| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 HELP - Problema con l' aria condizionata - RISOLTO

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
ercapanna Posted - 26 Apr 2010 : 14:50:49
Salve, è da qualche giorno monto un motore "nuovo"...a parte la meccanica, tutto il resto (pompa dell'acqua, alternatore, bobine, cavi ecc cc) è rimasto quello che montavo prima e che funzionava perfettamente.
Ho anche cambiato le candele, ho montato le ormai conosciute Brisk.

Mi capita di avere delle mancate accensioni, il problema si è presentato già dalle prime accensioni, pensavo fosse un problema di miscela troppo grassa (non credo troppo magra) dovuta al fatto che la centralina si sta autosettando dopo il reset.

Ora però non solo il problema non è sparito, mi sembra anche che stia peggiorando e questo mi preoccupa!

A caldo il minimo si stabilizza intorno agli 800 giri al minuto, ma improvvisamente "cade" a 500 per poi risalire.
Da la sensazione che il motore si stia spegnendo.

A regime costante invece il contagiri non oscilla ma sento che ogni tanto manca la trazione...

Non ho idea di cosa possa essere successo, non so se si tratta di un problema di cavi, di bobina, di candela, di vacum o chissà cosa...il fatto è che sembra che il problema riguardi più di un cilindro perchè il singhiozzo al minimo è bello forte, ma forse sono ingannato dal volano leggero.

Qualcuno ha avuto in precedenza questo problema?

Che , proprio non riesco a godermela questa EMME!!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
ercapanna Posted - 30 Apr 2010 : 00:19:19
Una pizza e una birra

enetec Posted - 30 Apr 2010 : 00:16:47
Ok, ho una pizza pagata al prossimo raduno...

Tutto è bene quel che finisce bene, dai... l'importante è che non sia "saltato" il compressore...
ercapanna Posted - 30 Apr 2010 : 00:13:31
quote:
Originally posted by alexM

quote:
Originally posted by enetec

Ho capito "risolto", ma risolto come?


Ha staccato il tutto...



No, staccarla qui in Sardegna sarebbe da pazzi!

La scintilla me l'ha data enetec dicendomi che forse avevano sbagliato caricandomi il gas.
Ho spulciato tutto l'archivio su dutch.northwestmr2 (ci sono un sacco di file, li ho letti quasi tutti e ho imparato un sacco di cose) e sono arrivato alla conclusione che forse il motore era ok, era l'A/C ad avere dei problemi.

E infatti mi avevano caricato il doppio del gas, 1kg invece di 500 grammi...il compressore assorbiva parecchia potenza con il rischio che si spaccasse tutto.

Il pressostato interveniva per staccare la frizione perchè la pressione saliva troppo e il termostato la riattaccava perchè la temperatura dell'aria non era abbastanza bassa!
Questo dava luogo al loop...l'attacca stacca della frizione faceva schizzare il contagiri su e giù perchè con il doppio del gas la coppia richiesta per far girare il compressore era davvero tanta.

Abbiamo risucchiato tutto e poi abbiamo messo la giusta quantità di gas.
Oltretutto la macchina per caricare il gas refrigerante aveva la banca dati con tutti i più diffusi modelli di auto e i relativi quantitativi di gas da immettere ma il meccanico ne aveva messo a caso un chilo solo perchè "generalmente ce ne va così"...roba da matti!
Ora quando accendo l'A/C la macchina diventa un frigo e il motore gira sempre che è una bellezza
alexM Posted - 29 Apr 2010 : 19:37:49
quote:
Originally posted by enetec

Ho capito "risolto", ma risolto come?


Ha staccato il tutto...
enetec Posted - 29 Apr 2010 : 19:36:52
Ho capito "risolto", ma risolto come?
56926xaq Posted - 29 Apr 2010 : 13:10:49
quote:
Originally posted by ercapanna

Salve, è da qualche giorno monto un motore "nuovo"...a parte la meccanica, tutto il resto (pompa dell'acqua, alternatore, bobine, cavi ecc cc) è rimasto quello che montavo prima e che funzionava perfettamente.
Ho anche cambiato le candele, ho montato le ormai conosciute Brisk.

Mi capita di avere delle mancate accensioni, il problema si è presentato già dalle prime accensioni, pensavo fosse un problema di miscela troppo grassa (non credo troppo magra) dovuta al fatto che la centralina si sta autosettando dopo il reset.

Ora però non solo il problema non è sparito, mi sembra anche che stia peggiorando e questo mi preoccupa!

A caldo il minimo si stabilizza intorno agli 800 giri al minuto, ma improvvisamente "cade" a 500 per poi risalire.
Da la sensazione che il motore si stia spegnendo.

A regime costante invece il contagiri non oscilla ma sento che ogni tanto manca la trazione...

Non ho idea di cosa possa essere successo, non so se si tratta di un problema di cavi, di bobina, di candela, di vacum o chissà cosa...il fatto è che sembra che il problema riguardi più di un cilindro perchè il singhiozzo al minimo è bello forte, ma forse sono ingannato dal volano leggero.

Qualcuno ha avuto in precedenza questo problema?

Che , proprio non riesco a godermela questa EMME!!
A mio modesto avviso possono tranqillamante essere le bobine a meni che non le hai già "testate",a me era capitato.

zak Posted - 29 Apr 2010 : 12:44:46
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by zak

aria confezionata non serve ha una mazza......levala

Disse il proprietario di ABS non funzionanti...


ahahahha sai quando giri con una macchina RESING sono inconvenieti a cui far fronte


quote:
Originally posted by alexM

Nuoooo uno dei pochissimi se non limitati optional della Mr...che colpo al cuore eliminare l'aria condizionata...almeno quella raffredda i bollenti spiriti ogni tanto...


si ma frena e pesa e io non ho bisogno di essere frenato e appesantito
lo sono gia di mio
alexM Posted - 29 Apr 2010 : 01:07:57
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by zak

aria confezionata non serve ha una mazza......levala

Disse il proprietario di ABS non funzionanti...



Nuoooo uno dei pochissimi se non limitati optional della Mr...che colpo al cuore eliminare l'aria condizionata...almeno quella raffredda i bollenti spiriti ogni tanto...
enetec Posted - 28 Apr 2010 : 22:12:44
quote:
Originally posted by zak

aria confezionata non serve ha una mazza......levala

Disse il proprietario di ABS non funzionanti...
zak Posted - 28 Apr 2010 : 21:31:43
aria confezionata non serve ha una mazza......levala
ercapanna Posted - 28 Apr 2010 : 21:13:36
Allora, le parole chiave per i futuri search sono clima aria condizionata gas olio refrigerante criogeno e paura

Oggi penso di aver risolto, ovviamente domani ripetero tutti i test, nemmeno per la missione Apollo11 fecero tutti questi test

Sopratutto editerò questo messaggio e ci ficcherò dentro tutto quello che ho imparato sul nostro impianto.

Grazie enetec
enetec Posted - 28 Apr 2010 : 20:24:53
quote:
Originally posted by ercapanna
...
Si ma lo fa solo con l'A/C accesa, quindi mi sa che ilproblema è proprio lei.

Non è detto... può darsi che se c'è qualcosa che non va nel motore e hai meno coppia al minimo/in basso con l'A/C accesa te lo accentua, MA non sarebbe quella...

quote:

...
Lo spero, ho usato l'aria condizionata esclusivamente per qualche minuto, stavo appunto facendo dei test quindi di sicuro non ho distrutto niente.

Però ogni tanto mi soffermo sul concetto che contrariamente a noi i componenti meccanici non guariscono!
Nel senso che se fai un graffio sulla carrozzeria, se deformi qualcosa o la logori, qualsiasi componente sia, non "guarirà" mai, quindi se ho fatto girare il compressore a secco per 5 minuti, probabilmente non si è rotto, però ne ho accorciato la vita

E se ti ha girato "col gas che ti ha fatto liquido anche solo per 5 minuti" lo ha spappolato cmq...
(cmq credo di no... approfitto solo per "sensibilizzare" chi ci legge sul problema... perché capita... ooohhh se capita! )
ercapanna Posted - 28 Apr 2010 : 12:06:21
quote:
Originally posted by enetec

Quindi non dovrebbe essere l'A/C... meglio!


Si ma lo fa solo con l'A/C accesa, quindi mi sa che ilproblema è proprio lei.
E' da ieri che spulcio il web, purtroppo ho dovuto leggere decine di articoli prima di iniziare a capire chi diceva fesserie e chi invece parlava con cognizione di causa.
Forse il mio calo di potenza è dovuto proprio al compressore dell'A/C, che dopo essere stato maltrattato adesso assorbe molta molta molta più potenza.
Questo spiegherebbe tante cose

quote:

L'olio va aggiunto a parte. La quantità di solito è indicata sul compressore stesso. Poche decine di grammi cmq...


A quanto pare è stato fatto, stasera passo in officina e vediamo che cavolate sono state fatte, io credoc he sia stato messa una quantità (o addirittura una tipologia) errata di refrigerante.
Ho scoperto quanti grammi bisogna metterne, 500 ±30grammi

quote:
Mah, da quello che dici a questo punto non credo...


Lo spero, ho usato l'aria condizionata esclusivamente per qualche minuto, stavo appunto facendo dei test quindi di sicuro non ho distrutto niente.

Però ogni tanto mi soffermo sul concetto che contrariamente a noi i componenti meccanici non guariscono!
Nel senso che se fai un graffio sulla carrozzeria, se deformi qualcosa o la logori, qualsiasi componente sia, non "guarirà" mai, quindi se ho fatto girare il compressore a secco per 5 minuti, probabilmente non si è rotto, però ne ho accorciato la vita
enetec Posted - 28 Apr 2010 : 01:21:22
quote:
Originally posted by ercapanna

Per grattare non intendevo rumore, mi riferivo a un funzionamento "ruvido" del motore...non so come definirlo, è come quando hai un vecchio motorino tutto scarburato e non hai potenza...la mia emme va così.

Quindi non dovrebbe essere l'A/C... meglio!

quote:

Per quanto riguarda l'aria condizionata prima di staccare il motore abbiamo scaricato il gas con la macchina del vuoto
Non so se quello aspirato viene riciclato o direttamente riutilizzato, non ero presente quando l'abbiamo ricaricata.

Viene "buttato". Però NON basta come operazione.

quote:

Invece il fatto che ne abbia messo troppo mi incuriosisce, magari essendoci troppo gas il compressore va sotto sforzo e la frizione si attacca e si stacca facendo quel "giochetto".....non ho idea di che gas abbiano messo e non so se l'olio è disciolto nel gas o se va aggiunto separatamente e in che dosi.

L'olio va aggiunto a parte. La quantità di solito è indicata sul compressore stesso. Poche decine di grammi cmq... però è importante farlo se l'impianto è stato scaricato del tutto e NON sigillato all'atto dello smontaggio (l'olio a contatto con l'aria degenera e non è più buono...!).

quote:
Dove posso trovare informazioni a riguardo?Sul cofano anteriore c'è scritto qualcosa a riguardo della miscela da usare, è c'è scritto se non sbaglio di aggiungere 50 o 100 grammi di gas dal momento in cui smettono di passare bolle in un vetrino sotto il plasticone del cofano anteriore...

Esatto.

quote:

C'è qualcuno che si intende di aria condizionata?
Sapete quanti grammi ci vanno nel nostro circuito?

Per il nostro impianto il metodo è quello. Ad ogni modo con gli strumenti chiunque "ci capisca", sa vedere esattamente la quantità giusta... al grammo!

quote:
Speriamo non sia successo niente al compressore!

Mah, da quello che dici a questo punto non credo...
ercapanna Posted - 27 Apr 2010 : 23:45:04
Per grattare non intendevo rumore, mi riferivo a un funzionamento "ruvido" del motore...non so come definirlo, è come quando hai un vecchio motorino tutto scarburato e non hai potenza...la mia emme va così.

Per quanto riguarda l'aria condizionata prima di staccare il motore abbiamo scaricato il gas con la macchina del vuoto
Non so se quello aspirato viene riciclato o direttamente riutilizzato, non ero presente quando l'abbiamo ricaricata.

Invece il fatto che ne abbia messo troppo mi incuriosisce, magari essendoci troppo gas il compressore va sotto sforzo e la frizione si attacca e si stacca facendo quel "giochetto".....non ho idea di che gas abbiano messo e non so se l'olio è disciolto nel gas o se va aggiunto separatamente e in che dosi.

Dove posso trovare informazioni a riguardo?Sul cofano anteriore c'è scritto qualcosa a riguardo della miscela da usare, è c'è scritto se non sbaglio di aggiungere 50 o 100 grammi di gas dal momento in cui smettono di passare bolle in un vetrino sotto il plasticone del cofano anteriore...

C'è qualcuno che si intende di aria condizionata?
Sapete quanti grammi ci vanno nel nostro circuito?

Speriamo non sia successo niente al compressore!

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.39 seconds. Snitz Forums 2000