T O P I C R E V I E W |
agif |
Posted - 21 Feb 2005 : 12:57:18 Ciao ragazzi. Visto che in questo forum bazzicano testoline davvero esperte in meccanica ecc... volevo chiedervi una semplice domandina: chi mi spiega un po come funziona il differenziale autobloccante(che noi abbiamo, almeno) a cosa serve, che vantaggi e svantaggi ha... so a grandi linee ma vorrei una spiegazione un po più completa.. ciaoooo grazie |
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
fild7 |
Posted - 30 May 2005 : 19:37:55 ovvio...ma è il top dello schiaffo/frustazione credo |
xstar |
Posted - 30 May 2005 : 18:38:32 quote: Originally posted by fild7
bello...utilissimo in certe situazioni...tipo quando vuoi dare uno schiaffo morale a qualche barchetta...
Non c'è bisogno di del diff. auto-bloccante per dare uno schiaffo morale a una barchetta   |
fild7 |
Posted - 28 May 2005 : 01:07:01 bello...utilissimo in certe situazioni...tipo quando vuoi dare uno schiaffo morale a qualche barchetta... |
ignorante |
Posted - 27 May 2005 : 20:34:59 quote:
quote: Originally posted by andymkII Direi un 40%... adatto alla strada ma non abbastanza cattivo per la pista. è tarato soft insomma. Adeguato a cambio, frizione e ad assetto stradali.
quanto? guarda che sarà si e no al 25%...
La MX5 ha avuto un lamellare nella versione coi fari a scomparsa sia sulle 115 cv 1,6 litri, che sulle 1.8 uscite con qualche anno di ritardo. Con la motorizzazione 1.8, le 1.6 sono state depotenziate a 90 cv, e private dell'autobloccante. Le ultime M1 del 97 non socosa montassero, ma mi pare che il vecchio lamellare fosse tarato al 25%, poi nelle M2 a fari fissi e nelle facelift dal 2001 (parliamo sempre di 1.8), viene montato l'ottimo torsen al 40% fino alle collection del 2003 dove per risparmiare hanno montato un bosh (dicono) equivalente. Da strullo, resto comunque contento del mio torsen :-) A "tondi" se la cava bene soprattutto su asfalti buoni e asciutti, mentre in presenza di bresciolino (non sai che voli che fai col motorino -cit. Guzzanti) non riesco a stare con le ruote anteriori ferme. Mi chiedevo se questo torsen sia regolabile, ma in ogni caso credo che andare oltre al 40% sia autodistruttivo in strada :-) Credo di avere ancora la patente per miracolo e vi assicuro che a volte l'ho rischiata di brutto :-) Se parti di fretta a un incrocio con una TA e slittano le gomme non se ne accorge nessuno, (se sottosterza czzo sa il vigile quanto hai sterzato?) mentre con una TP con autobloccante è vistosissimo e sembra che hai 4 ruote sterzanti  |
mav |
Posted - 27 May 2005 : 20:17:44 quote: Originally posted by fild7
e poi dipende se ha o no l'elettronica...
esatto ..ma quella ti "limita" il divertimento no  |
miky-mr2 |
Posted - 27 May 2005 : 12:55:50 MMMMMMMM....   
Era quello che immaginavo...
quote: Originally posted by mav
direi il contrario.. su partenza in "curva" diciamo via da un'incrocio, senza diff è facile che la ruota interna sgommi da paura e quella esterna se ne sta li a guardare e tu vai via piano piano senza neanche scodare.. invece con un bel diff autobloc scarichi la potenza su entrambe le ruote, te ne vai via di traverso e nella metà del tempo   .. se sei fortunato fai fumare anche un po le gomme .. ..ma poi piangi quando le cambi 
Miky |
fild7 |
Posted - 26 May 2005 : 20:17:14 e poi dipende se ha o no l'elettronica... |
mav |
Posted - 26 May 2005 : 17:14:00 direi il contrario.. su partenza in "curva" diciamo via da un'incrocio, senza diff è facile che la ruota interna sgommi da paura e quella esterna se ne sta li a guardare e tu vai via piano piano senza neanche scodare.. invece con un bel diff autobloc scarichi la potenza su entrambe le ruote, te ne vai via di traverso e nella metà del tempo   .. se sei fortunato fai fumare anche un po le gomme .. ..ma poi piangi quando le cambi 
|
miky-mr2 |
Posted - 26 May 2005 : 13:47:47 DOMANDA DOMANDINA....
Che cosa mi devo aspettare da un'auto a trazione posteriore con 272cv SENZA diff autobloccante in termini di guida? Mi partira' di traverso?
Miky |
fild7 |
Posted - 16 Mar 2005 : 14:40:20 grazie delle info andy...cmq mrs passion mi pare che vende dei pezzi tipo lamelle x il differenziale..quindi.. se hai tempo e voglia te che ne capisci più di me dagli un'occhiata ok? l'invito vale anche x tutte le altre teste esperte del club |
andymkII |
Posted - 16 Mar 2005 : 13:24:47 toyota in genere monta limited slip a giunto viscoso... in teoria puoi variare al capacità di bloccaggio mettendo un olio più denso, ma non più di tanto e comunque credo sia olio in comune col cambio e quindi se fosse così aumenterebbe l'usura dei sincronizzatori.
io avevo un mkII senza autobloccante. ne risulta che metterla di traverso è praticamente impossibile. adesso ho un alfa 75 e sto facendo modificare il differenziale per metterlo al 50%(di serie è 25) ma la 75 ha un differenziale autobloccante a pacco lamellare, basta tirare fuori il pacco e aumentare il numero di lamelle. neanche 50€ di manodopera e pezzi. poi la proverò...e appena la spacco ritornerò sui miei passi e mi comprerò un mk3... |
fild7 |
Posted - 16 Mar 2005 : 12:40:33 ma è regolabile il nostro differenziale originale? xchè avevo visto dei pezzi su mrs passion..boh?? |
andymkII |
Posted - 16 Mar 2005 : 12:32:30 quote: Originally posted by gigi
quote: Originally posted by agif
ma quindi l'ideale sarebbe come? che ci sia o no? e a che percentuale? la nostra a quanto sarà?
Direi un 40%... adatto alla strada ma non abbastanza cattivo per la pista. è tarato soft insomma. Adeguato a cambio, frizione e ad assetto stradali.
quanto? guarda che sarà si e no al 25%... |
fild7 |
Posted - 14 Mar 2005 : 13:38:52 hai capito la concorrenza... cmq grazie luca è una spiegazione veramente esaustiva! |
agif |
Posted - 14 Mar 2005 : 12:53:57 grazie mille luca... |