Ebbene sì, visto il prezzo ridicolo a cui si trova su internet mi sono incuriosito e l'ho comprato. Sabato ho fatto il primo cambio d'olio dopo la sua installazione e... ebbene funziona! Sull'estremità del tappo è comparsa una sabbietta metallica finissima. L'ho pulito con della carta e poi per sicurezza ho provato a recuperare la sabbietta dalla carta e tornava ad attaccarsi sul tappo.
Detto questo credo che si possa fare di meglio e credo che passerò ad installare una bella calamita forzuta direttamente sul filtro dell'olio. Così tra l'altro non c'è il rischio che sfilando il tappo quello che ha recuperato rimanga nella coppa dell'olio.
Volevo proprio postare una domanda del genere...ma quindi mi confermi che il tappo olio originale non è magnetico?
Io devo fare il tagliando tra neanche 1000km...mi sa che lo compro.
L'hai preso su ebay o si trova anche in giro...non sono i 2 o 3 euro di differenza che mi interessano, il mio problema è che se lo compro su ebay mi arriva tra un mese e io 1000km li faccio in meno di 2 settimane
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
L'estremità del tappo dell'olio di Pietro è calamitata, in questo modo trattiene tutta la polvere metallica in sospensione nell'olio.
Questa polvere infatti potrebbe essere talmete fine da attraversare la trama del filtro dell'olio, e ovviamente è dannosa per il motore perchè ha un effetto abrasivo.
La polvere metallica è il prodotto dello fregamento tra le varie componenti del motore e si trova in tutti i motori, non è un problema gravissimo, ma sicuramente quando i km del motore iniziano a diventare tanti la differenza di usura tra un motore che ha sempre lavorato con un tappo magnetico e un motore che invece ne era sprovvisto potrebbe essere notevole.
Io pensavo che anche il tappo originale fosse magnetico...ma a quanto pare non lo è...
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°106TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°149 RAGAZZI TESSERIAMOCI, IL CLUB HA BISOGNO DEL SUPPORTO DI TUTTI!
grazie, se comprerò una macchina nuova provvederò subito a comprare un tappo calamitato anche se nn so quanto dovrò apsettare prima che ripropongono una nuova MR2.. intanto mi tengo quest amore di mk2
Secondo me la mossa migliore è mettere una calamita direttamente sul filtro come vi dicevo. Anche perchè nel filtro c'è molto più passaggio di olio e poi quando lo si butta basta trasferire le calamite... Comunque io l'avevo comprato su ebay. L'originale non è assolutamente calamitato.