Author |
Topic  |
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 12:39:06
|
sono un po di fretta... un'altra domanda ma la tua d30 o una d40 sono molto più pesanti e ingombrabti rispetto ad una 450d? per esempio?
ps. la mia titubanza nel comprare usato in rete e nel fatto che non ho nessun tipo di garanzia rispetto ad un nuovo in rete.. non so se mi capisci... ho sempre paura di una "sola" dietro l'angolo!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 12:52:31
|
quote: Originally posted by agif
sono un po di fretta... un'altra domanda ma la tua d30 o una d40 sono molto più pesanti e ingombrabti rispetto ad una 450d? per esempio?
Attenzione a non fare confusione... Trattasi di 30d e 40d (d30 e d40 dovrebbero essere roBBa Nikon)
Sì comunque. Sono più ingombranti e più pesanti (anche se di poco) ed infatti mi piace di più soprattutto per questo: mi da un maggior "equilibrio", oltre a tutt'altra percezione di solidità e qualità.
quote: Originally posted by agif
ps. la mia titubanza nel comprare usato in rete [...] ho sempre paura di una "sola" dietro l'angolo!!!
Semplice, cerca annunci nella tua zona e vai di persona a provare il prodotto  |
... Saranno cazzi! |
Edited by - ciavatta on 02 Nov 2009 12:53:16 |
 |
|
alexgt
Biella Fumante
 
Italy
344 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 18:10:10
|
quote: Originally posted by ciavatta
Non mi risultano reflex con schede Secure Digital... Ci sono?
Ci sono, la 450D (una a caso ) usa le sd, e credo che i nuovi modelli canon (500d, ecc) usino le sd. Penso per un fatto di velocità, le sdhc hanno sono sempre più veloci proprio per la fotografia e i video
 |
TESSERA SOCIO TITOALRE 2015 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°156
 |
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 19:31:21
|
No, la 450 D usa le CF, così come (credo) tutte le altre Reflex |
 |
 |
|
Suxcellets
2Fast4U
    
Italy
2467 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 19:59:50
|
quote: Originally posted by mela
No, la 450 D usa le CF, così come (credo) tutte le altre Reflex
mi spiace smentirti, ma da contento utilizzatore di 450D confermo che la memoria è l'SD.... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113
Pagina Personale
supercellets @ mr2.it

"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS
"... W QUEL BAUGIGI ..."
Proud member of Project Carrellone™
|
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 20:52:30
|
Maccacchio, và che l'ho avuta pure io! le sd sono quelle piccoline e le CF quelle lunghe mezzo pacchetto di sigarette, no? |
 |
 |
|
Suxcellets
2Fast4U
    
Italy
2467 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 21:21:16
|
da wikipedia:
"Le scheda di memoria di tipo CompactFlash hanno un formato di 42,8 X 36,4 mm.... [cut]"
"Esistono tre formati: le SD di dimensioni alquanto ridotte (32 x 24 x 2,1 mm), le mini-SD (21,5 x 20 x 1,4 mm), e infine un altro tipo, chiamato inizialmente T-Flash, poi transflash e infine stabilizzatosi in microSD una volta adottato dalla SD Card Association, compatibile con le SD e di dimensioni ancora più contenute (11 x 15 x 1 mm)... [cut]"
ovviamente la 450D usa le SD di dimensioni più grandi visto che c'è abbastanza spazio per inserirla!!!
boh forse ti ricordi semplicemente male, o confondi le due denominazioni. non credo che canon abbia cambiato lo standard durante la produzione del modello lasciando inalterati nome e caratteristiche generali dell'apparecchio!!! 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113
Pagina Personale
supercellets @ mr2.it

"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS
"... W QUEL BAUGIGI ..."
Proud member of Project Carrellone™
|
Edited by - Suxcellets on 02 Nov 2009 21:28:33 |
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 21:34:41
|
Boh, la mia 450D aveva le compact Flash :D |
 |
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 02 Nov 2009 : 21:35:44
|
Le stesse che uso sulla Nikon, peraltro |
 |
 |
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 03 Nov 2009 : 21:13:06
|
Andrea.....(chiedo a te perchè ormai sei quello cge forse mi ha seguito di più tra consigli ecc... ti chiedo..
ho sentito al telefono questo proprietario(per un ritiro a mano) però non credo di riuscire a spuntare un prezzo inferiore ai 650.... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140356852407&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 il prodotto è sicuramente super valido però devo spendere un po di più del previsto...sopratutto perchè questa non ha nessun obbiettivo compreso, dovrei comprarne io un altro con conseguente altra spesa...
oppure spendere circa 520 euro per la 450d con il 18-55 di serie?
la differenze sono così abissali sencodo te?
grazie mille... e scusa per tutte ste domande... avanzi una birretta!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 03 Nov 2009 : 23:57:36
|
Le differenze si, ci sono. Però fai una riflessione. La fotografia è come una droga. Una digitale compatta è comodissima da portare in giro e tutto sommato fa delle belle foto. La rimpiangi quando prendi una reflex. Poi inizi a usarla. e ti chiedi.. "ma come facevo prima con la compatta?" PIuttosto che portarti dietro la compatta, organizzi una valigia di sola attrezzatura fotografica, o non ti porti proprio nulla. PErchè inizia a credere che se hai occazione di fare una bella foto e non hai la macchina fotografica ti senti meno in colpa che se avessi la compattina, ma facessi una foto di Cacca.
Quindi, prendi la 450D, per i primi 2 anni ti basta e avanza, e se la tua passione magari non cresce (chi lo sa, magari non succede), non hai neanche necessità di salire di categoria. Ma se ti cresce? Se poi vuoi di più? Tra 2 anni la vendi e spendi comunque un'altra bella cifra per una reflex come si deve. I prezzi delle xxxD scendono a picco, quelli delle xxD meno, quelle delle xD proprio per nulla, o quasi.
Prenderei una 20/30/40D, che si trovano a prezzi ragionevolissimi e investirei in due obbiettivi buoni. Tipo un 24-70 e un 70-200 stabilizzato CANON (no sigma, no tamron). Poi hai tutto il tempo per sperimentare, provare, arricchire il tuo parco obbiettivi. |
 |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 04 Nov 2009 : 20:18:22
|
quote: Originally posted by mela
Prenderei una 20/30/40D, che si trovano a prezzi ragionevolissimi e investirei in due obbiettivi buoni. Tipo un 24-70 e un 70-200 stabilizzato CANON (no sigma, no tamron). Poi hai tutto il tempo per sperimentare, provare, arricchire il tuo parco obbiettivi.
Mecojoni! 
Comunque io ho fatto proprio così [30D + 70-200 F4 IS + 50 1.8 + 10-22 (che è "meglio" del 24/70 su sensore APS e poi il 24-70 costa una follia)] però con ben altro buGGet.
30D 300 euri 10-22 600 euri 50ino 100 euri 70-200 700 euri
1700 euri
Ma ovviamente la cavallerizza da trackday più veloce della BrianzUa intendeva dirti che puoi salire di un gradino alla volta, nel caso in cui venisserai morso anche tu dalle scimmie fotografiche.
Ora, per risponderti direttamente Marco, io ti sconsiglio quella 40d.
Ti ribadisco il concetto che il corpo macchina è l'ultima cosa su cui andare a spendere, perchè è in assoluto quella che incide meno sul risultato finale.
Ti porto un esempio
Questa foto è stata scattata con una vetusta 30d, che puoi trovare ormai intorno alle 250 euro, ed è ben due generazioni indietro rispetto all'attualità (30d/40d/50d)
Come lente ho usato il 50ino, un'obbiettivo da ben 100 euro nuovo
Ora, questo può darti la misura che per fare belle foto non è necessario spendere tanti soldi (specie sul corpo macchina) ma più che altro ci vuole la giusta manualità abbinata alle consdizioni di luce migliori (in questo caso il tramonto, ma anche l'alba è fantastica)
Per quanto possa sembrare un paradosso, la foto non la fa la macchina fotografica, ma (nell'ordine) il fotografo, la luce, la lente, ed infine il corpo macchina...
Percui sendi il meno possibile per il corpo e più che puoi per le lenti e per le sessioni fotografiche.
Qualsiasi 30d/400d usatamatenutabene (cit.) è assolutamente ottima per le nostre esigenze di semplici appassionati.
Tutto quello che ti avanza dall'acquisto del corpo investilo in obbiettivi.
Per la tua tipologia di foto mi sentirei di consigliarti un buon grandangolo ed un obiettivo luminoso (ovvero con valore "F" più basso che puoi) per le probabili foto in casa.
In alte parole, per spendere poco, un bel 18-55 IS (con una buona estensione focale ed una discreta qualità) ed un 50 1.8 che a discapito della sua versatilità minore (focale fissa) regala foto emozionanti per la bellezza di soli 100 euro, ribadisco, nuovo.
Una volta valutata la tua aspirazione e la tua passione potrai spingerti all'acquisto di un buon tele, notoriamente ben più esigente in termini monetari.
Comunque, Marcolì, il mio numero ce l'hai... 
|
... Saranno cazzi! |
 |
|
Sd3
Biella Fumante
 
Italy
294 Posts |
Posted - 05 Nov 2009 : 21:03:46
|
quote: Originally posted by agif
Andrea.....(chiedo a te perchè ormai sei quello cge forse mi ha seguito di più tra consigli ecc... ti chiedo..
ho sentito al telefono questo proprietario(per un ritiro a mano) però non credo di riuscire a spuntare un prezzo inferiore ai 650.... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140356852407&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123 il prodotto è sicuramente super valido però devo spendere un po di più del previsto...sopratutto perchè questa non ha nessun obbiettivo compreso, dovrei comprarne io un altro con conseguente altra spesa...
oppure spendere circa 520 euro per la 450d con il 18-55 di serie?
la differenze sono così abissali sencodo te?
grazie mille... e scusa per tutte ste domande... avanzi una birretta!!!
ciao! anche io sono interessato a una reflex digitale, un collega mi ha avvisato che al saturn di milano (ma credo sia una offerta disponibile su tutta la catena) c'è la canon d1000 con due ottiche: il 18/55 e un teleobbiettivo a circa 500euro...mi devo informare meglio....domani ti faccio sapere poi stasera ho fatto un salto all'iper...e ho visto la 450d a 650euro mentre la 50d a 850...quest'ultima può fare anche video a risoluzione 1080p....
 |
 |
 |
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 05 Nov 2009 : 23:03:40
|
la 1000d si trova anche a 389 con le offerte....compreso obiettivo... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
Sd3
Biella Fumante
 
Italy
294 Posts |
Posted - 05 Nov 2009 : 23:40:07
|
si io intendevo 500euro il corpo con due ottiche incluse... |
 |
 |
|
Topic  |
|