| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Indurire i supporti del motore....

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
robytel Posted - 22 Mar 2008 : 13:22:56
Vorrei irrigidire i supporti anteriore e posteriore della mia MKIII, visto l'indurimento generale a cui e' stata sottoposta. Ho letto tempo fa di un metodo che consisteva nello smontare i supporti e riempire con del silicone uretanico gli spazzi vuoti....cerca e ricerca ma questo prodotto non lo trovo da nessuna parte. Altro metodo era quello di inserire nei supporti una specie di "corona" fatta di materiale plastico che andava sempre a colmare gli spazzi vuoti. Ovviamente la soluzione migliore sarebbe quella di sostituire gli stessi con altri supporti piu' duri.... Qualche esperienza a riguardo??
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
fild7 Posted - 25 Mar 2008 : 08:34:52
cmq mi pare che su spiderchat vendevano i supporti già pronti...
robytel Posted - 24 Mar 2008 : 12:33:06
Eccone uno !!!!!

http://home.comcast.net/~kirkosaurus2/MR2_urethane_inserts.html
robytel Posted - 24 Mar 2008 : 12:18:24
Troppe menate....non voglio una cosa inutilmente complessa, ora cerco il link che parlava della modifica con l'uretano.
fild7 Posted - 24 Mar 2008 : 09:14:26
Non credo che un ammortizzatore di sterzo di una moto costi poi molto meno di quello... alla fine magari risparmi 30€ ma devi smadonnare per adattarlo...
pietromr2 Posted - 24 Mar 2008 : 08:57:27
scusa l'ignoranza roby, ma tanto per provare, perchè non cerchi un ammortizzatore di altro tipo e lo adatti artigianalmente? magari un ammortizzatore di sterzo di una moto o simili... Biosgnerebbe solo capire quanto lavoro deve fare ma è abbastanza semplice tipo:
massa del motore X accelerazione (max sarà in frenata) X per braccio (distanza tra supporto e baricentro motore) = forza ammortizzatore X braccio (che sarà circa il doppio del precedente).....
giordy Posted - 23 Mar 2008 : 10:13:24
quote:
Originally posted by robytel

Fermi tutti....sticaxxi...costa 200 sterline!!! l'ammortizzatore.....Non se ne parla.....
Smog che ne dici del silicone uretanico??? Dovrebbe essere quello che viene usato x montare i parabrezza...
Oppure i cilindretti, ma penso che vadano bloccati/incollati in qualche modo....nei supporti della nostra M di fessure ce ne sono....



si è molto simile a quello che usiamo per montare i parabrezza, ma quello uretanico, viene usato principalmente i meccanica, cmq in negozi di materiale edile, o/e in ferramente ben fornite si può trovare!!!
Al contrario del silicone normale, una volta indurito diventa durissimo!!
fild7 Posted - 23 Mar 2008 : 10:07:31
L'ammortizzatore è una sboronata assurda...fichissimo!
Calimero Posted - 22 Mar 2008 : 18:25:40
quote:
Originally posted by robytel

Vorrei irrigidire i supporti anteriore e posteriore della mia MKIII, visto l'indurimento generale a cui e' stata sottoposta. Ho letto tempo fa di un metodo che consisteva nello smontare i supporti e riempire con del silicone uretanico gli spazzi vuoti....cerca e ricerca ma questo prodotto non lo trovo da nessuna parte. Altro metodo era quello di inserire nei supporti una specie di "corona" fatta di materiale plastico che andava sempre a colmare gli spazzi vuoti. Ovviamente la soluzione migliore sarebbe quella di sostituire gli stessi con altri supporti piu' duri.... Qualche esperienza a riguardo??


..cosi diventa sempre più comoda....
robytel Posted - 22 Mar 2008 : 18:18:56
Fermi tutti....sticaxxi...costa 200 sterline!!! l'ammortizzatore.....Non se ne parla.....
Smog che ne dici del silicone uretanico??? Dovrebbe essere quello che viene usato x montare i parabrezza...
Oppure i cilindretti, ma penso che vadano bloccati/incollati in qualche modo....nei supporti della nostra M di fessure ce ne sono....
SMOGBIKER Posted - 22 Mar 2008 : 17:58:33
I supporti motore SPEED SOURCE non sono per la Spyder (mk3).
A suo tempo (quando io e F-01 )prendemmo il set completo silent in poliuretano elastomero della SUPER PRO...controllai anche per i supporti motore, che neppure loro fanno per la Mk3.
kapovolto Posted - 22 Mar 2008 : 17:39:08
http://www.twosrus.com/catalog/product_info.php?cPath=23_38&products_id=215&osCsid=7945e6d23595d2601559b3fe4fd2b3c8
SMOGBIKER Posted - 22 Mar 2008 : 16:49:00
Hai presente che tipo di sollecitazioni (forza) viene "scaricata" sui silent block?.

Queste modifiche di "irrigidimento" artigianale le facciamo sui supporti soprattutto dei cambi dei nostri fuoristrada (dopo modifiche varie)!!!

Il silicone messo negli spazi vuoti dei supporti...di fatto non irriggidisce tanto da far apprezzare la differenza (e' molto piu' comprimibile e morbido rispetto alla struttura dei supporti)!!!

Per irriggidire al punto da rendere la cosa tangibile realmente (come state dicendo voi) gli spazi vanno riempiti con qualcosa di "duro" che limiti il movimento dell'intera struttura del supporto...lasciando quindi che la gomma attutisca le vibrazioni, limitandone pero' i movimenti!!!

Noi, dopo varie prove con diversi materiali (ecco perche' ti dico che il silicone nonserve a niente) abbiamo inserito in aluni spazi vuoti dei supporti (ovviamente dipende dal tipo di supporto e da quanti spazi e struttura ha) dei cilindretti fatti ad OC in teflonf con estremita' in gomma (come dei coperchietti). Tanto piu' i cilindri in teflon avranno diametro ampio, andando a riempire lo spazio (fino al massimo del diametro interno dello spazio supporto), e tanto piu' il supporto sara' reso "rigido".

Solo in questo modo si avra' un'irrigidimento apprezzabile e tangibile (quindi funzionale) su supporti originali!!!
Questo ovviamente su supporti che hanno spazi vuoti interni (ce ne sono di altri tipi pieni, dove si interviene inaltro modo)!!!
enetec Posted - 22 Mar 2008 : 16:36:19
Premesso che la soluzione dell'ammortizzatore mi pare moolto interessante... (anzi, se riesci nella cosa, ci aggiorni con i dettagli? )


...ciò premesso:
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

il silicone non irrigidisce niente....non ha la consistenza giusta per dare "resistenza" alle sollecitazioni del motore.

Non sono d'accordo... la parte da riempire nei supporto originali è VUOTA. Al momento che la si riempie di silicone (che NON è affatto così morbido da schiacciare, provare per credere...) si ha un certo irrigidimento dato che, rispetto all'...aria, è ovvio che è più duro...

Ad ogni modo, dovessi scegliere, preferirei 1.000 volte l'ammortizzatore dato che limita i movimenti del motore sotto coppia senza trasmettere tutte le vibrazioni di un supporto irrigidito... (parlo almeno per me, per le mie esigenze da "coppia maggiorata", beninteso...
SMOGBIKER Posted - 22 Mar 2008 : 15:53:46
...i supporti sono una cosa....e se monti i supporti piu' rigidi...l'ammortizzatore e' inutile!!!
Inoltre io preferisco la soluzione dell'ammortizzatore...perche' oltre a "bloccare" il motore...potendo , pero', avere comunque un certo smorzamento delle vibrazioni da parte dei supporti piu' morbidi (/cosa che non avviene con suporti piu' duri).....permette una regolazione completamente libera in base all'utilizzo della macchina....con l'utilizzo di due chiavi.

E' una grande comodita'....fidati. Soprattutto se la macchina la usi tutti i giorni!!!
Da qualche parte le vibrazioni devono andare....e tutto cio' che non smorzi arriva sul telaio con conseguente riduzione del confort!!!

Ecco dove trovarli:
http://www.nengun.com/c-one/sports-engine-damper

oppure
http://cgi.ebay.com/C-One-Engine-Damper-MR2-Roadster-MRS-Mk3-99_W0QQitemZ130206638950QQihZ003QQcategoryZ72205QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
robytel Posted - 22 Mar 2008 : 15:47:31
interessante l'ammortizzatore, anche se secondo la mia opinione sarebbe da usare anche lui con i supporti piu' rigidi. Su ebay non ho trovato nulla.....ora cerco sui link che Cin ha postato su spyderchat....

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.62 seconds. Snitz Forums 2000