T O P I C R E V I E W |
onechaos |
Posted - 29 Jul 2009 : 14:26:37 dal search non mi risulta nulla, qualcuno ne aveva già parlato? sto parlando di questo: http://www.jdltuning.com/toyota/mr2/toyota_mr2_tein_edfc_electronic_damping_force_controller_for_super_street_coilovers_complete_kit_.html unito a questi: http://www.jdltuning.com/toyota/mr2/toyota_mr2_tein_super_street_coilovers_with_top_mounts_edfc_compatibility_.html
praticamente un d2 migliore che può essere cablato e regolato direttametne dall'abitacolo con una centralina che permette 3 settaggi rapidi ognuno registrabile pazientemente su una gamma di 32 valori davanti e dietro separatamente...
per 1700 euro spedizione e vat compresi mi sembra il miglior assetto disponibile per mr2 e magari risolve il problema di confort stradale dei d2... una mappa da strada, una sportiva e una solo pista rigido al massimo, e la soddisfazione di aggiustarla con un click sulla plancia non ha prezzo |
13 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
SMOGBIKER |
Posted - 31 Jul 2009 : 15:29:37 ...ragazzi...comunque c'e' un topic da qualche parte dovi si parla proprio dei vari coilovers disponibili sul mercato...dove se nonsbaglio avevamo fatto un'elenco di vari set indicando per ognuno gli spring rate ant e post. |
enetec |
Posted - 30 Jul 2009 : 22:44:53 quote: Originally posted by onechaos ... e qualcuno era riuscito ad adattare il controllo sui d2?
A vedere come si collega pare abbastanza "adattabile" ad altri ammo... certo andrebbe provato/visto nel dettaglio...
Se vuoi vederli montati, ho linkato una discussione con delle foto della board inglese sul topic dell'engine dumper...  |
onechaos |
Posted - 30 Jul 2009 : 14:17:06 effettivamente non credo esistano molle da coilover morbide, anche perchè sono lunghe la metà e già lì aumenta la rigidità... però non lo escludo ancora, sembra un ottimo assetto. e qualcuno era riuscito ad adattare il controllo sui d2? |
semlor |
Posted - 30 Jul 2009 : 09:14:08 mah.... |
Motoko |
Posted - 29 Jul 2009 : 23:38:15 quote: Originally posted by SMOGBIKER
Bhe'... e' la stessa cosa che direbbe un GAYO dopo essere stato con un negrone che gli e' "arrivato" alle spalle!!! .......
Ma come si dice....i gusti...sono gusti
si come disse quello che mangiava i panini con la sugna  |
SMOGBIKER |
Posted - 29 Jul 2009 : 22:19:39 quote: Originally posted by Motoko
bho a me le tein sembrano comodissime....certo sono piu rigide degli stock..ma la macchina la uso tutti i santi giorni e non ho mai accusato ne mal di schiena ne dolori vari...
Bhe'... e' la stessa cosa che direbbe un GAYO dopo essere stato con un negrone che gli e' "arrivato" alle spalle!!! .......
Ma come si dice....i gusti...sono gusti |
Motoko |
Posted - 29 Jul 2009 : 19:28:21 bho a me le tein sembrano comodissime....certo sono piu rigide degli stock..ma la macchina la uso tutti i santi giorni e non ho mai accusato ne mal di schiena ne dolori vari... |
enetec |
Posted - 29 Jul 2009 : 19:11:34 Le molle si cambiano... tzk, dettagli...  |
SMOGBIKER |
Posted - 29 Jul 2009 : 18:32:48 Roby...l'ho specificato piu' su'!!!...Credo che qualcuno faccia un po' di confusione tra "durezza" di una sospensione...e regolazioni dell'idraulica!!!!
Come ho detto la durezza e' data dagli spring rate delle molle....e di fatto i coilovers hanno di massima molle con spring rate molto elevati. Quindi la regolazione interna dell'idraulica (una comodita' sicuramente) agisce sui comportamenti delle sospensioni come freno in compressione rilascio dell'ammortizzatore...facendo quindi saltellare meno o di piu'....cambiare dei comportamenti e alcune reattivita'.......ma la "durezza" delle sospensioni sono sempre le stesse!!!!
L'unico modo di cambiare le durezze e' quello di cambiare le molle....o precaricare o togliere precarico.
Quindi un coilovers e' sempre molto duro (andatevi a vedere che spring rate hanno)...ma con questo sistema permette delle regolazioni sull'iudraulica che aiuta nella reattivita' dell'anteriore e del posteriore....ma che non variano la durezza. |
robytel |
Posted - 29 Jul 2009 : 18:17:03 Vi taglio subito le gambe... il problema sono le molle.....e quelle non sono controllate elettronicamente. Come gia' detto ad esempio per i D2 la regolazione tra idraulica dura e morbida e' ...minima...... |
enetec |
Posted - 29 Jul 2009 : 15:12:24 quote: Originally posted by onechaos ... per 1700 euro spedizione e vat compresi mi sembra il miglior assetto disponibile per mr2 e magari risolve il problema di confort stradale dei d2... una mappa da strada, una sportiva e una solo pista rigido al massimo, e la soddisfazione di aggiustarla con un click sulla plancia non ha prezzo
Onechaos sei riuscito a farmi "interessare" da un qualcosa che fin'ora avevo sempre escluso...  |
SMOGBIKER |
Posted - 29 Jul 2009 : 15:02:47 pnechaos... di questo se ne e' parlato tanto....e c'e' anche qualcuno che li montava!!! Devi guardare gli spring rate delle molle per capire quanto duri siano....indipendentemente poi dalle regolazioni dell'idraulica!!!
Se non ricordo male....adesso per i D2 (addirittura" ci sono molle disponibili che hanno spring rate piu' bassi di quelli della tein. I coilovers comunque sono assetti molto rigidi....e mai potrai avere lo stesso confort di assetti meno spinti.
Se nonsbaglio si era vista anche la possibilita' (facendo una modifichina sull'innesto) di montare il sistema di controllo della tein...sui D2. |
bruno67 |
Posted - 29 Jul 2009 : 14:42:21 Stupendi ammenicoli, peccato che i coilover della TEIN si possono regolare da rigidi a rigidissimi.
  |