T O P I C R E V I E W |
Suxcellets |
Posted - 31 Jul 2005 : 22:49:53 Sono un paio di settimane che ci sto combattendo........
Avete presente la cinghia che sta in una tasca di tessuto proprio sopra la nostra testa quando la capote è chiusa?? e che serva a tenerla aderente alle barre in metallo pieghevoli quando la si chiude??........ insomma quella che è unita al meccanismo con due bottoncini automatici (uno per lato) e un pezzettino di velcro??
beh insomma non capisco per quale motivo ma questi bottoncini hanno deciso di smettere di funzionare quasi contemporaneamente: quello a dx si è aperto la settimana scorsa e la cinghia che non rimaneva in tensione è entrata dentro la tasca e per tirarla fuori ci ho messo un sacco. comunque l'ho ripresa ho richiuso il bottone e per non saper ne leggere ne scrivere gli ho anche dato due punti di cucitura con del robusto filo da pesca. Oggi....... lo stesso ma dall'altra parte!!! solo che era buio quando me ne sono accorto e non ho potuto cucirla, ho solo richiuso il bottone ma temo che domani quando la chiuderò a lavoro succederà la stessa cosa!!
è mai successo a qualcuno di voi?? come avete risolto?? temo che in toyota mi faranno cambiare tutta la capote!! a che sarà dovuto?? all'eccessivo apri e chiudi tipico della stagione estiva?? al caldo?? boh..........
ciao ciao Alessandro |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Cekka |
Posted - 16 May 2012 : 23:08:50 quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by luca
Che tempi! Che ricordi! Strano che allora non sia intervenuto sull'argomento: le cinghiette che si sganciavano mi hanno tormentato per tutti i miei sei anni di convivenza con la MR2!!!
...a me per quasi 11... ma prima del raduno mi sono deciso, botta di Attack e via! 

Io ormai credo di averle pure perse e giro in basso le orecchie della cappotta con le mani quando la apro...  |
enetec |
Posted - 16 May 2012 : 22:23:42 quote: Originally posted by luca
Che tempi! Che ricordi! Strano che allora non sia intervenuto sull'argomento: le cinghiette che si sganciavano mi hanno tormentato per tutti i miei sei anni di convivenza con la MR2!!!
...a me per quasi 11... ma prima del raduno mi sono deciso, botta di Attack e via! 
 |
luca |
Posted - 16 May 2012 : 18:56:42 Che tempi! Che ricordi! Strano che allora non sia intervenuto sull'argomento: le cinghiette che si sganciavano mi hanno tormentato per tutti i miei sei anni di convivenza con la MR2!!! |
enetec |
Posted - 16 May 2012 : 17:47:20 quote: Originally posted by peppe ... a dire il vero il problema lo conoscevo (e la soluzione pure) ma tasca grande e tasca piccola mi avevano messo il dubbio di averla agganciata male...
L'unica cosa a cui devi stare attento (soprattutto PRIMA di incollare...! ) è che le cinghiette corte attaccate direttamente ai lati della capotte siano passate sotto il "braccetto" giusto dell'intelaiatura prima di agganciarsi alla cinghia lunga dentro la "tasca grande".
Se così non è ti accorgerai che le "orecchie" non si ripiegano...  |
peppe |
Posted - 16 May 2012 : 16:37:08 quote: Originally posted by enetec
Foto la vedo dura...
Cmq, tasca piccola: cavetto metallico con molle.
Tasca grande: cinghietta con automatici (la causa "di tutti i mali"!)
Gli automatici si sganciano di continuo e la cinghietta non tira più le orecchie finendo dentro la tasca.
Soluzione: dopo averla riagganciata ed essersi assicurati che stia funzionando a dovere quando si apre la capotte, una "generosa dose" di Attack su autmatico e velcro che lo circonda... 
grazie Enetec
a dire il vero il problema lo conoscevo (e la soluzione pure) ma tasca grande e tasca piccola mi avevano messo il dubbio di averla agganciata male...
come non detto grazie ciao |
enetec |
Posted - 16 May 2012 : 06:52:10 Foto la vedo dura...
Cmq, tasca piccola: cavetto metallico con molle.
Tasca grande: cinghietta con automatici (la causa "di tutti i mali"!)
Gli automatici si sganciano di continuo e la cinghietta non tira più le orecchie finendo dentro la tasca.
Soluzione: dopo averla riagganciata ed essersi assicurati che stia funzionando a dovere quando si apre la capotte, una "generosa dose" di Attack su autmatico e velcro che lo circonda...  |
peppe |
Posted - 16 May 2012 : 00:33:25 quote:
Sei sicuro Filippo che la cinghia sia posizionata nentro la sua taschina? Me lo ha fatto notare Jarod. C'è una taschina stretta dentro la tasca più grande, dove DEVE passare la cinghia per svolgere in modo decoroso il suo lavoro. E' un po' come gli slip sotto i pantaloni, tanto per rendere l'idea. In più cura il GIUSTO giro della parte esterna della cinghia (dx e sx) sui montanti del soft-top.
Se vogliamo essere onesti, una sistematina a 'ste orecchie bisogna sempre dargliele lo stesso ... ma [for men only] chi pretende di andare a ... "pipiare" e metterlo via senza dargli una sistematina  
giul   
mi rendo conto di riprendere un topic un po' datato ma credo non inattuale...
taschina grande e taschina piccola   
non è che qualcuno posta una fotina...
grazie ciao Peppe |
zak |
Posted - 09 Aug 2005 : 13:33:44 anche io solito prpblema saltato anche un bottone, andro dal tappezziere e farò montare quelli a doppia corona come detto da agif ,GRAZIE DEL CONSIGLIO |
agif |
Posted - 02 Aug 2005 : 12:40:12 quote: Cmq dopo il pronto intervento di domenica sera il bottoncino sinistro ancora regge. quando rientro dalle ferie (che ancora devono cominciare...) faccio sostituire gli automatici con quelli più performanti!!!
bottoni elaborati???
     |
Suxcellets |
Posted - 02 Aug 2005 : 09:47:32 quote: la mia emme è una "lei", e come tale deve far scivolare via la sua capotte con un unico delicato movimento...senza "aggiustatine"..
quoto e concordo a pieno con Stew  .... deve "svestirsi" senza problemi solo slacciando il gancetto del regg.... ops!!! scusate mi sto confondendo con altro...........
Cmq dopo il pronto intervento di domenica sera il bottoncino sinistro ancora regge. quando rientro dalle ferie (che ancora devono cominciare...) faccio sostituire gli automatici con quelli più performanti!!! |
Stew |
Posted - 02 Aug 2005 : 09:34:20 quote: Originally posted by giul
quote: Originally posted by fild7
io la cinghia e i bottoncini ce l'ho, ma le orecchie vanno x cavoli loro lo stesso..
Sei sicuro Filippo che la cinghia sia posizionata nentro la sua taschina? Me lo ha fatto notare Jarod. C'è una taschina stretta dentro la tasca più grande, dove DEVE passare la cinghia per svolgere in modo decoroso il suo lavoro. E' un po' come gli slip sotto i pantaloni, tanto per rendere l'idea. In più cura il GIUSTO giro della parte esterna della cinghia (dx e sx) sui montanti del soft-top.
Se vogliamo essere onesti, una sistematina a 'ste orecchie bisogna sempre dargliele lo stesso ... ma [for men only] chi pretende di andare a ... "pipiare" e metterlo via senza dargli una sistematina  
giul   
Giul!! che paragone indecoroso... la mia emme è una "lei", e come tale deve far scivolare via la sua capotte con un unico delicato movimento...senza "aggiustatine"..
p.s. Io non ho il difetto delle "orecchiette" ma ho notato che coloro che lo hanno riescono ad aprire e ad agganciare la capotte molto più velocemente di me. Io per agganciarla al maledetto bottone devo scendere e convincerla bene a scendere da entrambi i lati della macchina. |
fild7 |
Posted - 02 Aug 2005 : 09:29:52 dopo controllo ma non ci ho mai fatto caso... |
giul |
Posted - 02 Aug 2005 : 09:18:06 quote: Originally posted by fild7
io la cinghia e i bottoncini ce l'ho, ma le orecchie vanno x cavoli loro lo stesso..
Sei sicuro Filippo che la cinghia sia posizionata nentro la sua taschina? Me lo ha fatto notare Jarod. C'è una taschina stretta dentro la tasca più grande, dove DEVE passare la cinghia per svolgere in modo decoroso il suo lavoro. E' un po' come gli slip sotto i pantaloni, tanto per rendere l'idea. In più cura il GIUSTO giro della parte esterna della cinghia (dx e sx) sui montanti del soft-top.
Se vogliamo essere onesti, una sistematina a 'ste orecchie bisogna sempre dargliele lo stesso ... ma [for men only] chi pretende di andare a ... "pipiare" e metterlo via senza dargli una sistematina  
giul    |
fild7 |
Posted - 02 Aug 2005 : 08:51:45 io la cinghia e i bottoncini ce l'ho, ma le orecchie vanno x cavoli loro lo stesso.. |
Suxcellets |
Posted - 01 Aug 2005 : 14:40:20 In realtà non voglio che mi sostituiscano la capote......... visto che sono ormai fuori garanzia!! più che altro temevo che, pur di spillare soldi, mi avrebbero detto che non esiste solo il ricambio della cinghia e mi avrebbero proposto di sostituire tutto!!!!!!
A quanto pare i bottoncini sono risultati difettosi più di una volta. Trovo ottima l'idea di Agif di far sostituire da un calzolaio i bottoni originali con un paio più grandi e resistenti. Se non faccio in tempo entro sta settimana lo faccio a settembre quando rientro dalle ferie........ la mia idea di cucirli con del filo da pesca è un po + rustica e artigianale ma dal lato dx ha avuto un buon effetto.
Robytel la tua soluzione mi sembra un po estrema........ è vero che le orecchiette si sistemano in poco tempo, ma se ce l'hanno messa quella cinghia pretendo che ci sia e che funzioni!!!!
ciao ciao |