T O P I C R E V I E W |
pietromr2 |
Posted - 07 Apr 2008 : 16:08:55 Vi spiego il "problema"  Quando controllo l'olio da un lato dell'astina sono FULL e dall'altro sono a metà... chi ha ragione?  (PS nonostante il raduno-rally non ha consumato niente di olio... yuppi che sedere). Quando l'avevo ripresa dopo il tagliando in Toyota, mi sembra di ricordare che fosse FULL su entrambi i lati
Questa finezza mi incuriosisce perchè vorrei mettere il Sintoflon ET che sono 250 cc. Secondo voi ci sta?
PS sì, ero in piano quando ho controllato l'olio 
ho aggiunto 250ml di olio e... leggete in fondo |
13 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
onechaos |
Posted - 23 Apr 2008 : 21:27:16 a meno che non installi un sistema a carter secco |
fild7 |
Posted - 23 Apr 2008 : 14:17:27 Freddo |
boldo78 |
Posted - 23 Apr 2008 : 12:29:37 Una info proprio da ignorante... ma voi l'olio lo contollate a motore caldo, tiepido, freddo? Non ho mai visto il libretto uso e manutenzione, quello della moto lo controllo a tiepido, ma per la M?
Ps non scrivo quasi mai (tanto che la presentazione non è quasi più valida) però se vedete una MR-S 2000 grigia con HT in zona roma sud potrei essere io...
Bella!!! |
pietromr2 |
Posted - 23 Apr 2008 : 09:27:59 nel dubbio che mi mancasse olio ho pensato di provare ad aggiungerne 250ml e tanto per fare le cose un po' diverse, invece dell'olio ci ho messo l'STP (8 euri) tanto per provare...
Ebbene, mancava! sì, decisamente un po' di olio mancava! Quindi se avete la stanghetta sporca da un lato per intero e dall'altro a metà, potete aggiungere 250ml e sentirete la differenza! Non credo sia tutto merito dell'stp, sono scettico, secondo me mancava solo un po' di olio  |
utzerig |
Posted - 15 Apr 2008 : 01:33:15 
|
bruno67 |
Posted - 14 Apr 2008 : 12:06:41 Anche io ho fatto questa constatazione: da una parte è full dall'altra metà.... bo?
|
pietromr2 |
Posted - 14 Apr 2008 : 10:08:23 quote: Originally posted by onechaos
caspita l'astina nella sua interezza non lo so, ma la banda che va dal min al max è circa 1kg 
ok ok, non sono così pignolo! Questa info va benissimo  |
onechaos |
Posted - 14 Apr 2008 : 10:00:27 caspita l'astina nella sua interezza non lo so, ma la banda che va dal min al max è circa 1kg  |
pietromr2 |
Posted - 14 Apr 2008 : 08:48:35 quote: Originally posted by utzerig
Ohhh Pietroooo .. non ti credevo così pignolo 
Anche di più quando si tratta della M!  No, a parte gli scherzi, era pura curiosità. Più che altro mi piacerebbe sapere a quanto corrisponde un'astina intera in litri... |
utzerig |
Posted - 12 Apr 2008 : 22:31:24 Ohhh Pietroooo .. non ti credevo così pignolo 
|
berimbao |
Posted - 08 Apr 2008 : 10:27:26 concorso con onechaos secondo me una media altrimenti prova a lasciare l'astina per qualche momento in piu cosi piano piano si bagna nell'olio , magari ci mette un po di piu a livvellarsi , è un idea magari errata , ma proverò anche io |
alex82 |
Posted - 08 Apr 2008 : 09:06:23 Non credo che 250 ml facciano particolare differenza...! |
onechaos |
Posted - 07 Apr 2008 : 16:36:47 mumble mumble... io di solito "rigiro" l'astina qualche volta prima di estrarre perchè per come la vedo io entra un po inclinata quindi una parte resta immersa completamente e l'altra pesca meno, anche se così facendo in realtà le bagno entrambe più del dovuto forse... probabilmente la cosa migliore è fare una media |