| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 l'angolo degli additivi

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
onechaos Posted - 16 Jan 2008 : 23:13:33
so che in giro ci sono diverse domande e risposte sull'argomento, ma ho pensato sarebbe utile organizzare un topic dove recensire gli additivi provati in modo da evitare ulteriori domande sparse.

comincio io con l'additivo olio STP

TRATTAMENTO OLIO MOTORE BENZINA STP
additivo olio motore


riporto dalla descrizione:
formula esclusiva che rinforza l'olio motore con una dose ricchissima di aditivi che AUMENTANO LA VISCOSITA'. gli speciali componenti contenuti agiscono contro l'usura, l'attrito e l'ossidazione.

prova:
il flacone è da 300ml e tratta 3 litri di olio. considerando la quantità di olio che va nel motore MKIII un flacone è sufficiente (inoltre l'ho aggiunto quando era un po basso in modo da avere un rapporto di miscela più vicino a quello ottimale). va aggiunto a motore caldo per aiutarne la diluizione ed evitare la formazione di grumi, dopodichè è consigliato far girare un po il motore per completare l'assimilazione. è molto viscoso, già dal momento dell'aggiunta si sente una leggera migliore fluidità di funzionamento del motore.
il consumo di olio si è leggermente ridotto, in quanto all'usura e alla protezione dovrei farci molti km prima di esprimere un giudizio, che sarebbe cmq difficile da confrontare con lo stesso motore non trattato usato nello stesso modo.
l'unica controindicazione è che proprio per la sua maggiore viscosità altera la gradazione dell'olio (riporto da parere meccanico) quindi sarebbe meglio utilizzarlo in combinazione con un olio 0-qualcosa per evitare la mancata lubrificazione delle punterie idrauliche, ma è un consiglio valido soprattutto se si intende utilizzarlo frequentemente.

conclusione:
buon prodotto, non fa miracoli ovviamente ma per il prezzo che costa si può provare.


CASTROL RE-CHARGE
additivo specifico per rabbocco olio


riporto dalla descrizione:
rivitalizza il preesistente lubrificante riparandone e rafforzandone la rete molecolare. può ridurre l'usura fino al 30% e migliora il rendimento del motore

prova:
si adatta a qualunque tipo di olio già presente nel motore e lo ringiovanisce. gli effetti non sono direttamente sensibili nella guida e non è ancora passato un lungo tempo dall'aggiunta per verificarne la riduzione d'usura (che sarebbe cmq difficilmente verificabile nella vita di un'auto). in merito al rendimento del motore nulla da segnalare nè in positivo nè in negativo. da alcune recensioni trovate in giro pare che sia effettivamente in grado di ringiovanire l'olio, ma la considerazione più semplice che mi viene da fare è la seguente: il boccetto è da 500ml e io l'ho pagato circa 5€. aggiungiamo che effettivamente abbia la capacità di fare qualcosa di buono e costa meno di un olio normale (al kg)... perchè no?
unica attenzione da porre: in effetti non si tratta di un vero e proprio olio, è un concentrato di additivi che ristruttura l'olio esistente, ma se avete consumi consistenti di olio non abusatene. il primo barattolo va bene, ma al secondo dovete mettere in conto che state bruciando olio e rabboccando additivi.

conclusione:
va bene 1 tra un cambio olio e l'altro ma dopo il primo dovete cmq rabboccare con dell'olio normale.

in test (editerò a prova compiuta):
MOTUL FUEL SYSTEM CLEAN
detergente per circuito di alimentazione


riporto da etichetta:
pulisce e lubrifica perfettamente le valvole, gli iniettori, la camera di combustione. neutralizza l'acqua prodotta da condensazione nel circuito di alimentazione

prova:
per ora posso dire che il prezzo è buono (12€ contro i 15 dell'equivalente STP) e che gente del settore me lo ha consigliato. rispetto ad altri ha un dosaggio più "flessibile" e può essere usato con 1 solo pieno anche con il nostro serbatoio piccolo, evitando di dosarlo in parti difficilmente uguali con 2 o 3 rifornimenti. la confezione è intelligente e si può versare tramite il beccuccio senza perderne nemmeno una goccia infilandolo fin dentro lo sportellino.



15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
utzerig Posted - 03 Mar 2008 : 21:50:59
anch'io ho pulito da poco il MAF .. non so cosa dire a riguardo , per pulirlo però non ricordo di aver staccato la batteria. prova a macinare chilometri..
utzerig Posted - 03 Mar 2008 : 21:27:35
Ragazzi .. ho fatto il trattamento con sintoflon ET , poi dovrò cambiare olio e filtro..

il motore è molto più fluido, sale molto più infretta a filo d'acceleratore e resta un pò più su di giri rispetto a prima.. il teflon forse sta facendo effetto.
Mi è sparito anche un rumorino che sentivo solo io quando il motore era freddo .. in sostanza ho smesso di drogarmi ;)

consumi 70% extraurbano 30% urbano : con 30€ di benzina (rigorosamente blu Agip) mi ha fatto ben 340km!!!! BESTIALE!!!!

Vi aggiorno sui consumi urbani ..
mrcri_79 Posted - 28 Feb 2008 : 19:22:21
Speriamo.
In effetti ho letto in giro che quello dei consumi più alti è un effetto riscontrato da molti.
Macinerò chilometri speranzoso...
semlor Posted - 28 Feb 2008 : 10:43:37
il reset della centralina (o meglio la cancellazione dei dati di utilizzo memorizzati) fa si che la stessa lavori con dei parametri di default precaricati che (inizialmente per proteggere il motore) comportano una carburazione grassa (responsabile anche dell'apparente aumento delle prestazioni).si smagrirà con il tempo abbassando anche i consumi
mrcri_79 Posted - 27 Feb 2008 : 20:30:50
Domenica scorsa ho fatto un bel trattamento ricostituente alla emme.
Pulizia filtro MAF spruzzandoci sopra litri di pulitore per contatti elettronici e facendo luccicare i filamenti come dei gioielli(ho resettato anche la centralina) abbinato al sintoflon ET nell'olio.
Per il momento ho fatto solo circa 400 km, ma, credo a causa del MAF, l'unica cosa che ho notato è un aumento dei consumi di benzina rispetto a prima.
Quanto a fluidità, incremento di prestazioni, o altro.... per il momento nulla di eclatante da segnalare.
A ragà, ma andava così bene prima, ma chi mel'ha fatto fare???
Spero che il fatto dei consumi di carburante torni pian piano alla normalità con i chilometri...azz.....
onechaos Posted - 17 Feb 2008 : 22:16:39
ti rispondo concludendo la prova del pulitore iniettori MOTUL che avevo iniziato nel topic. qualcosa fa, il motore sembra come se avesse riguadagnato un pochino di compressione/pastosità, cmq niente di eccezionale, forse perchè era già pulito e in quel caso non aggiunge nulla, semmai ripristina. cmq mi sembra un buon prodotto, sicuramente da non usare con la frequenza indicata (ogni 2 o 3 pieni mi sembra) ma diciamo che 1 volta l'anno ci può stare... costo 12,50€.

@smog: si anche io non ero troppo convinto per averlo preso da uno scaffale, ma i risultati sono questi e mi hanno fatto ricredere... forse quello per diesel (credo che siano diesel i vostri fuoristrada) non va bene o semplicemente sui vostri motori ha qualche problema, riguardo alla emme non ho nulla da segnalare. al prossimo cambio olio proverò un sintoflon però, giusto per curiosità
fild7 Posted - 17 Feb 2008 : 20:45:02
E invece per iniettori, valvole che prodotti consigliate? (sempre che servano)
SMOGBIKER Posted - 17 Feb 2008 : 20:34:17
Il recharge della Castrol...e' un'ottimo olio per rabbocchi.
L'STP e' un prodotto (o meglio una marca) della quale non mi fido per niente!!!
Diversi prodotti di questa marca (pulizia radiatori, turafalle e altri) hanno creato non pochi problemi su alcuni fuoristrada del mio club (tra cui il mio) che ci hanno fatto subito dubitare sulla qualita' di questi prodotti da supermercato!!!

Ci sono additivi o prodotti ma di marche migliori (bardhall, royalPurple, castrol ecc.ecc.) che hanno , secondo me, la garanzia di una qualita' nettamente superiore a quella STP...a prezzi poco piu' alti se non uguali!!!
onechaos Posted - 17 Feb 2008 : 20:02:28
vi ragguaglio sull'ultimo controllo olio fatto... e con ottime notizie!

vi riassumo la situazione:

fino a qua, consumo di circa 1kg ogni 1300km
82.366km rabbocco olio - livello massimo
82.808 (442km percorsi) 0,3-4 kg di olio consumato, aggiunta di 0,25 additivo STP
83.295 (387km percorsi dall'additivo) 0,5 kg di olio consumato, rabbocco con 0,5kg di castrol re-charge
84.395 (1100km percorsi dal rabbocco) livello ancora massimo, zero consumo.

è ancora da verificare con altri km, ma con inizio non c'è male... a quest'ora di solito stavo rabboccando invece il consumo si è apparentemente fermato, o almeno vistosamente ridotto da non essere più percepibile nei 1000km. non saprei dire se è stato il recharge o l'stp, o una combinazione di questi due ma il risultato è sicuramente ottimo, soprattutto per la spesa (10-15€ per 0,75 in totale di rabbocco).
CONSIGLIATI
utzerig Posted - 01 Feb 2008 : 01:33:07
anch'io dovrei fare il pre trattamento di pulizia sintoflon e poi al tagliando, col cambio dell'olio dovrei teflonare il mio motorino col trattamento sintoflon .. ora non ricordo bene, ma dopo aver contattato direttamente l'azienda (i titolari sono veri appassionati di Lancia!!) mi dissero che dopo il trattamento con sintoflon l'autovettura , prima di grippare viaggia senza olio per 500-1000Km (tests effettuati con varie macchine).

Da altre fonti mi sconsigliavano però di mettere il sintoflon per il trattamento olio cambio (non ricordo il perchè) .. dovrei rispulciarmi le vecchie email ..

spero di esservi stato di aiuto
VLAD 3° Posted - 24 Jan 2008 : 18:14:55
i meriti dei Castiglioni sono indicutibili,è solo grazie a loro ke Ducati sia tutt'ora ai vertici e nn sia invece andata perduta come Norton,Laverda e altri o peggio ancora ridotta come benelli,derbi motoguzzi;il fatto è ke Tamburini andò via poco prima ke Ducati finisse in mano al "fondo pensionistico texano"(W gli usa!!):a BO sono tutte prime donne,nn si mettono mai daccordo..pensa ke il996 doveva uscire con le carene ke poi finirono sull'MV F4..fortuna a voluto(e nn solo fortuna..)ke il progetto916/996/998 piacesse e funzionasse ancora x molto tempo;quando si sono poi trovati alle strette hanno assunto Pier Terblanche ke gli mandava10disegni al gg e prometteva di lavorare x1sacchetto di noccioline..i risultati li ha commentati il tempo..ora il disegnatore è cambiato,ma posso assicurarti ke anke ki sviluppava i prototipi,e in + il progetto1098è stato creato strapotenziandone1già esistente:diciamo che il pane se lo è guadagnato tre il'93 e il'02.. e cmq siano andate le cose,lasciatemi citare Loris Reggiani:"con un capannone stiamo insegnando al mondo come si fanno le moto da corsa!"
Marco83 Posted - 24 Jan 2008 : 15:37:10
Che le Ducati le rompano i proprietari e' vero!
E'pero' altrettanto vero che senza Castiglioni la Ducati ha perso Tamburini e i risultati si sono visti...la 999 non si puo' certo definire bella e la 1098 e' molto meglio perche' di fatto e' esteticamente piu' vicina alla 916/996/998 !!!
VLAD 3° Posted - 24 Jan 2008 : 14:46:53
no no;ho ancora i flaconcini a casa(ci gioco al piccolo chimico con la minimoto)..ed è proprio x questo che son rimasto perplesso:ho ottenuto1effetto inaspettato(picevole però),e poi..a meno che nn abbiano fatto il loro dovere ma nn si "veda"..; a new york hanno i coccodrilli nei cessi,in italia le ducati che si rompono..è vero per il passato,ma da quando sono sfuggiti dalle grinfie dei Castiglioni(cagiva..)che nn avevano1becco di1quattrino(ma almeno l'hanno tenuta in piedi e salvata dall'estinzione-grazie cmq),hanno smesso di dare noie(nn+delle altre almeno..)cmq,x citare un meccanico nn ducati:le ducati le rompono i proprietari:nn gli fanno la manutenzione dovuta xkè costa e poi si lamentano.. Quando le compri lo sai,se speri di metterci solo l'olio come con le jap..scusate se mi dilungo sempre.. smog ke motina hai?
Marco83 Posted - 24 Jan 2008 : 12:43:19
La mia curiosita' si riferiva agli additivi x l'olio del cambio...perche' crea problemi con il differenziale

E' mai stato trattato l'argomento

Ciao!
semlor Posted - 24 Jan 2008 : 09:56:19
per ricordarvelo


http://www.ducati.com/it/racing/00_home_racing/worldchampion/index.jhtml;jsessionid=RRKF3FUOPOE40CRNCB2SFFAKFUIHUIV4?family=worldchampion

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.9 seconds. Snitz Forums 2000