Da circa un paio di mesi mi si accende la spia, l'ultima volta l'ho portata dal meccanico per vedere l'errore: risultato sonda lambda. il codice mi sembra 140 o 141 , diagnosi effettuata con uno strumento non toyota. Da parecchio tempo noto che l'elettrodo delle candele si presenta praticamente bianco....segnale di miscela magra. Puo' esserci una concomitanza miscela magra-sonda lambda difettosa???? direi di si.....
bhè io fossi in te la farei vedere il prima possibile o in toyota o a qualcuno che questa macchina la conosce...se la miscela è grassa va bhè...ma se è magra è un bel rischio per i motori...si potrebbero formare dei fenomeni che ti increpiscono le pareti del cilindro...
Io non trovo una stretta concomitanza candela-sondalambda... però, ragionando per assurdo...
miscela magra = temperatura gas di scarico più alta = rincoglionimento sonda lambda che dice che stai inquinando...
Il 99% però dei soci che hanno manifestato l'accensione della spia, han poi rilevato o fatto rilevare che il problema surge proprio per il malfunzionamento del riscaldatore della terza sonda (quella sul cata)...
quote:miscela magra = temperatura gas di scarico più alta = rincoglionimento sonda lambda che dice che stai inquinando...
Io propendo di piu' per: miscela giusta, ma la lambda(rincoglionita) la vede come grassa allora dice alla centralina di smagrire......
probabile, anche io quando avevo la sonda rincoglionita gli scarichi erano molto chiari quasi bianchi
TESSERA SOCIO SOSTENITORE 2010 N°155 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°150 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 130 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°124 Pagina Personale “Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina” Walter Röhrl