| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 Bulloni per modificare il camber

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
pietromr2 Posted - 31 Jul 2008 : 17:33:25
Come da titolo, qualcuno li ha usati con profitto?
un esempio du ebay...
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/AVALON-CAMRY-CELICA-COROLLA-MATRIX-MR2--MRS-CAMBER-KIT_W0QQitemZ220262836331QQcmdZViewItem?IMSfp=TL08072912111r20489
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
SMOGBIKER Posted - 10 Jan 2009 : 13:13:43
quello dove li presi io non c'e' piu' come venditore (non lo riesco atrovare).
Comunque non mi sembra male questo:
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Toyota-Camber-kit-Celica-Camry-Corolla-MR2-Matrix-Paseo_W0QQcmdZViewItemQQ_trkparmsZ72Q3a758Q7c66Q3a2Q7c65Q3a12Q7c39Q3a1Q7c240Q3a1318QQ_trksidZp3286Q2ec0Q2em14QQhashZitem250348506133QQitemZ250348506133QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories
semlor Posted - 09 Jan 2009 : 12:42:32
smogbiker ti ricordi da quale venditore li hai acquistati ? grazie
onechaos Posted - 10 Oct 2008 : 15:18:44
si anche perchè i pezzi costano cmq meno anche se fosse a parità di moneta... io cmq mi ritengo in debito per i collettori pagati 107 con spedizione e tasse, quindi anche se i bulloni mi costeranno 16 anzichè 15 diciamo che vado in pari
SMOGBIKER Posted - 10 Oct 2008 : 10:07:58
...certo...che fino a qualche tempo fa'....era ancora piu' piacevole comprare in america 8visto appuntoil cambio).....in ogni caso...anche con il cambio attuale....comprare li'(compresa la spedizione e l'eventuale sdoganamento)...e' sempre vantaggioso rispetto ai prezzi che si trovano in Italia (la maggiorparte delle volte)...!!
semlor Posted - 09 Oct 2008 : 21:15:49
non è un gran momento con il cambio €/$ purtroppo.nel giro di 2 mesi è passato da 1,6 a 1,36 una bella botta per gli acquisti
SMOGBIKER Posted - 09 Oct 2008 : 15:24:54
ahahaha...Onechaos...oltr al fatto che per me non e' mai un disturbo...anzi e' un piacere!!...adesso faccio una ricerchina e vedo di ritrovare il venditore dove li avevo presi io...che mi fece un'ottimo prezzo (e' un'amerrigano...perche' in Italia li fanno pagare il triplo...hihihihi)!!!!

Ritrovo e linko!
onechaos Posted - 09 Oct 2008 : 14:49:28
sono tentato anche io di metterli su adesso che ho l'assetto, perchè dopo un po di guide ho notato che un grado più aperto sarebbe proprio la ciliegina sulla torta.
volevo sapere se si montano senza modifiche o allargare le asole e se mi consigliate di prenderne 4 o se bastano i due davanti

edit: smog non è che potresti procurarli anche a noi come fai con le candele e i filtri?? io cerco di non disturbarti ma trovi sempre dei prezzi imbattibili
edit Posted - 27 Aug 2008 : 22:13:37
Ottimo devo chiedere qualche misura in partioclare? Cerchi MkIII ant. Grazie
riccardo Posted - 26 Aug 2008 : 09:01:31
quote:
Originally posted by edit

Si possono usare su di un solo lato per cercare di rimediare l'effetto di un incidente? Io ho un valore diverso tra dx e sx di 1,1 e si sente tantissimo.



Beh, questa potrebbe essere la classica applicazione impropria ma che alla fine ti risolve il problema, almeno a livello di effetto finale; prova, potrebbe funzionare, e come prova costa anche molto poco.....
edit Posted - 26 Aug 2008 : 00:40:04
Si possono usare su di un solo lato per cercare di rimediare l'effetto di un incidente? Io ho un valore diverso tra dx e sx di 1,1 e si sente tantissimo.
riccardo Posted - 25 Aug 2008 : 23:04:11
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Corretto quello che e' stato detto....anche perche' su una macchina totalmente stock (in riferimento all'assetto) non ha molto senso cambiare i valori di serie!!

Infatti ho detto (inprecedenza) che queste "modifiche" servono a completare setup sportivi, e che soprattutto inpista se ne possono apprezzare i vantaggi!!!

Ma e' anche vero....che anche per chi il veicolo lo usa solo in strada....possono essere molto utili quando comunque viene montato un'assetto (o anche solo delle molle) sportive, cioe' quando viene "abbassata" la macchina rispetto all'assetto originale!

Infatti i valori che avrete, di camber, dopo aver abbassato la macchina saranno lievemente diversi da quelli originali (studiati come ha detto Riccardo per rispettare certi parametri come il confort, la guidabilita', l'usura pneumatici ecc.), e quindi anche se la macchina non la usate in pista...dopo aver "sbassato" , questi bulloni possono essere utili a riportare i valori a quelli studiati dalla casa (visto che non c'e' l'esigenza di spingersi oltre per l'utilizzo pista)...o comunque correggere quando necessario questi valori!

RICCARDO....in ogni caso, di massima, ci sono delle modifiche (o l'adozione di alcuni pezzi o prodotti) che non sempre portano ad una differenza avvertibile ai sensi umani...che pero' si fanno lo stesso perche' comunque portano benfici al complesso meccanico!!!! (per dire...se metti un'olio con caratteristiche superiori o filtri olio particolari con valvole di pressione o sistema antischiuma...non ne avvertirai sicuramente differenze...ma saprai che il tuo motoretto stara' meglio!!...Come anche se monti certi rinforzi al telaio...non e' che tu te ne accorgerai...se non nel limite massimo di utilizzo che puoi avere in pista...ma sai che nel complesso di un sistema di sospensioni modificate, hanno la loro funzione fondamentale).

E ovvio poi che una modifica ha senso di essere fatta...se sara' sfruttata!!!
Non ha senso montare dei camber kit su unamacchina stock...dove i valori saranno lasciati come quelli di serie...ehehehehe

Sarebbe come comprarsi una centralina sportiva, per poi settarla con i valori originali della centralina di primo equipaggiamento...hihihihihihihihihihi

Buon Camberaggio a tutti.




I completely agree with you and Robytel.....

Thanks a lot to all of you !!

Tiè, beccateve questa !!

Perfetta l'analogia con il filtro dell'olio.....io volevo solo - come al solito ..... - suscitare un pò di polemica nei confronti di affermazioni senza "ragione".....



Buoni coilovers a tutti !!

robytel Posted - 25 Aug 2008 : 20:37:57
....e aggiungo, non ha senso apportare alcuna modifica all'assetto se prima di tutto non si montano 4 gomme decenti.....e magari non da 15" !!
SMOGBIKER Posted - 25 Aug 2008 : 17:18:33
Corretto quello che e' stato detto....anche perche' su una macchina totalmente stock (in riferimento all'assetto) non ha molto senso cambiare i valori di serie!!

Infatti ho detto (inprecedenza) che queste "modifiche" servono a completare setup sportivi, e che soprattutto inpista se ne possono apprezzare i vantaggi!!!

Ma e' anche vero....che anche per chi il veicolo lo usa solo in strada....possono essere molto utili quando comunque viene montato un'assetto (o anche solo delle molle) sportive, cioe' quando viene "abbassata" la macchina rispetto all'assetto originale!

Infatti i valori che avrete, di camber, dopo aver abbassato la macchina saranno lievemente diversi da quelli originali (studiati come ha detto Riccardo per rispettare certi parametri come il confort, la guidabilita', l'usura pneumatici ecc.), e quindi anche se la macchina non la usate in pista...dopo aver "sbassato" , questi bulloni possono essere utili a riportare i valori a quelli studiati dalla casa (visto che non c'e' l'esigenza di spingersi oltre per l'utilizzo pista)...o comunque correggere quando necessario questi valori!

RICCARDO....in ogni caso, di massima, ci sono delle modifiche (o l'adozione di alcuni pezzi o prodotti) che non sempre portano ad una differenza avvertibile ai sensi umani...che pero' si fanno lo stesso perche' comunque portano benfici al complesso meccanico!!!! (per dire...se metti un'olio con caratteristiche superiori o filtri olio particolari con valvole di pressione o sistema antischiuma...non ne avvertirai sicuramente differenze...ma saprai che il tuo motoretto stara' meglio!!...Come anche se monti certi rinforzi al telaio...non e' che tu te ne accorgerai...se non nel limite massimo di utilizzo che puoi avere in pista...ma sai che nel complesso di un sistema di sospensioni modificate, hanno la loro funzione fondamentale).

E ovvio poi che una modifica ha senso di essere fatta...se sara' sfruttata!!!
Non ha senso montare dei camber kit su unamacchina stock...dove i valori saranno lasciati come quelli di serie...ehehehehe

Sarebbe come comprarsi una centralina sportiva, per poi settarla con i valori originali della centralina di primo equipaggiamento...hihihihihihihihihihi

Buon Camberaggio a tutti.
riccardo Posted - 25 Aug 2008 : 14:50:04
quote:
Originally posted by ciavatta

Un maggior contatto della superficie del pneumatico con l'asfalto nella fase di appoggio in curva (leggi +grip) ed un minor attrito in rettilineo (leggi +velocità)

Chiaramente, tutto ciò è comunque "in linea generale", dato che ci sono da considerare anche la deformazione del pneumatico, lo schema delle sospensioni, la temperatura e pressione ottimali a cui far lavorare la gomma....

Detto in soldoni, per strada (e con gomme stradali) è praticamente inutile aumentare il camber originale... In pista, specie se con gomme dedicate, l'effetto del camber è ben avvertibile... E se usato nel modo giusto può far lavorare perfettamente la gomma (quindi alle corrette pressioni/temperature e di conseguenza consumandola "giusta") oltre che a bilanciare il grip tra avantreno e retrotreno (anche se in modo marginale rispetto ad altri parametri "macroscopici" come barre, ammortizzatori...)

lei con la mano alzata... Mi dica...?



Ohhhhh....

e quì si apre - finally - la VERA discussione....ovvero: a che serve POTER variare il camber (e non "a che servono i bulloni eccentrici per variare il camber) ?

Un esperto di uso pistaiolo ci ha dato la sua visione della cosa....

Tale angolo "di fabbrica" tiene conto anche delle possibili variazioni di carico del veicolo in oggetto, e parte da un valore "X" per arrivare ad un valore "Y" al momento del massimo carico ammissibile (pensate ad una berlina con il solo guidatore oppure con quattro passeggeri e bagaglio: il fabbricante deve preoccuparsi che la vettura resti guidabile - e le gomme lavorino in modo accettabile per la loro struttura - in entrambi i casi).

Negli anni 60/70 si sono visti angoli di camber positivo anche MOOOOLTO pronunciati - vedi Fiat 500/600 etc., ed in alcuni casi anche negativo - vedi Fiat Abarth 850 etc. - a causa della "pochezza" delle prestazioni possibili dalle gomme di serie di allora.

Oggi viceversa - grazie allo sviluppo sia della tecnologia dello pneumatico che delle sospensioni - tali soluzioni sarebbero improponibili, oltre che inutili e anche dannose, per un uso quotidiano del ns. amato bene; se a questo aggiungiamo poi che trattandosi - nei nostri casi - di vetture a due soli posti e per lo più SENZA bagagliaio, ecco che la necessità di una escursione notevole del camber viene a cadere.

A meno che uno non vada spesso, spessissimo, in pista.....facendo quindi PRIMA delle prove, al fine di migliorare la condizione di lavoro delle gomme operando sul camber e non così genericamente "fino a 1,5 all'anteriore non fa mai male" !!

Francamente, mi piacerebbe far provare a molti di noi - me per primo - la stessa auto con il camber variato a caso - senza esagerare.....1,0 o 1,5 ......non sono sicuro che tutti saremmo in grado di accorgertcene !! E allora, quindi, a che serve farlo ?

Se faccio una modifica ma non mi rendo conto dei suoi vantaggi/svantaggi, che la faccio a fare ?? Solo per dire "io vado con il camber maggiorato di uno e mezzo" ?

E poi.....in positivo o in negativo ??





Giusto, mio illustre e sapiente denigratore del "348cancelloconleruote" ?



Buona avancorsa a tutti !!




ciavatta Posted - 25 Aug 2008 : 13:30:41
Un maggior contatto della superficie del pneumatico con l'asfalto nella fase di appoggio in curva (leggi +grip) ed un minor attrito in rettilineo (leggi +velocità)

Chiaramente, tutto ciò è comunque "in linea generale", dato che ci sono da considerare anche la deformazione del pneumatico, lo schema delle sospensioni, la temperatura e pressione ottimali a cui far lavorare la gomma....

Detto in soldoni, per strada (e con gomme stradali) è praticamente inutile aumentare il camber originale... In pista, specie se con gomme dedicate, l'effetto del camber è ben avvertibile... E se usato nel modo giusto può far lavorare perfettamente la gomma (quindi alle corrette pressioni/temperature e di conseguenza consumandola "giusta") oltre che a bilanciare il grip tra avantreno e retrotreno (anche se in modo marginale rispetto ad altri parametri "macroscopici" come barre, ammortizzatori...)

lei con la mano alzata... Mi dica...?

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.3 seconds. Snitz Forums 2000