| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Omologo Cerchi da 18 sulla K2 ... mi date dritte
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Previous Page | Next Page
Author Previous Topic Topic Next Topic
Page: of 3

Germano1000
Pistone Incallito

Italy
634 Posts

Posted - 27 Jul 2010 :  23:00:50  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Ivannuccio

quote:
Originally posted by pikappa74

Ciao, la misura più gettonata è 215/40 17 e 235/40 17
credo che l'omologazione doppia si possa fare, ma devi fare il collaudo con entrambe le misure montate...
C'è chi ha montato i 18, però ho paura che poi diventi un pò troppo nervosetta...
Proverei a vedere invece misure più larghe con i 17" (all'epoca mi avevano dato disponibili 225/40 17 e 245/35 17)
Buona omologazione!
e posta delle foto!!!
Che hai, il trd widebody?
dai che sono curioso...



In effetti la misura 245/35 17" rientra pienamente nelle tolleranze concesse.

Addirittura potrei montare il 265/35 17".

Ma poi dovrei montare un cerchio con canale più largo del tipo 7,5 o forse anche un 8/8,5.
A tal proposito infatti, che canale montate sul cerchio normalmente.
Montare un canale più grande crea come diceva l'amico torakiki problemi toccando sugli ammortizzatori.

Ma del resto devo comunque portare fuori iol cerchio per il kit maggiorato.
Qual'è l'ET o Off-set standard delle nostre MR2 ?

Appena pronta posto le foto, grazie



Se riesci ad omologare il canale differenziato tienimi aggiornato. il 17 mi alletta e non poco ma col canale differenziato farebbe propio la differenza. il 18 è troppo secondo me!

ESEGUO ELABORAZIONI SU MR2 TURBO E ASPIRATE SIA SOFT CHE HARD! Lavori e riparazioni su plastica, abs, vetroresina e compositi come carbonio o kevlar

Go to Top of Page

pikappa
Moderator

Cayman Islands
3242 Posts

Posted - 28 Jul 2010 :  09:34:28  Show Profile  Reply with Quote
Io monto il canale da 8 su entrambi gli assi...purtroppo i cerchi che avevo scelto all'epoca (OZ Titan) non li aveva con canale da 7 o da 7-1/2...
Sull'asse posteriore risulta ancora un pò interno (l'ideale per arrivare a filo e non toccare, ovviamente con i parafanghi stock, credo sarebbe un 8-1/2), sull'asse anteriore arriva a filo ma non tocca...l'unica cosa è che le gomme da 215 sull'ant. con il canale da 8 sono leggermente scampanate, però già con un 225 penso che sarebbero perfette...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 28 Jul 2010 :  10:19:14  Show Profile  Reply with Quote
Ragazzi spiegatemi una cosa.

Parliamo di canale differenziato, ovvero tipo il 9,5 sul posteriore e l'8,5 all'anteriore ?

Le misure del canale sono parametri che vanno a controllare al momento del collaudo?
Credo, ma correggetemi se erro, che l'importante sia che non tocchi.

In effetti sulla TRD che monta i famosi parafanghi larghi, montavano proprio un canale da 9,5 al pos e quello da 8,5 all'anteriore (addirittura dietro aveva il 19").

L'ideale sarebbe scegliere quelle misure del canale, ma con un ET (o Off-set come dir si voglia) più piccolo da spostare interamente il cerchio all'esterno.

Infatti Vi chiedevo qual'è l'ET dei cerchi originali per regolarmi.

Fatemi un pò di chiarezza grazie.

Go to Top of Page

pikappa
Moderator

Cayman Islands
3242 Posts

Posted - 28 Jul 2010 :  10:46:14  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by Ivannuccio

Ragazzi spiegatemi una cosa.

Parliamo di canale differenziato, ovvero tipo il 9,5 sul posteriore e l'8,5 all'anteriore ?

Le misure del canale sono parametri che vanno a controllare al momento del collaudo?
Credo, ma correggetemi se erro, che l'importante sia che non tocchi.

In effetti sulla TRD che monta i famosi parafanghi larghi, montavano proprio un canale da 9,5 al pos e quello da 8,5 all'anteriore (addirittura dietro aveva il 19").

L'ideale sarebbe scegliere quelle misure del canale, ma con un ET (o Off-set come dir si voglia) più piccolo da spostare interamente il cerchio all'esterno.

Infatti Vi chiedevo qual'è l'ET dei cerchi originali per regolarmi.

Fatemi un pò di chiarezza grazie.





le misure dell'et non le ricordo, comunque se cerchi un pò sul forum sicuramente trovi tutto...
Il canale dipende dalla larghezza della gomma che monti: per dire, i 215 che ho citato se non erro si riescono a montare su misure comprese tra 7 e 8...ovviamente più è larga la gomma più deve essere largo il canale...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
Go to Top of Page

torakiki
Biella Fumante

Italy
195 Posts

Posted - 28 Jul 2010 :  20:06:47  Show Profile  Reply with Quote
no, al collaudo non controllano la larghezza del canale dato che sul nulla osta non è riportata nessuna dicitura riguardo a questo ma solo alla misura delle gomme, poi è logico che se monti un canale da 9"all'anteriore e la gomma esce di 1cm dal parafango o in sterzata va a sfregare dentro i passaruota, il collaudo non verrà passato.


vendo MR2 GT veilside http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=9331
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 28 Jul 2010 :  21:32:14  Show Profile  Reply with Quote
ragazzi mi pare di aver letto sul forum che l'ET "di serie" sulle nostre M è 45.

Io devo recuperare una bella larghezza sulla vettura.

Già un ET di 35 sono 10 mm che sporge fuori (e sono sempre pochi).

Il cerchio originale da 14" della M che misura ha il canale.

Da questo posso capire mettendo un canale più grande a quanto posso arrivare.

Datemi sempre una manino, grazie

Go to Top of Page

pikappa
Moderator

Cayman Islands
3242 Posts

Posted - 29 Jul 2010 :  09:55:00  Show Profile  Reply with Quote
...guarda che l'et dovrebbe rimanere quello dichiarato di serie, perchè è sostanzialmente la distanza, espressa in mm, tra il mozzo e la "faccia"interna del cerchio...maggiore è il valore dell'et (o offset) più si sposta verso il centro dell'auto la faccia interna del cerchio, più c'è il rischio che tocchi il passaruota interno o organi meccanici (freni, braccetti sospensioni...)
Per ovviare al problema del riempimento passaruota senza montare distanziali e robe simili (che, insisto, non fanno bene alla meccanica), a parte montare misura di gomme più larghe, il che porta forzatamente ad avere un canale più largo, potresti pensare di montare cerchi con il canale rovesciato

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 29 Jul 2010 :  11:18:57  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pikappa74

...guarda che l'et dovrebbe rimanere quello dichiarato di serie, perchè è sostanzialmente la distanza, espressa in mm, tra il mozzo e la "faccia"interna del cerchio...maggiore è il valore dell'et (o offset) più si sposta verso il centro dell'auto la faccia interna del cerchio, più c'è il rischio che tocchi il passaruota interno o organi meccanici (freni, braccetti sospensioni...)
Per ovviare al problema del riempimento passaruota senza montare distanziali e robe simili (che, insisto, non fanno bene alla meccanica), a parte montare misura di gomme più larghe, il che porta forzatamente ad avere un canale più largo, potresti pensare di montare cerchi con il canale rovesciato



Caro mi sa che stiamo facendo un pò di confusione.

Montare un cerchio con canale rovesciato è uguale a dire modificare l'ET.
Ovvero passare ad esempio dalla misura (credo) standard/originale di 45 a quella ad esempio ET 20 sarebbero 25 mm di spostamento (verso l'esterno).

Montare un cerchio con canale più largo a parità di Offset originale potrebbe portare il cerchio nella parte interna (verso il centro della vettura) a toccare contro gli organi interni.

Io starei optando per montare un cerchio (il 18") con canale 9,5 al posteriore, che darebbe di differenza col canale originale da 7 una differenza di 2,5 pollici.
Questa differenza espressa in Cm è 6,5.
Se la divide per 2 hai 3,17 cm che è il reale spostamento verso l'estero del cerchio (ma anche verso l'interno e quindi ovvero verso l'ammorizzatore).

Giacchè con il canale 9,5 toccherei quindi contro l'ammortizzatore, devo per forza di cosa modificare l'Offset.

Minimo devo spostare di 1 pollice il cerchio partendo dal massimo valore di canale per il quale il cerchio non tocca che è 8,5 (come letto sul forum), quindi differenza tra 9,5-8,5 = 1 pollice che sono 2,54 cm.

Passando da 45 (che dovrebbe essere quello originale) ad un ET 20 , sposterei di 25 mm il cerchio.

Quindi dovrei/vorrei montare una gomma da 265/35 (o 30) 18" con canale 9,5 ET 20-> alla fine avrei dunque 3,17 (del canale del cerchio più largo) + 2,5 (dello spostamento dell'ET) = Totali 5,67 cm di cerchio che sporge più all'esterno esterno.

Questo sembrerebbe a conti fatti.

Corregetemi se ho erro

Ciao
Go to Top of Page

pikappa
Moderator

Cayman Islands
3242 Posts

Posted - 29 Jul 2010 :  16:25:23  Show Profile  Reply with Quote
...non sono d'accordo...
Secondo me un cerchio con lo stesso valore di et ma con canale più largo va a riempire verso l'esterno ma la distanza minima interna rimane sempre quella...
in più i cerchi con il canale rovesciato hanno l'attacco del mozzo molto più spostato verso il centro del cerchio stesso e questo, in teoria, dovrebbe permettere di arrivare molto più in fuori con il bordo del cerchio senza dver modificare nient'altro...
Sto solo facendo dei ragionamenti logici, niente di provato con calcoli e quant'altro...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
Go to Top of Page

pikappa
Moderator

Cayman Islands
3242 Posts

Posted - 29 Jul 2010 :  16:32:44  Show Profile  Reply with Quote
...o forse sbaglio...allora al crescere della dimensione della gomma, e conseguentemente del canale, bisognerebbe progressivamente ridurre il valore dell'et...
...lo ammetto, mi sto incasinando da solo...

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
Go to Top of Page

torakiki
Biella Fumante

Italy
195 Posts

Posted - 29 Jul 2010 :  19:51:07  Show Profile  Reply with Quote
ha detto bene ivanuccio, i cerchi con canale rovesciato hanno valori di ET molto ridotti, (i cerchi della exige sono ET 7..!)e addirittura negativo per alcuni cerchi "krucco style"
e poi montando delle gomme maggiorate si è per forza costretti a montare un canale più largo, e di conseguenza un ET miniore (quindi che porta il carchio all'astarno) per non far si che la gomma vada a toccare con le parti meccaniche, ad esempio col famoso ammortizzatore anteriore che di spazio ne concede veramente poco..!


vendo MR2 GT veilside http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=9331
Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 30 Jul 2010 :  00:54:04  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by pikappa74

...o forse sbaglio...allora al crescere della dimensione della gomma, e conseguentemente del canale, bisognerebbe progressivamente ridurre il valore dell'et...
...lo ammetto, mi sto incasinando da solo...



Non preoccuparti va bene così

Giusto per sloccarti.
Se aumenti la larghezza del canale, aumenta allo stesso modo ad ambo le parti.
Quindi se aumenti troppo, è vero che il cerchio ti viene fuori dal lato esterno (ed è quello che cerco io), ma è pur vero che allo stesso modo ti va a toccare l'ammortizzatore.
Quindi sposti con l'ET il cerchio verso l'esterno, così da non perdere la grandezza maggiore data al canale, anzi accrescendo il lato esterno che fuoriesce ancora di più, e non tocchi l'ammortizzatore.

Quello che volevo farti notare è che parlare di canale rovesciato, e parlare di spostamento dell'ET sono la faccia di una stessa moneta.
Il canale rovesciato si ha quando si ha un ET di valore molto piccolo, o addirittura negativo.

Sempre grazie per gli interventi che fanno sempre ragionare.

Ciao





Go to Top of Page

Ivannuccio
Biella Fumante

Italy
263 Posts

Posted - 30 Jul 2010 :  00:57:44  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by torakiki

ha detto bene ivanuccio, i cerchi con canale rovesciato hanno valori di ET molto ridotti, (i cerchi della exige sono ET 7..!)e addirittura negativo per alcuni cerchi "krucco style"
e poi montando delle gomme maggiorate si è per forza costretti a montare un canale più largo, e di conseguenza un ET miniore (quindi che porta il carchio all'astarno) per non far si che la gomma vada a toccare con le parti meccaniche, ad esempio col famoso ammortizzatore anteriore che di spazio ne concede veramente poco..!



Caro parlami dell'ammortizzatore anteriore che da poco spazio.

Si è detto che il valore max del canale al posteriore, senza che tocchi il cerchio sull'ammortizzatore, è 8,5.

Che canale avete montato (e che ET originale o non) avete montato all'anteriore ?

Sempre grazie a tutti.

Veramente è bello disquisire...
Go to Top of Page

pikappa
Moderator

Cayman Islands
3242 Posts

Posted - 30 Jul 2010 :  10:28:33  Show Profile  Reply with Quote
...bè dai e dai più o meno mi sono corretto...cmq grazie

TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101
TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
Go to Top of Page

torakiki
Biella Fumante

Italy
195 Posts

Posted - 30 Jul 2010 :  19:53:31  Show Profile  Reply with Quote
allora, tempo fa all'anteriore montavo dei cerchi da 18x8 con ET 37 con gomma 215/35-18, la gomma passava per circa mezzo centimetro dal piattello e meno di un cm dal lato.
al postariore invece avevo un cerchio da 9" con gomme 245/35-18 e volendo avevo ancora spazio sia in altezza che in larghezza, io penso che fino a 265 si potrebbe arrivare senza problemi.
ora ho tolto quei cerchi quindi non riesco a riferirti gli ingombri esatti, più o meno lo spazio disponibile è quello che ti ho indicato


vendo MR2 GT veilside http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=9331
Go to Top of Page
Page: of 3 Previous Topic Topic Next Topic  
Previous Page | Next Page
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.61 seconds. Snitz Forums 2000