| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 cigolio soft-top

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
carleji Posted - 02 May 2005 : 16:51:06
Chiedo aiuto per un probleminio che ho riscontrato sulla mia MR2 del 2003.
Si manifesta un fastidioso cigolio a soft-top chiuso, proprio all'altezza della testa del pilota.
A nessuno è mai capitato un problema simile?
Come fare o a chi rivolgersi per risolverlo??
In concessionario le hanno già provate tutte!!
Sono della provincia di Bergamo...

Grazie e tutti.
Carleji
Ciao
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
tablo Posted - 04 May 2005 : 08:48:25
bonomo Posted - 03 May 2005 : 16:30:04
quote:
Originally posted by teto7



.............ORMONALE.............NON COGLI IL DOPPIOSENSO TABLO..................UHUHUHUHUHUHUHUHUHUHUH



quote:
Originally posted by tablo

Una tempesta?!???
A me sembra una sola...




Che ce voi fà
teto7 Posted - 03 May 2005 : 16:26:53


.............ORMONALE.............NON COGLI IL DOPPIOSENSO TABLO..................UHUHUHUHUHUHUHUHUHUHUH



quote:
Originally posted by tablo

Una tempesta?!???
A me sembra una sola...

tablo Posted - 03 May 2005 : 14:57:23
Una tempesta?!???
A me sembra una sola...
teto7 Posted - 03 May 2005 : 11:20:06


...........UHUHUHUH............

.......LO SAPEVO CHE SCATENAVO UNA TEMPESTA DI REPLY CON LA VASELLINA...............HIHIHIHIHI





quote:
Originally posted by bonomo

quote:
Originally posted by teto7




OLIO DI VASELLINA RAGAZZI!!!!!!!!!!! SULLA GOMMA(PER AMMORBIDIRLA E NON FARLA SECCARE) E NEI PUNTI DOVE SI PIEGA!!!!!(NON SUGLI ATTACCHI)..........



PS: NON RIDETE............






Oppure borotalco. Si consiglia roberts per bambini con il culetto morbido

tablo Posted - 03 May 2005 : 11:19:09
quote:
Originally posted by carleji
...sembra il rumore di un nanetto che ti mangia le patatine attaccato l'orecchio..



Hai una fantasia...fiabesca...
bonomo Posted - 03 May 2005 : 11:17:58
quote:
Originally posted by teto7




OLIO DI VASELLINA RAGAZZI!!!!!!!!!!! SULLA GOMMA(PER AMMORBIDIRLA E NON FARLA SECCARE) E NEI PUNTI DOVE SI PIEGA!!!!!(NON SUGLI ATTACCHI)..........



PS: NON RIDETE............






Oppure borotalco. Si consiglia roberts per bambini con il culetto morbido
teto7 Posted - 03 May 2005 : 10:32:57



OLIO DI VASELLINA RAGAZZI!!!!!!!!!!! SULLA GOMMA(PER AMMORBIDIRLA E NON FARLA SECCARE) E NEI PUNTI DOVE SI PIEGA!!!!!(NON SUGLI ATTACCHI)..........



PS: NON RIDETE............



carleji Posted - 03 May 2005 : 10:23:05
Purtroppo anche dopo aver girato il testone verso lo sportellino e averci dato dentro per diverse ore non c'è stato nulla da fare.
Sembra il rumore di un nanetto che ti mangia le patatine attaccato l'orecchio..
Di un fastidio che non immaginate..
Però ha ragione pura l'amico che dice: "Dopotutto abbiamo una roadster.."
Grazie a Robytel e a tutti gli altri
Aspetto nuovi suggerimenti...
carleji Posted - 03 May 2005 : 10:21:58
Purtroppo anche dopo aver girato il testone verso lo sportellino e averci dato dentro per diverse ore non c'è stato nulla da fare.
Sembra il rumore di un nanetto che ti mangia le patatine attaccato l'orecchio..
Di un fastidio che non immaginate..
Però ha ragione pura l'amico che dice: "Dopotutto abbiamo una roadster.."
Intanto grazie a tutti e a Robytel
Aspetto nuovi suggerimenti...
bonomo Posted - 03 May 2005 : 09:38:38
quote:
Originally posted by tablo

quote:
Originally posted by bonomo

Oppure alzare la radio. Però se avessi una barchetta prenderei una tanica di benzina, visto che insaccano acqua quando piove


Come fai a sapere che l'auto di mio padre ha una pessima capote?!?


Perchè le conosco come le mie tasche quelle macchine, so tutti i difetti a livello di cappotte e guarnizioni
tablo Posted - 03 May 2005 : 09:09:34
quote:
Originally posted by bonomo

Oppure alzare la radio. Però se avessi una barchetta prenderei una tanica di benzina, visto che insaccano acqua quando piove


Come fai a sapere che l'auto di mio padre ha una pessima capote?!?
bonomo Posted - 03 May 2005 : 09:05:39
quote:
Originally posted by tablo

Per risolvere il problema rumorino io ho trovato una soluzione a dir poco brillante:...fare un sacco di altri rumori...


Oppure alzare la radio. Però se avessi una barchetta prenderei una tanica di benzina, visto che insaccano acqua quando piove
tablo Posted - 03 May 2005 : 08:50:49
Per risolvere il problema rumorino io ho trovato una soluzione a dir poco brillante:...fare un sacco di altri rumori...
bonomo Posted - 03 May 2005 : 08:14:40
quote:
Originally posted by robytel

Ha ha ha...pivelli !!!!! Sturate per bene le orecchie e ascoltate, allora, il cigolio in questione e' dato dal gioco che ha' il perno che tiene uniti due pezzi di supporto della capottina, per vedere il perno alzate lo "sportellino" di plastica che avete sopra la testa e vedrete una specie di "coso" rotondo con un buco in mezzo. Se ora infilate un cacciavite grande nel buco e lo muovete simulerete i click-clock . Questa vite termina dall'altro lato ( quello non visibile ) non come sarebbe logico pensare con un dado magari autobloccante....ma con un bloccaggio di tipo "Seiger" ...(Luca correggimi e dimmi come si chiama tecnicamente)...inevitabile che ci sia un gioco che genera il maledetto rumore.
Io l'ho risolto abbastanza bene nel modo seguente:
Ho infilato la lama di un cacciavite di medie dimensioni dietro la vite per tirarla il piu'possibile verso di me creando quindi una leggera fessura, poi' ho avvolto in questa fessura del nastro di teflon, quello usato dagli idraulici. Ho creato proprio un "filo" con questo nastro e l'ho avvolto per quattro o cinque giri. Cosi' facendo ho ridotto il gioco della vite.
Dopo ho ritagliato un pezzetto di guaina termorestringente di circa 5 mm di larghezza l'ho messa sulla vite, con un phon ad alta temperatura l'ho fatta aderire in modo tale da evitare che il nastro esca.
Volendo fare un lavoretto bello bisognerebbe sostituire il nastro di teflon con dei dischetti di teflon di diametro approppriato...solo che non so dove trovarli....
Spero di essere stato utile.


Grande! Ti prendo a lavorare da me. Si inizia domani alla 06.00

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.45 seconds. Snitz Forums 2000