| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Oil cooler: DONE! (era Tubi olio...)

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
enetec Posted - 02 Jul 2009 : 19:58:09
Allora, come i più attenti ormai sapranno, mi sto cimentando nel montaggio di un radiatore olio per la mia M...

Dopo il "sandwich" recuperato ad Hong Kong (vedasi altro topic dove ne parlo...), oggi ho comprato il radiatore Mocal a 19 righe (ma si, "esageriamo"... anche perché andando il tutto "in serie" all'impianto, 19 righe hanno anche meno contropressione di 13 o 15... )

Mancavano quindi "solo" i tubi.

Anche se non ho ancora la misura precisa (voglio un lavoro veramente "customizzato", come sempre...) mi sono andato ad informare su prezzi approssimativi e tempistiche per la realizzazione di due tubi in treccia con relativi raccordi e...

Traduz: va a finire che mi costano più i tubi di tutto il resto!

Quello che a me serve è:
- N°2 tubi in treccia con tubazione in grado di reggere almeno 5 BAR (e questo NON crea problemi) ed almeno 150° (e qui invece ci sono problemi!), da 1/2" di diametro ed attacchi (dritti o 90°, vedremo....) da 5/8" femmina da un lato e 7/8" femmina dall'altro.

Il fatto è che con una tubazione "data" per 120°C me li farebbero (considerando 90 cm di lunghezza stimati) a circa 45-50 EURO la coppia (e ci si potrebbe stare...) MA dato che 120°C mi sembrano pochini, si deve passare ad un tubo teflonato internamente che regge i 400°C ma il prezzo passerebbe a quasi 3 volte tanto, il che mi sembra un po' troppino!!!

Al che, domando, c'è qualcuno qui (non so perché mi viene in mente SMOG... ) che mi sa dire se i prezzi sono quelli, se mi stanno "turlupinando", se il 120°C basta e avanza viste le "sole 5 BAR" di pressione, ecc. ecc.?

Inoltre: il tubo da 1/2 è corretto come diametro per l'applicazione o sarebbe meglio farlo più grosso (sempre che sia possibile...)?

Attendo lumi...

P.S.: SMOG io attendo ancora una tua email per darti quel prezzo che mi hai richiesto...
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
tritto Posted - 25 Aug 2009 : 20:19:15
Gran bel Lavoro Enetec e Smog, fantastica soluzione e ottimo gioco di squadra!
Ora Manlio sei quasi pronto per la pista ;fatti un set di ammo seri e possibilmente anche delle "scarpe buone".
Allora siamo pronti per una Varanata post Vacanziera? Fammi sapere.
666 Rulez
P.S: Smog sei UNICO!!!
enetec Posted - 27 Jul 2009 : 18:30:38
quote:
Originally posted by semlor

ho appoggiato questa ?

http://greddy.com/home/?id=282

Eheheh... l'avevo già vista (e non è niente male...!), però, sinceramente, non saprei dove metterla!
(chi ha mai visto la mia macchina capisce cosa intendo... )

No, siccome ho la Greddy Profec E-01 con il suo bel display e l'harness per i Signal Inputs, volevo utilizzare questa per visualizzare i valori dei sensori come già faccio, ad esempio, per l'A/F ratio e il boost level.

Solo che ho paura che NON sia semplice interfacciare un sensore standard...
(aprirò un topic apposito cmq... a breve! )
SMOGBIKER Posted - 27 Jul 2009 : 12:17:31
...raffinat.
semlor Posted - 27 Jul 2009 : 11:29:04
ho appoggiato questa ?

http://greddy.com/home/?id=282


semlor Posted - 27 Jul 2009 : 09:58:05
quote:
Originally posted by enetec
Perché tu credevi che non ci stavo già lavorando, eh?!?


non avevo dubbi considerando la recente iperattività


quote:
Originally posted by enetec
Solo che siccome sto valutando una cosina un po' "raffinata"


se è quella che penso io la appoggio


enetec Posted - 26 Jul 2009 : 21:20:32
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Santo KOYO....ehehehehhe...di quelli ne abbiamo gia' presi diversi...per amici....sono davvero ottimi!!!

Pare...

quote:
La tua garret e' raffreddata ad acqua???

Certamant... (dici che gradirà i 10°C in meno anche lei? )

quote:

Comunque basta che smonti i manicotti dell'aspirazione....e se come pesno saranno imbrattati di olio...allora sai dove va' a finire...ehehehehehehehe

Confermo...

quote:

Ma......tu....hai eliminato i vapori di olio dall'aspirazione con montaggio di apposito serbatoietto??? o hai sempre i vapori che buttano in aspirazione?

Uhm... i miei vapori d'olio stanno come la mia terza sonda O2... respirano l'aria aperta e freschetta (si fa per dire...) che c'è nel mio cofano...
SMOGBIKER Posted - 26 Jul 2009 : 21:01:14
Santo KOYO....ehehehehhe...di quelli ne abbiamo gia' presi diversi...per amici....sono davvero ottimi!!!

La tua garret e' raffreddata ad acqua???
Comunque basta che smonti i manicotti dell'aspirazione....e se come pesno saranno imbrattati di olio...allora sai dove va' a finire...ehehehehehehehe
+
Ma......tu....hai eliminato i vapori di olio dall'aspirazione con montaggio di apposito serbatoietto??? o hai sempre i vapori che buttano in aspirazione?
enetec Posted - 26 Jul 2009 : 20:02:58
quote:
Originally posted by SMOGBIKER
...
NOi non facciamo la NASCAR...ma i tubi ce li facciamo uguali....auhauahuahauhauahuahauhauah



(te l'ho fatto notare anche perché fra tutte le soluzioni "assurdo/farlocche" che mi avevano presentato in zona per sopperire alla loro totale carenza dei materiali adatti, quando sulle prime me ne hai parlato ero un po' titubante... ed invece è proprio il meglio del meglio... non che non si vedesse ad averli in mano, però... più confermato di così! )

quote:
Originally posted by SMOGBIKER
...
Per il discorso del tuo consumo di olio.....la tua turbina lavora su cuscinetti o bronzine? (non mi ricordo se me lo avevi detto).
Se hai (come penso) una turbina che lavora su bronzine....e' quasi certo che il consumo di olio dipenda dalla turbina (anche se poi c'e' differenza da turbina a turbina: KKK, GARRETT, HOLSET, IHI , ecc.ecc.).

Garrett GT28RS... dovrebbe avere DUE cuscinetti...
(quindi, da quello che diceva Alosa almeno, necessiterebbe di pochissima pressione olio, sennò, soprattutto al minimo, trafila... )

quote:

Comunque anche se monti radiatore olio, candele con gradiente termico piu' freddo....o altro.....non e' detto che (in base al lavoro termico del tuo motore nella tua particolare configurazione) non possa essere utilizzimo un radiatore maggiorato, o una pompa acuqa maggiorata...o elettroventole piu' capaci.
ovviamente la soluzione (se mai necessaria) e' da valutare in base alle reali esigenze.

Certo, ma se non è esploso fin'ora...

Cmq dovesse mai servire (ma NON credo, almeno non con l'attuale livello di potenza...) c'è sempre questo "santo" pronto per l'uso:





...ma, ripeto, la temperatura acqua cominciò a salirmi UNA SOLA volta, d'Agosto, verso le 13 con oltre 40°C di temperatura ambiente (era una di quelle ondate di caldo assurde...) mentre stavo facendo una bella tirata lunga fra i 190 ed i 210 continui... ehm...
(tolto il piede, tutto ok...)
enetec Posted - 26 Jul 2009 : 20:01:24
quote:
Originally posted by semlor
o un paio di "gauges" precisi che indichino la reale temperatura dell'acqua e dell'olio

Perché tu credevi che non ci stavo già lavorando, eh?!?

Solo che siccome sto valutando una cosina un po' "raffinata", temo mi servirà l'aiuto di SMOG e/o altri esperti del settore... vedremo...

P.S.: cmq se smette di battere in testa con la 95 ottani a basso/medio carico e se riduce il consumo d'olio me ne accorgo anche senza gauges...
(per non parlare di quella - per fortuna unica e sola - volta che la lancetta dell'acqua originale sembrava fosse improvvisamente impazzita... fiuuuu..... pauraa!!! )
SMOGBIKER Posted - 26 Jul 2009 : 20:00:55
ENETEC....anche in NASCAR utilizzano il convoluto...ahahahahahahah.
Non capisco di che sezione e' il tubo (sara' 1/2).
Ho visto l'altro giorno che il mio preparatore usa SOLO convoluti, per tutti gli impianti delle macchine da corsa (benzina, olio)....ma un tipo ancora piu' costoso...perche' oltre la maglia di accioaio hanno un'ulteriore rivestimento in guaina trasparente protettico (come i tubi dei freni).
NOi non facciamo la NASCAR...ma i tubi ce li facciamo uguali....auhauahuahauhauahuahauhauah

Per il discorso del tuo consumo di olio.....la tua turbina lavora su cuscinetti o bronzine? (non mi ricordo se me lo avevi detto).
Se hai (come penso) una turbina che lavora su bronzine....e' quasi certo che il consumo di olio dipenda dalla turbina (anche se poi c'e' differenza da turbina a turbina: KKK, GARRETT, HOLSET, IHI , ecc.ecc.).

Comunque anche se monti radiatore olio, candele con gradiente termico piu' freddo....o altro.....non e' detto che (in base al lavoro termico del tuo motore nella tua particolare configurazione) non possa essere utilizzimo un radiatore maggiorato, o una pompa acuqa maggiorata...o elettroventole piu' capaci.
ovviamente la soluzione (se mai necessaria) e' da valutare in base alle reali esigenze.
Come ha detto Semlor.....sarebbe auspicabile sulla tua....un paio di indicatori ad Hoc per la temperatura acqua e olio.
Cosi' ti rendersti conto relamente delle differenze....e delle eventuali esigenze del tuo motoretto.
semlor Posted - 26 Jul 2009 : 19:15:24
quote:
Originally posted by enetec
...o un BEL radiatore olio, o delle belle candele NGK all'Iridio di un ulteriore grado termico (7, contro le 6 attuali e le 5 "stock"...) più fredde come quelle che ho appena ordinato su MWR...



o un paio di "gauges" precisi che indichino la reale temperatura dell'acqua e dell'olio
enetec Posted - 26 Jul 2009 : 17:27:06
Ora come ora sono proprio curioso di vedere se con uno shortblock (un po') "meno dilatato" (by termostato TRD) ed un olio più fluido (by oil cooler) mi si abbassa/stabilizza il consumo olio.

Per ora (da quando è turbo, prima NON ne consumava affatto...) è sempre stato molto variabile: da circa 1 KG durante il raduno del Montefeltro () a quasi nulla durante quello del Garda (dove si è tirato anche di più...?!? )

Io cmq rimango dell'idea che un (bel) po' in realtà passi dalla turbina sulla mia perché so che il "restrictor" che Hass installava sull'alimentazione olio della turbina è piuttosto "generoso"... (e già Alosa me lo disse quando la ebbe sotto mano...)

Cmq vi terrò aggiornati...

P.S.: adesso un cambio olio richiede quasi 5 KG...

P.P.S.: SMOG, guarda quest'oggettino qui...
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/10-Oil-Line-Hose-Steel-Braided-NASCAR-Dirt-Oval-Racing_W0QQitemZ270368692007QQcmdZViewItemQQptZRace_Car_Parts?hash=item3ef33ad727&_trksid=p4506.c0.m245&_trkparms=65%3A12%7C39%3A1%7C72%3A1171
enetec Posted - 26 Jul 2009 : 12:16:39
quote:
Originally posted by SMOGBIKER
...
Devo dire che il termostato e' stato veramente provvidenziale.
Se poi non dovesse bastare (a causa di preparazioni mooolto piu' spinte)...c'e' sempre il bel radiatore acqua maggiorato...o ventole maggiorate. L'importante e' non avere "caldo".

...o un BEL radiatore olio, o delle belle candele NGK all'Iridio di un ulteriore grado termico (7, contro le 6 attuali e le 5 "stock"...) più fredde come quelle che ho appena ordinato su MWR...
enetec Posted - 26 Jul 2009 : 12:12:25
quote:
Originally posted by jarod
Questo è assolutamente normale.. considera che l'indicatore di serie è di proposito desensibilizzato intorno ai 90 gradi.. in effetti è fatto in maniera tale da non muovere mai la lancetta nel range di temperature che va da 85 a 100 gradi!
Nell'uso normale con termostato di serie la temperatura sulla nostra oscilla in continuazione fra i 90 ed i 97/98 gradi, ma per non spaventare l'autista o per non dargli l'impressione di una macchina inaffidabile che scalda le case scelgono di taroccare lo strumento per evitare che si muova.. rendendo di fatto completamente inutile.

Non ho parole...

Ora mi spiego taante cose...
SMOGBIKER Posted - 26 Jul 2009 : 11:42:16
Benissimo...sono davvero contento che il materiale sia stato di tuo gradimento....e che il lavoro sia andato alla perfezione...eheheheh
E' sempre un piacere poter mettere a disposizione dei fratelli di EMME, le mie conoscenze e i miei "agganci", quando e'possibile....ben volentieri......per i miracoli sto' vedendo di attrezzarmi!!!auhauahauhauhauahauhauahauha

per il termostato....e' una vera mano santa! Io non ho montato un TRD ma un GATES con stesse caratteristiche, e a differenza dei valori di temperatura indicati da Jarod (confermati e verificati con l'apexi)...adesso ho un valore che e' fisso tra i 84° - 87°. Addirittura in pista tirando a tutta la temperatura rimane fissa a 87° (a differenza di prima che arrivava anche ai 100°).
In situazione di bassa velocita' e teperature esterne molto calde...comunque arrivo a 94° per poi scendere di nuovo subito agli 87-89.
Devo dire che il termostato e' stato veramente provvidenziale.
Se poi non dovesse bastare (a causa di preparazioni mooolto piu' spinte)...c'e' sempre il bel radiatore acqua maggiorato...o ventole maggiorate. L'importante e' non avere "caldo".

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.44 seconds. Snitz Forums 2000