| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Aria cond + albero a camme

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
tablo Posted - 21 Oct 2005 : 12:20:35
Ragazzi, ho 2 domande che volevo farvi da un pò:

-la prima è se anche a voi vi siete accorti che, con l'aria condizionata, calda o fredda, al minimo, giusto per spannare il cristallo che altrimenti praticamente è sempre appannato, la emme consuma una quantità di benzina incredibile!Quasi 1/3 di più secondo i miei calcoli!
Quanti cv fa perdere l'A/C?
Avete un'altro trucco, che non sia abbassare i finestrini, per far si che il vetro non si appanni?

-un albero a camme può variare il regime del minimo fino a farlo diventare irregolare e borbottante come le auto da rally?
Tipo: brò - brò - bròm - brò...
O è il semplice scarico che crea tutto questo?
Ho sentito macchine partendo da Elise a Opel Calibra con dei minimi davvero spettacolari!
8   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
luka Posted - 22 Oct 2005 : 09:23:18
Tablo hai guardato di non avere la levetta girata sul ricircolo dell'aria stessa perchè in quella posizione aumenta molto il tasso di umidità ed il fenomeno di appannamento...............poi eventualmente fai come dice FILd
giul Posted - 21 Oct 2005 : 23:26:17
Col permesso di Tablo (O.T., ma non resisto: ciao Nicola e Fra!) aggiungo una domanda: ma è vero o è leggenda metropolitana che l'A/C manuale con il registro sul caldo (senso orario - pallini rossi) anzichè sul freddo (antiorario - blu) assorbe molta meno potenza, perchè il compressore è meno impegnato? Grazie.
A sensazione, IMHO, parrebbe vero.

giul
enetec Posted - 21 Oct 2005 : 18:02:49
quote:
Originally posted by tablo
Avete un'altro trucco, che non sia abbassare i finestrini, per far si che il vetro non si appanni?

Evitare di fare sesso in macchina?!?

quote:
Originally posted by tablo
-un albero a camme può variare il regime del minimo fino a farlo diventare irregolare e borbottante come le auto da rally?
Tipo: brò - brò - bròm - brò...
O è il semplice scarico che crea tutto questo?

Io ce l'ho abbastanza come dici (soprattutto a freddo o a motore molto caldo...).
Cosa ci sia di "bello" in questo me lo devi spiegare però...
fild7 Posted - 21 Oct 2005 : 16:01:12
nooooo...10cv è troppo... assolutamente... calcola che il compressore attacca e stacca e l'abitacolo della emmme è relativamente piccolo... 10cv sono quasi il 10%della potenza...assurdo
tablo Posted - 21 Oct 2005 : 15:33:04
Fild...io penso che sull'MR2 con l'AC a canna si perdano tipo 10Cv...poi magari mi sbaglio...non so...

Angelocave...grazie per le delucidazioni, sapevo quale fosse il funzionamento dell'albero a camme ma non ero sicuro che con aperture e chiusure delle valvole più spinte e un minimo più alto si ottenesse quel risultato.
Grazie
fild7 Posted - 21 Oct 2005 : 15:04:11
quote:
Originally posted by tablo

Ragazzi, ho 2 domande che volevo farvi da un pò:

-la prima è se anche a voi vi siete accorti che, con l'aria condizionata, calda o fredda, al minimo, giusto per spannare il cristallo che altrimenti praticamente è sempre appannato, la emme consuma una quantità di benzina incredibile!Quasi 1/3 di più secondo i miei calcoli!
Quanti cv fa perdere l'A/C?

su qualche rivista avevo letto circa 3cv...
avevano anche fatto il paragone tra aria condizionata o finestrini aperti e la resistenza aerodinamica che si ha col finestrino completamente aperto è maggiore dei 3cv che fa perdere l'A/C..
quote:
Originally posted by tablo
Avete un'altro trucco, che non sia abbassare i finestrini, per far si che il vetro non si appanni?


purtroppo solo NON RESPIRARE
mao.panz Posted - 21 Oct 2005 : 13:58:52
aggiungo che cambiare l'albero non é uno scherzo, come tempi, costi e , soprattutto, affidabilità.
te lo dico perché l'avevo fatto in passato su una fiesta (che poi ha cominciato a mangiare olio, a non tenere il minimo,.., anche se aveva guadagnato parecchio agli alti regimi).
per me non ne vale la pena...
se dovessi tirare fuori cv, aggiunferei un volumetrico...
ciao
angelocave Posted - 21 Oct 2005 : 12:47:24
quote:
Originally posted by tablo



-un albero a camme può variare il regime del minimo fino a farlo diventare irregolare e borbottante come le auto da rally?
Tipo: brò - brò - bròm - brò...
O è il semplice scarico che crea tutto questo?
Ho sentito macchine partendo da Elise a Opel Calibra con dei minimi davvero spettacolari!



Sulla prima lascio che ti risponda chi ha una MkIII, sulla seconda intervengo dicendoti:

Gli alberi a camme varia non solo il regime dei minimi ma tutti i regimi: in pratica le camme servono per regolare l'apertura e chiusura delle valvole, modificando gli anticipi.



Gli alberi delle auto che senti scoppiettare sono caratterizzate da aperture e chiusure estreme, che poi si ripercuotono a livello sonoro sullo scarico.

Più il tuo albero è estremo, meno la tua macchina riesce ad essere efficente al minimo, ecco perchè molte auto da rally vengono lasciate a un minimo di giri elevate anche quando sono ferme per la punzonatura o la consegna delle tabelle tempi!



© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.29 seconds. Snitz Forums 2000