| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Problema riscaldamento

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
ilmauro Posted - 20 Jan 2010 : 21:03:35
Ciao ragazzi, me ne sono accorto qualche tempo fa, sulla neve, ho fermato l'auto per fare 4 chiacchere e poi non riscaldava più l'abitacolo, è successo altre volte, a random...e poi oggi ancora, mattina e sera, in entrambi i casi è passato 1/4 d'ora prima che iniziasse a uscire aria non gelida! I casi son 2:
1) c'è qualcosa di rotto nel riscaldamento (strano, mai sentito);
2) la Emme soffre il freddo (Oggi si gelava proprio).

E' mai capitato anche a voi?
Chi vive al freddo come se la cava di solito??

Grazie!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
ilmauro Posted - 02 Jun 2010 : 16:27:11
chiarissimo,anche se penso sia sempre rischio ustione!
X questo giro il problema me l'ha risolto il meccanico
Nn vedo l'ora di conoscervi e veder un po'd EMME!
SMOGBIKER Posted - 02 Jun 2010 : 15:47:25
e non caro.....all'interno dellimpianto ci sonotubi che salgono e scendono....ed entrano nell'abitacvolo per il riscaldamento. le bolle da'ria possono rimanere all'interno...ed e' una cosa che succede molto spesso in veicoli che hanno il radiatore all'anteriore...e vaschetta al posteriore (motori posteriori).
Ecco perche' SONO PREVISTI due punti di sfiato all'anteriore...con tubi lunghi da mettere verso l'alto...e poter effettuare lo spurgo.
Se fosse stato un'impianto autospurgante....non avrebbero montato due rubinetti con tubi di sfiato da alzare al di sopra dell'impianto....!!!
ilmauro Posted - 31 May 2010 : 00:37:04
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

Il Mauro.....hai rabboccato acqua con il motore caldo????

...riempi man mano la vaschetta di espansione.
(si fa' a motore caldo...)


No è pazzesco,ho aperto il tappo dopo ke il motore ha girato un minuto e ho rischiato l'ustione!!
Grazie mille Smog x tutte le istruzioni,ho salvato un file le mi tengo x le prossime manutenzioni,x ora era un rabbocco giusto x capire se il circuito teneva..e tiene..xò ora l'Aspis è a far il tagliando e mi cambiano tutto il liquido,visto le ho rabboccato con 2 qualità diverse!

Xò ho imparato qualcosa sul circuito di raffreddamento e quindi vi pongo un'altra domanda:
"Come possono esserci bolle d'aria nell'impianto?"
Accendendo,spegnendo e guardando cosa succede mi son reso conto ke il pescaggio è in basso al serbatoio,ed il circuito ributta il liquido dall'alto,quindi,girando,le bolle d'aria dovrebbero finire nel vaso d'espansione..
Nel mio caso poi pescava aria fin le il circuito nn ributtava liquido le tornava in circolo..ma per il resto la bolla d'aria dovrebbe auto eliminarsi..
Grazie ancora a tutti!
SMOGBIKER Posted - 27 May 2010 : 15:22:11
Il Mauro.....hai rabboccato acqua con il motore caldo????
Se si...e' normale che la piccola quantita' di acqua che metti nella vaschetta venga "risucahhiato" per depressione nell'impianto, man mano che questo si raffredda.

Inogni caso...se la vaschetta la trovi vuota...none' bene riempirla senza alzare i due tubicini di sfiato posti anteriormente. Cosi' facendo nonfai altro che creare bolle d'aria nell'impianto.

Smonta quella cavolo di plasticaccia anteriore...e tira in alto verso il cofano (reggendolicon del fil di ferro) i due tubi di sfiato...uno a SX del radiatore (guardando la macchina dal davanti), e l'altro verso il centro sotto il parabrezza (dietro il vascone porta ruota di scorta).
Dove si innestano i tubicini cisono due rubinettini di plastica bianca.
Agendo sui due rubinetti fai uscire l'aria...e riempi man mano la vaschetta di espansione.
(si fa' a motore caldo...)
ilmauro Posted - 27 May 2010 : 09:23:07
quote:
Originally posted by ercapanna

Considera che ce ne stanno 12 litri!
continua a rabboccare


Oddio..ma dove sono andati tutti??
ercapanna Posted - 27 May 2010 : 08:50:46
Considera che ce ne stanno 12 litri!
continua a rabboccare
ilmauro Posted - 27 May 2010 : 08:48:38
leggendo attentamente il forum ho scoperto ke l'mkll "digerisce" il liquido un po'alla volta..si riempie il serbatoio dopo 10minuti è vuoto e si riempie ancora fin ch'è stabile..
Anche l'mklll?
Xké martedì l'ho rabboccata x la seconda volta e mi son arreso,ma nn c son macchie sotto l'auto e nn può esser trafilata dalla testa xké nn ho acceso il motore..quindi magari ero terribilmente secco e l'ha assorbito tutto?
Oggi butto altro liquido..
ilmauro Posted - 26 May 2010 : 09:20:42
Grazie!
...nel frattempo mi ero documentato e l'avevo scoperto...solo che il problema è un altro: HO UNA FALLA!!
Da qualche parte perde perchè ieri sera ho rabboccato, non ho usato l'auto e stamattina è vuoto...e sotto l'auto niente macchie
yamamay Posted - 25 May 2010 : 22:58:29
ciao mauro.la vaschetta di espansione è quella dove tu hai rabboccato il liquido vicino al faro posteriore sinistro.ho trovato questa foto sul sito mr2 nella zona articoli per darti una idea di cosa intendo.lo vedi il tappo nero con la scritta gialla CAUTION?quello è il tappo a cui sostituire la guarnizione o-ring.vai da una ferramenta che vende anche guarnizioni e con pochi centesimi lo prendi.
verifica se il vaso è sporco esternamente di liquido.

http://www.dalbosco.org/gallery/MR2%20-%20Tecnica/Condotto%20di%20aspirazione%20maggiorato/Dsc00476.jpg?offset=0
ilmauro Posted - 25 May 2010 : 16:18:12
Porcaccia la miseriaccia, rabboccato domenica, usata ieri...e oggi è vuota ancora!
a questo punto mi sparo!
Domani officina e vediamo che è successo...peccato non aver ancora il concessionario Toyota di fiducia...
ilmauro Posted - 25 May 2010 : 13:50:44
Grazie ragazzi, speriamo sia solo quello il problema!!

@alexM: chissà che colpo hai preso!! Voglio andar nella tua officina!!!

@yamamay: scusa la mia poca praticità, ma la vaschetta di espansione qual'è?! Per il resto ho subito reboccato il liquido con altro liquido, non toyota ma con i glicoli...come raccomandato dal libretto!!
yamamay Posted - 25 May 2010 : 12:33:27
confermo alexM io ne ho cambiati due di quegli o-ring risolvendo il problema.tendono a "cuocersi".
verifica se la vaschetta di espansione è "sporca" di rosso (sempre che sia rosso il colore del liquido di raffreddamento del tuo motore) dal labbro di sfiato.se trovi delle "crosticine" di liquido refrigerante allora è moto probabile sia a causa dell' o-ring che nno tiene più.
Cambia la guarnizione,chiudi e lascia che si assesti l'impianto a caldo.Quando sarà freddo rabbocca se necessario ma non con acqua.

spero che sia utile a risolvere il problema ! ciaoooo
alexM Posted - 25 May 2010 : 12:10:07
quote:
Originally posted by ilmauro

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

ma fallo sto' spurgo...altrimenti continuerai a preoccuparti inutilmente...e a lungo andare qualche danno potresti anche farlo!!!



Giuro che lo faccio, anche perchè il mio amico "gufo" dice che mi si sarà mezzacolata la guarnizione della testa!

D'ora in poi controllo tutto quello che trovo!!!!

Grazie!



fatti due conti..io avevo un simile problema sulla mia...solo che all'incontrario appena tiravo mi sbordava il liquido di fuori facendomi rimanere la vaschetta vuota...vado in toyota e mi fanno...ok è la guarnizione! Ormai è partita...nuoooooooooooo... alche si gira Adriano il capo meccanico va davanti al tappo lo guarda e mi fà: intendo questa guarnizione...grande professionalità! Morale della favola..guarda in caso è il tappo che perde...
ilmauro Posted - 24 May 2010 : 11:45:16
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

ma fallo sto' spurgo...altrimenti continuerai a preoccuparti inutilmente...e a lungo andare qualche danno potresti anche farlo!!!



Giuro che lo faccio, anche perchè il mio amico "gufo" dice che mi si sarà mezzacolata la guarnizione della testa!

D'ora in poi controllo tutto quello che trovo!!!!

Grazie!
SMOGBIKER Posted - 23 May 2010 : 23:49:51
@ILMAURO....hai semplicemente aria nell'impianto (puo' succedere...soprattutto su macchine con motore posteriore). DEVI fare lo spurgo. Aggiungo a quello gia' detto...che i punti di sfiato sono due.....uno sotto il parabrezza...e uno sul radiatore (a sx).

I tubi devono essere posizionati verso l'alto (devono essere piu' alti della posizione della vaschetta di recupero). Dopo aver fatto lo spurgo...vedrai che nonavrai piu' problemi.
ma fallo sto' spurgo...altrimenti continuerai a preoccuparti inutilmente...e a lungo andare qualche danno potresti anche farlo!!!

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.7 seconds. Snitz Forums 2000