Author |
Topic  |
caleb
Appassionato di Carriole

Italy
60 Posts |
Posted - 22 Aug 2012 : 12:55:34
|
Ragazzi..ho notato da qualche tempo che la capote non si chiude "come dio comanda".
Ovvero: se prima la chiusura della capote andava giusto e perfetto nel proprio scomparto, adesso questa, una volta chiusa, fa "rimanere fuori" un parte del tratto centrale del tetto, creando una sorta di arricciamento. Cercherò di fare una foto per spiegarvi meglio il problema..a voi è mai successo? Che si siano staccati dei fermi? |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 22 Aug 2012 : 13:29:21
|
Cerca "orecchie" e troverai tutto quello che ti serve! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 22 Aug 2012 : 13:33:05
|
Ad esempio, guarda qui: http://forum.mr2.ita.co/topic.asp?TOPIC_ID=5530 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
caleb
Appassionato di Carriole

Italy
60 Posts |
Posted - 22 Aug 2012 : 13:34:35
|
No matches found :( in ogni possibilità e combinazione.
Trovato trovato!! Grazie!!!! |
Edited by - caleb on 22 Aug 2012 13:40:22 |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 22 Aug 2012 : 17:16:24
|
Anche a me faceva un po' di orecchie, dopo aver sistemato tutti gli strap e le cinghie ora si chiude senza fatica... non scendo nemmeno dalla macchina e lo riesco anche a fare mentre guido!!!

Se ti interessa ecco lo schema degli strap e della cinghia
 |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
ercapanna
Turbo Tonante
   
Jamaica
1883 Posts |
Posted - 28 Aug 2012 : 11:41:42
|
...la capotta è chiusa quando è tirata su e non viceversa    |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
 
|
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 15 May 2013 : 14:14:52
|
quote: Originally posted by Beppebpk
Se ti interessa ecco lo schema degli strap e della cinghia

Scusate ma nel controllare che i fori di scolo dell'acqua piovana siano liberi e puliti all'interno della capote stessa, con la mano ho trovato all'interno i 2 bottoni automatici sganciati, uno dal lato sx e uno dal lato dx. Qualcuno di voi sa dove e come si debbono agganciare?  |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 15 May 2013 : 19:19:15
|
Credo siano quelli che vedi in figura... Tra la scritta side cloth e end plate. Credo devi girarli di se stessi per bloccare la fibia attorno alla barra strutturale della cappotta e agganciarli |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 15 May 2013 : 19:42:18
|
quote: Originally posted by Beppebpk
Credo siano quelli che vedi in figura... Tra la scritta side cloth e end plate. Credo devi girarli di se stessi per bloccare la fibia attorno alla barra strutturale della cappotta e agganciarli
Beppe, credo anche io siano quelli che si vedono in figura e infatti sono due. Il problema è che ho capito bene dove sia questa barra che tu dici? Si trova parallela al lunotto per capirci o di lato vicino i due fori di scolo acqua piovana? E poi inoltre ci sono delle strisce di velcro attaccati ai 2 fogli laterali...boh??  |
Edited by - mamozio on 15 May 2013 19:45:09 |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 16 May 2013 : 09:04:32
|
quote: Originally posted by Beppebpk
https://www.dropbox.com/s/b0gczkt6cuw9eue/IMG_20130515_220929.jpg Ho fatto una foto, La barra è quella che si vede li, devi far fare un giro attorno e chiudere
Grazie per la foto esplicativa, Beppe. Invece mi pare di capire che riguardo le strisce di velcro, queste non vadano ad aderire a nessuna parte, sbaglio? |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 17 May 2013 : 00:53:46
|
eh no, il velcro è li proprio perchè va ad accoppiarsi... ma secondo me non è indispensabile... quelle importanti sono quelle lunghe che vanno a girare dietro un altra staffa metallica, che ha il velcro nella parte nascosta. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 17 May 2013 : 11:04:52
|
quote: Originally posted by Beppebpk
eh no, il velcro è li proprio perchè va ad accoppiarsi... ma secondo me non è indispensabile... quelle importanti sono quelle lunghe che vanno a girare dietro un altra staffa metallica, che ha il velcro nella parte nascosta.
Scusa Beppe, e dove sarebbe l'altra staffa metallica che hai il velcro nascosto e che andrebbe a combaciare con la striscia lunga del velcro della capote? Che mi illustri con altra foto quando puoi?  |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 17 May 2013 : 15:23:15
|
Ops ho sbagliato, non girano dietro ad una staffa di metallo, ma ad una cinghia, che sulla parte posteriore si attacca al velcro della tela, che copre tutti i meccanismi della cappotta stessa.
 lato guida
 lato passeggero |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
mamozio
Biella Fumante
 
Vatican City
410 Posts |
Posted - 17 May 2013 : 23:13:55
|
quote: Originally posted by Beppebpk
Ops ho sbagliato, non girano dietro ad una staffa di metallo, ma ad una cinghia, che sulla parte posteriore si attacca al velcro della tela, che copre tutti i meccanismi della cappotta stessa.
Grazie Beppe per avermi dato ulteriori info e foto. Certo mi chiedo o sono stato sfortunato io a trovarli sganciati i 2 automatici e così per le strisce di velcro non attaccate a nessuna parte, oppure saranno tutte le emme in giro che si trovano nella mia stessa condizione? Sarei proprio curioso di saperlo e soprattutto non credo sia affatto facile capire come vada messa per bene questa parte nascosta delle ns emme. Tra l'altro non mi pare sia scritto da nessuna parte come debba essere messa e agganciata in modo corretto, o sbaglio? Tu come hai fatto a capirlo, sei andato a tentativi o a intuito? Chissà magari quando hai tempo ci fai su un videotutorial?  |
 |
|
Beppebpk
Pistone Incallito
  
Kazakhstan
621 Posts |
Posted - 18 May 2013 : 00:14:08
|
ho passato 3-4 ore studiando il grafico sopra, smontando, staccando e riattaccando.... con le costole incrinate infilato dietro i sedili X_X Avevo anche io un casino li dietro... ho dovuto reincollare la maggior parte delle strisce in velcro dato che erano staccate dalla tela della cappotta. Comunque si, molto l'ho sistemato ad intuito, ma non so se l'opera è fatta davvero bene, fatto sta che dopo quasi un anno tiene a meraviglia... quindi sono soddisfatto così! :)il tutorial lo farei, è che ho paura a stressare il velcro, dato che è incollato, non vorrei si staccassero. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°103
|
 |
|
Topic  |
|