T O P I C R E V I E W |
Lonewolf |
Posted - 12 Jul 2005 : 20:42:30 Oltre al tanto caratteristico ed emozionante sbuffo, quali sono le ragioni puramente tecniche per montare una valvola pop-off su una MkII Turbo? Ne vale la pena? |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
mela |
Posted - 15 Jul 2005 : 04:17:10 Quella di cappuccetto rosso la capiscono sempre in pochi....  |
Templare |
Posted - 14 Jul 2005 : 16:04:58 Eh no, spiegamela quella di Cappuccetto Rosso!
Per il quiz mi sto arrovellando. Che succede di brutto se la valvola scarica aria fuori dal circuito? Su alcune macchine non dotate di by-pass di serie, se ne monti una, non tengono il minimo e si spengono, cosa che mi é personalmente capitata un paio di volte. Però é una cosa che succede al minimo, non durante il funzionamento della blow. Dai, svelaci il terzo segreto della valcola!
La pop-off di emergenza potresti chiamarla Fosca, poi ogni tanto la controlli e le dici: "Il livello del boost é eccellente"...   
Seriamente ( ma chi, io? ), non mi preoccuperei più di tanto. Che si vada a rompere o staccare un tubicino della wastegate é proprio un'eventualità remota. Al massimo controlla ogni tanto, ma proprio al massimo. Oltretutto stai sicuro che a prima accelerata te ne accorgeresti e per quello che posso intuire dalle quattro chiacchere scambiate sul forum, staccheresti il piede dall'acceleratore più velocemente di un fuel cut elettronico  
La pop-off montala per fare rumore, dai!    |
enetec |
Posted - 14 Jul 2005 : 14:52:02 quote: Originally posted by Templare Capitolo Rainiero: ma vuoi mettere la tua precisione sul decimo di AFR con la mia puntualizzazione sul concetto pop-blow off? Poi arriva un Nordmende con le palle e mi dice: Uè terun, ma che ti parli a fare se non conosci la differenza fra una pop-off ed una zappa! 
Ahahahah, o un qualche lupacchiotto travestito da Cappuccetto Rosso... (questa è "per pochi": se non la capisci non preoccuparti! )
quote: Originally posted by Templare Terzo inconveniente: userò tutta la mia fantasia meridionale. Se il turbo scoppia, invece di fare un bozzo nel cofano, le palette escono dai fori della blow-off ed allargano a dismisura la rosata, distruggendo semiassi, copertoni, condotti, etc. Se il cofano é aperto, aumenta il rischio per i passanti o l'automobilista a lato... Ho vinto quacche cosa?   
Ahahahah, no, direi proprio di no!! 
Quindi il "concorso" è sempre aperto, partecipate gente, partecipate...
P.S.: ma dimmi una cosa... siccome a volte passo notti insonni (seee... ) pensando a cosa potrebbe succedere se si spacca uno dei tubicini vuoto/pressione che arrivano fino alla wastegate senza che me ne accorgo, come la vedi l'installazione di una pop-off "di sicurezza" tarata un po' più alta del livello max di boost?  |
Templare |
Posted - 14 Jul 2005 : 14:24:03 quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by Templare Nelle elaborazioni serie non ce l'hai più il debimetro...   
Hai ragione... la mia è "semiseria": MAF + MAP! 
quote: Originally posted by Templare In verità ho dato la descrizione della blow-off, la pop-off in senso stretto lavora come una wastegate ed al posto di essa, facendo sfogare l'aria in eccesso quando la pressione supera il valore di taratura della sua molla e stabilizzando così il boost.
Questo per amore della verità. Poi molto spesso la pop-off viene usata come una blow-off, mettendola in comunicazione con una sorgente di vuoto ed invertendo la corsa dal pistone e questo porta a fare confusione fra le due cose.
Sei sempre il solito... e poi dicevi a me che ti ricordavo Verdone quando faceva "Magda? Magda dobbiamo..." 
Cmq, rimaniamo in tema e chiamiamole come fanno gli americani che non si sbaglia: recirculating BOV & air vented BOV. 
quote: Originally posted by Templare Inconvenienti della blow-off? Scarica all'esterno, fa un sacco di rumore, ma sulla mia MKII nemmeno si sente. Sarà perchè ho la wastegate che scarica a 20 cm da terra?   
Questo è il secondo degli "inconvenienti noti", cioè che ventilando all'esterno "dovrebbe" fare più rumore. Dico "dovrebbe" perché ad esempio tu mi dici che l'hai così e non te ne fa molto, mentre io l'ho "recirculating" e me ne fa abbastanza (come ha potuto sentire chi era in Abruzzo... - e con un tubo in gomma: se avessi usato quello "plasticoso" di Jay chissà che rumore faceva!! )
Ne manca (almeno) un'altra però... 
Vabbè, ma a te i cavalli interessano fino ad un certo punto, per cui MAF più, MAF meno...  
Capitolo Rainiero: ma vuoi mettere la tua precisione sul decimo di AFR con la mia puntualizzazione sul concetto pop-blow off? Poi arriva un Nordmende con le palle e mi dice: Uè terun, ma che ti parli a fare se non conosci la differenza fra una pop-off ed una zappa! 
Terzo inconveniente: userò tutta la mia fantasia meridionale. Se il turbo scoppia, invece di fare un bozzo nel cofano, le palette escono dai fori della blow-off ed allargano a dismisura la rosata, distruggendo semiassi, copertoni, condotti, etc. Se il cofano é aperto, aumenta il rischio per i passanti o l'automobilista a lato... Ho vinto quacche cosa?    |
enetec |
Posted - 14 Jul 2005 : 11:37:08 quote: Originally posted by Templare Nelle elaborazioni serie non ce l'hai più il debimetro...   
Hai ragione... la mia è "semiseria": MAF + MAP! 
quote: Originally posted by Templare In verità ho dato la descrizione della blow-off, la pop-off in senso stretto lavora come una wastegate ed al posto di essa, facendo sfogare l'aria in eccesso quando la pressione supera il valore di taratura della sua molla e stabilizzando così il boost.
Questo per amore della verità. Poi molto spesso la pop-off viene usata come una blow-off, mettendola in comunicazione con una sorgente di vuoto ed invertendo la corsa dal pistone e questo porta a fare confusione fra le due cose.
Sei sempre il solito... e poi dicevi a me che ti ricordavo Verdone quando faceva "Magda? Magda dobbiamo..." 
Cmq, rimaniamo in tema e chiamiamole come fanno gli americani che non si sbaglia: recirculating BOV & air vented BOV. 
quote: Originally posted by Templare Inconvenienti della blow-off? Scarica all'esterno, fa un sacco di rumore, ma sulla mia MKII nemmeno si sente. Sarà perchè ho la wastegate che scarica a 20 cm da terra?   
Questo è il secondo degli "inconvenienti noti", cioè che ventilando all'esterno "dovrebbe" fare più rumore. Dico "dovrebbe" perché ad esempio tu mi dici che l'hai così e non te ne fa molto, mentre io l'ho "recirculating" e me ne fa abbastanza (come ha potuto sentire chi era in Abruzzo... - e con un tubo in gomma: se avessi usato quello "plasticoso" di Jay chissà che rumore faceva!! )
Ne manca (almeno) un'altra però...  |
Templare |
Posted - 13 Jul 2005 : 17:28:43 quote: Originally posted by angelocave
quote: Originally posted by enetec
Tutto giusto Templare, però (purtroppo... ) bisogna "dare a Mela quello che è di Mela"...
Il "compito" che hai descritto lo puoi fare con una "bypass" o con una "pop-off" vera e propria. E una delle dfferenze fra le due soluzioni, forse "quasi" l'unica a vantaggio della seconda soluzione sulla prima è proprio quello che diceva Mela: evitare di rimettere in circolo aria già scaldata da una precedente compressione da parte della turbina (cosa importante soprattutto in assenza di intercooler).
Però, questa soluzione ha una serie di inconvenienti che, nelle "elaborazioni serie", spesso le fanno preferire la "bypass"... vuoi spiegare tu quali sono? 
... ovvia ai problemi di carburazione che scaturirebbero da uno scarico esterno visto che il debimetro aveva già "pesato" quell'aria poi espulsa e regolato di conseguenza la percentuale di benzina.


Nelle elaborazioni serie non ce l'hai più il debimetro...   
In verità ho dato la descrizione della blow-off, la pop-off in senso stretto lavora come una wastegate ed al posto di essa, facendo sfogare l'aria in eccesso quando la pressione supera il valore di taratura della sua molla e stabilizzando così il boost.
Questo per amore della verità. Poi molto spesso la pop-off viene usata come una blow-off, mettendola in comunicazione con una sorgente di vuoto ed invertendo la corsa dal pistone e questo porta a fare confusione fra le due cose.
Inconvenienti della blow-off? Scarica all'esterno, fa un sacco di rumore, ma sulla mia MKII nemmeno si sente. Sarà perchè ho la wastegate che scarica a 20 cm da terra?    |
enetec |
Posted - 13 Jul 2005 : 17:22:39 quote: Originally posted by angelocave ... ovvia ai problemi di carburazione che scaturirebbero da uno scarico esterno visto che il debimetro aveva già "pesato" quell'aria poi espulsa e regolato di conseguenza la percentuale di benzina.
E una... 
Poi? 
P.S.: Mela, ma era proprio il caso che dicessi a tutti che ti dico sempre "SI, SI, SI..."?!?   |
angelocave |
Posted - 13 Jul 2005 : 16:59:16 quote: Originally posted by enetec
Tutto giusto Templare, però (purtroppo... ) bisogna "dare a Mela quello che è di Mela"...
Il "compito" che hai descritto lo puoi fare con una "bypass" o con una "pop-off" vera e propria. E una delle dfferenze fra le due soluzioni, forse "quasi" l'unica a vantaggio della seconda soluzione sulla prima è proprio quello che diceva Mela: evitare di rimettere in circolo aria già scaldata da una precedente compressione da parte della turbina (cosa importante soprattutto in assenza di intercooler).
Però, questa soluzione ha una serie di inconvenienti che, nelle "elaborazioni serie", spesso le fanno preferire la "bypass"... vuoi spiegare tu quali sono? 
... ovvia ai problemi di carburazione che scaturirebbero da uno scarico esterno visto che il debimetro aveva già "pesato" quell'aria poi espulsa e regolato di conseguenza la percentuale di benzina.


|
enetec |
Posted - 13 Jul 2005 : 16:49:08 Tutto giusto Templare, però (purtroppo... ) bisogna "dare a Mela quello che è di Mela"...
Il "compito" che hai descritto lo puoi fare con una "bypass" o con una "pop-off" vera e propria. E una delle dfferenze fra le due soluzioni, forse "quasi" l'unica a vantaggio della seconda soluzione sulla prima è proprio quello che diceva Mela: evitare di rimettere in circolo aria già scaldata da una precedente compressione da parte della turbina (cosa importante soprattutto in assenza di intercooler).
Però, questa soluzione ha una serie di inconvenienti che, nelle "elaborazioni serie", spesso le fanno preferire la "bypass"... vuoi spiegare tu quali sono?  |
Templare |
Posted - 13 Jul 2005 : 08:47:18 quote: Originally posted by mela
Ma scusa la pop off non è mica una specie di valvola di sfogo che fa sì che non rientri l'aria calda in circolo?
(correggetemi se sbaglio pliz...)
E' vera la prima parte, é una valvola di sfogo, ma non la seconda, perchè l'obiettivo della pop-off é di evitare che chiudendosi di colpo la farfalla, soprattutto dopo delle forti accelerazioni con boost elevati, tutta l'aria in pressione nei condotti torni indietro verso la girante del compressore, dandogli il cosiddetto "colpo d'ariete", decelerando in maniera violenta la girante e provocando ripercussioni su tutto il sistema (alberino, cuscinetti, etc.).
Con una pop-off, quando si stacca l'acceleratore il tubicino collegato ad essa da un lato ed al collettore dall'altro, comunica una pressione negativa (depressione mi sapeva di psicanalisi... ) alla valvola, richiama il pistoncino (o la membrana, a seconda del tipo) ed apre i fori presenti sulla valvola stessa, in modo che l'aria in pressione fuoriesca e la girante diminuisca gradualmente i suoi giri. Questo fa anche in modo, come effetto secondario, che la macchina sia più pronta in caso di successiva (ma ravvicinata) riapertura della farfalla, trovandosi una girante ancora in movimento.
Ciao! |
mela |
Posted - 13 Jul 2005 : 00:24:08 quote: Originally posted by enetec
Sbagli. 
P.S.: oddio, che BELLO, erano ANNI che aspettavo questo momento...!!! 
SI, SI, SI, SI.... 
Come se non me lo dicessi mai....o ho sempre ragione io?? forse si  |
enetec |
Posted - 12 Jul 2005 : 23:32:42 Vabbè, torniamo seri... in parte è ANCHE come dici tu... diciamo che quello sarebbe "uno dei pregi" di quella soluzione rispetto all'altra.
Ma poi ci sono i difetti...  |
enetec |
Posted - 12 Jul 2005 : 23:30:14 Sbagli. 
P.S.: oddio, che BELLO, erano ANNI che aspettavo questo momento...!!! 
SI, SI, SI, SI....  |
mela |
Posted - 12 Jul 2005 : 22:52:45 Ma scusa la pop off non è mica una specie di valvola di sfogo che fa sì che non rientri l'aria calda in circolo?
(correggetemi se sbaglio pliz...) |
Templare |
Posted - 12 Jul 2005 : 21:49:14 quote: Originally posted by Lonewolf
Da quello che ho capito, quindi, da un punto di vista tecnico non serve poichè già esiste... ...la potrei sostituire solo se volessi fare un pò più di rumore. Giusto?
Giusto. |
|
|