| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ

 All Forums
 MR2 CLUB ITALIA
 Presentazione Nuovi Soci
 Mi presento

Note: You must be registered in order to post a reply.
To register, click here. Registration is FREE!

Screensize:
UserName:
Password:
Format Mode:
Format: BoldItalicizedUnderlineStrikethrough Align LeftCenteredAlign Right Horizontal Rule Insert HyperlinkInsert EmailInsert Image Insert YouTube Insert CodeInsert QuoteInsert List
   
Message:

* HTML is OFF
* Forum Code is ON
Smilies
Smile [:)] Big Smile [:D] Cool [8D] Blush [:I]
Tongue [:P] Evil [):] Wink [;)] Clown [:o)]
Black Eye [B)] Eight Ball [8] Frown [:(] Shy [8)]
Shocked [:0] Angry [:(!] Dead [xx(] Sleepy [|)]
Kisses [:X] Approve [^] Disapprove [V] Question [?]

  Check here to include your profile signature.
   

T O P I C    R E V I E W
wolit Posted - 27 Apr 2012 : 00:50:41
Ciao amici.
Dunque io sono Ingegnere (elettronico) e ho sempre avuto un interesse profondo per il funzionamento delle cose. Tutto ciò che è tecnica è pane per i miei denti: dai rotori degli elicotteri agli schermi piatti ai carri armati etc...
Non ho troppi anni (32) e mi sono laureato da poco (28).
In realtà la passione che mi ha accompagnato durante gli studi (e fino a un anno fa) è sempre stata il motociclismo.
Possiedo infatti una Yamaha Fazer 600 my 2002, con la quale ho percorso circa 84000 km in 10 anni e alla quale sono molto affezionato.
La passione tuttavia è giunta ormai al capolinea per vari motivi, anche molto dolorosi purtroppo, che non sto qui ora a raccontarvi.

Tornando a noi, ho sempre sostenuto che lo schema a trazione anteriore sia più che altro un espediente tramite il quale i costruttori limitano i costi di produzione delle auto.
Nei miei giudizi sono piuttosto drastico e non vorrei urtare la sensibilità di qualcuno ma ritengo che tutte e 4 le ruote di un veicolo debbano partecipare attivamente alla guida di esso e non soltanto 2 per cui a mio parere mentre un'Audi TT (versione non integrale) è una Porsche dei poveri la nostra piccina è una vera e propria Ferrari in miniatura a tutti gli effetti, anche per la posizione del motore. Inoltre spostando motore e trazione dietro c'è più spazio per il piantone dello sterzo, che può essere poderoso e preciso; non ci sono limiti per la potenza scaricabile a terra, le trazioni anteriori tendono al sottosterzo al crescere della potenza e bla bla bla una miriade di altre considerazioni che fanno 'si che non possa esistere una "vera" sportiva a trazione anteriore (si vabbé la Honda Integra Type R è bella e va bene ma non per questo è una vera macchina sportiva IMHO).

In verità, e qui farò storcere il naso a non pochi di voi, ero fissato con la MX5... ma il motivo è che ero ignorante e non conoscevo a dovere la nostra piccola. Solo ora mi rendo conto di quanto sia più "maschia" di sua sorella.
Insomma mentre cercavo di accaparrarmi una MX5 mi hanno fregato un affare sotto il naso comprando la macchina al venditore prima di me... e allora mi sono arrabbiato molto e sono tornato subito a cercare... ma non ne trovavo altre e allora ho deciso di cercare anche modelli simili e così la ho scoperta.
In realtà all'inizio non mi faceva impazzire la linea, un po' perché in foto viene peggio che dal vivo, un po' perché diciamocela tutta, i fari anteriori sono un po' troppo grossi, prendono mezzo cofano.
Poi sono andato a vederla dal vivo e me l'hanno fatta guidare e beh, non scorderò mai quel momento. Ho veramente goduto, mi sono divertito come un bambino in quei 20 minuti... è un po' come guidare un grosso go-kart. E poi mi sono accorto pure che, nel suo insieme, è molto più bella dell'MX5 perché proprio è più piccola, compatta, sportiva. E' assolutamente perfetta per me, la macchina dei sogni, la precisione dei pedali, del cambio, dello sterzo.
Per me è oltre, è una macchina "oltre": come il mio PC portatile (ho un Toshiba Portege con masterizzatore peso < 1 Kg), come la mia motocicletta (mai dovuto cambiare una sola lampadina in 10 anni). Solo i Giapponesi IMHO sono in grado di produrre oggetti talmente "oltre".
E quindi ora ci ho fatto 3500 km senza problemi e a momenti non vedo l'ora di andare al lavoro il giorno dopo per riprenderla.
Sabato vi aggiungo le foto.
Ah poi un'altra cosa, volevo ringraziare e fare i miei complimenti agli autori di questo forum e anche a tutti voi che ne fate parte.
Se non ci foste voi sarebbe un vero guaio (specie per le parti di ricambio).
Saluti!
15   L A T E S T    R E P L I E S    (Newest First)
alexM Posted - 02 May 2012 : 21:31:45
quote:
Originally posted by ilmauro

E' arrivato il volpone...l'effetto "nuvolato" l'hai risolto...ma le "fratture" della plastica sono dentro...e non dispongo della nebbia che risvolta come un guanto



Quante volte ti devo dire che devi evitare di farti le pollastrelle sul cofano anteriore? Quando ci dai troppo con le vibrazioni crepi la plastica! Ecco risolto l arcano! :)
ilmauro Posted - 02 May 2012 : 18:34:26
E' arrivato il volpone...l'effetto "nuvolato" l'hai risolto...ma le "fratture" della plastica sono dentro...e non dispongo della nebbia che risvolta come un guanto
alexM Posted - 02 May 2012 : 16:16:45
quote:
Originally posted by ilmauro

Bella macchina ;)

Abbiamo lo stesso problema ai fanali (mi par di capire) io mi son documentato un po', ne ho smontato uno e mi son accorto che non c'è mano che passi dal foro per lavorare all'interno e quindi mi sono arreso!

Il difetto che riscontro sono come delle microfratture dentro al cristallo, quindi il trattamento da fare sarebbe la lucidatura interna...la calotta e la parte opaca sono inscindibili, quindi li ho tenuti così!

Se trovi la soluzione fai un fischio!!



dimenticavo.....il problema nn è interno ma esterno...non smontate nulla
alexM Posted - 02 May 2012 : 16:14:14
[quote]Originally posted by ilmauro

Bella macchina ;)

Abbiamo lo stesso problema ai fanali (mi par di capire) io mi son documentato un po', ne ho smontato uno e mi son accorto che non c'è mano che passi dal foro per lavorare all'interno e quindi mi sono arreso!

Il difetto che riscontro sono come delle microfratture dentro al cristallo, quindi il trattamento da fare sarebbe la lucidatura interna...la calotta e la parte opaca sono inscindibili, quindi li ho tenuti così!

Se trovi la soluzione fai un fischio!!


Ragazzi una bella lucidata al farone e via.....volete il procedimento...?

Vi accontento....

-Proteggere la carrozzeria con carta gommata tutto intorno ai fari;
-Passare carta abrasiva 1500 per toglire il film trasparente sulla plastica dei fari;
-Passare carta abrasiva 2000 per toglire i piccoli graffi; (ragazzi la carta abrasiva bagnatela con l'acqua...e quando asciuga rifatelo...non deve essere asciutta)
-Lavare ed asciugare x bene il faro;
-Passare pasta abrasiva del tipo fine;
-Passare il Polis
-Pulire con l'Antisilicone;
-Verniciare con trasparente per plastiche per proteggere il faro (si vende in bombolette già con il catalizzatore)
- Olio di gomito, più a lungo ed uniformemente si usa la carta abrasiva 2000 e la pasta fine migliore è il risultato (non esagerare però).
RISULTATO: FARI NUOVI

5000 euro mo che sapete la procedura XD
ilmauro Posted - 02 May 2012 : 14:14:55
Bella macchina ;)

Abbiamo lo stesso problema ai fanali (mi par di capire) io mi son documentato un po', ne ho smontato uno e mi son accorto che non c'è mano che passi dal foro per lavorare all'interno e quindi mi sono arreso!

Il difetto che riscontro sono come delle microfratture dentro al cristallo, quindi il trattamento da fare sarebbe la lucidatura interna...la calotta e la parte opaca sono inscindibili, quindi li ho tenuti così!

Se trovi la soluzione fai un fischio!!
RIMO Posted - 30 Apr 2012 : 15:06:07
quote:
Originally posted by luca

quote:
Originally posted by RIMO

Hai visto Luca? Quel signore lì... Le considera comunque delle sportive..



Sei un potenziale campione di mirror climbing!



Ahahahah

No no rimango convinto di ciò che ho detto!!

Wolit complimenti, molto bella!! Nera come la mia.. Eheh
ercapanna Posted - 29 Apr 2012 : 14:53:33
Benvenuto!

Ecco le dimostrazione che "non tutti i mali vengono per nuocere", è stata una fortuna aver perso la MX5.

La MR2 è una vera auto sportiva, per trovare di meglio bisogna spendere molto molto di più. Ti divertirai parecchio, l'unico consiglio che mi permetto di darti è di rimappare il tuo cervello quando arriveranno le prime pioggie
n/a Posted - 29 Apr 2012 : 14:44:52
Come vedi esistono mille stratagemmi.. anche la mguaier's dovrebbe avere fatto un kit apposito
wolit Posted - 28 Apr 2012 : 22:20:10
Si, grazie a tutti per i complimenti.
Molta gente mi fa i complimenti per come parlo ma la proprietà di linguaggio non deve ingannare. Sono parecchio ignorante.
Cioè, me la cavo abbastanza bene solo con gli argomenti tecnici.
Sono molto educato ma le pubbliche relazioni non sono mai state il mio forte.
Ho il terrore per esempio di parlare in pubblico (prima della discussione della tesi ho dovuto scuotere violentemente le braccia per distribuire l'adrenalina) e mio padre mi ha appena detto che sono una persona gretta. Io in fin dei conti sono semplicemente me stesso. Il buon Dio mi giudicherà.

Mi piace molto anche la MKII, complimenti anche a voi per le vostre macchine. Grazie per i consigli per i fari. Credo che userò uno dei vari kit per i fari (tipo il 3M http://www.youtube.com/watch?v=zV67OddERb8 o il meccanocar http://www.youtube.com/watch?v=ulIEJoObWZI) per poi passare sopra la vernice trasparente che mi avete consigliato. Il mio terrore però è che la superficie sia rovinata anche dall'interno. In tal caso sarò costretto a tenermela così com'è o a portarla dal carrozziere.
Vi farò sapere di eventuali sviluppi. Ciao!
lucifer978 Posted - 28 Apr 2012 : 13:03:28
Ciao, benvenuto,

e complimenti per la passione (e l'ars oratoria) dimostrata nella tua presentazione, sei sbarcato nel posto giusto per entrambi le cose
AndreMR2 Posted - 28 Apr 2012 : 12:40:12
Benvenuto nel Forum e complimenti per l'impegno messo nello scrivere la presentazione!
FredS Posted - 28 Apr 2012 : 07:42:05
Bella presentazione, e bella macchina!

Benvenuto!!!
Beppebpk Posted - 28 Apr 2012 : 03:23:15
quote:
Originally posted by wolit

diciamocela tutta, i fari anteriori sono un po' troppo grossi, prendono mezzo cofano



n/a Posted - 27 Apr 2012 : 23:59:40
esiste una vernice apposta, la trovi sia in versione spray che per pistola (non ricordo se nitrosintetica o da catalizzare), comunque vanno prima di tutto smontati per fare un bel lavoro, poi carteggiati con carta fine, riverniciati con il lucido per fari (un paio di mani leggere)e poi tornano come nuovi,... la vernice garantisce circa 2-3anni di durata poi pian piano tornerranno cosi... le audi anni 00 e le punto sono famose per questi scherzetti
wolit Posted - 27 Apr 2012 : 20:50:30
Eccovi la mia:







Ah ah ah solo ora mi rendo conto di quanto sia fantastica la seconda foto con lo sguardo rapace della mia motina sullo sfondo...
Che ve ne pare? Come potete vedere ho il problema dell'opacizzazione dei fari. Se qualcuno potesse consigliarmi / aiutarmi in merito glie ne sarei molto grato!

© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.34 seconds. Snitz Forums 2000