| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Quanto Olio VI Consuma In Media?
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 09 Mar 2005 :  01:23:23  Show Profile  Reply with Quote
apro questo topic xchè mi sembra che dall'ultimo cambio olio con annesso sintoflon e rimozione pre cat il consumo sia leggermente aumentato..dico leggermente xchè prima non lo consumava x niente e ora mi pare un pochino..

giul
2Fast4U

Antigua and Barbuda
3070 Posts

Posted - 09 Mar 2005 :  11:59:23  Show Profile  Reply with Quote
Perchè Filippo? Perchè affondi la lama con cotanta crudeltà nelle mie carni già così tormentate?

.... io ho adottato la formula del 3 x 1 - Ogni range "da tagliando a tagliando" viene coperto con l'equivalente di tre cambi d'olio ... e ciononostante è ... nero!!!

giul

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 09 Mar 2005 :  15:51:14  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fild7

apro questo topic xchè mi sembra che dall'ultimo cambio olio con annesso sintoflon e rimozione pre cat il consumo sia leggermente aumentato..dico leggermente xchè prima non lo consumava x niente e ora mi pare un pochino..


Facciamo un po' d'invidia a Zio Giul...

Nulla, non me ne consuma per niente fra un cambio e l'altro (circa 5.000 Km).
Sarà guasta?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 09 Mar 2005 :  16:15:01  Show Profile  Reply with Quote
ogni 5000..il tagliando sarebbe ogni 15000 ma non rischio..lo cambio a 7500 di solito ma anche dopo 1500 è già nero... xche? i precaz non ce l'ho da gennaio

Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 11 Mar 2005 :  09:54:24  Show Profile  Reply with Quote
richiedo: forse era sfuggito..

xchè dopo soli 2000 km l'olio è già nero??

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 11 Mar 2005 :  13:03:34  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fild7

richiedo: forse era sfuggito..

xchè dopo soli 2000 km l'olio è già nero??


Delle due una:
1) Olio scarso e/o non adatto come gradazione SAE al motore e all'uso che ne fai.

2) Fasce elastiche che non lavorano bene, probabilmente usurate (come stavi a pre-cat?)

(possibile terza): fai molti stop and go a motore freddo? Piccoli tragitti in città?

P.S.: Giul ma hai fatto fare un controllo della compressione della tua dopo che hai visto il discorso precat? Sennò fallo fare, non costa molto e ti permette di renderti conto bene della situazione attuale...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 11 Mar 2005 :  21:48:57  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec
Delle due una:
1) Olio scarso e/o non adatto come gradazione SAE al motore e all'uso che ne fai.

l'avevo cambiato e la quantità era giusta..quando mi sono accorto del consumo stava a metà precisa tra minimo e massimo,mentre al cambio era preciso sul max..deduco mezzo litro in 2500km di consumo quindi.. la gradazione è 5-40 shell..sulla tabella c'era anche l'mr2 come utilizzo.
come uso che posso dire...non la massacro,soprattutto a freddo...ma non guido come mia nonna..


2) Fasce elastiche che non lavorano bene, probabilmente usurate (come stavi a pre-cat?)
non lo so xchè non li ho visti e non ho chiesto...faccio controllare il rapporto di compressione?lo fanno in toyota?approfitto al tagliando

(possibile terza): fai molti stop and go a motore freddo? Piccoli tragitti in città?

si!non sempre ma spesso capita che quando la spengo dopo 2km ancora c'è l'aria tirata.. puo' creare problemi?




Edited by - fild7 on 14 Mar 2005 08:36:57
Go to Top of Page

giul
2Fast4U

Antigua and Barbuda
3070 Posts

Posted - 14 Mar 2005 :  09:31:29  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by enetec
P.S.: Giul ma hai fatto fare un controllo della compressione della tua dopo che hai visto il discorso precat? Sennò fallo fare, non costa molto e ti permette di renderti conto bene della situazione attuale...



Sono a 61ooo e ho una prenotazione per il 28 marzo per il Tagliandone dei sessantamila (quello che di solito ti svena).
In quell'occasione farò il controllo della compressione.

Ne approfitto ENETEC per chiederti (e non solo a te, ovviamente) se l'imbarazzante riflessione che sto facendo è corretta: ... ma perchè non abbandonare definitivamente il Conc. Toyota e fare tagliando e quant'altro da Sport Garage (dove mi hanno eliminato i precat), che è sì off. autorizz. Renault, ma soprattutto è "specialista in modifiche sportive" (come recita il biglietto da visita), assetti, centraline ... nonchè pilota (ghiaccio, rallye, ...)?

In fin dei conti, voglio sostituire l'olio Toyota (semisintetico) con uno più performante (a base sintetica), così come vorrei qualcosa di speciale per l'olio cambio, per le candele, ecc.

HELP ME PLEASE!!!

Non ho il libretto ufficiale dell'assistenza. Chi mi sa aiutare elencandomi gli interventi previsti per il tagliandone dei 60.000???


grazie, grazie, grazie!


TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 14 Mar 2005 :  09:53:55  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
Ciao Giul, nella pagina Articoli ho pubblicato tutto quello che riguarda la manutenzione.
Il tutto è stato preso dal libretto d'uso e manutenzione Ufficiale.
Per i 60.000 Km devi gurdare la colonna Completo ovvero Tagliando completo.
http://www.mr2.it/HTML/_template.asp?callPage=manutenzione.asp

La mia ultimamente ha consumato 300 ml , dopo 2.000 Km.
Ce da dire che ho fatto anche due giornate in pista però....



TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

giul
2Fast4U

Antigua and Barbuda
3070 Posts

Posted - 14 Mar 2005 :  10:16:57  Show Profile  Reply with Quote
Grazzissime Andrea

giul

TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 14 Mar 2005 :  10:30:47  Show Profile  Reply with Quote
cmq del problema del consumo d'olio pensandoci bene me ne avevano parlato addirittura in toyota prima che la comprassi...mi avevano detto che era lieve...e a dire il vero per un anno mi pare proprio che non l'abbia consumato..mah..forse non 'ho fatto attenzione..xò non capisco il motivo

Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 16 Mar 2005 :  11:41:07  Show Profile  Reply with Quote
giul quando fai il tagliando mi fai sapere che ti hanno detto per il consumo anomalo d'olio?

Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 18 Mar 2005 :  00:46:01  Show Profile  Reply with Quote
enetec?

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 18 Mar 2005 :  01:23:54  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fild7

enetec?


Che?

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page

fild7
2Fast4U

Italy
7229 Posts

Posted - 18 Mar 2005 :  12:00:03  Show Profile  Reply with Quote
ti avevo risp in rosso..e volevo sapere sopratutto qual'è il problema se ci faccio tragitti brevi...daresti un'occhiata?

Go to Top of Page

enetec
Un(deleted)

Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts

Posted - 18 Mar 2005 :  14:07:58  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by fild7

quote:
Originally posted by enetec
(possibile terza): fai molti stop and go a motore freddo? Piccoli tragitti in città?


si!non sempre ma spesso capita che quando la spengo dopo 2km ancora c'è l'aria tirata.. puo' creare problemi?


La tua c'ha l'aria??? La mia no!

Scherzi a parte, i piccoli tragitti, in ogni caso e su ogni auto, sono quelli che, a parità di chilometraggio portano a maggiore usura del motore in quanto lo stesso lavora sempre non in temperatura e con accoppiamenti fra le parti che, a causa delle temperature non uniformi, non sono quelli previsti in sede di progetto.

Questo porta anche ad un maggiore consumo d'olio ed ad un più veloce "annerimento" dello stesso che viene inquinato da residui della combustione che passano dalle fasce proprio per gli accoppiamenti non perfetti in cui si trovano a lavorare...

Tutto qui...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120
No sign. No comment.
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.45 seconds. Snitz Forums 2000