| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 Montaggio altoparlanti
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 2

Casa387
Appassionato di Carriole

52 Posts

Posted - 12 Mar 2011 :  12:07:15  Show Profile  Reply with Quote
Stamattina mi sono recato in garage e, cacciavite alla mano, ho aperto fiducioso lo sportello lato conducente della mia MK3, convinto di poter smontare la cartella in pochi secondi.. Invece, dopo 10 minuti, ero ancora lì a cercare di capire come si fa!! Quanlcuno mi potrebbe dare indicazioni precise sulle viti da smontare e su come esercitare la pressione per sfilare gli agganci? E comuqnue è necessario smontare tutta la cartella per arrivare al woofer? Grazieeeee!!

Cekka
Biella Fumante

Italy
305 Posts

Posted - 12 Mar 2011 :  18:33:29  Show Profile  Reply with Quote
Si si bisogna smontarla tutta ma non è difficile, bisogna solo trovar le viti .
Devi togliere le viti nascoste dietro le plastiche che puoi rimuovere con qualsiasi leva morbida, sconsiglio il cacciavite perchè rischi di segnarle:
- 2 sono sotto a due bollini tondi nella parte più anteriore del pannello (quella che si chiude sul cruscotto)
- 1 è sotto quel pezzetto di plastica che si trova davantio alla parte più alta del manigliotto del poggiabraccio
- 2 sono sotto il pezzo di plastica lungo sulla parte orizzontale del poggiabraccio (bisogna far forza da sotto non da sopra se non ricordo male)
- 1 è sotto una linguetta di plastica all'interno della conchiglia della maniglia

Tolte le viti devi fare leva sui tre lati anteriore inferiore e posteriore del pannello per far uscire gli incastri.

Ho fatto una mappetta veloce tanto per spiegarmi meglio:

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123

Edited by - Cekka on 14 Mar 2011 22:28:39
Go to Top of Page

Casa387
Appassionato di Carriole

52 Posts

Posted - 12 Mar 2011 :  19:10:02  Show Profile  Reply with Quote
Ok grazie mille! domani provo!
Go to Top of Page

alexM
Pistone Incallito

Italy
897 Posts

Posted - 18 Mar 2011 :  10:52:57  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Casa387

Ok grazie mille! domani provo!



Un consiglio...nn mettere casse troppo grosse....vibra tutto lo sportello... io ho speso 280 euro per una coppia di mac audio dvd con cross over....risultato?....al minimo balla tutto....mejo le casse di cartone....

MR - S Nata per competere......

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°126
Go to Top of Page

alex82
Divinità Assoluta

Czech Republic
4173 Posts

Posted - 18 Mar 2011 :  11:12:23  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Cekka

Si si bisogna smontarla tutta ma non è difficile, bisogna solo trovar le viti .
Devi togliere le viti nascoste dietro le plastiche che puoi rimuovere con qualsiasi leva morbida, sconsiglio il cacciavite perchè rischi di segnarle:
- 2 sono sotto a due bollini tondi nella parte più anteriore del pannello (quella che si chiude sul cruscotto)
- 1 è sotto quel pezzetto di plastica che si trova davantio alla parte più alta del manigliotto del poggiabraccio
- 2 sono sotto il pezzo di plastica lungo sulla parte orizzontale del poggiabraccio (bisogna far forza da sotto non da sopra se non ricordo male)
- 1 è sotto una linguetta di plastica all'interno della conchiglia della maniglia

Tolte le viti devi fare leva sui tre lati anteriore inferiore e posteriore del pannello per far uscire gli incastri.

Ho fatto una mappetta veloce tanto per spiegarmi meglio:




BRAVO CEKKA... Grazie per l'impegno e la limpida esposizione della risposta!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2024 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2023 N°102

TESSERA SOCIO TITOLARE 2022 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2021 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2020 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2019 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2018 N°102
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°108
TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°113
TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°106
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°125
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°117
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°115
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°109
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 n°114
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 n°130
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n°110
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 n°...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 n°...


Go to Top of Page

Cekka
Biella Fumante

Italy
305 Posts

Posted - 18 Mar 2011 :  18:18:09  Show Profile  Reply with Quote
quote:
BRAVO CEKKA... Grazie per l'impegno e la limpida esposizione della risposta!

Grazie, troppo buono

quote:
Un consiglio...nn mettere casse troppo grosse....vibra tutto lo sportello... io ho speso 280 euro per una coppia di mac audio dvd con cross over....risultato?....al minimo balla tutto....mejo le casse di cartone....


Mi dispiace ma non sono per nulla d'accordo... Io ho messo un bel kit 120 Watt RMS della Infinity by Harman da 220€ di cui sono estremamente soddisfatto e ho provato anche un Hertz di potenza analoga da 250€. I primi giorni avevo una fatidiosa vibrazione ai bassi che era dovuta però al poco spazio nella cartella per il quale il cono in massima escursione arrivava a vibrare contro la griglia ma per risolvere è bastato diminuire lo spessore delle staffe di montaggio degli altoparlanti. Poi già che c'ero ho eliminato le vibrazioni dovute al telo di nylon teso sulla lamiera della porta(che tanti direttamente tolgono) "insonorizzando" l'interno delle cartelle con 30€ di gomma piuma fonoassorbente adesiva.
Ora permane una sola vibrazione che si sente solo con frequenze basse e volumi molto alti dovuta al maledetto filo d'acciaio del meccanismo apriporta.

Io ritengo un piacere la musica in auto, non vale la pena spender cifre folli su una spyder ma vale la pena prendere il necessario per ascoltare musica dignitosamente

AlexM invece mi permetto di consigliarti di controllare che il problema non sia proprio quella dell'escursionde del cono che porta la sospensione circonferenziale a toccare la cartella. Il mio installatore almeno aveva cannato così e si rifiutava di ammettere di aver sbagliato qualcosa dando anche lui colpa alle "porte giapponesi", mentre poi su consiglio di un amico super-appassionato a cui qualcosa non quadrava con un pomeriggio di pazienza, un seghetto e una lima ho risolto

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123

Edited by - Cekka on 18 Mar 2011 22:58:15
Go to Top of Page

AndyPix
Biella Fumante

Italy
364 Posts

Posted - 18 Mar 2011 :  19:56:33  Show Profile  Reply with Quote
cekka posso chiederti dove hai preso la gomma piuma fono assorbente?

Andypix
Go to Top of Page

Cekka
Biella Fumante

Italy
305 Posts

Posted - 18 Mar 2011 :  23:02:12  Show Profile  Reply with Quote
Me li ha procurati l'amico appassionato di cui parlavo sopra che a dire il vero mi consigliava i fogli catramati che però ritengo un'esagerazione (soprattutto per il peso). A dire il vero non è gomma piuma ma poliuretano, sono pressochè uguali a questi che però non sò se siano adesivi:
http://cgi.ebay.it/PANNELLI-FONOASSORBENTI-ANTI-RUMORE-100X50X3cm-ENTRa-/200380555640?pt=Accessori_per_Strumenti_Musicali&hash=item2ea79ca178

Io ho usato non ricordo se 3 o 4 fogli; bisogna fare un po di bricolage, tagliarli sagomati e in alcuni punti li ho messi in doppio strato. Nel senso che ho coperto praticamente tutta la superficie "lato lamiera" (compreso tutto il nylon) con un foglio unico sagomato e nelle parti in cui la cartella si allontana l'ho messa anche sulla cartella. Ah, bisogna anche diminuirne lo spessore dove va a chiudere la cartella o non la rimonti più.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123

Edited by - Cekka on 18 Mar 2011 23:09:20
Go to Top of Page

AndyPix
Biella Fumante

Italy
364 Posts

Posted - 21 Mar 2011 :  02:14:52  Show Profile  Reply with Quote
interessante, scusa l'ignoranza, la parte ondulata va rivolta da dove arriva il rumore giusto?

Andypix
Go to Top of Page

AndyPix
Biella Fumante

Italy
364 Posts

Posted - 21 Mar 2011 :  02:20:17  Show Profile  Reply with Quote
finito paraurti, scarico e assetto, (o meglio, quando ci saranno i soldi) comincerò a lavorare sull'audio anche se sono completamente ignorante sull'argomento.
Come sorgente audio ho una Alpine che però come qualità audio non è chissà che cosa... Mi piacerebbe avere un buon audio, vorrei curare molto la qualità più che la potenza.

Avete raggiunto buoni risultati?

Andypix

Edited by - AndyPix on 21 Mar 2011 02:20:48
Go to Top of Page

Cekka
Biella Fumante

Italy
305 Posts

Posted - 21 Mar 2011 :  17:45:34  Show Profile  Reply with Quote
Si si il lato piatto è quello adesivo che attacchi sulla superficie della cartella o della lamiera, quello bugnato stà verso l'aria libera.

Insomma, Alpine è sicuramente tra le migliori marche in commercio (anche se poi comunque dipende dal modello). Se non hai un buon audio è probabilmente colpa degli altoparlanti... Posso chiederti che modello è la sorgente Alpine? Hai ancora le casse di cartone che monta di serie la M?

Io sono dell'idea che su una macchina come la nostra con i suoi fruscii già da chiusa, per non parlare ovviamente da aperta (e nel tuo caso poi con un bello scarico ruggente), spendere follie alla ricerca del sound perfetto non abbia senso...
Io sono molto soddisfatto del risultato ottenuto e con mio sollievo ho ricevuto parere positivo dal mio amico appassionato (che invece spende davvero follie per l'audio sulla sua golf, al momento credo monti circa 5000€ di roba).

Il tutto compreso montaggio a me è costato circa 1000€, anche se mancherebbe un bel sub è che sui nostri spazietti non ho trovato soluzioni che mi soddisfacessero molto...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123

Edited by - Cekka on 21 Mar 2011 17:49:26
Go to Top of Page

AndyPix
Biella Fumante

Italy
364 Posts

Posted - 21 Mar 2011 :  22:33:46  Show Profile  Reply with Quote
è una alpine CDE di 3 anni fa, guardando le varie opinioni e giudizio personale non è ottima...
Si comunque ho ancora le casse di serie in cartone, ovviamente la cosa più urgente sono quelle.

Tu cosa mi consigli senza spendere una fortuna?

Andypix
Go to Top of Page

Cekka
Biella Fumante

Italy
305 Posts

Posted - 21 Mar 2011 :  23:10:02  Show Profile  Reply with Quote
Dovresti quantificare fortuna CDE cosa? è il numero che fa la differenza... La mia è la CDE9882Ri.
Comunque Alpine fa buoni prodotti in genere, non è una marca commerciale come Sony o simili. Poi considerà che è abbastanza inutile parlare di grandi impianti e ottime sorgenti ascoltando mp3 (come molti per assurdo fanno).

Non sapendo quanto vuoi spendere posso consigliarti quello che ho fatto io; di prendere un discreto amplificatore due vie da mettere nel gavone dietro i sedili (e qui hiedo consiglio e ti faccio sapere perchè di ampli ne so davvero gran poco) e un kit di media potenza di una buona marca con crossover passivo con i tagli di frequenza già fatti da 150-180€.
La cosa migliore sarebbe avere l'opportunità di acoltarli e di ascoltarli sulla propria macchina ma è pressochè impossibile...

Io sono contento del mio kit Infinity (che non producono più, sostituito da un modello già sulla carta meno valido), però avendo provato anche (in seguito) un kit prestatomi dal mio amico, e che mi è piaciuto mi permetto di consigliarlo: l'Hertz HSK-165
http://www.hertzaudiovideo.com/Doc/Hertz_HiEnergy_HSK165.pdf
Anche se mi hanno parlato molto bene anche dell'analogo kit della Coral, il CORAL MONZA MK 165
http://www.coralelectronic.com/mk-165/1776
che costa pure meno.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°123

Edited by - Cekka on 21 Mar 2011 23:11:23
Go to Top of Page

AndyPix
Biella Fumante

Italy
364 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  10:37:08  Show Profile  Reply with Quote
non ti posso contraddire, ascoltare un mp3 e un cd originale è proprio un altra cosa QUANDO hai un buon impianto, per le casse che ho adesso se l'mp3 sta sui 320/kbs non sento differenza. Non ho ancora capito se esiste il modo di scaricare brani da internet non in mp3.

un amico mi ha consigliato come te la marca Coral.

Montava un prodotto Coral Daytona e mi ha detto che la qualità è fuori dal comune guardando la minima spesa. Unico neo è che le ha sfondate 2 volte; non sono casse da uso tamarristico :D

Magari andrò su questa marca, per la sorgente aspetterò...

Andypix

Edited by - AndyPix on 22 Mar 2011 11:09:02
Go to Top of Page

AndyPix
Biella Fumante

Italy
364 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  11:13:20  Show Profile  Reply with Quote
Penso che mi orienterò sulla linea Daytona (DLK165), che si differenzia a una notevole minor potenza, ma a me va benissimo.
40WATT nominali, perciò con la mia Alpine 50x4watt non ho bisogno dell'amplificatore, che costa pure un botto.

2 woofer, 2 tweeter e 2 crossover ad un prezzo di 85 euro con una marca di qualità.

Tu che dici?

Andypix

Edited by - AndyPix on 22 Mar 2011 11:14:26
Go to Top of Page

lucifer978
Turbo Tonante

Italy
1504 Posts

Posted - 22 Mar 2011 :  12:14:05  Show Profile  Visit lucifer978's Homepage  Reply with Quote
Mi pare di capire che cerchi qualità più che potenza, in tal caso fai un regalo a te stesso ;)

Hertz ESK165, a 112 € spedite, le monto sulla M senza amplificatore, sulla xsara le avevo sotto impianto professionale (cavi di potenza, condensatore, 3 ampli etc etc).

Le ho consigliate anche a un amico che ha 1 eclipse 1997 e ne è soddisfattissimo (il mio amico le ha prese propio qui) ;)

http://cgi.ebay.it/HERTZ-ESK-165-per-info-TEL-0696155506-NEGOZIO-/220755451760?pt=Altoparlanti_e_Subwoofer&hash=item33660cdf70

TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148

"Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford)
" Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F)
Go to Top of Page
Page: of 2 Previous Topic Topic Next Topic  
Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.43 seconds. Snitz Forums 2000