| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 estirpare l'ABS

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
onechaos Posted - 15 Mar 2008 : 13:52:46
si, ieri stavo per farlo a morsi.
forse potete spiegarmi che è successo e se è stata colpa mia:

procedo a velocità "interessante" visto lo stop freno, tacco-punta (eseguito giusto quindi tenderei ad escluderlo come causa) e passo dalla 4 alla 2 per fare una bella staccatona e inchiodarmi sulla riga. l'auto ovviamente rallenta con decisione e sembrava proprio di fermarmi un paio di metri prima dello stop finchè improvvisamente sento l'ABS che entra furtivo sotto il pedale e mi stacca tutte le ruote (specialmente quelle davanti) che non stavano assolutamente bloccate ma anzi stavano frenando da manuale.
a parte il sudore freddo questa cosa ha comportato un'incredibile allungamento della frenata che mi ha portato di botto fuori dallo stop (era uno di quelli che giri a destra o sinistra, dritto c'è solo un muro) a una velocità preoccupante, per fortuna un qualche riflesso mi ha fatto sterzare subito a sinistra ma per la velocità non proprio da curva a 90° è partita subito di cu** e poi sono riuscito in controsterzo a riprenderla e continuare sulla corsia giusta.
alla fine la scena è stata qualcosa tipo: staccata perfetta, a metà frenata mollano i freni, stop bruciato di traverso e voti alla madonna per il miracolo che non ci fosse nessuno a passare di lì in una qualunque direzione.

devo preoccuparmi per l'abs o ho fatto una cazzata e non me ne rendo conto?
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
riccardo Posted - 20 Mar 2008 : 23:40:54
quote:
Originally posted by alex82

quote:
Originally posted by riccardo

[quote]Quanto al "ritrovarsi sulla statale", sei sicuro di aver tenuto premuto il pedale tutto il tempo ?

Possino cecamme...



alex82 Posted - 20 Mar 2008 : 21:12:14
quote:
Originally posted by riccardo

[quote]Quanto al "ritrovarsi sulla statale", sei sicuro di aver tenuto premuto il pedale tutto il tempo ?

Possino cecamme...
utzerig Posted - 20 Mar 2008 : 20:40:55
quote:
Originally posted by utzerig

a me lo fa soprattutto con le inchiodate sul ghiaccio e negli sterrati .. il pedale del preno vibra talmente tanto che quasi quasi fischia .. ;)



comunque stavo scherzando .. volevo fare la battuta
riccardo Posted - 20 Mar 2008 : 19:32:02
quote:
Originally posted by utzerig

a me lo fa soprattutto con le inchiodate sul ghiaccio e negli sterrati .. il pedale del preno vibra talmente tanto che quasi quasi fischia .. ;)



beh, che il pedale del freno vibri è del tutto normale; se tu mantieni la pressione - cosa DA FARE ASSOLUTAMENTE per avere il corretto funzionamento del sistema - lui ti trasmette le "pulsazioni" del sistema di apertura/chiusura delle valvole che regolano la pressione sulle pinze dei freni.

Quanto al "ritrovarsi sulla statale", sei sicuro di aver tenuto premuto il pedale tutto il tempo ? Se è così, allora ti posso assicurare che senza ABS non solo saresti finito sulla statale, ma l'avresti anche attraversata tutta !!

E' assolutamente fuori discussione: una vettura a ruote bloccate da una frenata di emergenza si ferma comunque più lontano di una dotata di ABS nella stessa condizione di frenata; e soprattutto, in caso di blocco delle ruote posteriori, che sono le prime a bloccarsi causa il trasferimento di carico - vero Stew ? - sulle anteriori, rischi anche di trovarti con...il muso al posto della coda !!

onechaos Posted - 20 Mar 2008 : 15:53:06
uff pensavo di prendere un'auto spartana e senza elettronica e alla fine l'unico controllo che c'è mi da pure problemi! la prossima volta mi autocostruisco un dragster con una rete da letto e un motore da motosega boh adesso vedo di informarmi sul bottone, in pista con il fondo perfetto si può anche accendere, in giro no! oppure vedo un po che si può fare per migliorarlo, se è un problema di frequenza dubito sia risolvibile senza cambiare qualcosa, mi pare ovvio che la scelta migliore è una frequenza alta e se non l'hanno messa non è certo per settaggi, hanno preso un pezzo economico che arriva massimo a quella velocità e se la vuoi più alta devi sostituirlo cosa che non mi ispira fiducia... sai tu i mille problemi di compatibilità che saltano fuori??? io no e non ci tengo a scoprirlo
utzerig Posted - 20 Mar 2008 : 15:13:37
a me lo fa soprattutto con le inchiodate sul ghiaccio e negli sterrati .. il pedale del preno vibra talmente tanto che quasi quasi fischia .. ;)
pietromr2 Posted - 20 Mar 2008 : 15:06:24
quote:
Originally posted by alex82
Ovviamente la zafira è stock...



impossibile!!! non hai ancora fatto niente?? adesso ti cerco un po' di link su e-bay...
alex82 Posted - 20 Mar 2008 : 14:57:56
Stessa cosa capitata con la Zafira questa settimana... a venti all'ora, ad uno stop, fondo leggermente sporco sulla destra, vecchietto con Multipla che taglia la curva... inchiodio ma entra l'abs e mi trovo in mezzo alla statale...
Ovviamente la zafira è stock... sono preponderante anch'io sul discorso frequenza di campionamento...
pietromr2 Posted - 19 Mar 2008 : 18:09:59
quote:
una determinata configurazione di molla e ammortizzatore che manda completamente nel pallone l'abs facendolo andare in "controfrequenza" (?mi sa che il termine non è questo) rispetto alla frequenza propria della sospensione.




Interessante questa idea della risonanza (penso fosse questa la parola che ti mancava )

Certo è che ci lamentiamo dell'abs con assetto e pneumatici standard...
La risonanza potrebbe insorgere in particolari condizioni...
Effettivamente ci sta come ipotesi, può essere che l'impianto vada in crisi solo in alcuni casi
onechaos Posted - 19 Mar 2008 : 11:58:17
il tuo ragionamento sembra filare liscio, ma avrebbe come conseguenza che un diverso assetto dovrebbe peggiorare la situazione invece qui mi sembra che chi ne risente di più è proprio chi ha un assetto stock come me e pietro quindi evidentemente non può essere "colpa" di modifiche incoscienti ma un difetto di progettazione o di funzionamento
Stew Posted - 19 Mar 2008 : 10:27:06
quote:
Originally posted by robytel

Attenzione, il beccheggio non ha nulla e che vedere con il trasferimento di carico !,



Bhè, che io sappia il beccheggio è diretta conseguenza del trasferimento di carico ed è proporzionale della morbidezza delle molle.
In tutte le scuole guida quando non c'era ancora l'abs dicevano sempre nelle frenate di emergenza di premere con forza ma non rapidamente. Questo perchè la sospensione genera un transitorio dal tempo in cui si inizia a frenare fino a quando la macchina non si è stabilizzata nel massimo angolo di beccheggio. In quella fase di tempo parte del trasferimento di carico è assorbita dalla sospensione. Quando invece la macchina si è stabilizzata nel suo beccheggio massimo, tutto il trasferimento di carico si è trasferito sulle gomme anteriori e li si ha l'aderenza massima delle gomme e si può premere al massimo il pedale del freno.
Sulle macchine con abs invece, le case stesse consigliano nelle frenate di emergenza di premere subito con tutta la forza il pedale del freno. Evidentemente, penso io, l'abs si prende carico di modulare la frenata nel transitorio.
Ora, se un abs è tarato per una certa sospensione (molla e ammo) può darsi che con una diversa configurazione e quindi con un transitorio più corto, non funzioni bene. Addirittura visto che le elettroniche lavorano con certe frequenze di aggiornamento, esiste probabilmente una determinata configurazione di molla e ammortizzatore che manda completamente nel pallone l'abs facendolo andare in "controfrequenza" (?mi sa che il termine non è questo) rispetto alla frequenza propria della sospensione.


quote:

abbassare la vettura ed allargare la carreggiata invece si!, e questo aiuta la frenata che viene distribuita in maniera piu' uniforme sulle 4 gomme.



Abbassare la vettura dimunuisce il trasferimento di carico, e attenzione al fatto che la frenata non deve essere ripartita uniformemente sulle 4 gomme. Per come sono costruite tutte le macchine i freni anteriori sono sempre sovradimensionati rispetto ai posteriori. Proprio per il trasferimento di carico. Andare ad abbassare il baricentro e quindi diminuire il trasferimento di carico fa potenzialmente usare più i posteriori (che sono piccoli) e meno gli anteriori ( che sono i più efficaci). Non credo che ciò aiuti la frenata.
Aumentare la carreggiata invece è ininfluente sulla frenata.


@luca: sii buono, non mi contraddire tutto...
onechaos Posted - 18 Mar 2008 : 23:09:42
che sia una questione di taratura sulle prime versioni? io lancio la proposta di una campagna informativa degli interessati per raccogliere e condividere informazioni di professionisti e vedere un po se si può "rimappare" e se conviene farlo e come...
cmq anche io preciso che a forti velocità non mi è mai successo, e nemmeno a velocità più tranquille, mi è successo credo sui 30 all'ora o cmq niente di eccezionale, ma capite che fermarsi a uno stop o passarlo di traverso ai 30 all'ora non è proprio la stessa cosa... la staccata l'ha fatta tutta ma mi ha abbandonato quando stavo per fermarmi (ho fatto in tempo a pensare tò ho frenato pure presto guarda che mi avanzano pure 2 metri!) quindi a velocità bassa
robytel Posted - 18 Mar 2008 : 21:20:30
quote:
Il beccheggio secondo me casomai aiuta la frenata in quanto la macchina carica le gomme anteriori che risultano quindi avere più attrito.
Un abs tarato per una macchina con un certo beccheggio, quando viene messo su una macchina con molto meno beccheggio dovrebbe entrare in crisi. Il fatto che non lo faccia secondo me vuol dire cghe tanto male non è.
Personalmente mi è entrato in funzione solo due volte ed in entrambi i casi era più che giustificato.


Attenzione, il beccheggio non ha nulla e che vedere con il trasferimento di carico !, abbassare la vettura ed allargare la carreggiata invece si!, e questo aiuta la frenata che viene distribuita in maniera piu' uniforme sulle 4 gomme.
robytel Posted - 18 Mar 2008 : 21:13:14
Confermo, con assetto D2, barre e trapezzi vari , gomme 205/40/17, 215/40/17 l'ABS in condizioni di asciutto e a velocita' medie ed elevate (...vedi staccate al limite...) non entra praticamente mai. A velocita' bassissime e magari su fondo sconnesso invece ogni tanto si attacca.
tablo Posted - 18 Mar 2008 : 12:19:07
quote:
Originally posted by kapovolto

quote:
Originally posted by tablo

Con i cerchi ant. da 15" l'ABS faceva bestemmiare anche me...poi nell'aumentare la gommatura la cosa si è accentuata parecchio. Questo lo sostiene anche Kapovolto se non sbaglio, e forse se ne sono accorti anche altri che sono passati a cerchi e gomme più grossi.


veramente sostengo il contrario...
con l'aumentare della gommatura l'ABS entra molto meno spesso...
Probabilmente essendoci più gomma a terra=più attrito con l'asfalto=minor slittamento delle ruote


Che pirla, ho sbagliato a scrivere...volevo dire che è DIMINUITA parechhio!!! Sorry.

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.54 seconds. Snitz Forums 2000