| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 Indicatori supplementari (MKIII)

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
enetec Posted - 10 Aug 2004 : 03:18:02
Data la prossima (beh, diciamo futura, và...) installazione del kit turbo sulla mia MKIII volevo installare anche un manometro del turbo ed un termometro dell'olio.

L'MKIII ha degli strumenti con grafica arancione su fondo bianco di giorno e nero di notte, ora, non pretendo tanto, ma magari un arancione/rosso su bianco si.

Mi sapete consigliare qualche ditta che produce/distribuisce ciò?
(Il manometro del turbo servirebbe con un fondoscala ridotto, non oltre 1 bar possibilmente...)

Per il posizionamento, non avendo vani DIN a disposizione ed avendo occupato lo spazio sopra alla consolle centrale col navigatore, pensavo o al montante di sinistra o, meglio, al lato sinistro del quadro strumenti montati in un portastrumenti di tipo "spot" (ovale con supportino cortissimo cioè...).
Anche in questo caso mi sapete dire di qualcuno che produce distribuisce qualcuna di queste soluzioni?

Sentitevi pure liberi di includere link ai produttori...
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
jarod Posted - 26 Jan 2005 : 11:36:57
Quello che dici è assolutamente esatto: sul basamento motore, poco sopra il filtro dell'olio è alloggiato il sensore di pressione che attiva la spia dell'olio sul cruscotto.

Il nuovo sensore andrebbe a sostituire quello, ed ha due uscite che consentono di pilotare sia la spia, sia lo strumento a lancetta.
Il problema è che mi serve sapere che attacco/adattatore ordinare, e siccome il sensore di serie ha una filettatura conica, non so come fare a misurarla.. inoltre non so come verificare il passo della filettatura per assicurarmi che sia metrica..
Se qualcuno ha già fatto questo lavoro, ho sa comunque che filettatura serve, il problema pressione olio sarebbe risolto.

Per quanto riguarda il sensore di temperatura, è un cilindro metallico che deve andare a contatto con l'olio. Normalmente non si fa altro che svitare il tabbo di scolo della coppa dell'olio ed avvitare al suo posto il sensore, che in questo modo fa da tappo ed inoltre rileva la temperatura. Il problema è che i sensori li vendono con filettatura M10x1, M14x1,5 e M16x1,5, mentre da quello che mi sembra di aver capito il nostro tappo ha filettatura M12x1,25
Se la macchina avesse un radiatore dell'olio si potrebbe provare ad intercettare il tubo che va a questo con un raccordo a T su cui innestare il sensore, ma sul 1ZZ-FE non saprei come fare..



P.S.
Bello il sito che mi hai passato, mi permetto di suggerire l'omologo germanico che (tedesco per tedesco) almeno ha i prezzi in euro..
http://www.gtn-tuning.de/
Buxus Posted - 26 Jan 2005 : 11:20:51
quote:
Originally posted by jarod

...
La questione è (oltre agli 85 neuri ) che bisognerebbe verificare se l'abbassamento di 3/4 cm del filtro olio crea problemi..
...




Si abbassa cosi' tanto il filtro Vedendo le foto avevo stimato circa 15mm l'anello di spessore maggiore e una decina di millimetri l'altro... pero' non ho un gran occhio (almeno non come quello della firma di Mela!!)

Ma normalmente non c'e' gia' un sensore che controlla la pressione dell'olio (non tanto per misurarne il valore, quanto per vedere che ci sia olio nel motore che l'olio si muova) Almeno nelle golf primo modello c'era... e se ce l'aveva una vecchia germanica, vuoi che non l'abbia una moderna Super-Jap? Potresti usare l'alloggiamento di questo per il sensore di pressione (se addirittura non va gia' bene quello). Prendi st'ultima cosa con le pinze, mi sa che ho scritto una c@g@t@
jarod Posted - 26 Jan 2005 : 10:28:03
Soluzione interessante, Marcello.. un anello adattatore da interporre prima del filtro olio con uscite per i due sensori.

La questione è (oltre agli 85 neuri ) che bisognerebbe verificare se l'abbassamento di 3/4 cm del filtro olio crea problemi..

Comunque molte grazie, è già un inizio.. anche se preferirei collegare i due sensori direttamente.
Per il bulbo pressione non credo ci siano grossi problemi, mi basterebbe capire che filettatura ci serve.. per il sensore di temperatura credo sia un po' più complicato..

Thanx
Buxus Posted - 26 Jan 2005 : 09:44:02
magari vi puo' serivire...

www.gtn.ch

poi sotto IHR FAHRZEUG scegliete TOYOTA e MR2 Spyder-ZZW30

Una volta che si e' aggiornato il riquadro centrale scegliere ANZEIGEN

Lasciate stare i prezzi che sono un po' altini, pero' il primo articolo e' l'adattatore per collegare sensore di pressione e sensore di temperatura...

Magari trovate qualcuno che li rivende in Italia... in bocca al lupo
giul Posted - 26 Jan 2005 : 08:50:43
quote:
Originally posted by jarod

....dalla teoria sto passando alla pratica...

...bulbo della pressione olio.
...che filettatura ha l'attacco sul nostro motore? (O sa dirmi come si misura il filetto del nostro sensore, che so essere conico??)

temperatura dell'olio ( [img]
... normalmente non si fa altro che sostituire il tappo di scarico della coppa con il sensore..... il nostro tappo ha filettatura M12x1,25 che sembra non essere contemplata nei sensori di temperatura . Qualcuno l'ha già fatto? Sapete darmi indicazioni più precise?



Non c'è lucida follia che non mi veda coinvolto!

CIN, help me, amico mio!!!

So che tu hai le risposte.... spero!
ironmaiden Posted - 26 Jan 2005 : 00:47:26
X Enetec: prova a guardar se li fa la Cobra che mi par di aver visto qualcosa ieri in un catalogo che adesso non ho piu`!
jarod Posted - 25 Jan 2005 : 22:51:57
quote:
Originally posted by agif

continua così...avrai la prima mr2 superiore ai 1200kg
Sai com'è, sto cercando di battere l'SLK su qualche fronte.. scartati tutti gli altri, ci provo almeno con il peso..

agif Posted - 25 Jan 2005 : 22:44:24
ma quante cose ci stai infilando in questa mr2...
c'è fastclod che toglie anke la vernice a momenti per perde peso e tu ci stai mettendo negozi interi di tuning ed accessori....!!?!?!??! sei un grande.. continua così...avrai la prima mr2 superiore ai 1200kg
jarod Posted - 25 Jan 2005 : 22:35:28
Riattivo questo topic perchè dalla teoria sto passando alla pratica... ma mi sorgono dei dubbi...

Il primo riguarda il bulbo della pressione olio.
Normalmente viene fornito con filettatura M10x1.. qualcuno sa che filettatura ha l'attacco sul nostro motore? (O sa dirmi come si misura il filetto del nostro sensore, che so essere conico??)

La seconda questione riguarda la temperatura dell'olio ( ).
Ch'io sappia normalmente non si fa altro che sostituire il tappo di scarico della coppa con il sensore.. ma anche qui nascono problemi.
A quanto ho evinto dalla Toyota (non proprio io, ma insomma ) il nostro tappo ha filettatura M12x1,25 () che sembra non essere contemplata nei sensori di temperatura .
Qualcuno l'ha già fatto? Sapete darmi indicazioni più precise?

Grazie a tutte le anime pie che vorranno portare un po' di luce in questo mio triste buio.

Sconsolato '77, ehm,
jarod Posted - 22 Oct 2004 : 22:27:55
Ci ho messo un po' a ritrovare dove l'avevo visto, ma se può interessare su Japanparts.com hanno un portastrumenti che va a rimpiazzare il cassettino superiore:



Pare esista la versione per due e per tre indicatori, ma della prima non ci sono immagini..

Ciao
Cl@
enetec Posted - 30 Aug 2004 : 19:25:17
quote:
Originally posted by pass

in italia mi sa che non li troverai mai


Uomo di poca fede...

Qui ci sono molte cosine veramente carine... (ed a prezzi "umani"...!)

http://www.taurus.to.it

pass Posted - 17 Aug 2004 : 11:57:31
in italia mi sa che non li troverai mai
in qualche sito estero trovai un porta strumenti per il cassetto sopra la plancia,una fxxata unica (e forse da ricreare in vtr o carbonio neanche impossibile)
enetec Posted - 17 Aug 2004 : 01:11:47
Belli sono belli, ma a me serve:

- un manometro del turbo con fondo scala limitato a 1-1,5 bar (o 15psi) dato che quelli a 3 bar sarebbero assurdi...

- un termometro olio con stessa grafica.

Possibilmente a fondo bianco a da circa 50mm di diametro.

Se poi avessero anche il portastrumenti "spot" da montare sul cruscotto o quello da montante sarebbe l'ideale.

Possibilmente in Italia.

Non mi sembra di chiedere molto. Ma pare introvabile...
klovis Posted - 16 Aug 2004 : 14:44:02
quote:
Originally posted by enetec

quote:
Originally posted by enetec

Data la prossima (beh, diciamo futura, và...) installazione del kit turbo sulla mia MKIII volevo installare anche un manometro del turbo ed un termometro dell'olio.

L'MKIII ha degli strumenti con grafica arancione su fondo bianco di giorno e nero di notte, ora, non pretendo tanto, ma magari un arancione/rosso su bianco si.

Mi sapete consigliare qualche ditta che produce/distribuisce ciò?
(Il manometro del turbo servirebbe con un fondoscala ridotto, non oltre 1 bar possibilmente...)

Per il posizionamento, non avendo vani DIN a disposizione ed avendo occupato lo spazio sopra alla consolle centrale col navigatore, pensavo o al montante di sinistra o, meglio, al lato sinistro del quadro strumenti montati in un portastrumenti di tipo "spot" (ovale con supportino cortissimo cioè...).
Anche in questo caso mi sapete dire di qualcuno che produce distribuisce qualcuna di queste soluzioni?

Sentitevi pure liberi di includere link ai produttori...


Vabbè, cmq, qualche info?

I link postati di la non mi hanno soddisfatto molto...






enetec Posted - 12 Aug 2004 : 12:55:02
quote:
Originally posted by enetec

Data la prossima (beh, diciamo futura, và...) installazione del kit turbo sulla mia MKIII volevo installare anche un manometro del turbo ed un termometro dell'olio.

L'MKIII ha degli strumenti con grafica arancione su fondo bianco di giorno e nero di notte, ora, non pretendo tanto, ma magari un arancione/rosso su bianco si.

Mi sapete consigliare qualche ditta che produce/distribuisce ciò?
(Il manometro del turbo servirebbe con un fondoscala ridotto, non oltre 1 bar possibilmente...)

Per il posizionamento, non avendo vani DIN a disposizione ed avendo occupato lo spazio sopra alla consolle centrale col navigatore, pensavo o al montante di sinistra o, meglio, al lato sinistro del quadro strumenti montati in un portastrumenti di tipo "spot" (ovale con supportino cortissimo cioè...).
Anche in questo caso mi sapete dire di qualcuno che produce distribuisce qualcuna di queste soluzioni?

Sentitevi pure liberi di includere link ai produttori...


Vabbè, cmq, qualche info?

I link postati di la non mi hanno soddisfatto molto...

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.42 seconds. Snitz Forums 2000