| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Meccanico
 è difficile sostituire gli ammortizzatori?

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
ariz Posted - 27 Oct 2010 : 08:11:41
ciao
mi rivolgo agli esperti del forum o a chi comunque interviene da solo per le modifiche più semplici
ho trovato delle molle eibach su ebay a poco prezzo (usate) e sto pensando di abbinarci i kayaba gr-2 (gli unici ammo disponibili a quanto sembra, oltre ai koni, parecchio più costosi)
è difficile la sostituzione del gruppo molla-ammortizzatore sulla emme?
considerate che ho un'officina ben attrezzata e ho sempre fatto da solo i lavori sulle mie auto, però ad esempio non ho un attrezzo smonta molle (ma ho una pressa, che può servire)
cosa dite?
grazie
ariz

ah, un'altra cosa... ma l'ammo arriva completo dell'attacco macpherson o arriva solo la cartuccia?
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
ariz Posted - 01 Nov 2010 : 19:57:23
grazie1000 max!!!

ercap, file inviato ;)
ercapanna Posted - 01 Nov 2010 : 18:23:13
per il mio indirizzo mail ti basta aggiungere chiocciolatiscalipuntoit al mio nickname
SMOGBIKER Posted - 01 Nov 2010 : 10:10:52
Ariz.....i kayaba come tutti gli ammo vengono dati SENZA il piatto superiore. Devi riutilizzare quelli degli ammo originali!!!
ariz Posted - 01 Nov 2010 : 08:51:54
però ragazzi vi avevo anche chiesto
i kayaba sono completi del piatto sede molla e attacco, o vengono venduti solo come tubo ammortizzatore di ricambio?
per me sarebbe importante saperlo, così mi organizzo meglio
grazie!!!!
ariz Posted - 31 Oct 2010 : 20:39:26
beh, sono d'accordo con te, il volumetrico montato sul collettore d'aspirazione come ho visto già fare da qualcuno è praticamente quasi invisibile, però per poter lavorare con un minimo di agio o tagli la lamiera che separa il vano dall'abitacolo oppure togli il motore, monti il volumetrico, rimetti il motore su.
mi attirava il turbo come opzione perchè è la più sbrigativa/facile, ma riconosco che anche un pirla se ne accorgerebbe se apre il cofano
tra fischio in rilascio del turbo e urlo quando acceleri del volumetrico invece non credo ci siano molte differenze a livello di sgamo
interessante forse la soluzione del compressore centrifugo, magari è proprio la giusta via di mezzo :-)
se mi dai la tua email ti mando un documento interessante che ho trovato su spyderchat; però è in inglese. analizza le varie opzioni ed elenca i punti deboli del nostro motore: comunque fino a circa 220 cv non sembrano esserci grossi problemi di affidabilità, a parte la frizione
e a me sinceramente ne basterebbero molti meno...
ercapanna Posted - 31 Oct 2010 : 19:33:10

Non credo che si possa tenere la centralina di serie, penso serva una e-manage della greddy o qualcosa del genere, sarebbe utile capire cosa usano sui motori con il kit TTE.
Non è un problema di spesa è solo che non vorrei che mi rottamassero la macchina o che mi mettessero una multa ESORBITANTE

La turbina fischia in rilascio e se apri il vano motore la vedi subito, ci vuole poco a sgamarla

Io vorrei montare un piccolo volumetrico nella parte nascosta tra motore e telaio oppure un'altra soluzione è il centrifugo a comando meccanico che però non si trova altrettanto facilmente...
ariz Posted - 31 Oct 2010 : 00:17:17
ercapanna ti aiuterei volentieri ma quanto ai pezzi si è accaparrato quasi tutto un ragazzo di milano con un coupè pure lui
se posso darti qualche consiglio invece non ci sono problemi

però ad una prima occhiata nel vano motore e anche vedendo le soluzioni già sperimentate sulla emme, direi che in questo caso forse converrebbe di più tentare la turbizzazione

ho trovato il manuale di montaggio della modifica turbo ufficiale toyota (TTE) che spiega passo passo tutto, fino all'ultima vite
a me sembra che ci sia meno lavoro che per un volumetrico, e anche la spesa non è eccessiva: direi che con meno di 1000 euro si può fare, ho visto kit da 600 dollari (turbina, intercooler, tubazioni, wastgate e blow valve, ricircolo olio turbina, tutto compreso), mancano il collettore di scarico con flangia T3 + il pezzo sotto e gli iniettori più grandi. come centralina teniamo quella di serie all'inizio.
che dici, ci proviamo?
ercapanna Posted - 30 Oct 2010 : 16:17:53
Ariz, io ho una mezza intenzione di montare il volumetrico.
Di sicuro mi servirà la tua esperienza visto che ci sei appena passato, ma magari visto che hai deciso di rottamare potresti anche vendermi qualche pezzo....non vorrai mica buttar via tutto!?
ariz Posted - 29 Oct 2010 : 22:44:23
non ho capito qual'è il rischio per cui servono 2 metri davanti

lucifer oggi ho risolto, sono riuscito a rialzare l'auto con il cric e a rimetterla in sicurezza
perchè tanto va rottamata, e mi sono appoggiato ai parafanghi x alzarla, fosse stata l'auto 'buona' sarebbe stato più problematico

stavo scrivendo 'sarebbe stato un ca$!n@' ma mi sono accorto ieri che questo forum 'trasforma' le parolacce al volo, in tempo reale
meglio così, non c'è il rischio di essere volgari
alex82 Posted - 28 Oct 2010 : 13:09:32
quote:
Originally posted by pietromr2

oppure puoi semplicemente appoggiarti a terra e svitare con la pistola, con uno spazio libero di un paio di metri davanti
Provato e certificato da me, alex82 e robytel!


Magari centrando un cumulo di neve!!
quote:

Con officina attrezzata in due tre (uno guardava) ci abbiamo messo 3 ore sulla mia a cambiare ammortizzatori e molle.


Chi sarà mai???!!!
lucifer978 Posted - 27 Oct 2010 : 23:57:15
Doh :)

Questa dei cavalletti propio non ci voleva, mi ricorda la mia xsara tuning su 4 mattoni...
peccato che uno abbia ceduto e si sia portato al seguito l'altro sullo stesso lato :(

risultato 1 minigonna da ricostruire, e entrambi i paraurti saltati e graffiati,
tonnellate di resina, stucco quanto basta, e vernice a gogo :P

da allora mai piu mattoni, xo il tradimento dei cavalletti causa terreno umido propio non me lo sarei aspettato :)
ariz Posted - 27 Oct 2010 : 17:38:09
vi ringrazio molto, sapere che è già stato fatto 'in casa' mi rincuora un po'
in effetti non ci avevo pensato, ma quale miglior smontamolle della macchina stessa, con il suo peso?

osserverò anche le regole d'oro, le condivido

già oggi sono stato sfxxato abbastanza: volevo togliere cerchi e gomme da 16'' dal vecchio coupè, e non avendo niente da rimontare al momento ho deciso di metterlo sui cavalletti
solo che ho la macchina in un prato, e con tutta l'acqua venuta giù negli ultimi giorni il terreno si è fatto molto insidioso
risultato: mentre mi accingevo ad alzare l'anteriore, col posteriore già senza ruote e sui cavalletti, i cavalletti hanno ceduto e adesso ho il coupè col sedere appoggiato sul prato
e talmente basso anche davanti che non so più come infilarci sotto un cric
ercapanna Posted - 27 Oct 2010 : 09:53:27
quote:
Originally posted by pietromr2
Poi come tutti i lavori valgono le regole d'oror: mai prima di un raduno e mai la domenica pomeriggio se ti serve la macchina il lunedì mattina



Queste regole d'oro sono proprio garbate (cit.)
pietromr2 Posted - 27 Oct 2010 : 09:08:35
oppure puoi semplicemente appoggiarti a terra e svitare con la pistola, con uno spazio libero di un paio di metri davanti
Provato e certificato da me, alex82 e robytel!

Per rimontare, un amico comprime la molla e tu con la piscola avviti, semplicissimo.

Con officina attrezzata in due (uno guardava) ci abbiamo messo 3 ore sulla mia a cambiare ammortizzatori e molle.

Poi come tutti i lavori valgono le regole d'oror: mai prima di un raduno e mai la domenica pomeriggio se ti serve la macchina il lunedì mattina
ercapanna Posted - 27 Oct 2010 : 09:03:10
Se hai gli attrezzi non è difficile, soprattutto se hai confidenza con la meccanica, ma considera che probabilmente per qualche dado/controdado ti servirà la pistola.
Lo smontamolle è indispensabile, ma non c'è bisogno che sia un "vero" smontamolle, puoi fartelo in casa o addirittura ( come qualcuno qui sul forum ) puoi provare con delle corde o delle cinghie ...la morsa non serve.
Ovviamente dopo quest'operazione devi rifare la convergenza sia all'anteriore che al posteriore...

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.32 seconds. Snitz Forums 2000