T O P I C R E V I E W |
Dave.c |
Posted - 03 Jan 2006 : 13:23:26 è da una settimana che mi si disattiva il sevosterzo elettronico a motore avviato
con l'olio al minimo è possibile che si possa disattivare da solo? |
11 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
donny |
Posted - 08 Jan 2006 : 00:31:32 A me succede che se sterzo molto velocemente fino a portarlo quasi a fine corsa da entrambe le direzioni si indurisce, mi è accaduto in una prova di slalom. E' normale? |
Dave.c |
Posted - 04 Jan 2006 : 20:42:50 osti mi spiace! Cin mi ha spiegato che potrebbe essere la valvola che col freddo nn si apre bene... ma conosci anche tanta gente che lo ha cambiato beh speriamo di no! x ora va bene! speriamo sia duraturo! |
federico |
Posted - 04 Jan 2006 : 20:18:36 io invece ho ancora l'assetto stock e il problema è sorto dopo aver un pò stiracchiato la macchina (seconda-terza a poco meno 5500 giri) su uno stradone lievemente in salita...mah,speriamo non sia niente di grave.. |
Dave.c |
Posted - 04 Jan 2006 : 19:38:54 anche il mio fa la stessa cosa... un po' x l'assetto ma penso che nn sia solo x quello oggi ad esempio è andato bene ma poi verso il tardi si è indurito un po'... mi hanno detto che l'umidità e il gelo fanno la loro parte
|
federico |
Posted - 04 Jan 2006 : 18:32:48 mh,io da ieri ho avvertito un leggero appesantimento dello sterzo,non proprio senza servoassistenza ma mi sembrava si fosse appesantito un pò,proverò a verificare le stesse cosa. per la cronaca,la spia non si era accesa
|
Dave.c |
Posted - 04 Jan 2006 : 00:42:32 quote: Originally posted by ribell
Prov con lo stesso sistema usato sulla turbo. Attacca e stacca il contatto al quadro( gira la chiave) per una decina di volte. dovrebbe sbloccarsi e funzionare. Poi cerca qual'è il relè che che controlla il servo e sostituiscilo(magari prima prova solo pulendolo. Sulla mia è capitato un paio di volte, una è durata per un paio di giorni. Poi ho provato come ti ho scritto e da allora(incrociamo le dita... non dico altro sennò Luca...)funziona perfettamente.
P.s: Ogni tanto fatti vivo
Ciao,Ricky
ciao Ricky! ho pulito con il pulisci contatti gli spinotti sulla pompa.. ho controllato tutti i fusibili e funzionano e l'ultima cosa da controllare è il relè oggi in un momento sembrava come affaticata quando ho sterzato da fermo tanto che la spia ha pulsato ma nn si è spenta del tutto...da allora ha funzionato tutto correttamente   nn è da pulire il motorino? cmq proverò a controllare il relè! ti ringrazio Ricky! |
ribell |
Posted - 03 Jan 2006 : 21:53:23 Prov con lo stesso sistema usato sulla turbo. Attacca e stacca il contatto al quadro( gira la chiave) per una decina di volte. dovrebbe sbloccarsi e funzionare. Poi cerca qual'è il relè che che controlla il servo e sostituiscilo(magari prima prova solo pulendolo. Sulla mia è capitato un paio di volte, una è durata per un paio di giorni. Poi ho provato come ti ho scritto e da allora(incrociamo le dita... non dico altro sennò Luca...)funziona perfettamente.
P.s: Ogni tanto fatti vivo
Ciao,Ricky |
kapovolto |
Posted - 03 Jan 2006 : 21:22:58 a me no |
Dave.c |
Posted - 03 Jan 2006 : 21:03:47 l'ho portata oggi in toyota e il livello dell'olio è tutto ok... mi hanno detto che può essere il freddo. nn lo fa sempre ma in 2 settimane mi è capitato 3 volte... a nessuno di voi è capitata una cosa del genere? |
Dave.c |
Posted - 03 Jan 2006 : 14:15:33 quando avvi il motore parte il servo elettronico
da una settimana si ferma mentre il motore è acceso e mi si accende la spia rossa P/S ho controllato il livello dell'olio del sevo ed è al minimo domanda: è possibile che si fermi da solo x via del livello basso? |
fild7 |
Posted - 03 Jan 2006 : 14:10:56 non ho capito benissimo che ti succede... |