Author |
Topic  |
|
robos
Pischello della Domenica
7 Posts |
Posted - 26 Nov 2007 : 12:23:15
|
come da oggetto, è possibile mettere un impianto a gas sulla MR2 serie III (1992)? So che è eresia, ma non voglio rinunciare all'auto e abitando ora a torino non ho scelta... Grazie e un saluto a tutti, |
Edited by - robos on 26 Nov 2007 13:45:03 |
|
AndreaG
Pistone Incallito
  
Aruba
929 Posts |
Posted - 26 Nov 2007 : 12:26:36
|
Ciao
Se è un modello 1992 la tua è una MKII (seconda serie) Sò che alcuni utenti del forum hanno questa modifica, ti consiglio di modificare il titolo del topic per ottenere la loro attenzione !
ciao ! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°140 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N 131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2007 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2006 N°138 Pagina Personale
 "L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa, l'importante è quello che provi mentre corri" |
 |
|
robos
Pischello della Domenica
7 Posts |
Posted - 26 Nov 2007 : 13:41:54
|
chiedo scusa. Come si fa a cambiare il topic? |
 |
|
robos
Pischello della Domenica
7 Posts |
Posted - 26 Nov 2007 : 13:45:42
|
ah, ho trovato. Cambiato il topic. |
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 26 Nov 2007 : 17:43:31
|
quote: Originally posted by robos
come da oggetto, è possibile mettere un impianto a gas sulla MR2 serie III (1992)? So che è eresia, ma non voglio rinunciare all'auto e abitando ora a torino non ho scelta... Grazie e un saluto a tutti,
Dando per scontato che si tratti di una MKII - e non MKIII - ti posso dire che poco tempo fà ce n'era una in vendita nel ns. mercatino con l'impianto a gas con bombola nel bagagliaio.
Ma ti posso anche dire che c'è stata una discreta discussione quì sul forum a questo proposito....cioè, che senso ha avere una macchina sportiva, due posti, potente - beh, per il suo periodo di nascita lo era eccome, e anche adesso.... - e poi montarci l'impianto a gas.
Dal mio punto di vista è un pò un assurdo, ma ognuno è libero di pensarla come gli pare....l'unica cosa cui sicuramente devi pensare bene è la faccenda del tipo di carburante che, essendo più "secco" della benzina e non potendo contare su nessun additivo che consenta di partecipare alla lubrificazione delle parti in movimento coinvolte dallo scoppio, ti costringerà a fare sempre molta, moltissima attenzione alla lubrificazione, specie se sei abituato a fare lunghe tirate ad alta velocità, altrimenti....addio fasce e valvole, come minimo.
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
 |
|
robos
Pischello della Domenica
7 Posts |
Posted - 29 Nov 2007 : 10:08:16
|
Infatti avevo detto che è una eresia, ma non voglio - per ora - rinunciare alla MR2 anche solo per come si sente dall'impianto audio... Mi interessava sapere se era possibile l'impianto a gas: non trovo nulla facendo una ricerca... grazie cmq per le vostre opinioni, ciao |
 |
|
goemon
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 09 Jan 2008 : 17:15:51
|
Ciao, a questo mondo si può fare.....ipende da come vengono fatte le cose!!!!
Infatti come prima specificato da un socio, il gas è meno lubrificato rispetto alla benzina, e ciò può portare a spiacevoli conseguenze alle quali si può però ovviare creando un circuito separato per la lubrificazione delle sedi valvole che sono le parti che più patiscono il gas!!!
In secondo luogo bisognerebbe domandarsi perchè voresti un impianto a gas????
1°: Il primo caso potrebbe essere per ovviare al costo della benzina potendo fruire di un combustibile a basso costo (che con un sistema iniettato di ultima generazione rende più della stessa benzina....so di essemi messo contro una folta schiera di benzinofili ma è così, mettetevi il cuore in pace!!) quindi dovresti far installare un impianto iniettato (4 iniettori), una bombola da 48Lt (che ti occupa quasi tutto il bagagliaio, ma almeno ti garantisce un'autonomia che ti giustifica l'impianto a gas, e impiantino di lubrificazione sedi valvole che ti garantisce la vita del tuo motore!!!
2°: Abitando a Torino (come me) ti serve un lasciapassare legalizzato per la tua macchinina che EURO 1-2-3-4 non sa nemmeno cosa siano, e che secondo la nostra amministrazione comunale dovrebbero essere rottamate in cambio di 700 euro per comprare una fiat panda !!!!!!!!! In questo caso il mio consiglio è impianto iniettato (già che lo fai conviene perchè se cambi idea e decidi di usarlo sempre con poco ti cambi solo la bombola con una più grande), bombola da 20 Lt che è piccolina e ti toglie lo spazio di un beauty-case e in questo caso ti sei fatto un lasciapassare per il tuo gioiello che merita di abbellire la nostra città alla faccia loro che vorrebbero farci girare con una carretta nuova di zecca!!! In più vantaggio fiscale poichè l'impianto a gas ti riduce il bollo che viene calcolato come fosse un Euro 5 e non Euro 0 o 1 e scusate se è poco in attesa che diventi storica e bollo a 25€
A quanti dicono che sia eresia fare a gas una macchina sportivarispondo che alludendo al punto 2°difficilmente sarebe possibile avere una macchina dalle caratteristiche dela nostra EmmE allo stesso costo di acquisto e gestione, senza contare che non essendo un mezzo votato el grande trasporto di valigie(altrimenti ti compravi una Elba innocenti se ti piacciono le macchine datate) puoi benssimo permetterti di rinunciare allo spazio che occupa una piccola bombola da 20Lt.
Se cmq volessi altri chiarimenti o contatti dove fare il lavoro da che ha fatto impianti su Integrale, 911, panther e via dicendo chiamami al 3478744042 sarò felice di delucidarti di fronte ad una bella birra ghiacciata!!!
Da benzinofilo dico a tutti: << gas: di necessità virtù>>!!!!!!!!! |
 |
|
matrixprov
Pistone Incallito
  
South Africa
643 Posts |
|
edit
Pistone Incallito
  
565 Posts |
Posted - 12 Jan 2008 : 12:57:53
|
quote: In più vantaggio fiscale poichè l'impianto a gas ti riduce il bollo che viene calcolato come fosse un Euro 5 e non Euro 0 o 1 e scusate se è poco in attesa che diventi storica e bollo a 25€
Euro 5!!! Sarebbe molto interessante far omologare un impianto minimale, poi scollegare il tutto e continuare ad usare la super. Sapete quanto costa attualmente il più economico? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°152
|
 |
|
riccardo
2Fast4U
    
Italy
2325 Posts |
Posted - 12 Jan 2008 : 13:03:41
|
quote: Originally posted by matrixprov
NON SI FA. PUNTO!
sotto il profilo tecnico ti dò ragione...
[modo integralismo assoluto ON]
NON SI FA ! E BASTA !!
[modo integralismo assoluto OFF]
sotto il profilo "legale"....
se serve per circolare quando vuoi, e metterla in c..o a chi fa queste leggi stupide, miopi, e da assoluti incompetenti (incompetenti assoluti in quanto non sanno che un motorino vecchio inquina il doppio o il triplo di una nostra MKII, che poi il motorino gira tutti i giorni e soprattutto nel centro storico, noi nel centro storico al massimo ci entriamo per andare a casa - chi ci abita !!)
beh, se serve a questo, dicevo....ben venga la soluzione dell'impiano a gas !!
  |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°135 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°137 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°127
"Life is racing, everything else is just waiting..."
MEMBER 2011 OF MR2 club Italia
|
 |
|
goemon
Biella Fumante
 
208 Posts |
Posted - 15 Jan 2008 : 09:43:16
|
Ragazzi a mali estremi estremi rimedi!!!!!
Io non so voi ma io abito a Torino e qua tra bollini blu e chissà quali altre diavolerie si inventano ogni giorno bisogna tutelarsi, e per noi che vogliamo la nostra EmmE quando più ci aggrada e senza limiti territoriali. Questa è l'unica maniera per poterla utilizzare come dovrebbe essere utilizzata un'auto: tutti i giorni!!!!! Se qualcuno ha altre soluzioni si faccia avanti e ci illumini, penso che faccia cosa graditissima a tutti i felici, ma soggiogati, possessori di Euro 0e1!!!
|
 |
|
|
Topic  |
|