| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 Errore P0141 Sensor Heater Circuit Malfunction

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
paganizu Posted - 07 Jan 2012 : 15:04:01
Ciao ragazzi!

147.000km, spia gialla....questo codice di errore!

'Bank 1 Sensor 2'

E' quello sul kat?
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Grazie mille
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
danilo Posted - 08 Feb 2012 : 15:45:47
quote:
Originally posted by Sberla

quote:
Originally posted by danilo

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1



Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni:
1° cambiare la sonda
2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda.
La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.




Ragazzi correggetemi se sbaglio ma seguendo il punto "2 in grassetto" si potrebbe utilizzare solo la resistenza per evitare l'accensione della spia del catalizzatore dopo averlo rimosso senza montare nessun simulatore (tipo questo nel link http://www.ebay.it/itm/270735787105?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649)?


No, la resistenza serve solo per il riscaldatore. Gli altri due fili portano il segnale del rapporto A/F (Air/Fuel ratio)che vengono analizzati dalla centralina.
Purtroppo il link che mostri è in una lingua a me sconosciuta, non e detto che quel simulatore gia contenga la resistenza oltre al simulatore di A/F
Sberla Posted - 08 Feb 2012 : 15:06:20
quote:
Originally posted by danilo

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1



Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni:
1° cambiare la sonda
2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda.
La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.




Ragazzi correggetemi se sbaglio ma seguendo il punto "2 in grassetto" si potrebbe utilizzare solo la resistenza per evitare l'accensione della spia del catalizzatore dopo averlo rimosso senza montare nessun simulatore (tipo questo nel link http://www.ebay.it/itm/270735787105?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1438.l2649)?
ercapanna Posted - 16 Jan 2012 : 19:06:11
Danilo, sinceramente anche io la penso come te!

Però l'avevo letto da qualche parte e mi sembra di ricordare che fosse una fonte attendibile, mi pare che la centralina si accorga della sonda "fredda" perchè c'è una variazione (diminuzione) della velocità con cui il sensore legge la presenza d'ossigeno nei gas...quando questo succede la centralina gli da una botta di vita

Comunque adesso sono arrivato a quota 160mila km e monto una sonda semi nuova e una che credo sia l'originale...è il caso che la sostituisca
ariz Posted - 13 Jan 2012 : 21:15:12
non c'entra niente con questo post, nel senso che non era questa la domanda iniziale visto che paganizu conosceva il significato del codice di errore...

ma visto che ci sono appena capitato su posto questo link http://www.midshiprunabout.org/mk3/mk3-maintainance/obd-codes-the-complete-list/ con la lista dei codici OBD della emme, magari a qualcuno che farà ricerche sui codici in futuro potrà servire
yamamay Posted - 11 Jan 2012 : 13:17:17
quote:
Originally posted by berimbao
sapete consigliarmi dove cercare questa resistenza ?



online
http://it.rs-online.com/web/
https://www.distrelec.it/ishopWebFront/home.do.html%3bjsessionid=6A3EC798F47F3BEEE05C03F2FDB657D0.chdist54
http://it.farnell.com/

oppure in un negozio di elettronica.alcuni negozi ti reperiscono i prodotti che trovi nei siti di cui sopra senza applicarti i costi di spedizione aggiungendo un piccolo ricarico per la commissione
berimbao Posted - 11 Jan 2012 : 09:23:26
ok avete chiarito i miei dubbi , ora mi metto alla ricerca di questa resistenza ; magari è la buona volta che spengo quella spia
sapete consigliarmi dove cercare questa resistenza ?
danilo Posted - 10 Jan 2012 : 18:12:58
quote:
Originally posted by ercapanna

Quando ho spulciato tutto il web per trovare una sonda che fosse compatibile avevo scoperto che le nostre hanno una resistenza nominale di 13 ohm, che come al solito non è molto diffusa, però misurando sulla sonda originale nuova ho riscontrato resistenza diversa, adesso non ricordo se era intorno ai 12 o intorno ai 14...

@Danilo

Sei sicuro che lo faccia solo per i primi 60 secondi?
Io sapevo che lo faceva ogni qual volta la temperatura cala sotto il valore minimo d'esercizio, cosa che potrebbe succedere se si procede a bassissimo numero di giri...mi pare di averlo letto sul sito della NGK.


La resistenza l'ho misurata su varie sonde , comunque il service manual dà dei valori da misurare con un buon margine, ora non ricordo esattamente......dovrei cercare. Tieni comunque presente che resistenze di quella potenza non sono facilmente acquistabili con valori diversi dai valori standard E12
Quella dei 60 secondi dall'accensione è una certezza, dopo non saprei dirti... quello di cui son sicuro è che non c'è un misuratore di temperatura nella sonda quindi non vedo come possa capire quando deve accendersi. Naturalmente la mia è una ipotesi....
ercapanna Posted - 10 Jan 2012 : 17:16:22
Quando ho spulciato tutto il web per trovare una sonda che fosse compatibile avevo scoperto che le nostre hanno una resistenza nominale di 13 ohm, che come al solito non è molto diffusa, però misurando sulla sonda originale nuova ho riscontrato resistenza diversa, adesso non ricordo se era intorno ai 12 o intorno ai 14...

@Danilo

Sei sicuro che lo faccia solo per i primi 60 secondi?
Io sapevo che lo faceva ogni qual volta la temperatura cala sotto il valore minimo d'esercizio, cosa che potrebbe succedere se si procede a bassissimo numero di giri...mi pare di averlo letto sul sito della NGK.
berimbao Posted - 10 Jan 2012 : 15:56:54
ehehe , tranquillo l'elettronica è il mio lavoro , l'unica cosa che non capisco è dove hai preso il dato dei 15 ohm ...
danilo Posted - 10 Jan 2012 : 13:58:42
quote:
Originally posted by berimbao

quote:
Originally posted by danilo

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1



Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni:
1° cambiare la sonda
2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda.
La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.





15 W , come mai così grandi ? vediamose riesco a trovarne in giro



La legge di Ohm dice:
W=V*I
I=V/R
W=V*V/R
W=13.5*13.5/15
12.15 Watt

berimbao Posted - 10 Jan 2012 : 11:55:04
quote:
Originally posted by danilo

quote:
Originally posted by SMOGBIKER

si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1



Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni:
1° cambiare la sonda
2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda.
La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.





15 W , come mai così grandi ? vediamose riesco a trovarne in giro
paganizu Posted - 10 Jan 2012 : 08:53:45
Grazie mille smog!
A questo prezzo e se approvi tu, la compro!

ciao
SMOGBIKER Posted - 10 Jan 2012 : 00:12:42
Queste sono le sonde che prendo io...e che hanno preso molti altri. Costano pochissimo....e vanno molto bene.
Il venditore e' garantito!! "smogbiker approved"

E' quella con il cavo lungo per il catalizzatore:
http://www.ebay.com/itm/130624415453?item=130624415453&pt=Motors_Car_Truck_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item1e69d266dd&vxp=mtr
paganizu Posted - 09 Jan 2012 : 18:34:05
Lo sapevo che mi sareste venuti incontro!

grazie

per prima cosa provo con la resistenza, poi con la sonda...e immagino che qualcuno di voi l'ha già cambiata.

Ho provato un pò search, ma tutti i link di ebay che ho trovato sul forum sono scaduti, avete un codice per caso?

Grazie della collaborazione
danilo Posted - 09 Jan 2012 : 12:29:46
quote:
Originally posted by SMOGBIKER

si...bancata 1 sensore 2 e' la sonda sul catalizzatore. Quelle sul collettore sono bancata1 sonda1 e bancata2 sonda1



Esatto , dovrebbe essere la resistenza di riscaldamento del sensore che viene alimentata per circa 60 secondi ogni volta che si avvia il motore, due soluzioni:
1° cambiare la sonda
2° mettere una resistenza da 15 ohm 15W tra i due fili(parallelo) neri del cavo sonda.
La seconda modifica non inficia sul funzionamento del motore e non fà accendere la spia anomalia e non segnala con l'ODB.

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.38 seconds. Snitz Forums 2000