Author |
Topic  |
Hanger
Pistone Incallito
  
Italy
704 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 11:13:06
|
non mi ha risposto |
 |
 |
|
Hanger
Pistone Incallito
  
Italy
704 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 11:28:50
|
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by edit ... Credo, per esperienza riscontrata in passato, che sia meglio avere un ammo un po più frenato che lavora su di una molla originale piuttoston che una molla troppo dura rispetto all'ammo.
Oh, finalmente qualcuno che lo ha detto...! 
ma nessuno ha dubbi a proposito ma si dice che per mkIII siano abbastanza duri..
per mkII ci songli agx mi pare |
 |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 11:58:47
|
quote: Originally posted by Hanger ... ma nessuno ha dubbi a proposito ma si dice che per mkIII siano abbastanza duri..
"Nessuno ha dubbi" però ogni tanto vedo degli assetti su MKIII che...  (e qualcuno ha già fatto "retromarcia" infatti... ) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
Hanger
Pistone Incallito
  
Italy
704 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 12:39:54
|
a me sembravano tutti contenti dei kya..o parli di D2 e simili? |
 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 13:04:35
|
quote: Originally posted by Hanger
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by edit ... Credo, per esperienza riscontrata in passato, che sia meglio avere un ammo un po più frenato che lavora su di una molla originale piuttoston che una molla troppo dura rispetto all'ammo.
Oh, finalmente qualcuno che lo ha detto...! 
ma nessuno ha dubbi a proposito ma si dice che per mkIII siano abbastanza duri..
per mkII ci songli agx mi pare
Ragazzi....qui stiamo parlando di cose gia' adottate e sperimentate...e non su mere teorie!!!
Le molle sportive in commercio ci sono con spring rate molto diverse da tipo a tipo.....e gli stessi ammortizzatori (anche dello stesso modello) hanno caratteristiche idrauliche diverse da macchina a macchina (con incrementi del freno idraulico con percentuali diverse a seconda della macchina). Qui stiamo parlando di MR2 W3...e non di altro. SUlla nostra macchina , come gia' detto, e ampiamente "toccato con mano" da molti di noi....l'accoppiata di questi ammo con molle progressive tanabe modello GF210.....oppure con molle Vogdland, semnpre progressive, (con le stesse caratteristiche delle Eibach)....e' una soluzione OTTIMALE per migliorare nettamente il feeling di guida, la reattivita' e la tenuta di strada....senza pero' rinunciare ad un minimo di confort (che ovviamente vienen a mancare sempre piu'...quanto piu' spinti saranno gli assetti)!!!! Se poi ci si accoppiano due barre antirollio....allora completate al meglio un'ottimo setUp.
Poi in teoria si possono dire tutte le cose che si vogliono!! Resta di fatto che in ogni caso un'ammortizzatore piu' frenato con delle molle "progressive" con valori di spring rate adeguati (e con un baricentro piu' basso)...saranno sempre meglio di ammo piu' frenati con molle lineari originali (che oltre a tutto manterranno il baricentro piu' alto rispetto alla prima soluzione).
E ricordate che un'ammortizzatore piu' frenato...su una molla lineare cedevole (come puo' essere quella originale) vi dara' molta instabilita' in curva....soprattutto in curve lunghe e veloci. POi se volgiamo possimao affrontare molto tecnicamente questo discorso....analizzando la fisica che influisce su questo......ma non mi sembra questo il topic giusto.
POi si possono inventare tuttele accopiate che si vogliono!!!..e ripeto che in teoria...possaimo enunciare tutti i "di massima questo e' meglio di quest'altro".....ma la pratica resta sempre l'unico banco di prova che da' veramente la misura di una determinata scelta!! Anche perche' spesso in questi discorsi (teorici e in generale) ci si dimentica di considerare mille variabili...che poi di fatto nella pratica ci sono e fanno al differenza!!!
HANGER...ma hai detto al venditore che sei del club italiano (amico di Max)? OPgni tanto se ne va' un po' lungo con le risposte (quando sono particolarmente oberati di lavoro).....e quindi mandagli un'altra mail con la richiesta dei totali!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
semlor
Turbo Tonante
   
1000 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 14:05:31
|
l'unico difetto che ho rilevato è che dopo pochi mesi salta la vernice vicino al fondello.lo hanno evidenziato anche nel forum inglese |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 14:36:50
|
quote: Originally posted by Hanger
a me sembravano tutti contenti dei kya..o parli di D2 e simili?
Hang, li hai nominati tu, eh? 
Smog, nessuno spirito di polemica/critica con la tua scelta sui Kayaba, anzi...
Volevo sottolineare soltanto una cosa che "molti" spesso sembrano sottovalutare e/o non conoscere.
Questo in teoria ovviamente perché io, come molti si divertono a sottolineare (giustamente...? Naahhh... ) ai raduni, sono ormai un "vecchietto" che ha abbandonato da tempo determinate velleità... tranne che "in servizio" forse... )
OT closed... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 15:48:21
|
quote: Originally posted by enetec
quote: Originally posted by Hanger
a me sembravano tutti contenti dei kya..o parli di D2 e simili?
Hang, li hai nominati tu, eh? 
Smog, nessuno spirito di polemica/critica con la tua scelta sui Kayaba, anzi...
Volevo sottolineare soltanto una cosa che "molti" spesso sembrano sottovalutare e/o non conoscere.
Questo in teoria ovviamente perché io, come molti si divertono a sottolineare (giustamente...? Naahhh... ) ai raduni, sono ormai un "vecchietto" che ha abbandonato da tempo determinate velleità... tranne che "in servizio" forse... )
OT closed...
Ma guarda che mica l'avevo presa come polemica....e ci mancherebbe!!! Stavo cercando di spiegare (spero nel modo corretto) il perche' una scelta puo' essere meglio o peggio....o nello specifico perche' mi sento di consigliare (per un determinato range di utenza) una accoppiata del genere!!!! Tanto piu' che sicuramente questa non sara' certo la scelta "assouta".....e sicuramente ci potranno essere accopiate e soluzioni anche molto migliori....come ce ne possono essere di molto peggiori.
Poi figurati...a me montare kyb o altro...non e' che cambia molto!!!ahahahahahahaha
E' ovvio che in ogni caso , oltre a quelle che possono essere scelte comunque indirizzate da un'aspetto tecnico che diano equilibrio nel setup, il discorso assetto resta sempre una cosa molto soggettiva!!!
E' ovvio che, come ho detto piu' su', questo e' un set up che permette di avere un setUp milgiore del veicolo, permette di divertirsi con limiti maggiori anche in pista, senza rinunciare ad un minimo di confort su strada................ma resta pur sempre un setUp di compromesso!!! E ovvio che c'e' chi preferisce non avere compromessi in pista....ed allora optera' per coilovers con caratteristiche, ovviamente, molto piu' raSing...che di fatto penalizzeranno l'utilizzo giornaliero, anche se sempre in modo soggettivo (c'e' chi con un coilovers...non avra' nessuna perdita di confort secondo la sua impressione, perche' trovera' piacevole sentirsi le botte sulla schiena...eheheheheh)!!!!
Cio' non toglie che chi parte con un'assetto....poi strada facendo si renda conto che forse non e' proprio adattissimo per le proprie esigenze e senta l'esigenza di cambiare (ecco perche' sono fondamentali i consigli da parte di chi ha gia' adottato delle soluzioni) o cercando qualcosa di piu'...o addirittura cercando qualcosa di meno.
Anche io ero partito a razzo con i D2 (non conoscendo ancora bene la macchina, perche'l'avevo presa da poco), e poi cominciando a spulciare bene e minuziosamente le caratteristiche tecniche della EMME.....mi sono reso conto che PER ME (cioe' perl'utilizzo che facciod el mio veicolo) erano forse un po' esagerati!! Ovviamente se avessi una EMME solo per utilizzo pista...non avrei dubbi...monterei un coilovers estremo...e forse anchepeggio dei D2...hihihihihihihihih.
MANLIO....pero'....porca pupazza.....io sotto quel mostro che hai tu....una cosina piccina...per migliorare l'assetto originale....ce la monterei!!! Un qualcosa di non esagerato (casomai con delle molle progressive che abbassino di soli 2 Cm e non 3) e degli ammortizzatori anche artigianali, fatti apposta per te e i tuoi gusti.... ....se ti serve...ho un paio di ditte che lavorano in ambiente competizioni (e che producono per noi ammortizzatorini ad HOC per i fuoristrada)...che ti potrebbero fare un'idraulica studiata in base alle tue esigenze e alle molle che sceglierai |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 16:44:19
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER ... MANLIO....pero'....porca pupazza.....io sotto quel mostro che hai tu....una cosina piccina...per migliorare l'assetto originale....ce la monterei!!! Un qualcosa di non esagerato (casomai con delle molle progressive che abbassino di soli 2 Cm e non 3) e degli ammortizzatori anche artigianali, fatti apposta per te e i tuoi gusti.... ....se ti serve...ho un paio di ditte che lavorano in ambiente competizioni (e che producono per noi ammortizzatorini ad HOC per i fuoristrada)...che ti potrebbero fare un'idraulica studiata in base alle tue esigenze e alle molle che sceglierai
Mi tocca tornare all' OT mode ON... 
Che ti posso dire... io sono abituato a viaggiare forte (e non scherzo quando dico forte... e neanche quando dico "abituato": diciamo che un'oretta al giorno oltre i 180 difficilmente la salto...) in condizioni climatiche estremamente avverse (faccio un esempio: 200 km/h con pioggia battente e pozzanghere a terra) con vetture che hanno un assetto e dei pneumatici che farebbero rabbrividire chiunque qui...
A me l'assetto "stock" della M non è mai dispiaciuto se non per un paio di cosette: - troppa leggerezza dell'avantreno alle velocità più alte con conseguente sottosterzo "improvviso & imprevedibile" in alcune situazioni - appoggio del posteriore poco stabile nei curvoni autostradali più impegnativi affrontati ad alta velocità, soprattutto in caso di presenza di giunti sconnessi/avvallamenti.
Ho lavorato su entrambe le cose con piccoli aggiustamenti e tarature fatti nel tempo ed al momento sono molto ma molto soddisfatto di come si comporta la M anche a velocità dell'ordine dei 200+ (anzi, soprattutto a quelle...!) (Giova ricordare che parlo di velocità "reali"... una MY2000 "stock" a 200 Km/h di tachimetro fa 186 km/h effettivi, quindi occhio... )
Su cosa ho agito: 1) - aumento (sensibile) dell'impronta a terra e riduzione sensibile della deriva dei pneumatici con l'adozione di: 215/45 R 17 all'anteriore e 245/35 R 17 al posteriore. In pratica sono le misure più grosse che si possono montare, senza toccare i parafanghi, facendo attenzione a offset dei cerchi e marca dei pneumatici (mica tutti sono realmente larghi uguali!) Il montare poi dei Continental SportContact2 che sul bagnato/umido sono qualcosa di stupefacente (pur essendo pneumatici estivi!) ha inoltre aiutato non poco...
2) adozione delle barre di rollio TRD regolabili (su tre posizioni sia all'ant. che al post.) che grazie ad un diametro (e quindi una rigidezza) sensibilmente superiore alle originali ed alla possibilità di modificare i "rapporti di tenuta" in curva fra anteriore e posteriore grazie alla regolazione "fine" che rendono possibile mi hanno consentito di rendere molto piatto l'assetto della vettura in curva, di ridurne quasi completamente il sottosterzo (anzi, senza "quasi"...) e di stabilizzarne il comportamento in appoggio in curva anche alle velocità più alte e con le condizioni atmosferiche meno "simpatiche".
Non ti nascondo che prima di trovare il "setup" ideale di quest'ultime ho dovuto fare qualche tentativo/comparazione (ed alla fine ho adottato lo stesso setup che utilizzava e mi aveva consigliato il mitico "Gigi", ex proprietario delle stesse... ).
Io al momento devo dire che sono molto soddisfatto dei risultati ottenuti (l'auto chiude qualsiasi curva anche "a colpi di sterzo" e non sovrasterza mai in modo incontrollabile anche facendo qualche "cazzata"...) e se proprio dovessi fare un ulteriore piccolo ritocco vorrei degli ammortizzatori (e SOLO quelli...) un pizzico più frenati ma SOLO in estensione.
Preferisco invece non abbassarla considerato anche le "scene" che ho visto in uscita del (costoso...) parcheggio di Urbino e che non hanno mancato di scatenare l'ilarità di alcuni passanti... 
Ovvio che, ripeto, la usassi soprattutto per girare in pista e/o solo nei raduni (cosa che potrebbe anche accadere in futuro... dipende da come vanno alcuni "progetti" che ho in mente... ) vorrei un assetto molto ma molto più duro e ancora più piatto dell'attuale. Ma NON è la situazione attuale.
Dovessi spendere dei soldi ora come ora sarei più orientato su un impianto frenante con dischi maggiorati all'anteriore ad esempio (onde evitare di tamponare il Ciava alla Millemiglia ad esempio... ) ma per ora soluzioni "interessanti" che non costino un visibilio in giro NON ne ho viste... anzi, se hai qualche idea... (oltre al corpo farfallato di cui abbiamo già parlato che, per quello che costa, proverei con curiosità...)
Torno all' OT mode OFF...  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
Edited by - enetec on 14 May 2009 16:48:00 |
 |
|
SMOGBIKER
Moderator
    
Italy
6757 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 17:07:24
|
bhe'...certo e' che le barre antirollio fanno parecchio...e tu lo confermi ancor di piu'...vista la cooppia e la cavalleria supplementare che hai a disposizione!!! la variabile gomme....non e' certo una quisquiglia...215 ant e 245 al post...sono una bella storia...ma che TU puoi permetterti...visto che hai abbastanza muli da farle girare bene (hihihihihihi) nonostante al posteriore tu abbia aumentato il rotolamento.
Credo comunque che non rimarresti assoutamente deluso da delle molle progressive (fermo restando che poi di fatto la macchina unpo' ti si abbassa)!!!Invece...per gli ammo....volendo tu una cosa ben precisa (piu' freno in estensione), sicuramente l'unica soluzione che ti calzerebbe a pennello....sarebbe proprio quella che ti ho detto. Degli ammo artiginali (rifatti sostituendo tutta l'idraulica sui corpi originali) che permetterebbero le regolazioni chepiu' ti aggradano, e quindi la possibilita' di frenare l'estensione, senza toccare la compressione (se e' quello che vuoi)!!!
Per i freni....mi associo. Sono in ricerca gia' da tempo, per trovare qualcosa di garbato adun prezzo abbordabile. Quando li trovo per me...lo dico anche a te (two is "meglio di" one)!!!aauhauahauhauah |
TESSERA SOCIO TITOLARE N°102 SOCIO TITOLARE:2023 /// 2022 /// 2021 /// 2020 /// 2019 /// 2018 /// 2017 /// 2016 /// 2015 /// 2014 /// 2013 /// 2012 /// 2011 /// 2010 /// 2009 /// 2008 /// 2007 N°120 CRACKLING BUG...BBBBAAAAAAMMMMM=(http://it.youtube.com/watch?v=vEKPQgxfPyg) Pagina Personale & L'OFFICINA DELLE MERAVIGLIE OGGI A ME.....DOMANI A TE!!!!....FreeeeectE!!
   |
 |
|
enetec
Un(deleted)
    
Virgin Islands (United Kingdom)
4611 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 17:38:48
|
quote: Originally posted by SMOGBIKER
bhe'...certo e' che le barre antirollio fanno parecchio...
Si, abbastanza...!
quote: la variabile gomme....non e' certo una quisquiglia...215 ant e 245 al post...sono una bella storia...ma che TU puoi permetterti...visto che hai abbastanza muli da farle girare bene (hihihihihihi) nonostante al posteriore tu abbia aumentato il rotolamento.
...e neanche di poco! L'ho aumentato il massimo che la legge (in Italia) consente per l'omologazione proprio perché sapevo sarei passato al turbo... (così come mi piacerebbe molto ma molto una "benedetta" sesta dato che la 5a attuale sembra una 3a sopra i 190... )
In aspirato SCONSIGLIO vivamente tali misure perché la macchina sarebbe letteralmente "piantata"... (ed infatti già molto tempo fa ne consigliai qui altre, proprio in base a questa esperienza!)
quote: Credo comunque che non rimarresti assoutamente deluso da delle molle progressive (fermo restando che poi di fatto la macchina unpo' ti si abbassa)!!!Invece...per gli ammo....volendo tu una cosa ben precisa (piu' freno in estensione), sicuramente l'unica soluzione che ti calzerebbe a pennello....sarebbe proprio quella che ti ho detto. Degli ammo artiginali (rifatti sostituendo tutta l'idraulica sui corpi originali) che permetterebbero le regolazioni chepiu' ti aggradano, e quindi la possibilita' di frenare l'estensione, senza toccare la compressione (se e' quello che vuoi)!!!
Infatti... ne parlai brevemente anche con qualcuno ad Urbino, proprio su queste basi...
quote: Per i freni....mi associo. Sono in ricerca gia' da tempo, per trovare qualcosa di garbato adun prezzo abbordabile. Quando li trovo per me...lo dico anche a te (two is "meglio di" one)!!!aauhauahauhauah
Eh, si... tanto i 15" non ce li rimetto sotto di certo (mica so' "il Tritto" io... ), per cui un qualcosa di valido più grosso aumenterebbe la potenza in frenata senza compromettere in alcun modo la modulabilità che, anzi, aumenterebbe (al contrario delle soluzione "racing" con dischi della solita misura dell'attuale...) |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°120 No sign. No comment. |
 |
|
bruno67
Turbo Tonante
   
Italy
1421 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 17:51:01
|
quote: Per i freni....mi associo. Sono in ricerca gia' da tempo, per trovare qualcosa di garbato adun prezzo abbordabile. Quando li trovo per me...lo dico anche a te (two is "meglio di" one)!!!aauhauahauhauah
Anch'io volevo rifare l'impianto frenante, ma i dischi del GB non andavano bene? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°144 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°118 Pagina Personale
  Un secondo si guadagna con cento piccoli progressi da un centesimo...(cit Ross Brawn) |
 |
|
sacha
Biella Fumante
 
Italy
373 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 19:36:46
|
Ah ragà, non fate salotto nel nostro topic   !
Hanger, ho visto che vendi la macchina ... ti interessa ancora fare l'assetto? |
 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°109 |
 |
|
Hanger
Pistone Incallito
  
Italy
704 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 21:09:18
|
risposta corta si =)
per il momento non ho bisogno immediato di venderla ma a ottobre con sia io che mia sorella con nuovo lavoro non è assolutamente detto che servano 4 macchine in casa..quindi..io la metto in vendita e non vuol dire venderla =)...sostituisco gli ammo in ogni caso perchè sono alla frutta e così non mi sembra onesto darla via (lo considero un mega tagliando)..poi chissà magari passano sei mesi o un anno nel mentre c'è l'estate e voglio godermela |
 |
 |
|
edit
Pistone Incallito
  
565 Posts |
Posted - 14 May 2009 : 23:03:46
|
Che discussione... sono contento che autori così autorevoli condividano le mie inpressioni Certo le mie molle non sono un gran che sconsiglio vivamente le Omp durissime e sempre secondo la mie impressione per nulla progressive... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°152
|
 |
|
Topic  |
|