| T O P I C R E V I E W |
| n/a |
Posted - 08 May 2007 : 23:16:59 Ciao ragazzi. Mi presento. Sono nuovo, arrivo da voi attratto dalla bellezza della mr2..... Sto valutando l'acquisto di uno spyder dal prezzo contentuto. Le mie ricerche si sono fermate su una MR2 del '01, con un buon chilometraggio ed un prezzo contenuto. Ora cerco.... un buon motivo! Forza ragazzi..... ditemi perchè dovrei comprarmi il gioiellino. Se sarete veramente convincenti, probabilmente a breve divento uno dei vostri.... :D
P.s. N'altra domandina va...  Ho trovato due modelli identici.....stesso prezzo. Stesso kilometraggio... Uno con l'hard top da un privato. L'altro da un concessionario con 12 mesi di garanzia, ma senza hard top.... Che mi consigliate? :-) E' così necessario l'hard top? Sarebbe la mia prima spider.... mi sento un pò inesperto...
 |
| 15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
| n/a |
Posted - 21 May 2007 : 22:07:35 Prezzo indicativo del corso?
Ma una tappa più vicina di Salerno?  |
| n/a |
Posted - 21 May 2007 : 22:00:57 quote: Originally posted by ciavatta
quote: Originally posted by Yari
Tranquillo Ciava...... sono alla portata di scherzo..... l'ho capito subito come siete fatti....Hai trovato chi sta al gioco, non me la prenderò mai....
  
sei un pelino lontano...altrimenti potevi venire "all'abituale" drift contest che organizziamo noi centro-Italiani in quel di Magliano dei Marsi -> Abruzzo...
per quanto riguarda il drift...così a tastiera è dura spiegare la teNNica...però diciamo che se trovi un bel piazzale "fuorimano" e magari becchi una bella giornata di pioggia puoi provare a prendere confidenza con la trazione (e più importante, il motore) posteriore...
tendenzialmente la Emme è un'auto sottosterzante, o meglio, diciamo che ha molto grip al retrotreno, proprio per via del maggior peso (motore+cambio) che grava su quest'ultimo...quindi è dura farla partire e per di più, quando parte è dura riprenderla...
ma saltando i "convenevoli" di carattere tecnico, a me, per farlo entrare in testa me l'hanno messa giù così:
- prima, seconda...
- rilascio e/o colpo di freni (con relativo trasferimento di carico all'avantreno e conseguente allegerimento del retro)
- "colpo di sterzo" cercando di sterzare POCO e (se necessario) una bella...
- frustata col freno a mano per far perdere di colpo il grip alle ruote posteriori, già in crisi per via dei trasferimenti di carico.
gli errori classici sono:
lo sterzare troppo: devi convincerti di fare la curva "col qulo" e non con lo sterzo. diciamo che all'inizio ti devi forzare, ma se ti concentri ci riesci tranquillamnete.
il controsterzare troppo: l'auto deve rimanere di traverso, se correggi subito e tanto, il sedere si riallinierà subito e la giostra finisce.
il RIALLINEAMENTO: lo sottolineo, perchè e l'errore potenzialmente più pericoloso. una volta controsterzato, il qulo si rimetterà in carregiata con l'anteriore, ma per via della forza d'inerzia accumulata (maggiore nel caso dei motori centrali/posteriori...da qui il "difficile" di questo genere di auto...) partirà dall'altra parte generando il famigerato effetto pendolo.... per evitarlo, la linea guida (sempre secondo i miei insegnamenti) consiste nel "sentire" quando la derapata perde "slancio"...ecco, quello è il momento di cominciare a riallineare, pena la spendolata...
ammetto che scrivere tutte stè cose (e leggerle/capirle) non è semplicissimo....ma se hai l'occasione di provarle in sicurezza e magari con qualcuno già smaliziato, vedrai che non è poi così difficile...ma solo questione di sensibilità che viene aumentata dalla pratica.
buoni testacoda!

Sto scaricando il video......in effetti la linea teorica non può insegnare nulla a confronto di quella pratica..... Con la vecchia macchina...la lupo.... sono uscito più volte di traverso da una curva.... la mia paura però è farlo con una macchina che ho da 4 giorni.....con un trazione posteriore che non ho mai guidato, passando da 75 a 140 cv......ecco....non essendo un pazzo scriteriato....un pò mi preoccupa la cosa....  |
| ciavatta |
Posted - 21 May 2007 : 21:26:22 quote: Originally posted by klovis
ecco ora ho capito ankio heheheh
  |
| klovis |
Posted - 21 May 2007 : 21:10:05 ecco ora ho capito ankio heheheh |
| ciavatta |
Posted - 21 May 2007 : 18:24:18 questo il corso a cui ho partecipato con il grande President!
http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=4268
qui invece il filmatino della giornata... 74MB destro->salva con nome.
http://www.mr2.it/HTML/download/drift.MPG
|
| ciavatta |
Posted - 21 May 2007 : 18:19:55 quote: Originally posted by Yari
Tranquillo Ciava...... sono alla portata di scherzo..... l'ho capito subito come siete fatti....Hai trovato chi sta al gioco, non me la prenderò mai....
  
sei un pelino lontano...altrimenti potevi venire "all'abituale" drift contest che organizziamo noi centro-Italiani in quel di Magliano dei Marsi -> Abruzzo...
per quanto riguarda il drift...così a tastiera è dura spiegare la teNNica...però diciamo che se trovi un bel piazzale "fuorimano" e magari becchi una bella giornata di pioggia puoi provare a prendere confidenza con la trazione (e più importante, il motore) posteriore...
tendenzialmente la Emme è un'auto sottosterzante, o meglio, diciamo che ha molto grip al retrotreno, proprio per via del maggior peso (motore+cambio) che grava su quest'ultimo...quindi è dura farla partire e per di più, quando parte è dura riprenderla...
ma saltando i "convenevoli" di carattere tecnico, a me, per farlo entrare in testa me l'hanno messa giù così:
- prima, seconda...
- rilascio e/o colpo di freni (con relativo trasferimento di carico all'avantreno e conseguente allegerimento del retro)
- "colpo di sterzo" cercando di sterzare POCO e (se necessario) una bella...
- frustata col freno a mano per far perdere di colpo il grip alle ruote posteriori, già in crisi per via dei trasferimenti di carico.
gli errori classici sono:
lo sterzare troppo: devi convincerti di fare la curva "col qulo" e non con lo sterzo. diciamo che all'inizio ti devi forzare, ma se ti concentri ci riesci tranquillamnete.
il controsterzare troppo: l'auto deve rimanere di traverso, se correggi subito e tanto, il sedere si riallinierà subito e la giostra finisce.
il RIALLINEAMENTO: lo sottolineo, perchè e l'errore potenzialmente più pericoloso. una volta controsterzato, il qulo si rimetterà in carregiata con l'anteriore, ma per via della forza d'inerzia accumulata (maggiore nel caso dei motori centrali/posteriori...da qui il "difficile" di questo genere di auto...) partirà dall'altra parte generando il famigerato effetto pendolo.... per evitarlo, la linea guida (sempre secondo i miei insegnamenti) consiste nel "sentire" quando la derapata perde "slancio"...ecco, quello è il momento di cominciare a riallineare, pena la spendolata...
ammetto che scrivere tutte stè cose (e leggerle/capirle) non è semplicissimo....ma se hai l'occasione di provarle in sicurezza e magari con qualcuno già smaliziato, vedrai che non è poi così difficile...ma solo questione di sensibilità che viene aumentata dalla pratica.
buoni testacoda!
 |
| n/a |
Posted - 21 May 2007 : 17:46:38 Tranquillo Ciava...... sono alla portata di scherzo..... l'ho capito subito come siete fatti....Hai trovato chi sta al gioco, non me la prenderò mai.... :D
E cmq fate poco i fighetti entrambi :D... portatemi 2 ore ad allenarmi, che poi vi faccio mangiare i peli della spalla.... hihihihhihihih
Se poi il novizio vi fa fare la figura dei nonnetti davanti a tutto il club, mi raccomando non frignate......hihihihihhihihihhi
Dai carogneeeeeeee.....aiutatemi  |
| ciavatta |
Posted - 21 May 2007 : 17:33:16 Yari, non avertene a male... è che io ed il Klò giochiamo... |
| ciavatta |
Posted - 21 May 2007 : 17:32:15 quote: Originally posted by Yari
Ciavatta mi manda da klovis.....

Klovis mi rimanda da ciavatta.....
   
Chi è che mi prende per il c....?????   
hahahahahahahahahahahahaha!!!!
che t'ha scritto?  |
| n/a |
Posted - 21 May 2007 : 16:33:35 Ciavatta mi manda da klovis.....

Klovis mi rimanda da ciavatta.....
   
Chi è che mi prende per il c....?????    |
| n/a |
Posted - 21 May 2007 : 12:38:33 Grazie Ciavatta....sempre gentile.... ;-)
Ho mandato entrambe le mail..... Per il portapacchi ora vedo....per adesso limito i bagagli e levo la ruota :-)
ps... ancora una cosina..... perchè nella sezione download la maggior parte dei video non riesco a vederli???
Voglio ammirare chi è veramente capace a guidare la EMME....  |
| ciavatta |
Posted - 21 May 2007 : 12:11:34 quote: Originally posted by Yari
Me le date due dritte? Quant'è? :D In che modo posso pagare? :D A chi devo inviare il contributo?
per tutte le domande riguardo l'iscrizione, manda una mail ad Andrea Tritto all'indirizzo: presidente@mr2.it il costo mi pare sia sui 30 euri annuali.
quote:
C'è qualcuno che mi insegna ad intraversare la mia Gioia? :D
manda una mail a Klovis, all'indirizzo: kloviskain@hotmail.com ti saprà svelare ogni "trucco" per far derapare la Emme....
 
per il portapacchi, posso dirti che io avevo il Bonomo, che oltre ad essere di pregevole fattura e molto gradevole (per essere un orpello d'acciaio...)alla vista... era anche molto comodo e pratico da smontare/montare.

p.s.
benvenuto nel Club! |
| n/a |
Posted - 21 May 2007 : 11:36:39 Ok....ora la Emme me la sono accattata.....qualche strappatina l'ho data.....qualche piccola sbandata controllata, perchè (almeno per me) è abbastanza dura da mettere di traverso....
Ora giustamente, visto che mi avete convinto e aiutato......mi pare logico rimanere parte di questa community, e ovviamente versare la quota associativa annuale.... Me le date due dritte? Quant'è? :D In che modo posso pagare? :D A chi devo inviare il contributo? C'è qualcuno che mi insegna ad intraversare la mia Gioia? :D |
| n/a |
Posted - 17 May 2007 : 03:52:54 ragà....ho fatto oggi i miei primi 200 km alla guida del gioiellino.....
una bomba....... :D
Fantastico....
Ora è tardi, vado a letto...domani ne riparliamo, e se riesco faccio 2 foto :D |
| chromium |
Posted - 13 May 2007 : 11:02:47 quote: Originally posted by Yari
P.s. sicuramente si presenterà con 118 kg di valigia per fare un weekend.... 
Conosco il problema e penso sia un male comune
quote:
Non ho il portapacchi..... e tra 10 giorni dovrei andarci a firenze... Dove ne trovo uno? :-)
a me lo hanno dato con la macchina però ho visto che la fattura è di speedup |