Non è questione di cavalli (è chiaro 300 cv limiterebbero il problema), le auto con motore centrale non sono le più indicate per fare drift continui e lunghi.. con l'emme puoi provocare delle intraversate entrando forte in curva e magari uscire dalla stessa in pieno controsterzo, ma su strada è ben difficile che tu riesca a farti delle intere rotonde in stile "dukes of hazzard". In questo l'mx5 è sicuramente avvantaggiata.
Però non credo neanche dipenda solo dalla posizione del motore tutta questa difficoltà- altrimenti anche la elise avrebbe problemi e invece in tanti video si vede che fa degli ottimi traversi
Però non credo neanche dipenda solo dalla posizione del motore tutta questa difficoltà- altrimenti anche la elise avrebbe problemi e invece in tanti video si vede che fa degli ottimi traversi
Pilota... Credo che sia questa la parola chiave Guarda i cavalli, guarda il peso, guarda la posizione del motore ecc... Ma alla base di tutto c è il pilota... Poche storie...
Usa il non metodo come metodo, avendo l' assenza di limiti come limite.
Ma se notate basta cercare su youtube "elise drifting" gli unici video di drift veri sono in pista dove tentare di far sbandare l'auto in curvoni da 120 kmh non rappresenta un rischio! i 70 - 80 delle rotonde sono pochi (sull'asciutto) per far perdere aderenza in modo continuativo a vetture con ottime doti di tenuta quali elise e mr2.. se poi qualcuno mi trova un video che prova il contrario mi fa solo piacere!! ahah almeno ho qualcosa di nuovo da provare :D
PS. Ma di traversi se ne fanno quanti ne vuoi con l'emme! per drift in teoria si intende fare interi curvoni di traverso, sbandate che durano anche 5-10 secondi.. io un elise fare cose del genere non l'ho mai vista :)