| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 ma perchè brucio sempre il fus dell'ampli?
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

lucatop
Biella Fumante

Italy
167 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  15:56:51  Show Profile  Reply with Quote
Vorrei capire cosa fa saltare il fusibile dl mio finale per il sub.
quando alzo (sopratutto se velocemente)il volume,
originariamente avevo un 15A messo dalla casa, ma dopo varie fiammelle sono passato a 20A. Ieri anche quello da 20 A si è bruciato,ora monto un fuse da 25A.
Sbaglio a salire sempre con l'intensità x evitare di bruciarli?
Ho 2 sub senza cono collegati in parallelo, è meglio se li metto in serie?io so solo che V=Ri ma non so se posso applicare qui nel mio caso la legge...

Anima non omologata


Anima non omologata

x-unite
Banned user

Italy
368 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  16:19:07  Show Profile  Reply with Quote
di solito le cause possono essere molteplici.....alcune te le elenco di seguito:

-Cavo di massa non collegato bene o piccolo
-PROBLEMI INTERNI DELL'AMPLIFICATORE
-SUB o Altoparlanti ad esso collegati non ben funzionanti (in rottura..ecc...)
-Carico d'impedenza troppo basso.....

Se non sono indiscreto, che ampli hai? e che altoparlanti hai e come li hai collegati??

AUMENTANDO SEMPRE IL FUSIBILE E' MOLTO RISCHIOSO....SE TUTTO SCORRE LISCIO SENZA STRANI ASSORBIMENTI O ROTTURA IL FUSE NON SI ROMPE MAI!!!!!

Go to Top of Page

lucatop
Biella Fumante

Italy
167 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  16:39:35  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by x-unite

di solito le cause possono essere molteplici.....alcune te le elenco di seguito:

-Cavo di massa non collegato bene o piccolo Il cavo è in ordine-PROBLEMI INTERNI DELL'AMPLIFICATOREfinora è sempre andato bene
-SUB o Altoparlanti ad esso collegati non ben funzionanti (in rottura..ecc...)sono nuovi
-Carico d'impedenza troppo basso.....cosa vuol dire?

Se non sono indiscreto, che ampli hai? e che altoparlanti hai e come li hai collegati??è un CarPlus da 200W e i due sub sono dei tremor (senza cono) fanno vibrare la superfice su cui si fissano.Ne risulta un basso secco, senza coda e breve, dal suono un po metallico, infatti voglio costruirmi dei pannelli in legno per addolcire un po il suono

AUMENTANDO SEMPRE IL FUSIBILE E' MOLTO RISCHIOSO....SE TUTTO SCORRE LISCIO SENZA STRANI ASSORBIMENTI O ROTTURA IL FUSE NON SI ROMPE MAI!!!!!


Anima non omologata


Anima non omologata
Go to Top of Page

x-unite
Banned user

Italy
368 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  16:44:29  Show Profile  Reply with Quote
quanti canali e l'ampli, e come hai collegato i fili sull'ampli??

Go to Top of Page

ciavatta
Nigel Stepney de' noantri

Italy
6137 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  17:01:24  Show Profile  Reply with Quote
se non erro, col collegamento in parallelo dimezzi il carico "visto" dall'ampli, quindi se i due Sub sono da 4 ohm, ti ritrovi a pilotarli con 2 soli ohm, ed è molto probabile che l'ampli non ci riesca...se li colleghi in serie raddoppi il carico, e di conseguenza la potenza che l'ampli erogherà sarà dimezzata...ma non rischi di rompere tutto!

cit.da http://www.professionistidelsuono.net/dal_forum.asp


ARGOMENTO: SUBWOOFER collegamenti e watt RMS
da:MasterMosquito
Grazie a tutti i lettori che saranno cosi gentili da rispondermi... io ho un sub da 12" con due bobine da 4 OHM da 300 Watt RMS pero nelle istruzioni c'è scritto che il sub supporta 600 Watt RMS totali... Io volevo sapere se lo collego in parallelo devo dargli 300 o 600 Watt Rms? E Perchè?
Grazie Ancora

risponde:Madforsound
Ciao MasterMosquito,
i collegamenti serie o parallelo determinano l'impedenza vista dall'amplificatore. Nel tuo caso, le bobine in parallelo fanno vedere all'ampli un'impedenza di 2 ohm, mentre in serie ne farebbero vedere 8. Ma questo forse già lo sai. In termini di watt accettati dalle due bobine, potresti pilotarle con 600 watt nella configurazione parallelo che hai scelto (poichè la potenza in uscita dall'ampli si dimezza tra le due bobine, quindi 300 watt ciascuna).
Nella configurazione stereo (una bobina al canale dx, una al canale sx) potresti tranquillamente pilotarlo con un ampli 300X2 RMS.
Nella configurazione in serie, quindi ad 8 ohm, devi tener presente che ad ogni raddoppio di impedenza (ad es. 2 - 4 - 8) corrisponde un dimezzamento della potenza in uscita dall'ampli (quindi, p.es., 400 watt a ponte su 2 ohm, 200 watt a ponte su 4 ohm, 100 watt a ponte su 8 ohm).
Un altro consiglio: prima di collegare il sub con le bobine in parallelo, controlla prima che il tuo ampli sia stabile ad 1 ohm stereo ed a 2 ohm a ponte. Altrimenti ti conviene pilotare le bobine in stereo.

... Saranno cazzi!

Edited by - ciavatta on 19 Oct 2006 17:03:58
Go to Top of Page

tritto
tritto

Italy
4787 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  17:42:00  Show Profile  Visit tritto's Homepage  Send tritto an ICQ Message  Reply with Quote
A me successe una cosa analoga con l'impianto che feci sulla Lancia Thema (due ampli della Kenwood da 150w l'uno e
Kit completo altoparlanti sempre della Kenwood da 200w e Sub della Kewood).

Un Elettrauto mi spiego che Il tutto era causato dagli avvolgimenti del SUB che si interrompevano per il
surriscaldamento.
Inizialmente facevano saltare il fusibile e in seguito avrebbero causato la distruzione degli stadi finali degli
amplificatori.

Tutto iniziò con un forte ronzio dal SUB.
La ragione di tutto questo era che il sistema bobina/supporto della bobina si surriscaldava e quindi distorceva.
Lo spazio tra l'avvolgimento e i poli del magnete era abbastanza ridotto e una piccola deformazione dell'avvolgimento
clindrico tendeva a causare attrito e ronzio. Dopo un po'che questo accadeva, l'avvolgimento si riscaldava molto più
velocemente e allora si interrompeva il fusibile.

MORALE
Fino a quando i fusibili si interrompono, puoi considerarti fortunato. Se la bobina va in corto con il magnete,
perderai anche l'amplificatore.

COME FU RISOLTO IL PROBLEMA
Mi rifece l'intero impianto di alimentazione con cavi maggiorati partendo direttamente dalla batteria e comprai un nuovo
Sub e tutto andò per il meglio.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°101
Pagina Personale Scheda Tecnica


Go to Top of Page

lucatop
Biella Fumante

Italy
167 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  19:17:54  Show Profile  Reply with Quote
quote:
Originally posted by x-unite

quanti canali e l'ampli, e come hai collegato i fili sull'ampli??



L'ampli ha la possibilità di 2 canali da 100W o 1 a ponte da 200W, io uso 200W a ponte e i due sub in parallelo.(così era spiegato nelle istruzioni,ma ho anche la possibilità di metterli in serie.)

Anima non omologata


Anima non omologata
Go to Top of Page

x-unite
Banned user

Italy
368 Posts

Posted - 19 Oct 2006 :  19:24:00  Show Profile  Reply with Quote
fai una prova metti i sub uno per canale!!!!!
e poi dimmi!!!!

ok??????????

Go to Top of Page

lucatop
Biella Fumante

Italy
167 Posts

Posted - 20 Oct 2006 :  10:52:54  Show Profile  Reply with Quote
ok, è un po che devo sitemarli, però mi ci vuole un po di tempo perchè sno fissati sotto la moquette dei sedili, unico punto in cui la lamiera è abbastanza liscia e priva di curvature così da suonare al meglio.Vuol dire smontare mezzi interni, tunnel, sedili, portaoggetti,e carter vari...
co calma tosi... oggi mi metto al lavoro.
Intanto grazie a tutti x i consigli.

Anima non omologata


Anima non omologata
Go to Top of Page

lucatop
Biella Fumante

Italy
167 Posts

Posted - 20 Oct 2006 :  14:01:51  Show Profile  Reply with Quote
uff che faticaccia, considerando che ho iniziato a lavorare appena smesso di editare l'altro messaggio in 2 ore sono riuscito a montare, sistemare e rimontare tutto, ho pranzato e mi sono fatto anche un po di prove coi collegamenti...se vi serve uno che smonta gli interni in poco tempo sapete chi chiamare.
Allora: ora i 2 sub sono alimentati separatamente dai 2 canali dell'amli.
Non ho messo in serie usando 1 canale solo xchè mi sembrava suonasse meglio con 2 canali separati, e poi così controllo meglio i canali dx e sx senò prima i sub uscivano solo da dx o da sx.
poi x il fuse si è sistemato tutto, pensate che ora per sicurezza ho su un 10A (cioè -5A rispetto l'originale) e con il kenwood a palla non si brucia niente, solo che trema tutto...
Ho tolto anche qualche vibrazione che si era creata col tempo e con l'ascolto quotidiano era passata inosservata.
Missione compiuta!!!

Anima non omologata


Anima non omologata
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.63 seconds. Snitz Forums 2000