 3 resistenze e una pista bruciata.

le resistenze sono difficilissime da trovare (per la sostituzione), perche sono vecchie resistenze a base di carbone.

TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148

"Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford)
" Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F)

Edited by - lucifer978 on 22 May 2013 08:38:54
Go to Top of Page

ilmauro
Turbo Tonante

Italy
1640 Posts

Posted - 22 May 2013 :  10:41:04  Show Profile  Reply with Quote
Benvenuto!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°4 (last-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D)
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°4 (iper-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D)
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°4 (mega-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D)
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°4 A CREDITO!! (poi saldata! ...eterna-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D)
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°4 (super-PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D)
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 NO ERO IN ROSSO!!
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°4 (PROROGA GENTILE CONCESSIONE :D)
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°4 (PER GENTILE CONCESSIONE)


Go to Top of Page

nickromano
Appassionato di Carriole

Italy
62 Posts

Posted - 22 May 2013 :  13:04:09  Show Profile  Reply with Quote
noo la centralina nooo..
lucifer mi sa che abbiamo la stessa auto.. anche la mia è usdm 91
ma tu quando avevi l'errore 21 l'auto andava bene ? perchè a me a parte l'errore sembra tutto regolare.. come può la centralina avere componenti elettronici danneggiati se riesce a pilotare il motore così bene

per caso sai dove si trova il sensore tachimetro ? (ho il tachimetro elettronico)

cmq grazie dei consigli appena ho un attimo mi metto a smontare tutto ;)

avete consigli su come lavare il motore (senza toglierlo dall'auto) ?
era ferma da anni è tutto zozzo
Go to Top of Page

luca
Moderator

Italy
7974 Posts

Posted - 22 May 2013 :  13:30:32  Show Profile  Reply with Quote
Benvenuto!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”


https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4
Go to Top of Page

lucifer978
Turbo Tonante

Italy
1504 Posts

Posted - 22 May 2013 :  14:11:26  Show Profile  Visit lucifer978's Homepage  Reply with Quote
La centralina della Mk2 è molto conservativa,

se rileva un problema alla sonda, nel dubbio ingrassa al massimo l'iniezione, e ti fa girare bello grasso di benzina.

i sintomi che avevo io era eccessiva usura delle candele (4 candele nuove ogni 5000 km), consumi assassini molto vicini ai 6 al litro (non solo a pedale spianato), e una certa indecisione ai giri bassi che si risolveva appena entrato il turbo.

Anche i gas di scarico odoravano di benzina più del dovuto.

Sembra un problema da poco, ma a lungo andare, il girare grasso può fare danni alle fasce elastiche e anche ai collettori di scarico.

Non ho mai avuto a che fare con il sensore di velocità, ma a giudicare da questa guida è veramente in un postaccio:

http://stephenmason.com/cars/mr2speedo.html



Per quanto riguarda il lavaggio, non so se il mio sia il metodo migliore, ma appena ritirata, ho incartato con molta attenzione tutte le parti elettriche, poi l'ho lavato con un metodo poco ortodosso ma funzionale:

pompa da giardino, nelsen e spugna, e a seguire asciugatura con compressore!!!


TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148

"Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford)
" Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F)
Go to Top of Page

nickromano
Appassionato di Carriole

Italy
62 Posts

Posted - 22 May 2013 :  15:18:57  Show Profile  Reply with Quote
boh non mi pare che giri grasso, ho fatto quasi 60 km con 10 euro in un tratto misto, pensavo consumasse molto di più.. ai bassi sembra andare bene.. darò una controllata al colore delle candele..
per quanto riguarda il tachimetro.. ho il cruise control e funziona alla perfezione, quindi forse "fortunatamente" il problema non è dietro
speriamo!

grazie delle info!
quant'è bellaaaaa
Go to Top of Page

ivan981
Biella Fumante

Italy
116 Posts

Posted - 23 May 2013 :  23:13:27  Show Profile  Reply with Quote
Ciao nick, anch'io ho la stessa auto da qualche mese e avevo lo stesso errore della sonda(21), anche la mia andava bene ai bassi e non consumava tanto, cmq ho sostituito solo la sonda, comprandola usata su ebay(22€ compreso ss), tanto va bene anche quella della mr2 aspirata, e la spia check si è spenta automaticamente alla prima accensione, adesso percorre 2 km in più con un litro.
quindi se riesci a trovare la sonda ti consiglio di cominciare da quella visto la spesa irrisoria.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°116
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°118
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°130
Go to Top of Page

nickromano
Appassionato di Carriole

Italy
62 Posts

Posted - 24 May 2013 :  22:49:47  Show Profile  Reply with Quote
azz mi dici come l'hai cercata? io proprio stasera l'ho smontata e controllato il cablaggio un pò così a occhio, esteticamente è in buone condizioni però visto che dici di averla pagata così poco ci provo anch'io.. sulla mia c'è scritto Toyota 89465-20190,su ebay nn esce niente

ho smontato anche il cavo del tachimetro ed ho trovato interrotto quello che va dal sensore sul cambio a metà macchina.. chissà quanto costa

poi ho avuto modo di dare un occhiata qua e là e ho visto una cosa che mi spaventa non poco.. praticamente il lato "passeggero" del motore visto da sotto è tutto sporco d'olio.. la coppa dell'olio è incrostata come se ci scorresse olio da anni, in particolare la zona che ha perpendicolare sotto il cuscinetto del semiasse è proprio bagnata di olio "nuovo".
il vecchio proprietario mi ha detto che da poco ha fatto cambiare l'olio e il filtro ed effettivamente sulla stecchetta l'olio è proprio pulito limpido però il livello è oltre il full a macchina spenta !!
non vorrei che questi mettendo troppo olio mi hanno fatto spaccare qualcosa.. sto nel panico più totale
il prossimo step sarà lavare tutto il motore e il sottoscocca e vedere se trasuda da qualche parte.. ho paura :(
Go to Top of Page

lucifer978
Turbo Tonante

Italy
1504 Posts

Posted - 25 May 2013 :  11:41:28  Show Profile  Visit lucifer978's Homepage  Reply with Quote
http://www.ebay.it/itm/Toyota-celica-SW20-mr2-O2-Lambda-Sensor-3sgte-turbo-REV-1-2-/161030999213?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item257e320cad



per l'olio non mi stupisco, anche la mia aveva piu olio fuori che dentro, l'alternatore era zuppo, se sei fortunato è qualcosa tipo il tubo di ritorno del turbo o la guarnizione del sensore livello, buona pulizia e ri in bocca al lupo

TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148

"Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford)
" Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F)
Go to Top of Page

nickromano
Appassionato di Carriole

Italy
62 Posts

Posted - 25 May 2013 :  15:12:47  Show Profile  Reply with Quote
questa è a un cavo solo, la mia è a 4 cavi con heater interno alla sonda :( arghhhhhhhh grazie cmq!
Go to Top of Page

nickromano
Appassionato di Carriole

Italy
62 Posts

Posted - 26 May 2013 :  00:06:55  Show Profile  Reply with Quote
a proposito.. sensore di livello di cosa? olio ? dove sta?
Go to Top of Page

lucifer978
Turbo Tonante

Italy
1504 Posts

Posted - 26 May 2013 :  13:04:52  Show Profile  Visit lucifer978's Homepage  Reply with Quote
azz, vero, n9n avevo notato il cavo nella foto.

il venditore ha cannato l'annuncio, anche la mia è a 4 cavi, dopo provo a cercarne 1 altra dal pc.

il sensore di livello è incastonato sul lato passeggero della coppa,ci arriva un cavo. risulta abbastanza in basso da pisciare olio se la guarnizione non tiene

TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148

"Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford)
" Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F)
Go to Top of Page

Slevinn
Biella Fumante

Italy
298 Posts

Posted - 26 May 2013 :  13:12:08  Show Profile  Reply with Quote
Ciao Benevenuto

TESSERA SOCIO TITOLARE : 2011 N°136) 2012 N°111) 2013 N°110)

Go to Top of Page

nickromano
Appassionato di Carriole

Italy
62 Posts

Posted - 26 May 2013 :  22:37:43  Show Profile  Reply with Quote
Sono riuscito a fare il lavaggio completo sottoscocca e motore.. ora la meccanica brilla come nuova.. ho controllato il tubo di recupero olio della turbina, la guarnizione del sensore etc.. nn trasuda niente eppure anche a me era l alternatore ad essere principalmente zuppo d olio.. che ci sta da sopra che potrebbe causare questa perdita? Ora ad occhio non c è olio da nessuna parte.. il fatto che il livello sia oltre il full è un problema? Da dove lo dovrebbe perdere il superfluo? Ricircolo vapori? Che faccio svito il tappo di scarico e ne scolo un pò?

Ah dimenticavo. Dopo il lavaggio l auto andava a singhiozzi.. tipo che appena partiva il sibilo della turbina aveva vuoti di potenza.. ho subito pensato che sia un problema di accensione.. smonto la calotta dello spinterogeno e gli do un asciugata?

Grazie x il caloroso benvenuto e grazie x i vostri preziosi consigli, sono orgoglioso di far parte di questo "club" di appassionati!
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.89 seconds. Snitz Forums 2000