Author |
Topic  |
|
n/a
deleted
  
669 Posts |
Posted - 20 Dec 2010 : 20:00:56
|
Salve a tutti, sono prossimo al tagliando e sento molto parlare della ceramic power liquid e del loro rivoluzionario additivo olio che consiste nell'apportare un film ceramico dello spessore di qualche micron nelle zone sottoposte a sollecitazioni... Tanti dicono che e una cavolata e sconsigliano l'utilizzo e altri dicono faccia miracoli... volevo sentire anche la vostra campana cosi da regolarmi se comprarlo o meno, visto che quello da 450ml per >1600cc costa ben 70 euro   ... grazie mille ragazzi  |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 21 Dec 2010 : 02:00:06
|
Ciao,
ho avuto modo di provare 2 prodotti di questo tipo:
- Il Ceramic Power, su una xsara Hd con " qualche ritocco", non ha fatto miracoli, un lieve miglioramento (piu che altro per le temperature leggermente piu basse) su consumi, rumorosità del diesel, ma prestazioni poche. Direi che non lo consiglierei, per quello che costa secondo me non vale la spesa.
- La Serie Sintoflon invece mi ha sorpreso, con una spesa equivalente a 80€ ho acquistato 4 trattamenti (appena comprata la M turbo, in stato di semi abbandono).
Sintoflon ET 1000km prima del cambio olio, appena messo a caldo giri per 1 ora , e scrosta x quanto possibile l'impiato di lubrificazione, seccessivamente crea 1 primo strato di teflon (PTFE) che riduce gli attriti.
Al cambio Olio ho messo magnatec 5w-40 c3, filtro olio KN, e aggiunto all'olio nuovo 125ml di sintoflon protector e 125ml di sintoflon protector oilseal, il primo crea un ulteriore strato di ptfe, il secondo serve per tamponare piccoli trasudi ma sempre a base di ptfe. entrambi da inserire a motore acceso e caldo.
in fine, il syntoflon amc, una bomboletta con tubicino (stile grasso spry) da inserire nel tubo di aspirazione dopo il debimetro, da spruzzare in alternanza a colpi di gas, stappa per quanto possibile l'aspirazione e pulisce un pò i collettori (sempre di aspirazione.
A differenza del ceramic, dopo i sintoflon ho sentito una differenza netta, per rumore, vibrazioni,accelerazione.
Premesso che le mie sono sensazioni personali, e non ho prove "scientifiche", e che nessun trattamento ti miracolera la macchina, il Ceramic a me non aveva cambiato quasi nulla. :)
Tutti questi prodotto li trovi facilente sulla baja, non tutti gli autoricambi li hanno e molti mangiano sui prezzi ;)
http://www.sintoflon.com/media/content/schedeTecniche/ET__InfoTecniche_1__.pdf http://www.sintoflon.com/media/content/schedeTecniche/Protector_Info_Tecniche_1_.pdf http://www.sintoflon.com/media/content/schedeTecniche/Oilseal_Info_Tecniche_1_.pdf http://www.sintoflon.com/media/content/schedeTecniche/AMC_Info_Tecniche_.pdf
|
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
ariz
Biella Fumante
 
Italy
276 Posts |
Posted - 21 Dec 2010 : 20:07:55
|
non posso che confermare le impressioni di lucifer io non ho mai usato il ceramic, mentre uso da tempo il sintoflon nei miei motori (anche se nella emme non l'ho ancora messo) la differenza si sente, per cui presumo che effettivamente dia qualcosa in più in termini di rendimento poi, come ha detto lucifer, è solo un antiattrito: i miracoli non li fa
|
MR2 Blue Spectra Metallic, anno 2001, filtro BMC, scarico inox, breastplate e bracci vari, barra duomi ant., barre antirollio maggiorate, assetto eibach-kayaba, hard top... socio titolare tessera n. 107/2012 |
 |
|
n/a
deleted
  
669 Posts |
Posted - 21 Dec 2010 : 20:09:30
|
Grazie davvero delle info!!! penso che lo provero, non cerco ovviamente prestazioni ma se e possibilie ripristinare un po la corretta tenuta del motore e ridurre gli attriti perche no, siccome è un prodotto testato e ne sento parlare cosi bene penso che lo provo. Grazie mille! |
 |
|
|
Topic  |
|
|
|