T O P I C R E V I E W |
Ivannuccio |
Posted - 24 Jul 2010 : 10:20:04 Salve a tutti amici.
Premetto di aver fatto diverse ricerche sul Forum al riguardo dei cerchi da 18.
Mi sto accingendo anche io all'omologazione (Cetoc) dei cerchi. Sono intenzionato a montare il 18 pollici.
Le misure possibili sembrerebbero 225/30/18 all'anteriore e 265/30/18 al post.
In effetti ho letto che qualche amico del Forum è riuscito anche a fare omologare il 225/35/18 e 265/35/18, ovvero con altezza del pneumatico ancora minore.
Da quanto ho visto per questi ultimi ci sono più scelte/offerte disponibili in commercio.
L'ideale per quello che concerne la scelta/offerta da parte del mercato sarebbe per i 225/40/18 e 265/40/18. Ci sono marche e offerte di tutti i tipi. Ma li forse veramente sarebbe un tantino difficile ottenere il nullaosta.
Chi mi delucida un pochino?
P.S. Ho letto sempre da amici del Forum che l'ideale per la conformazione stessa degli asseti per la vettura (la mia è una Turbo) sarebbe montare un diametro inferiore all'anteriore, tipo 18 pollici al posteriore e 17 pollici all'anteriore. E' preferibile questa soluzione? Non vi nascondo che la cosa mi attira tanto.
Vi prego datemi quante più lucidazioni e pareri in merito. Graditissimi anche trattati e discussioni chilometriche, sono tutto orecchie (anzi occhi ) .
Ciaoooo
|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Ivannuccio |
Posted - 06 Aug 2010 : 00:11:17 Ragazzi ho lo stesso dubbio. Alluminio o nero??? Da un lato il nero mi piace tantissimo, ma dall'altro penso che stia meglio l'alluminio sul rosso.
C'è da dire che per entrambi i bordi sono alluminio e non cromati.
Più di questi mi piacerebbe infatti un altro (simile al nero) carbonio con bordo cromato, purtroppo non hanno l'ET che serve a me

...continuiamo a ragionarci su... |
torakiki |
Posted - 05 Aug 2010 : 20:39:47 il cerchio nero fa molto "racing" però personalmente lo vedo bene sul bianco, giallo, grigio...ma sul rosso non molto..secondo me starebbe bene tutto argento |
pikappa |
Posted - 05 Aug 2010 : 10:52:26 ...ma no, stai tranquillo...le razze sono molto in dentro, è davvero difficile che si segnino... Comunque molto belli... |
Ivannuccio |
Posted - 05 Aug 2010 : 10:03:33 Anche per me pikappa.
La M è rossa, quindi il nero starebbe proprio bene, a me piace di più.
Forse però quel nero col tempo potrebbe sbucciarsi e/o notarsi qualche graffietto, mentre tutto color alluminio anche un semplice graffietto sarebbe poco visibile.
Addirittura ne ho visto uno quasi identico (nero) che ha il bordo cromato (mentre quello in foto è colore alluminio non cromato).
Ditemi sempre la vostra, ci tengo molto.
 |
pikappa |
Posted - 05 Aug 2010 : 09:46:51 ...dipende un pò dal colore della emme...comumque io preferisco il nero... |
Ivannuccio |
Posted - 04 Aug 2010 : 23:45:51 Ragazzi aiutatemi a scegliere. Il cerchio (è il caso di dire) si è chiuso tra questi due possibili modelli che acquisterei. Il cromato, oppure il nero con bordi cromati? Quale vi gusta di più? Ciao 

 |
torakiki |
Posted - 31 Jul 2010 : 13:37:44 per piattello intendo la parte rotonda in cui è alloggiata la molla e che passa sopra la gomma , per il lato invece semplicemente il resto dell'ammortizzatore, ovvero il tubo che va a collegarsi al trapezio della ruota ;) |
Ivannuccio |
Posted - 30 Jul 2010 : 20:37:23 quote: Originally posted by torakiki
allora, tempo fa all'anteriore montavo dei cerchi da 18x8 con ET 37 con gomma 215/35-18, la gomma passava per circa mezzo centimetro dal piattello e meno di un cm dal lato.
Perdonami caro ma proprio non riesco a capire qual'è il piattello e qual'è il lato che riferisci.
Grazie  |
Ivannuccio |
Posted - 30 Jul 2010 : 20:12:13 quote: Originally posted by torakiki
ha detto bene ivanuccio, i cerchi con canale rovesciato hanno valori di ET molto ridotti, (i cerchi della exige sono ET 7..!)e addirittura negativo per alcuni cerchi "krucco style" e poi montando delle gomme maggiorate si è per forza costretti a montare un canale più largo, e di conseguenza un ET miniore (quindi che porta il carchio all'astarno) per non far si che la gomma vada a toccare con le parti meccaniche, ad esempio col famoso ammortizzatore anteriore che di spazio ne concede veramente poco..!
Ragazzi rinnovo l'appello. Mi dite quanto spazio resta dall'ammortizzatore con la ruota anteriore ? Io opterei come detto per l'8,5 all'alteriore. Voi che canale avete scelto e quanta distanza c'è dall'ammortizzatore?
Inoltre mi accingo a scegliere il cerchio. Qualcuno di Voi ha sentito parlare dei WolfRace oppure di Jaero?
P.S. Scusa Torakiki non avevo letto il tuo ultimo intervento, grazie 
|
torakiki |
Posted - 30 Jul 2010 : 19:53:31 allora, tempo fa all'anteriore montavo dei cerchi da 18x8 con ET 37 con gomma 215/35-18, la gomma passava per circa mezzo centimetro dal piattello e meno di un cm dal lato. al postariore invece avevo un cerchio da 9" con gomme 245/35-18 e volendo avevo ancora spazio sia in altezza che in larghezza, io penso che fino a 265 si potrebbe arrivare senza problemi. ora ho tolto quei cerchi quindi non riesco a riferirti gli ingombri esatti, più o meno lo spazio disponibile è quello che ti ho indicato |
pikappa |
Posted - 30 Jul 2010 : 10:28:33 ...bè dai e dai più o meno mi sono corretto...cmq grazie |
Ivannuccio |
Posted - 30 Jul 2010 : 00:57:44 quote: Originally posted by torakiki
ha detto bene ivanuccio, i cerchi con canale rovesciato hanno valori di ET molto ridotti, (i cerchi della exige sono ET 7..!)e addirittura negativo per alcuni cerchi "krucco style" e poi montando delle gomme maggiorate si è per forza costretti a montare un canale più largo, e di conseguenza un ET miniore (quindi che porta il carchio all'astarno) per non far si che la gomma vada a toccare con le parti meccaniche, ad esempio col famoso ammortizzatore anteriore che di spazio ne concede veramente poco..!
Caro parlami dell'ammortizzatore anteriore che da poco spazio.
Si è detto che il valore max del canale al posteriore, senza che tocchi il cerchio sull'ammortizzatore, è 8,5.
Che canale avete montato (e che ET originale o non) avete montato all'anteriore ?
Sempre grazie a tutti.
Veramente è bello disquisire... |
Ivannuccio |
Posted - 30 Jul 2010 : 00:54:04 quote: Originally posted by pikappa74
...o forse sbaglio...allora al crescere della dimensione della gomma, e conseguentemente del canale, bisognerebbe progressivamente ridurre il valore dell'et... ...lo ammetto, mi sto incasinando da solo...
Non preoccuparti va bene così 
Giusto per sloccarti. Se aumenti la larghezza del canale, aumenta allo stesso modo ad ambo le parti. Quindi se aumenti troppo, è vero che il cerchio ti viene fuori dal lato esterno (ed è quello che cerco io), ma è pur vero che allo stesso modo ti va a toccare l'ammortizzatore. Quindi sposti con l'ET il cerchio verso l'esterno, così da non perdere la grandezza maggiore data al canale, anzi accrescendo il lato esterno che fuoriesce ancora di più, e non tocchi l'ammortizzatore.
Quello che volevo farti notare è che parlare di canale rovesciato, e parlare di spostamento dell'ET sono la faccia di una stessa moneta. Il canale rovesciato si ha quando si ha un ET di valore molto piccolo, o addirittura negativo.
Sempre grazie per gli interventi che fanno sempre ragionare.
Ciao 
|
torakiki |
Posted - 29 Jul 2010 : 19:51:07 ha detto bene ivanuccio, i cerchi con canale rovesciato hanno valori di ET molto ridotti, (i cerchi della exige sono ET 7..!)e addirittura negativo per alcuni cerchi "krucco style" e poi montando delle gomme maggiorate si è per forza costretti a montare un canale più largo, e di conseguenza un ET miniore (quindi che porta il carchio all'astarno) per non far si che la gomma vada a toccare con le parti meccaniche, ad esempio col famoso ammortizzatore anteriore che di spazio ne concede veramente poco..! |
pikappa |
Posted - 29 Jul 2010 : 16:32:44 ...o forse sbaglio...allora al crescere della dimensione della gomma, e conseguentemente del canale, bisognerebbe progressivamente ridurre il valore dell'et... ...lo ammetto, mi sto incasinando da solo... |