| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Consumo anomalo olio...

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
miky-mr2 Posted - 24 Jun 2005 : 20:09:32
Azz...

Premettendo che faccio molta ma molta autostrada con la emme...
Ho notato oggi di essere appena sopra alla tacca del minimo livello...
Ho misurato l'olio a motore caldo (colore giallognolo/bruno), ma credo che non sia l'effetto dell'olio che è aderente alle pareti...
Erano passati 5 minuti...
Insomma, incrocio le dita... non vorrei mai fossero i precaz...

Cmq, tra meno di 15 giorni li tolgo.

Miky
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
fild7 Posted - 21 Jul 2005 : 21:04:30
jarod fai un tour x l'italia a montare gli strumenti aggiuntivi dai....
enetec Posted - 21 Jul 2005 : 18:24:55
quote:
Originally posted by jarod

quote:
Originally posted by stew

a, ecco, però ciò non toglie che alla fine la temperatura dell'olio sia la stessa in entrambe le situazioni, o no?
No, in città la temperatura olio difficilmente arriva a 100°, mentre in autostrada si assesta sui 110-120.

Uhm... questo confermerebbe che lo scambiatore olio-acqua fa un egregio lavoro... uhm... ottimo per il sottoscritto!

Jarod sei sempre una fonte inesauribile di notizie utili...
enetec Posted - 21 Jul 2005 : 18:23:26
quote:
Originally posted by life

quote:
Originally posted by enetec

Sono molti. Fai controllare la compressione. Hai ancora su i precat?

Non lo so..Cioè:io nn li ho fatti togliere,ma visto che l ho comprata usata nn posso neanche essere sicuro che ci siano..



La vedo male...
life Posted - 21 Jul 2005 : 10:46:44
quote:
Originally posted by giul

Inizialmente il consuno d'olio (come spesso accade sui motori Jap) era pressochè nullo; poi all'improvviso (circa a 50.000 km) consumo rilevante: diciamo mille grammi/mille km.; via i precat (gia in fase di sgretolamento, ahimè, con grandi apprensioni circa il futuro del mio motore) e utilizzo di olio full sinthetic 0W30 e la cosa è decisamente migliorata.
Ora (70.000 km) il consumo è sempre "importante" (700 gr./1000 km) ma regolare. Il colore dell'olio più ... tranquillizzante, anche se non proprio ... paglierino.

Unico rammarico: NON AVER CONOSCIUTO MANLIO E JAROD PRIMA, CIOE' NON AVER TOLTO I PRECAT APPENA COMPERATA LA EMME (aveva poco più di ventimila km ed ancora la sua dignità ...).

CHI PUO' ESSERE ANCORA IN TEMPO, LI TOLGA STI "DISTRUGGI-MOTORI"!!!! capisco - anche se fino ad un certo punto - la preoccupazione della garanzia, ma è una magra soddisfazione sostituire un motore "semi-gratis" invece che tenerselo su completamente gratis.
E' una Pubblicità Progresso

bhe mille grammi/mille km sono anche piu dei miei 670grammi/mille km.La mia ha 65800km ma non so come andava da giovane,l ho comprata con 61000 km.Adesso ci tengo dietro e se consuma ancora cosi tanto la porto a controllare
life Posted - 21 Jul 2005 : 10:42:35
quote:
Originally posted by enetec

Sono molti. Fai controllare la compressione. Hai ancora su i precat?

Non lo so..Cioè:io nn li ho fatti togliere,ma visto che l ho comprata usata nn posso neanche essere sicuro che ci siano..
life Posted - 21 Jul 2005 : 10:39:42
ops..scusate,ma volevo rispondere a enetec e giul nello stesso messaggio,ma evidentemente nn ne sono capace..
life Posted - 21 Jul 2005 : 10:36:56
quote:
Originally posted by giul

Inizialmente il consuno d'olio (come spesso accade sui motori Jap) era pressochè nullo; poi all'improvviso (circa a 50.000 km) consumo rilevante: diciamo mille grammi/mille km.; via i precat (gia in fase di sgretolamento, ahimè, con grandi apprensioni circa il futuro del mio motore) e utilizzo di olio full sinthetic 0W30 e la cosa è decisamente migliorata.
Ora (70.000 km) il consumo è sempre "importante" (700 gr./1000 km) ma regolare. Il colore dell'olio più ... tranquillizzante, anche se non proprio ... paglierino.

Unico rammarico: NON AVER CONOSCIUTO MANLIO E JAROD PRIMA, CIOE' NON AVER TOLTO I PRECAT APPENA COMPERATA LA EMME (aveva poco più di ventimila km ed ancora la sua dignità ...).

CHI PUO' ESSERE ANCORA IN TEMPO, LI TOLGA STI "DISTRUGGI-MOTORI"!!!! capisco - anche se fino ad un certo punto - la preoccupazione della garanzia, ma è una magra soddisfazione sostituire un motore "semi-gratis" invece che tenerselo su completamente gratis.
E' una Pubblicità Progresso

Stew Posted - 21 Jul 2005 : 10:15:50
quote:
Originally posted by jarod

quote:
Originally posted by stew

cioè, tutte in prima???
Tu ci scherzi, ma è così..
La strada che separa casa mia a BZ da casa mia in montagna (15 magnifici tornanti ) la faccio in 1^-2^-3^.. con ricorso alla prima... indovina.. 15 volte!


ma oltre la shift lamp hai messo anche lo shift counter???
....

ops, mi sa che ho capito...
Stew Posted - 21 Jul 2005 : 10:06:02
quote:
Originally posted by donny

Pero' questa cosa mi fa un po' strano... quello della MR2 è un motore che consuma poco (benzina) e pertanto si deduce che è un motore con un buon rendimento. Di contro però il consumo d'olio è degno di un'Alfa 75 e cio' mi pare davvero strano.
Ok, la macchina è leggera e il basso consumo è determinato anche da questa qualità, ma la mia turbo non consumava così tanto olio. La mia attuale auto consuma più della MR2, in termini di carburante, ma a 87.000Km il consumo di olio è irrilevante.
Mamma Toyota che dice???


Ricapitolando le varie esperienze raccontate nel topic, però mi pare di capire che il consumo d'olio sia da attribuire a delle anomalie (vedi alla voce precat) del motore e non è quindi la norma.
jarod Posted - 21 Jul 2005 : 10:05:26
quote:
Originally posted by stew

cioè, tutte in prima???
Tu ci scherzi, ma è così..
La strada che separa casa mia a BZ da casa mia in montagna (15 magnifici tornanti ) la faccio in 1^-2^-3^.. con ricorso alla prima... indovina.. 15 volte!
Stew Posted - 21 Jul 2005 : 10:02:30
quote:
Originally posted by jarod

quote:
Originally posted by stew

a, ecco, però ciò non toglie che alla fine la temperatura dell'olio sia la stessa in entrambe le situazioni, o no?
No, in città la temperatura olio difficilmente arriva a 100°, mentre in autostrada si assesta sui 110-120.
Credo che sia il regime di giri relativamente alto (3-4k) mantenuto molto a lungo a provocare il maggiore riscaldamento dell'olio.


ok, voglio gli strumenti...

quote:

Le stesse temperature le vedo anche quando faccio strade di montagna in maniera "allegra", ma lì è un'altra storia, perchè mediamente le faccio con la shift lamp accesa fissa..


cioè, tutte in prima???
jarod Posted - 21 Jul 2005 : 09:59:16
quote:
Originally posted by stew

a, ecco, però ciò non toglie che alla fine la temperatura dell'olio sia la stessa in entrambe le situazioni, o no?
No, in città la temperatura olio difficilmente arriva a 100°, mentre in autostrada si assesta sui 110-120.
Credo che sia il regime di giri relativamente alto (3-4k) mantenuto molto a lungo a provocare il maggiore riscaldamento dell'olio.
Le stesse temperature le vedo anche quando faccio strade di montagna in maniera "allegra", ma lì è un'altra storia, perchè mediamente le faccio con la shift lamp accesa fissa..
donny Posted - 21 Jul 2005 : 09:56:02
Pero' questa cosa mi fa un po' strano... quello della MR2 è un motore che consuma poco (benzina) e pertanto si deduce che è un motore con un buon rendimento. Di contro però il consumo d'olio è degno di un'Alfa 75 e cio' mi pare davvero strano.
Ok, la macchina è leggera e il basso consumo è determinato anche da questa qualità, ma la mia turbo non consumava così tanto olio. La mia attuale auto consuma più della MR2, in termini di carburante, ma a 87.000Km il consumo di olio è irrilevante.
Mamma Toyota che dice???
Stew Posted - 21 Jul 2005 : 09:41:34
quote:
Originally posted by agif

quote:
Originally posted by stew


perchè, in città l'olio non si scalda?? d'accordo che viene sollecitato di meno (meno giri motore) ma la temperatura del motore è comunque alta, e quindi l'olio che ci sta dentro viene scaldato di conseguenza, no? bho..
Ciao



ho visto sugli strumenti di jarod e giul e ti assicuro che l'olio ci mette MOLTO di più di quello che tu pensi a scaldarsi....


a, ecco, però ciò non toglie che alla fine la temperatura dell'olio sia la stessa in entrambe le situazioni, o no?
Stew Posted - 21 Jul 2005 : 09:39:22
quote:
Originally posted by fild7

quote:
Originally posted by stew
Perchè, in città l'olio non si scalda?? d'accordo che viene sollecitato di meno (meno giri motore) ...


ho i miei dubbi... te vai in autostrada a piu di 6000giri di quinta??


no è che io in città cambio a regimi da diesel...

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.25 seconds. Snitz Forums 2000