La conoscevo !!! Non che sia un grande amante di Elio e le storie tese (anzi !), però avevo alle medie un compagno patito che giocoforza me le ha fatte conoscere !
Lo avevo quasi rimosso, diciamo che hai riaperto una vecchia ferita !!!!
Quante volte ho trattenuto per la giacca la mia vita quanti amori han preso il vento come sabbia tra le dita cerco passo dopo passo qualcuno che mi porti via da qua per lavare questo viso arrugginito e sporco di città
Vi dò un aiuto: per i cultori dei B-movies è facilissima !!!
Quante volte ho trattenuto per la giacca la mia vita quanti amori han preso il vento come sabbia tra le dita cerco passo dopo passo qualcuno che mi porti via da qua per lavare questo viso arrugginito e sporco di città
Vi dò un aiuto: per i cultori dei B-movies è facilissima !!!
eh...ora vuoi troppo...so solo che l'ho sentita una settiana fa perche un mio amico romano è venuto qui su a padova con la sua donna....e la cantava spesso...ma....e vuoi titolo e artista devo dare una googolata..e sarebbe...leggermente fuori....regolamento...ehehe
Come promesso ne posto un'altra (la precedente era "Sola" di Viola Valentino ).
Queste luci impazzite si accendono e tu Cambi faccia ogni sera ma sei sempre tu Sei quell'uomo che viene a cercare l'oblio La poesia che ti vendo di qui sono il dio
Stavolta non fa parte di nessuna "colonna sonora" !
"...L'atteggiamento empatico è entrare nel mondo percettivo dell'altro e sentirsi come a casa propria essendo sensibili in ogni momento ai cambiamenti emozionali e di significato dell'altro. Essere empatici vuol dire vivere temporaneamente nella vita dell'altro muovendosi delicatamente, senza giudicare o tentare di rendere esplicito ciò che non lo è..." ROGERS