| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 MY MR2
 My Mr2
 [MKIII] pulizia filtro aria... sgocciola l'olio
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 09 Mar 2008 :  18:15:04  Show Profile  Reply with Quote
dunque tra ieri e oggi ho pulito il filtro a pannello K&N.

stamattina l'ho oliato e l'ho rimontato (stranamente ci sono riuscito subito senza amputarmi dita, unghie e simili ). Sono uscito a fare un giro per provarla e andava tutto bene.

Ora sono sceso un momento in garage per posare gli sci, ho spostato la macchina e mi sono ritrovato due belle macchiozze di olio sul pavimento. Mi sono preoccupato un po anche perchè stamattina ho dato una bella botta sotto il pianale della macchina (anche se non ci dovrebbero essere tubi dell'olio motore sotto il pianale) e ho toccato le macchie per vedere di cosa si trattava.
Era olio rosso, chiaramente come quello che ho usato per impregnare il pannello del filtro.
Non capisco però come possa essere sgocciolato fino a terra dalla scatola del filtro.

La mia domanda, rivolta a chi l'ha smontata molto più profondamente di quanto ho fatto io finora, è questa: è possibile che l'olio del filtro riesca a sgocciolare fino a terra?? l'air box non è chiuso "ermeticamente" visto che l'aria passata per il filtro è quella che andrà nelle camere di scoppio e quindi non deve essere inquinata da altro?? forse ho rimontato male la scatola filtro?? che è successo secondo voi??

beh ne ho fatta più di una , ma spero mi sappiate aiutare.
grazie

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 09 Mar 2008 :  19:10:55  Show Profile  Reply with Quote
Controlla di che colore hai il liquido refrigerante...... a me capita quando fa molto freddo che un manicotto che porta il liquido al radiatore perda in un raccordo, qualche goccia.....ho gia' visto dove...ma per pigrizia non l'ho mai sistemato. Non vorrei che l'aver pulito il filtro non sia solo una coincidenza......

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  10:38:14  Show Profile  Reply with Quote
ora sono in ufficio e non posso controlalre (anche se la macchina è qua fuori, ma sotto il diluvio universale.....) però ricordo distintamente che il colore del refrigerante è effettivamente rossastro come l'olio del filtro. solo che ieri quando l'ho toccato sul pavimento era oleoso e non credo che il liquido refrigerante lo sia. o mi sbaglio???

terrò da conto il tuo suggerimento anche perchè per smontare l'air box ho dovuto anche sganciare quel tubo che gli gira intorno e che non so a cosa serva, forse fa parte del circuito di raffreddamento?? e magari l'ho aperto in qlc punto visto che ha molti gomiti di raccordo.


TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  11:51:17  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by suxcellets

.. per smontare l'air box ho dovuto anche sganciare quel tubo che gli gira intorno e che non so a cosa serva, forse fa parte del circuito di raffreddamento?? e magari l'ho aperto in qlc punto visto che ha molti gomiti di raccordo.



Quel tubo lì non è del circuito di raffreddamento, dovrebbe essere il recupero vapori se ben ricordo...

In merito alla chiazza rossastra non saprei, ma se si trattasse dell'olio del filtro aria che perdi per strada, a quest'ora la macchina non starebbe sotto il tuo ufficio...Ma in officina! (come minimo)

Non può proprio essere che te n'è caduto un pò mentre oliavi il filtro?

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  12:12:02  Show Profile  Reply with Quote
il filtro l'ho lavato, asciugato, oliato e fatto scolare in un posto diverso dal garage..... in giardino al sole!!!!
prima di rimontarlo l'ho anche pulito per benino dall'olio in più che era sulla gomma attorno al filtro.

l'unica cosa che mi viene da pensare è che forse mentre lo riponevo nella scatola filtro un po d'olio (che era in abbondanza) può essere colato, o che non ho richiuso bene la scatola e ne sia uscito un po col calore, la pressione e il movimento.

la macchina però va bene e non dimostra nessuna anomalia. dopo se spiove vado a dare un'occhiata. l'ideale sarebbe alzarla e dargli un'occhiata da sotto, anche perchè gli ho dato una bella tranva sotto... ma dove lo trovo un ponte????

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  13:15:21  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by suxcellets

...ma dove lo trovo un ponte????



Ad Ariccia...

Buon mezzo carpiato avvitato.

Sicuro hai spaccato la coppa, forse piegato l'albero e di conseguenza anche le bielle.

Ahahhahahahahahahaha

Sei proprio un SuperCì.

... Saranno cazzi!
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  13:33:06  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by ciavatta

quote:
Originally posted by suxcellets

...ma dove lo trovo un ponte????



Ad Ariccia...

Buon mezzo carpiato avvitato.

Sicuro hai spaccato la coppa, forse piegato l'albero e di conseguenza anche le bielle.

Ahahhahahahahahahaha

Sei proprio un SuperCì.



.....non l'ho capita (cit.)

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™



Edited by - Suxcellets on 10 Mar 2008 14:06:19
Go to Top of Page

pietromr2
Turbo Tonante

Italy
1771 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  14:11:53  Show Profile  Visit pietromr2's Homepage  Reply with Quote
Se non ricordo male la scatola filtro ha il tubo di ingresso nella metà bassa (il tubo "aria sporca" per intenderci)
In quel punto c'è gioco tra la scatola filtro e il tubo stesso quindi in teoria potrebbe perderlo da lì l'olio...
Però non ricordo quanta altezza ci sia fra il fondo della scatola e il tubo di ingresso...e di conseguenza non ho idea di quanto olio debba esserci dentro perchè esca...
Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  14:26:21  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
quote:
Originally posted by suxcellets
l'unica cosa che mi viene da pensare è che forse mentre lo riponevo nella scatola filtro un po d'olio (che era in abbondanza) può essere colato, o che non ho richiuso bene la scatola e ne sia uscito un po col calore, la pressione e il movimento.


Credo che l'inghippo stia qua: di olio sul filtro ne va messo pocopocopoco, basta oliarlo appena.
Quello in eccesso ti è scolato dentro la scatola del filtro che, se non ricordo male, sul fondo dovrebbe avere un tubicino per far scolare i liquidi dal "bussolotto".

- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  18:01:49  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by kapovolto

quote:
Originally posted by suxcellets
l'unica cosa che mi viene da pensare è che forse mentre lo riponevo nella scatola filtro un po d'olio (che era in abbondanza) può essere colato, o che non ho richiuso bene la scatola e ne sia uscito un po col calore, la pressione e il movimento.


Credo che l'inghippo stia qua: di olio sul filtro ne va messo pocopocopoco, basta oliarlo appena.
Quello in eccesso ti è scolato dentro la scatola del filtro che, se non ricordo male, sul fondo dovrebbe avere un tubicino per far scolare i liquidi dal "bussolotto".



beh spero che il buchino ci sia davvero allora!!!. Quindi appena sarà scolato tutto l'olio in eccesso non dovrei aver più problemi simili. comunque stasera, come mi consiglia anche il Ciav, lo riapro e do una controllata.

grazie a tutti

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

F-01
Turbo Tonante

1651 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  18:16:50  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by kapovolto

Credo che l'inghippo stia qua: di olio sul filtro ne va messo pocopocopoco, basta oliarlo appena.
Quello in eccesso ti è scolato dentro la scatola del filtro che, se non ricordo male, sul fondo dovrebbe avere un tubicino per far scolare i liquidi dal "bussolotto".



Quoto e confermo......

SOCIO SOSTENUTO


Go to Top of Page

utzerig
Pistone Incallito

504 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  22:31:35  Show Profile  Reply with Quote
eh si .. in teoria si pulisce il filtro con l'acquaragia e poi si inumidisce nuovamente con l'apposito olio diluito nell'acquaragia..prima di rimontare il tutto si fa scolare bene il filtro e lo si asciuga bene .. altrimenti mi sputacchi tutto il MAF d'olio ..
Comunque è davvero strano che sia arrivato a sgocciolare in terra.. devi aver messo proprio un bel pò d'olio per riuscire a sporcare il pavimento..
secondo me gli è già passato.

NON AL DENARO, NON ALL'AMORE NE' AL CIELO
FABRIZIO DE ANDRE'

Edited by - utzerig on 10 Mar 2008 22:44:33
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 10 Mar 2008 :  22:59:31  Show Profile  Reply with Quote
grazie utz. in effetti non avevo pensato al MAF. domani gli do un'occhiata sperando non si sia condito tipo supplì!!!

comunque stasera prima di metterla in garage ho messo un bel foglio di giornale per vedere se perde ancora. Comunque si penso di aver esagerato col condimento!!!!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page

kapovolto
2Fast4U

Italy
2835 Posts

Posted - 04 May 2008 :  21:56:58  Show Profile  Visit kapovolto's Homepage  Reply with Quote
Recupero questo topic(o) per confermare che il buchino per lo scolo dei liquidi dalla scatola del filtro c'è veramente, anzi, ce ne sono 2...


- SOCIO TITOLARE SIN DAL 2003 -
PAGINA PERSONALE

Profilo Facebook

Proud member of Project Carrellone™



Dai anche tu il tuo voto favorevole alla petizione per il mantenimento delle vecchie sign.

a me mi garba il "labbro del lama"
Go to Top of Page

Volo
Appassionato di Carriole

Iceland
93 Posts

Posted - 05 May 2008 :  13:39:29  Show Profile  Reply with Quote
potrebbe anche essere una falla dell'impianto di raffreddamento ed il colore è rosso come l'oilio ma e' facile capire. basta che metti un foglio di nylon sotto la macchina e il giorno dopo tocchi il liquido con le dite, se è olio?.........ciao

Tu che vai Piano vai sano e lontano
Tu che vai Forte vai contro la Morte
Io Volo
Go to Top of Page

Suxcellets
2Fast4U

Italy
2467 Posts

Posted - 05 May 2008 :  16:42:35  Show Profile  Reply with Quote
Grazie Kapo per il contributo fotografico.

ora non perde più olio, penso che tutto quello in eccesso sia scolato nei primi due giorni dopo il "condimento".
la prossima volta che farò questo lavoretto, ne approfitterò per pulire la scatola che mi hai mostrato!

TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°144
TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°136
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°126
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°112
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°113

Pagina Personale

supercellets @ mr2.it



"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS

"... W QUEL BAUGIGI ..."


Proud member of Project Carrellone™


Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.59 seconds. Snitz Forums 2000