| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Come aprire il tettuccio?
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

xmnemox
Biella Fumante

469 Posts

Posted - 03 Jun 2007 :  19:38:10  Show Profile  Reply with Quote
So che sembra strano ma la mia domanda ha un suo perche! Spiegazione: quando apro il tettuccio, la cappotte non entra completamente nello scompartimento,ma lascia due alette fuori,in corrispondenza della carrozzeria rivolta verso il motore. Ora, sfogliando varie foto delle pagine personali di altri soci ho visto che molti hanno foto in cui queste "alette" non ci sono e altri si...e altri ancora hanno foto della stessa auto con e senza "alette"...quindi ci deve essere un modo per inserirle all'interno dello spazio per la cappotte...come si fa?grazie mille in anticipo!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°116
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°112

ottimista
Pischello della Domenica

45 Posts

Posted - 03 Jun 2007 :  21:23:43  Show Profile  Visit ottimista's Homepage  Reply with Quote
Anche a me è così, rimangono le alette fuori, ed anche io sono andato a cercare le foto ed ho avuto la tua stessa impressione!

comunque per l'areodinamica non è un problema , però rimane in vista una buca a destra ed a sinistra non troppo bella da vedere...
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 03 Jun 2007 :  21:59:09  Show Profile  Reply with Quote
all'interno della capote, in corrispondenza di quelle "alette", c'è una cinghia che tiene in tensione la capote stessa quando si ripiega. questa cinghia è fissata al telaietto mobile della capote, alle due estremità, con dei bottoni automatici. ora molto probabilmente questi bottoncini si sono sganciati e lasciano formarsi le due "recchie". cercate di rimettere in tensione la cinghia, fatela passare intorno al telaietto, e rifissate i bottoni. le due alette, dovrebbero scomparire.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  09:32:17  Show Profile  Reply with Quote
guarda anche la mia fa le orechie, nonostante i bottoni siano agganciati...cmq a parte l'estetica non è un problema..

http://www.euroroadster.com/articles/ShowArticle.asp?File=SoftTopStraps.xml

Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  11:39:34  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fild7

guarda anche la mia fa le orechie, nonostante i bottoni siano agganciati...cmq a parte l'estetica non è un problema..

http://www.euroroadster.com/articles/ShowArticle.asp?File=SoftTopStraps.xml



forse filì le fa perchè non passano dietro al telaietto mobile!!!
anche a me le faceva e mi davano un fastidio tremendo. tempo fa avevo incollato gli automatici con il superattak e avevo cucito la cinghia con del filo di nylon da pesca. ha retto per un annetto abbondante ma poi si sono riaperti. Il giorno prima del raduno di Toscana ho proceduto ad un intervento (spero) radicale: ho incollato i bottoni con della supercolla epossidica bicomponente, non contento ho passato dell'american tape telato intorno al tutto, e per non stare ancora più tranquillo ci ho messo pure due fascette nere per ogni lato. Ora si apre e si chiude che è una bellezza e non fa una piega nemmeno a volerla!!!!

se si riapre adesso, mi vendo la macchina!!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™



Edited by - Suxcellets on 04 Jun 2007 11:41:07
Go to Top of Page

xmnemox
Biella Fumante

469 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  12:50:43  Show Profile  Reply with Quote
io ho visto e i miei bottoni sono chiusi! ho letto velocemente il sito che mi ha postato fild7 e sta sera provo a sistemarle! visto che ci sono mi sapreste postare qualche sito dedicato alla nostra spyderina anche non italiano?grazie mille,vi faro sapere come andra a finire la battaglia fra me e le alette!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°116
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°112
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  14:16:57  Show Profile  Reply with Quote
www.spyderchat.com

Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  14:17:29  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by suxcellets
Il giorno prima del raduno di Toscana ho proceduto ad un intervento (spero) radicale: ho incollato i bottoni con della supercolla epossidica bicomponente, non contento ho passato dell'american tape telato intorno al tutto, e per non stare ancora più tranquillo ci ho messo pure due fascette nere per ogni lato. Ora si apre e si chiude che è una bellezza e non fa una piega nemmeno a volerla!!!!



quando passi su fammi un fischio!

Go to Top of Page

ottimista
Pischello della Domenica

45 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  20:00:39  Show Profile  Visit ottimista's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by suxcellets

all'interno della capote, in corrispondenza di quelle "alette", c'è una cinghia che tiene in tensione la capote stessa quando si ripiega. questa cinghia è fissata al telaietto mobile della capote, alle due estremità, con dei bottoni automatici. ora molto probabilmente questi bottoncini si sono sganciati e lasciano formarsi le due "recchie". cercate di rimettere in tensione la cinghia, fatela passare intorno al telaietto, e rifissate i bottoni. le due alette, dovrebbero scomparire.




Grazie, quando me la rendono con il motore nuovo (tra chissà quanto!) darò un'occhiatina, era una cosa che mi ero sempre chiesto!
Go to Top of Page

xmnemox
Biella Fumante

469 Posts

Posted - 04 Jun 2007 :  20:44:27  Show Profile  Reply with Quote
ho provato e non mi si chiude la cappote...dopo provo nuovamente meglio...ma non so..ho provato a metterla giu ugualmente ma...le orecchi rimangono!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°116
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°112
Go to Top of Page

grox
Biella Fumante

Italy
173 Posts

Posted - 06 Jun 2007 :  01:05:19  Show Profile  Reply with Quote
io preso dalla disperazione dopo a decima volta che mi si riapriva ho affogato tutto in un misto di logtite nastro americano e cuciture con filo metallico che adesso se si rompe qualcosa saprò per certo che non sono i due bottoncini!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°172
Pagina Personale
Go to Top of Page

luca
Moderator

Italy
7974 Posts

Posted - 06 Jun 2007 :  15:31:24  Show Profile  Reply with Quote
Le vostre sofferenze sono terminate!!!

Eccomi qua a risolvere tutte le vostre disavventure con le "recchie":

non basta che i bottoni siano agganciati. La cinghia di cui si parla deve passare all'interno di un'asola ricavata sulla parte interna della capote. E' difficile vederla ad occhio nudo, provate ad infilare una mano all'interno della capote e la dovreste sentire.

Se si è sfilata da lì, sono dolori rimetterla dentro ma una volta fatta questa operazione, addio "recchie"!!!


TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???

"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”


https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4
Go to Top of Page

xmnemox
Biella Fumante

469 Posts

Posted - 06 Jun 2007 :  19:47:55  Show Profile  Reply with Quote
non riesci proprio a fare una foto vero???

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°116
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°112
Go to Top of Page

mamozio
Biella Fumante

Vatican City
410 Posts

Posted - 07 Jun 2007 :  10:22:41  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by luca

Le vostre sofferenze sono terminate!!!

Eccomi qua a risolvere tutte le vostre disavventure con le "recchie":

non basta che i bottoni siano agganciati. La cinghia di cui si parla deve passare all'interno di un'asola ricavata sulla parte interna della capote. E' difficile vederla ad occhio nudo, provate ad infilare una mano all'interno della capote e la dovreste sentire.

Se si è sfilata da lì, sono dolori rimetterla dentro ma una volta fatta questa operazione, addio "recchie"!!!





Io ho provato in vari modi anche come suggeriva Supercellets ma le orecchie ci sono sempre.
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 07 Jun 2007 :  21:35:45  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by mamozio

quote:
Originally posted by luca

Le vostre sofferenze sono terminate!!!

Eccomi qua a risolvere tutte le vostre disavventure con le "recchie":

non basta che i bottoni siano agganciati. La cinghia di cui si parla deve passare all'interno di un'asola ricavata sulla parte interna della capote. E' difficile vederla ad occhio nudo, provate ad infilare una mano all'interno della capote e la dovreste sentire.

Se si è sfilata da lì, sono dolori rimetterla dentro ma una volta fatta questa operazione, addio "recchie"!!!





Io ho provato in vari modi anche come suggeriva Supercellets ma le orecchie ci sono sempre.



Giusè la prossima volta che ci vediamo te la sistemo io!!!!
una volta Morpi mi chiamò lo "spianatore di recchie" dopo che ad una gianicolata, prima di partire per il giro (e quindi verso le 2.45 del mattino ), sistemai le capote di due macchine!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 07 Jun 2007 :  21:37:42  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by luca

[... cut ...]

Se si è sfilata da lì, sono dolori rimetterla dentro ma una volta fatta questa operazione, addio "recchie"!!!






effettivamente non è proprio una operazioncina agevole, ma con un manico di scopa e uno spago poco più lungo della larghezza della macchina si fa tranquillamente...... provare per credere!!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™



Edited by - Suxcellets on 07 Jun 2007 21:38:28
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.47 seconds. Snitz Forums 2000