T O P I C R E V I E W |
onechaos |
Posted - 09 Apr 2008 : 11:59:32 si lo so che sarete tutti pronti a bacchettarmi le mani con la solita stecca a forma di "search", ma questa volta è diverso e per quanto sfogliato non ho trovato la risposta che mi serve.
premesso che la mia mk3 consuma circa 1kg ogni 1500-2000km e che il motore in tutto ne tiene 4kg mi sorge un dubbio: avendo intenzione di cambiare l'olio ogni 20.000km, tra un cambio e l'altro nel mio motore passeranno almeno 10-12kg di olio, che considerata la capacità del carter si possono tradurre in 3 cambi olio completi. a questo punto, che mi serve cambiare l'olio? di fatto l'olio che metto dura al massimo 8.000, tempo in cui si brucia l'equivalente di un cambio olio. dite che cambiarlo serve in ogni caso, che non ne vale la pena perchè si "cambia da solo" con i rabbocchi, o che conviene magari buttarci dentro un additivo per rinfreschi il motore e cambiare solo il filtro... boh chi ha lo stesso consumo come fa? |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
utzerig |
Posted - 13 Apr 2008 : 18:52:21 il "da corsa" avevo capito che era ironico ovviamente .. ma se dovessi aver bisogno di quelche brillante idea non esitare a chiedere.. siamo sempre a tua disposizione! |
onechaos |
Posted - 13 Apr 2008 : 13:27:23 quote: Originally posted by utzerig
mah .. da corsa .. insomma .. non proprio corsa .. diciamo da footing .. sull'audi 100 2.8 non me ne beveva nulla uguale ..e la botta di coppia la dava eccome!!! neanche sulla clio williams , nemmeno sulla tipo 2000 GT elaborata (sfiorava i 200 CV , aveva una botta di coppia da incollarti al sedile e non scherzo!).. Cerchiamo di capirci, tenere un auto che ogni 1000km ti beve anche 1 kg d'olio non conviene mica tanto .. vedi se riesci a capire questa frase .. vai in officina e dici che ti beve più di 1kg d'olio ogni 1000 km .. senti cosa ti dicono, ti controlleranno l'olio, ti faranno magari il rabbocco e ti diranno di ritornare tra 1000 km.. in questo lasso di tempo/km la tua macchina berrà più di 1 kg d'olio.. quindi ritorni in officina e vedi cosa ti dicono .. ci sei? .. spero di esserti stato utile, buon week end
eheh il "da corsa" era ironico ovviamente... per il controllo non saprei come fare, adesso mi consuma meno e non riuscirei a far consumare di più (soprattutto con un sigillo sul tappo...) quindi so già che poi mi dicono ciccia. oltretutto il consumo pare costante, anzi dopo l'additivo è pure calato un pochino, per il momento me la tengo a miscela poi se mi stufo vedrò di rimediare una fxx incidentata e swappare con un bel v12 da 860cv almeno il consumo sarebbe giustificato |
SMOGBIKER |
Posted - 12 Apr 2008 : 23:25:20 dai dai.....sostituiamo questo bevitore d'olio....con uno che beve solo benzina!!!!
........"che mi metti 5000 lire al 2% ?"......... |
utzerig |
Posted - 12 Apr 2008 : 23:16:47 mah .. da corsa .. insomma .. non proprio corsa .. diciamo da footing .. sull'audi 100 2.8 non me ne beveva nulla uguale ..e la botta di coppia la dava eccome!!! neanche sulla clio williams , nemmeno sulla tipo 2000 GT elaborata (sfiorava i 200 CV , aveva una botta di coppia da incollarti al sedile e non scherzo!).. Cerchiamo di capirci, tenere un auto che ogni 1000km ti beve anche 1 kg d'olio non conviene mica tanto .. vedi se riesci a capire questa frase .. vai in officina e dici che ti beve più di 1kg d'olio ogni 1000 km .. senti cosa ti dicono, ti controlleranno l'olio, ti faranno magari il rabbocco e ti diranno di ritornare tra 1000 km.. in questo lasso di tempo/km la tua macchina berrà più di 1 kg d'olio.. quindi ritorni in officina e vedi cosa ti dicono .. ci sei? .. spero di esserti stato utile, buon week end |
onechaos |
Posted - 12 Apr 2008 : 14:23:51 eh son motori da corsa è normale   |
robytel |
Posted - 12 Apr 2008 : 14:13:51 Da oggi faccio parte anch'io del club "MR2 a miscela", senza Cat poi la puzza e' insopportabile. Ma chi caxxo e' quell' ing. toyota che ha fatto scrivere sul libretto che 1 litro su mille chilometri e' normale????...e' miscela all'1% !!!!! |
onechaos |
Posted - 12 Apr 2008 : 00:20:33 ah già ciavatta, quanto olio ciuccia la erre? giusto per curiosità... io ho fatto i conti oggi, sono a 1650km/l |
alex82 |
Posted - 11 Apr 2008 : 16:26:57 Ma senti ch parla adesso...??!!
Ma sul tuo "lavabo per ani" l'hanno messo il ricircolo per l'olio o cerchi ancora i distributori di miscela come i vecchietti col garelli?
IO... almeno rientro in quella fascia di utenti MR2 che rompe SOLO motori "difettati"... io...!! |
ciavatta |
Posted - 11 Apr 2008 : 15:53:38 quote: Originally posted by alex82
Chi ha ragione? Quello che dice di rispettare l'olio a libretto o quello che mette il 5W50 perchè alle alte tempeature l'olio è meno più viscoso e piu protettivo?
Per te dovrebbero inventare il 30-120! oppure un bel serbatoio dell'olio con miscelatore automatico per tenere il livello al massimo... Ora che ci penso, potrebbe essere la soluzione definitiva anche per Onechaos!
 
Buon Carapelli |
fild7 |
Posted - 11 Apr 2008 : 14:02:51 quote: Originally posted by alex82
Il libretto della nostra carriola riporta come olio consigliato il 5W30...
e tra l'altro la Toyota consiglia il 10W40 semi-sintetico... |
alex82 |
Posted - 11 Apr 2008 : 13:48:30 quote: Originally posted by pietromr2
Il problema secondo loro è che il 5w50 non è nelle specifiche della M che avrebbe un altro tipo di olio (non ricordo quale). Comunque il problema verrà aggirato semplicemente cambiando concessionaria  Sicuramente se alcune lo fanno vedrò di cercarle.
Il libretto della nostra carriola riporta come olio consigliato il 5W30... Ora... Chi ha ragione? Quello che dice di rispettare l'olio a libretto o quello che mette il 5W50 perchè alle alte tempeature l'olio è meno viscoso e piu protettivo? |
onechaos |
Posted - 11 Apr 2008 : 11:33:36 ahah si all'inizio era questo risolto nelle prime 4-5 risposte ma poi
quote: Originally posted by onechaos a proposito qualcuno di voi è solito cambiarselo da sè? io ci proverei ma non so se sia fattibile senza ponte elevatore, è il mio unico problema...
cmq grazie!
per il consumo a libretto dice che è "normale" e tollerabile fino a 1kg ogni 1000 e prima stai ben tranquillo che non scuciono una rondella... il tagliando lo faccio fare a loro e gli faccio ispezionare tutto con cura (visto che da quando l'ho presa effettivamente non so lo stato di alcune componenti) e se peggiora mi venderò l'anima al diavolo per sostituirlo in garanzia |
ciavatta |
Posted - 11 Apr 2008 : 11:01:11 quote: Originally posted by onechaos
...grazie era proprio questo che chiedevo! bastava dirlo prima invece di darmi torto dopo
Mannaggia, ed io che (scioccamente) pensavo che il tuo dubbio fosse
quote: Originally posted by onechaos "premesso che la mia mk3 consuma circa 1kg ogni 1500-2000km [cut] a questo punto, che mi serve cambiare l'olio?"
 |
ciavatta |
Posted - 11 Apr 2008 : 10:51:46 quote: Originally posted by utzerig
...a me in 10-15.000 km non me ne beve un goccio .. Non scherzo .. non ne aggiungo un goccio e al cambio dell'olio l'olio esausto rimane trasparente come se fosse nuovo .. sono davvero curioso
Dajergasse, vedrai che la cuorisità verrà facilmente fugata.  |
pietromr2 |
Posted - 11 Apr 2008 : 10:22:13 Il problema secondo loro è che il 5w50 non è nelle specifiche della M che avrebbe un altro tipo di olio (non ricordo quale). Comunque il problema verrà aggirato semplicemente cambiando concessionaria  Sicuramente se alcune lo fanno vedrò di cercarle. |