T O P I C R E V I E W |
fkk39 |
Posted - 07 Mar 2006 : 11:59:21 Ho aspettato i miei primi 600km prima di presentarmi a voi, sia per dare sfogo alle emozioni represse nell’attesa di entrare in possesso dell’Mr, sia per cercare di capire che diavolo ho comprato. Prima di tutto un saluto a tutti voi ed un grande ringraziamento per le informazioni che ho rubato dalle vostre discussioni durante la mia frequentazione anonima ed appiedata.
Parto dalla fine:
Venerdì 17 febbraio sono entrato in possesso di una Mr2 My 2003 immatricolata nell’ottobre 2004, 8700 km al momento del ritiro, Blu elettrico, interni in pelle Toyota, abre magique al Tea verde incluso nel pacchetto.
Della scelta e dell’amore:
Galeotto fu un numero di EVO della scorsa estate. A fondo rivista era pubblicato un articolo sulla scelta di una roadster intorno ai 10000 E. A confronto poneva l’arcinota MX-5 e l’MR2. Vi dico solo che alla fine di un lungo percorso irto di dubbi e difficoltà è bastata una sola prova per capire che quello che volevo era Lei.
Della macchina:
Purtroppo ho avuto modo di provarla più con pioggia che con fondo asciutto ma questo è quello che ho appurato: Sorprendente, credo che il suo limite sull’asciutto difficilmente sia raggiungibile, da me almeno, sul bagnato da prendere con il doveroso rispetto, soprattutto in uscita da un tornante credo sia bene dosare il gas per evitare il testacoda, io dopo soli 80 km ero di traverso a sperare di non picchiare. Fastidioso il sottosterzo, di cui ho per il momento sperimentato l’azione solo nel misto stretto, ma forse il mio stile di guida un po’ lo ha accentuato. Su questo punto devo cercare conferme. Ottimi i freni, lo sterzo ed il cambio, però solo quando è in temperatura ottimale. Per il momento non mi sono ancora fidato a prendere curvoni veloci a velocità sostenute per vedere se effettivamente i trasferimenti di carico in rilascio mi lasciano di stucco o che. Da rimandare a maggior confidenza.
Del futuro:
Queste sono le prime cose di cui ho preso un appunto e per le quali inizio adesso ad informarmi:
Sottosterzo: Ho visto che LMcorse ha in listino tre prodotti per ridurre il sottosterzo. Io vorrei affrontare un percorso graduale per capire le trasformazioni ma non so quali scegliere tra la duomi il trapezio e la piastra. Credo la duomi. Consigli? Scarico. Come tutti ho il dubbio ed il terrore dei precatalizzatori. Nella zona di Monza c’è qualcuno in grado di eseguire il lavoro con la debita professionalità? Nel caso li togliessi perderei la garanzia ufficiale toyota? Specchietto: questo è un problema stupido ma che mi impedisce alcuni movimenti. Data la mia altezza nelle curve a destra non riesco a “mirare” correttamente la curva perché mi trovo davanti quell’enorme specchietto interno che mi costringe a contorcermi per vedere oltre. Non si può in qualche modo sostituire con qualcosa di più discreto? Documentazione: dove posso reperire un manuale da officina del mio modello? Su ebay e altrove trovo solo quello dell’MKII.
Per il momento taglio questo infinito papiro e vi saluto. Alla prossima
|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
tablo |
Posted - 30 Mar 2006 : 11:53:05 Grande Giul... a Varano gli facciamo vedere NOI alle Elise... ...ehm...  |
giul |
Posted - 30 Mar 2006 : 11:12:05 ... l'ultima che hai detto, fratello!
giul |
tritto |
Posted - 29 Mar 2006 : 23:35:12 OFF-TOPIC Rispondo a Giul Veramente stavo correndo anch'io per la paura di perdere il posto a tavola però mi sono accorto che correvi più di me! 
Sono rimasto stupefatto guardandoti affrontare i tornanti con la scioltezza di una Gazzella. La tua emme non si scomponeva neanche di un millimetro e ti vedevo incalzare....
Che hai messo nel motore ? La Vpower a 140 ottani? Saranno i collettori Asiatici? Un corso avanzato di "Guidare e Pilotare" ? Ti eri dopato ? 
Caspiterina, non ti avevo mai visto andare così ...Complimenti
|
danilo |
Posted - 29 Mar 2006 : 11:05:53 Si l'ho sò sono fuori tema ma rispondo a Giul. A parte il fatto che il posto a tavola dovevano riservarcelo, diciamo per rispetto , comunque nella classifica finale della cronoscalata non eravamo messi male. Rientro, sovrasterzo e sottosterzo, quando esageri la EMME si diverte a darti entrambi le emozioni o comunemente chiamate restringimenti di chiappe  Benvenuto nel clubbe fkk39
|
luca |
Posted - 28 Mar 2006 : 15:47:01 quote: Originally posted by bruno67
Scusate la mia ignoranza, sai mi deve ancora arrivare la m nuova: ma una trazione posteriore non tende a sovrasterzare? Il sottosterzo normalmente è delle trazioni anteriori.
Aspetto vostri commenti
Ciò di cui parli tu sono condizioni di perdita di aderenza mentre sovra e sottosterzo sono definiti solo in condizioni di equilibrio (percorrenza della curva a velocità costante in assetto stabilizzato).
Un'auto si dice sottosterzante quando, percorrendo una curva, l'angolo di deriva assunto dai pneumatici dell'assale anteriore è maggiore di quello assunto dai pneumatici posteriori. Quando avviene il contrario, l'auto si dice sovrasterzante.
In parole più semplici, in un'auto sottosterzante, in curva le "impronte" lasciate sull'asfalto dalle ruote anteriori sono più esterne di quelle lasciate dalle ruote posteriori. Per una sovrasterzante accade il contrario.
Tutte le auto sono sottosterzanti. Il sovrasterzo è una condizione instabile, molto pericolosa, ed i progettisti non inducono mai ad un'auto un comportamento sovrasterzante.
Purtroppo anche sulle riviste specializzate i termini sovrasterzo e sottosterzo sono utilizzati impropriamente per raffigurare le condizioni di perdita di aderenza con gli assali posteriore ed anteriore rispettivamente. Ma, come detto, quelle non sono condizioni di equilibrio, perciò non ha senso in quei casi parlare di sovra e sottosterzo.
Per saperne di più, dà un'occhiata qui:

sulla home-page di www.mr2.it .
Si apre la pagina degli articoli. Leggi questi:
 |
giul |
Posted - 28 Mar 2006 : 15:26:43 quote: Originally posted by bruno67
Scusate la mia ignoranza, sai mi deve ancora arrivare la m nuova: ma una trazione posteriore non tende a sovrasterzare? Il sottosterzo normalmente è delle trazioni anteriori.
Mi unisco con simpatia al tuo ignorare, Br1. Devo dire che anch'io mi ponevo un sacco di domande, ed ogni volta era come con l'ora legale: <<ma porto avanti un'ora? o porto indietro? dormo di più o di meno?>> <<ma il sovrasterzo è quando il q.lo ti passa oltre lo specchietto o invece ...?>> Adesso, dopo 70.000 km. e molte corse per accaparrarsi un posto in tavola ai raduni (*), quando esco dalla curva cerco di capire da quale parte la Emme tentava di uscire per prima e - considerato che, alla fin fine, sono con il muso dalla parte giusta - mi rallegro sempre. .... però non ho ancora capito se sovra- o sotto- mah! non vorrei mi venisse sangue dal naso a forza di pensarci ...
giul
(*)porka pupazza, anche in Valsabbia sembrava che Tablo avesse prenotato per venti e che quindi mangiava solo chi riusciva ad arrivare davanti ... l'unico che non si poneva di questi problemi era il Presidente Tritto, che tanto lui, il posto riservato, ce l'ha sempre .... cosa dici Danilo? ho detto qualcosa di sbagliato? ero dietro e non ho visto? non capisco Danilo, parla forte, non ho campo .....    |
bruno67 |
Posted - 28 Mar 2006 : 14:51:35 Scusate la mia ignoranza, sai mi deve ancora arrivare la m nuova: ma una trazione posteriore non tende a sovrasterzare? Il sottosterzo normalmente è delle trazioni anteriori.
Aspetto vostri commenti
|
ale1965 |
Posted - 13 Mar 2006 : 10:15:26 benvenuto ! Anche se in realtà sono arrivato dopo di te....
 |
fild7 |
Posted - 13 Mar 2006 : 09:07:53 un caloroso benvenuto e complimenti per la presentazione... |
gigi |
Posted - 12 Mar 2006 : 23:49:31 Brava picciotta... vedo che assimili.... |
mela |
Posted - 12 Mar 2006 : 19:49:21 Benvenuto anche da parte mia...ma scusa hai aspettato 80 km per metterti di traverso??
Ps: per il sottosterzo credo che sia (o almeno questo è ciò che mi disse gigi) questione di abitudine, se il tuo stile di guida fa si che il sottosterzo ci sia vuol dire che puoi anche permetterti di frenare "di più" trasferendo il peso in avanti, e avendo quindi più direzionalità)
ovviamente in situazioni di guida tranquilla ciò non accade, o comunque è molto più raro che succeda, quindi non si finisce nemmeno a fare la figura del tamarro frenando all'ultimo.
|
chivala |
Posted - 08 Mar 2006 : 04:21:04 benvenutooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!! |
kapovolto |
Posted - 07 Mar 2006 : 22:22:12 Da parte mia un Benvenuto doppio: il primo è il benvenuto nel club il secondo è il benvenuto nel club del EMME BLU (occhio che non sono tutte blu uguali)  . |
romoby |
Posted - 07 Mar 2006 : 21:16:14 Benarrivato... |
zak |
Posted - 07 Mar 2006 : 20:35:50 benvenuto anche da parte mia
|