| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Erogazione MKIII

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
donny Posted - 29 Sep 2005 : 18:16:01
Sono 3 settimane che ho preso la M, sono contento, ma una cosa che mi fa molto strano è l'erogazione del VVTi.
Ora, visto che abbiamo tutti la stessa macchina volevo sapere se anche a voi succede questo.

In tutte le marce un'ottima spinta fino a 4500 g/m, tanto da dare una sensazione da sovralimentata, poi se si è in piena acellerazione dopo i 4500 si ha un'impressione di buco fino ai 5500 g/m.
Da 5500 finoa 6500 il VVTi sprigiona nuovamente la sua rabbia e sale molto bene.
Traducendo il tutto mi fa strano quel buco da 4500 a 5500 giri.
E' normale o il mio variatore di fase è andato da quelle donnine che lavorano sotto i lampioni?
Fatemi sapere.
10   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
Stew Posted - 30 Sep 2005 : 16:25:04
Bello il G-tech. Ho sempre una mezza idea di prenderlo.
Stasera pulisco il Maf anche io. Per il w-e la macchina deve essere tutta in ordine..
donny Posted - 30 Sep 2005 : 16:11:44
Ora si vedono!
fild7 Posted - 30 Sep 2005 : 15:53:48
non si vedono le foto... carino lo strumentino cmq
donny Posted - 30 Sep 2005 : 15:43:42
PERFETTOOOOOOOOOOOOOOO!!!
Ho fatto tutto, un'opareazioni di pochi munuti e la MR2 ora tira sempre.
Mi era sembrato un po' strano quel buco e visto così avevo tirato giù i tempi col mio acellerometro.
Miglior tempo da 0 a 60 miglia orarie 8.4 sec, peggior tempo 9.3!!!
Cacchio, mi sono allarmato!
Ho pensato alla fasatura variabile andata a ciccia!!!
Invece no, smonto qule benedetto debimetro ( a dire il vero un po' avvilito) e vedo uno dei due filamenti completamente coperto dalla sporcizia.
Gli do una pulita, con un diluente che si usa per le aeropenne in materiale plastico, e dopo qualche secondo torna al suo splendore originale!
Monto il tutto e vado a provare la macchina.
Due tiratine è gia scopro che il buco è spa-ri-to!
Allora vado nel solito posto dove provo l'auto in acellerazione con il GTECH Pro, uno simpatico strumento che rileva anche lo 0-60 Mph, equivalente allo 0-96,54 Km/h
Il tempo è nettamente migliorato e alla prima partenza strappo subito uno 7,77 mentre alla seconda uno 7,52! Devo dire inoltre che non ho fatto chissà quali partenze e avrei potuto fare di meglio.

Una testimonianza:





Lo strumentino:






jarod Posted - 30 Sep 2005 : 09:42:11
quote:
Originally posted by donny

Ho visto le istruzioni e vorrei sapere quale tipo si spray avete usato, il WD 40 può andare bene?
Il WD40 lo sconsiglio, perchè tende a lasciare un po' di residuo..

Puoi usare anche del semplice alcool a patto di rispettare un paio di precauzioni:
1) evita per quanto possibile di toccare i due filetti metallici che ci sono all'interno del MAF, che sono molto fragili..
2) lascia che il MAF si asciughi bene prima di rimontarlo (io lo lascio "riposare" una mezzoretta), altrimenti rischi l'accensione della spia di check del motore

Buon lavoro!
fild7 Posted - 29 Sep 2005 : 23:15:16
un normale spray x circuiti elettrici
donny Posted - 29 Sep 2005 : 21:02:37
Grazie ragazzi, il filtro l'ho messo nuovo ieri... giornatona, ho anche pulito il vano motore e cambiato le scritte sul posteriore.
Per rientrare in argomento: Domani provvederò a pulire il debimetro e poi vi farò sapere.
Ho visto le istruzioni e vorrei sapere quale tipo si spray avete usato, il WD 40 può andare bene?

agif Posted - 29 Sep 2005 : 19:30:25
Anke io concordo con jarod....e forse potrei aggiungere anke il filtro dell'aria un po sporco...a me faceva quei "tiri" quando avevo filtro e maf sporchi....
ora non mi sembra proprio abbia cali...soprattutto dopo lo scarico Comar....
fild7 Posted - 29 Sep 2005 : 18:52:28
ma il maf ha una durata di vita stabilita? come si potrebbe verificare se legge ancora bene?
jarod Posted - 29 Sep 2005 : 18:29:34
E' normale che ci sia un LEGGERISSIMO calo ai regimi da te indicati, ma se senti un calo, o peggio ancora un buco, 99% delle volte è dovuto al debimetro che ha bisogno di una pulita..

Niente di grave, lo risolvi in 10 minuti seguendo le istruzioni che trovi qui:
http://www.spydermagazine.com/2002/March/maf_clean/maf_clean.htm

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.3 seconds. Snitz Forums 2000