T O P I C R E V I E W |
EdoardoNerazzurro |
Posted - 21 Jul 2008 : 15:02:31 Io percorro dai 35.000 ai 50.000km l'anno, quindi la domanda mi sembra giustificata contando che ho appena raggiunto la soglia de 130.000km ...  Secondo voi un motore di una MR2 mkIII quanto può durare ? E' chiaro che ci sono mooolti fattori da valutare, e in questo senso vi posso dire a grandi linee l'utilizzo che ne faccio molto chiaramente:
- dal lunedì al venerdì percorro 80km in autostrada (velocità costante tra i *40 e i *60 con punte di *90-**00, e circa 10km su strada extraurbana a norma del codice stradale. - nei w-e quando è in corso il campionato percorro circa 700km di autostrada al ritmo tenuto durante la settimana, mentre a stagione calcistica finita non faccio più di un centinaio di km se non in casi eccezionali (vedi vacanza e gitarella).
Mi sembra di spremerla abbastanza e quindi nonostante abbia diverse idee per migliorarla stò pensando seriamente di non metterci mano in quanto temo poi di ... (sgrat ps: per ora va che è una meravigliaaa).
Secondo voi con la giusta manutenzione (giusta si, maniacale no) quanto può durare un piccolo 1.8 di serie ?
 |
13 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
alex82 |
Posted - 23 Jul 2008 : 21:25:27 quote: ...tutto questo senza mai sgommare,sfrizionare,derapare,ne arrivare al limitatore di giri.
Non ti offenere... ma in cuor mio sento di dirti... NON complimenti per come la tieni! (supercit.)
 |
EdoardoNerazzurro |
Posted - 23 Jul 2008 : 18:20:16 Azz, complimenti per come la tieni.
Io invece le auto le spremo; con l'MR2 quando posso son sempre di traverso. Hehehe l'ho presa apposta hehehe. |
berimbao |
Posted - 23 Jul 2008 : 15:38:49 hihih immagino la faccia ... e i loro pensieri .... |
semlor |
Posted - 23 Jul 2008 : 13:03:21 l'ho comprata perchè mi piace esteticamente,e mi piace guidarla così. è un ottima autovettura per tutti i giorni e con i giusti accessori puoi caricarla e usarla oltre l'immaginabile.E' stato divertente quest'inverno andare a sciare arrampicandosi sulle strade innevate e vedere le facce stupite dei propietari dei mastodontici 4x4).Le calzine fanno miracoli.
"se sei incerto...rallenta " (cit.) |
Suxcellets |
Posted - 23 Jul 2008 : 12:37:45 ... infatti io lo so...   
"blin blon... velocità eccessiva, il telaio sta per torcersi irrimediabilmente... blin blon" (cit.)
|
ciavatta |
Posted - 23 Jul 2008 : 12:09:04 il mio problema è che non ci riesco nemmeno col Pandino!
hihihihihi
"Chi mi conosce lo sa" (cit.) |
Digra |
Posted - 23 Jul 2008 : 11:51:53 quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by semlor
...tutto questo senza mai sgommare,sfrizionare,derapare,ne arrivare al limitatore di giri.
   
E come ci riesci?! 
Comunque complimenti per la cura che le dedichi... 
Ma io per utilizzarla così... credo non l'avrei comprata.... Complimenti per la cura... Ma era lunga la consegna della Panda 4x4?      |
ciavatta |
Posted - 23 Jul 2008 : 11:37:04 quote: Originally posted by semlor
...tutto questo senza mai sgommare,sfrizionare,derapare,ne arrivare al limitatore di giri.
   
E come ci riesci?! 
Comunque complimenti per la cura che le dedichi...  |
semlor |
Posted - 22 Jul 2008 : 16:35:50 ti posso dire che la mia è del 2001 unico propietario ed attualmente sono a 155.000 km con frizione e pastiglie dei freni posteriori di primo equipaggiamento,con precat originali e consumi olio nelal norma. tutto questo senza mai sgommare,sfrizionare,derapare,ne arrivare al limitatore di giri.la uso anche di inverno sulla neve. la manutenzione è molto attenta certo,ma utilizzando da sempre materiale aftermarket non originale (olio sintetico tamoil 5-40 , filto olio bosch comprato in offerta al supermercato a 2 euro,e filtro dell'aria japanparts ). le uniche pazzie sono state le candele brisk e il tubo dell'aspirazione aria maggiorato. regolarmente controllo tutti i livelli dei liquidi insieme alla pulizia del maf e al reset della centralina. problemi non ne ho avuti,il gioco della valvole è ok,cosi come la catena di distribuzione. mi concedo il lusso di sostituire tutti gli anni il liquido di raffreddamento e il liquido dei freni,oltre a seguire le operazioni di manutenzione ordinarie e straordinarie (olio cambio). l'unico difetto che ha è la ruota libera del motorino di avviamento la quale rimane trascinata a volte. di più nin zo. ma forse è solo fortuna |
EdoardoNerazzurro |
Posted - 21 Jul 2008 : 15:35:39 Mica male 250.000km. 
Grazie a tutti per le delucidazioni. 
Comunque l'auto è del 2000. 
Prossima settimana comunque in vista del Nordschlife dei primi di agosto, ho un mega tagliandone in Toyota.  |
pietromr2 |
Posted - 21 Jul 2008 : 15:24:00 Beh, la massima affidabilità dovresti averla usando i materiali di serie che sono testati sulla lunga distanza. Mediamente i motori dovrebbero essere progettati per fare 250000km (con un uso misto). Per far durare di più un motore la ricetta è semplice: accorciare gli intervalli di manutenzione. Soprattutto i cambi olio. Quando fatto risultati record di durata cambiano l'olio molto più spesso di quello che c'è indicato a libretto. |
onechaos |
Posted - 21 Jul 2008 : 15:21:32 caspita che prudente in autostrada   
intanto dovresti chiarire un paio di altre cose che forse hai già detto altrove ma non ricordo... la prima di tutte è: di che anno è il piccolo 1.8 di serie? la seconda ma non per importanza: hai mai pronunciato il nome di alex82 mentre strigli il motore? 
sinceramente credo che tenuta bene anche senza il maniacale (che in fin dei conti non credo faccia la differenza, se non nel divertimento del maniaco in questione), tagliandata magari toyota ed evitando di tirare troppo quando passi ore in autostrada (eh lo so i 90 all'ora sembrano poco ma forse è meglio spremerla meno se ci tieni a mantenerla fresca di prestazioni a lungo , i 250.000km si possano raggiungere "tranquillamente", credo che il problema sia forse la compressione del motore e le varie boccole-supporti-cuscinetti in giro che iniziano a prendere troppo gioco e sostituirli tutti può non valerne la pena economicamente... sono stato su taxi di vario tipo usati intensamente in città anche con 500.000km girare perfetti perchè tenuti bene e non erano delle toyota, cmq aspetta qualcuno più esperto di me per maggiori dettagli |
ciavatta |
Posted - 21 Jul 2008 : 15:20:47 2/300 mila chilometri.
Però devi curarlo per bene.
Olio e filtri nuovi ogni massimo 10mila chilometri, controllare periodicamente pompa acqua e olio, le cinghie, l'alternatore... Ed ogni 100 mila farei aprire la testa per controllare i giochi valvole e la coppa per ispezionare albero e bronzine di banco.
Se poi non lo tiri da freddo e tieni sotto controllo il consumo olio, direi che puoi andare avanti tanto tempo. |