T O P I C R E V I E W |
CIN |
Posted - 28 Nov 2004 : 09:48:15 http://www.auto-motor-und-sport.de/d/71849/d_ams_news_special_ha |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
fastclod |
Posted - 05 Dec 2004 : 15:23:08 la MR2 con il motore del Ts in Italia non potrebbe mai e poi mai essere omologata, la procedura è troppo complicata... le elaborazioni meccaniche di qualsiasi genere sono molto complicate da far passare in motorizzazione.
Quelli con le civic che montano i motori delle integra so che non omologano nulla, installano e basta.
Questo è il grande problema (oltre ai €€€) da superare per montare il TS... anzi... il problema è: "ma se per caso faccio un incidente... cosa succede????"
Comunque CIN, se ti capita un motore TS con cambio a buon prezzo, fammi un fischio, giusto per farmi passare un pò di notti a pensare  |
CIN |
Posted - 04 Dec 2004 : 07:40:36 Beh una nuova mappatura e questione di pochi secondi. Bisognia solo scaricarla dal pc.
Per gli ammortizzatori. Si regolano con una manovella piccola da sopra gli attacchi superiori cioe dal vano porta baglagli e dal vano motore. :) |
fild7 |
Posted - 04 Dec 2004 : 03:02:29 quote: Originally posted by CIN
quote: Si sui 12 credo. Come col motore originale. Benzina gli do o 95 ottani o 98 dipende da quanto ho voglia di spendere e dove vado etc... E ovvio che con il 95 devo mettere su una mappatura meno spinta.
AMMAZZA CHE ROTTURA...DEVI RIPROGAMMARE TUTTO SOLO SE CAMBI BENZINA???
quote: Il mio motore e tutto originale all interno. 
NON HO AFFERRATO LA BATTUTA!!!
quote: Vel max...e impossibile testare la vel max qua. [;)/quote] IPOTESI???
[quote]Assetto. Si l ho rifatto con molle/ammo regloabili in altezza e rigidezza(16 livelli).
SCUSA L'IGNORANZA MA GLI AMMO REGOLABILI DA DOVE SI REGOLANO?BISOGNA SMONTARE LA MACCHINA O ALZARLA SUL PONTE?
|
ironmaiden |
Posted - 04 Dec 2004 : 01:45:41 E` giusto vivessi! Grazie x le info. |
CIN |
Posted - 04 Dec 2004 : 00:17:28 quote: Originally posted by ironmaiden
Cin, scusami ma sono preso dall`argomento... In Italia verrebbe omologata l`mr2 col TS o no??
Boh non so! Pero secondo me si. Se io vivessi(mi sa che qua ci deve essere un altra cogniugazione del verbo vivere )in Italia andrei a controllare con le autorita prima di fare un lavoro del genere. |
CIN |
Posted - 04 Dec 2004 : 00:14:41 quote: Originally posted by fild7
come prima???quindi sui 12 al litro??e che gli dai da bere a 200cavallucci che tirano come addannati? ma a quanti giri arrivi?9000? e la velocità di punta? ma hai fatto pure l'assetto immagino si? se mi viene in mente ti faccio altre domande...scherzo..ciao
Si sui 12 credo. Come col motore originale. Benzina gli do o 95 ottani o 98 dipende da quanto ho voglia di spendere e dove vado etc... E ovvio che con il 95 devo mettere su una mappatura meno spinta.
Giri max, ora e settata a 8600giri ma puo andare fino a 9000giri o un po piu su pero non lo consiglio perche puo essere riscioso in caso di una scalata un po troppo anticipata che ti fa salire i giri sopra i 9500 perche e possibile che si danneggi qualche valvola in caso di contatto con un pistone. Il mio motore e tutto originale all interno. 
Vel max...e impossibile testare la vel max qua. 
Assetto. Si l ho rifatto con molle/ammo regloabili in altezza e rigidezza(16 livelli).
Qmq l asetto lho fatto dopo il trapianto del motore e anche con l assetto standard non era male. La coppia rimane la stessa piu o meno quindi non e che sforza cosi tanto di piu il telaio/asetto. Con l asetto e tutto molto piu divertente e sotto controllo pero. |
luka |
Posted - 03 Dec 2004 : 21:28:15 Straquoto tutto in toto ottima domanda
quote: Originally posted by ironmaiden
Cin, scusami ma sono preso dall`argomento... In Italia verrebbe omologata l`mr2 col TS o no??
|
ironmaiden |
Posted - 03 Dec 2004 : 20:02:19 Cin, scusami ma sono preso dall`argomento... In Italia verrebbe omologata l`mr2 col TS o no?? |
fild7 |
Posted - 03 Dec 2004 : 14:25:20 come prima???quindi sui 12 al litro??e che gli dai da bere a 200cavallucci che tirano come addannati? ma a quanti giri arrivi?9000? e la velocità di punta? ma hai fatto pure l'assetto immagino si? se mi viene in mente ti faccio altre domande...scherzo..ciao |
CIN |
Posted - 03 Dec 2004 : 12:26:32 Boh! Ezattamente non saprei.
Qmq e + o - come prima. Il problema e che non resisto a stare sotto i 5000 giri!  |
ironmaiden |
Posted - 03 Dec 2004 : 01:25:21 Cin, per curiosita`, quanti km fa con un litro la tua? |
CIN |
Posted - 02 Dec 2004 : 23:32:44 Piu o meno siamo li. Lo scarico tieni quello che hai. I collettori te li modifico io quindi e incluso nei 1000E. 
Cablaggi inclusi nel prezzo. Se propio vuoi puoi anche fare a meno del PFC pero fa una differenza davvero notevole sul motore del TS specie con le mappature che ho su.
Quando ti decidi fammi sapere che ti faccio un bel preventivo e ti scrivo tutto. Qmq con 200cv e davvero un altra macchina.
. |
fastclod |
Posted - 02 Dec 2004 : 22:38:21 hmmm... pensavo di più 
Il problema è trovar il blocco motore/cambio. Tu hai su la powerFC giusto? Mi stai portando alla malattia pura. Se il business che sto mettendo su con le lotus funge a dovere aspettati di vedermi tra meno di un annetto 
facendo 2 conti
motore+cambio = da 1000 a 2000€ cercando un pò powerFC = 1000€ colletori = ????? scarico = tengo il TPS in acciaio varie (cablaggi vari, olio e ogni altra cosa) = ?????? manodopera = circa 1000€
insomma siamo tra i 3000 e i 4000 giusto? |
CIN |
Posted - 02 Dec 2004 : 21:41:13 quote: Originally posted by fastclod
e come manodopera... insomma in termini di dindini, € o $ di quanto si parla?
Credo circa 1000E montato e pronto per partire. Un po di tempo fa avevo fatto un post molto piu dettagliato credo. Provo a trovarlo. |
CIN |
Posted - 02 Dec 2004 : 21:20:31 quote: Originally posted by alanbraxe
CIN cerca di contattarmi sulla mia mail..... Dammi consigli per questo TS.... Tanto prima o poi lo devo rimettere questo motore.... alanbraxe1@hotmail.com
Ti ho mandato un emial. |