| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Come aprire il tettuccio?

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
xmnemox Posted - 03 Jun 2007 : 19:38:10
So che sembra strano ma la mia domanda ha un suo perche! Spiegazione: quando apro il tettuccio, la cappotte non entra completamente nello scompartimento,ma lascia due alette fuori,in corrispondenza della carrozzeria rivolta verso il motore. Ora, sfogliando varie foto delle pagine personali di altri soci ho visto che molti hanno foto in cui queste "alette" non ci sono e altri si...e altri ancora hanno foto della stessa auto con e senza "alette"...quindi ci deve essere un modo per inserirle all'interno dello spazio per la cappotte...come si fa?grazie mille in anticipo!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
MKIIista Posted - 21 Sep 2007 : 13:30:58
quote:
Originally posted by suxcellets

[quote]Originally posted by MKIIista

Scusate se m'intrometto (e scusate anche magari la domanda idiota), la capotte morbida si "infila" più o meno dietro ai sedili, fin qui ok, ma quella rigida? Dove si inserisce quando si decide di toglierla?
Chiedo ancora scusa per sfruttare questo topic per una domanda che m'incuriosisce da un pò.

Grazie.



AUZ!

Effettivamente non avevo calcolato proprio bene le dimensioni che ha il tetto... ops... sorry ma non ne ho mai vista una chiusa con il tetto rigido.

Grazie.

.... in garage

Manco di cultura MKIII... sob...
zak Posted - 21 Sep 2007 : 13:15:39
anche in cantina va bene
Suxcellets Posted - 21 Sep 2007 : 12:16:28
quote:
Originally posted by MKIIista

Scusate se m'intrometto (e scusate anche magari la domanda idiota), la capotte morbida si "infila" più o meno dietro ai sedili, fin qui ok, ma quella rigida? Dove si inserisce quando si decide di toglierla?
Chiedo ancora scusa per sfruttare questo topic per una domanda che m'incuriosisce da un pò.

Grazie.



.... in garage
MKIIista Posted - 21 Sep 2007 : 11:22:59
Scusate se m'intrometto (e scusate anche magari la domanda idiota), la capotte morbida si "infila" più o meno dietro ai sedili, fin qui ok, ma quella rigida? Dove si inserisce quando si decide di toglierla?

Chiedo ancora scusa per sfruttare questo topic per una domanda che m'incuriosisce da un pò.

Grazie.
zak Posted - 13 Sep 2007 : 20:56:12
è la cinghia lo fa anche la mia perchè ho un bottone della cinghia rotto e non ho il tempo di portarla dal tappeziere a farlo cambiare.
per risolver il problema recati presso un raduno vai tranquillo qualcuno ti spieghera il da farsi
n/a Posted - 13 Sep 2007 : 15:17:27
Con i finestrini alzati, io non riesco a chiuderla. Ma quello mi pare normale...

Comunuque certo tiro solo la maniglia centrale...
Ora ho provato in pausa pranzo, il diverio è meno accentuato, ma tant'è che il gancio va a vuoto... Faccio fatica a chiudere! Devo sistema le 'recchie... ma non ho ancora trovato i bottoni, figuratevi l'asola e mc gyver.....
onechaos Posted - 13 Sep 2007 : 13:30:31
a me succede (anche se con una distanza di 3-4cm) specialmente con i finestrini completamente alzati, ma cmq in maniera simmetrica
lukeatme Posted - 13 Sep 2007 : 13:09:08
quote:
Originally posted by Yari
...anche questo deriva dalle cinghie poco tirate?

Tranquillo, è molto probabile, lo ha fatto anche a me un paio di volte
grox Posted - 13 Sep 2007 : 11:45:43
ecco questa cosa non me l'ha mai fatta......ma tu quando la chiudi tiri solo nella maniglia al centro no? cioè non è che tiri lateralmente?
n/a Posted - 13 Sep 2007 : 10:45:23
Eccomi qui.
Pure a me i primi problemi di orecchie.....
Non ho ancora capito nulla nè dell'asola nè dei bottomi, ma mi applicherò per sistemare.

La cosa preoccupante invece, e che stamattina tiro su la capotte, come al solito dalla maniglia centrale, e con grossa sorpresa scopro che la mia capotte si è "diseallineata".
Mi spiego meglio. Il gancio sinistro arriva come giusto al montante, invece quello destro mi rimane 4-5 cm lontano dal parabrezza, e quindi sono esaurito per chiudere il tetto.
Mi devo preoccupare, o anche questo deriva dalle cinghie poco tirate?
SMOGBIKER Posted - 14 Jun 2007 : 23:49:13
ooooohhhhh.....grazie per le dritte date in questo topic!!!...Infatti fino all'altro giorno...avevo la cappotta orecchiona., hihihihihhi!!!
Avevo provato a rimontare la cinghia apposita, ma quando chiudevo faceva sempre le recchie!!!

Poi ho letto dell'asola (che io non avevo proprio visto),e l'altro gionro con una sonda da elettricista ho fatto passare la cinghia dentro l'asola (l'asola e' lunga tutta la cappotta...e si trova in corrispondenza di quelle due mollette che al centro cappotta tirnao proprio sull'asola) e adesso va' che e' una meraviglia!!!

Chiudo e le recchie non ci sono piu', very very thanks!!!
mamozio Posted - 12 Jun 2007 : 14:23:30
quote:

Giusè la prossima volta che ci vediamo te la sistemo io!!!!
una volta Morpi mi chiamò lo "spianatore di recchie" dopo che ad una gianicolata, prima di partire per il giro (e quindi verso le 2.45 del mattino ), sistemai le capote di due macchine!!



Grande Ale. Magari ci riesci io ho trovato e visto solo gli automatici sganciati che non so proprio dove vadano sistemati. PS. Piuttosto io mi trovo altri 2 automatici sganciati che sento mettendo la mano nei pozzetti acqua/capotte uno a sinistra e una al pozzetto di destra. Boh Se ti occorre del materiale per questa sistemare la capote Ale, fammi sapere che te lo procuro per la gianicolata.
tremenda Posted - 11 Jun 2007 : 19:23:58
per quanto riguarda i pozzetti lasciati a destra e a sinistra dalla cappotte in fase di apertura,sono in vendita dei "tappi" li ho visti postati in foto da qualcuno!+
comprati in giappone forse e non erano molto ecomnomici!
ciavatta Posted - 11 Jun 2007 : 17:32:23
quote:
Originally posted by suxcellets

.. ma con un manico di scopa e uno spago poco più lungo della larghezza della macchina si fa tranquillamente...... provare per credere!!!!





lukeatme Posted - 11 Jun 2007 : 13:36:50
quote:
Originally posted by mao.panz

ho controllato la mia: è tutto a posto.
ciò nonostante un pò di orecchie le fà lo stesso.
ciao ciao ®

Idem con patate

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.41 seconds. Snitz Forums 2000