| MR2 Club Italia - Forum |
| MR2 Club Italia - Forum |
MR2.ita.co | Home | Profile | Register | Active Topics | Members | Search | FAQ
Username:
Password:
Save Password

 All Forums
 TUNING
 Tuning Hi-FI & elettronica
 Dubbio x installatori
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Author Previous Topic Topic Next Topic  

lucatop
Biella Fumante

Italy
167 Posts

Posted - 15 Aug 2006 :  22:40:57  Show Profile  Reply with Quote
HO notato che dopo aver installato i 2 sub tremor (in parallelo fanno 100W)amplificatti dal mio finale da 200W durante l'emissione dei bassi le luci(anab. e abbagl.) si attenuano, come se i bassi assorbissero potenza.
Chiaramente questo succede con la radio discretamente alta e cioè con il finale sotto sforzo.
So che è possibile anche collegare i 2 sub in serie.cosa dovrei fare?mi serve 1 condensatore?Finora non ne ho mai avuto bisogno.

Anima non omologata


Anima non omologata

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 15 Aug 2006 :  23:49:33  Show Profile  Reply with Quote
Ma ti succede anche a macchina accesa o solo vettura spenta?, nel secondo caso e' abbastanza normale vista l'esigua capacita'della nostra batteria, nel primo caso potrebbero essere i cavi di alimentazione del finale troppo piccoli di sezione.
In ogni caso consiglio la sostituzione della batteria con una piu' grande, ci sta comodamente una 55 A ora tipo la Silver Bosch , la trovi in un qualsiasi centro commerciale a 50/60 euro.
Dimentica il condensatore, in impianti "normali" non serve assolutamente a nulla.
Per fissare una batteria tradizionale sulla nostra M, va leggermente modificata la staffa di fissaggio.......e' piu' facile da fare che da spiegare.
Collegare due Sub in serie si puo' , basta appunto metterli in serie, ovvero collegare il + di un sub con il - dell'altro, dopodiche i restanti morsetti (+ e -) li colleghi all'ampli, sempre che quest'ultimo possa essere messo in mono.Alla fine della suonata pero' non vedo un grosso vantaggio........



TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page

x-unite
Banned user

Italy
368 Posts

Posted - 16 Aug 2006 :  11:00:06  Show Profile  Reply with Quote
Anzi ......se non stai attento alla scelta del condesatore......rischi che ti faccia peggio....il rischi di rimanere a piedi con la batteria a terra è molto presente!!!!!

Go to Top of Page

lucatop
Biella Fumante

Italy
167 Posts

Posted - 17 Aug 2006 :  15:01:47  Show Profile  Reply with Quote
Ho messo cavi da 2,5 mm sia per il polo + che -, anche per il controllo remoto dell'ampli ho un cavo da 2,5 mm.
Grazie cmq.
Ma devo aumnetare la sezione del + o del -?

Anima non omologata


Anima non omologata
Go to Top of Page

x-unite
Banned user

Italy
368 Posts

Posted - 17 Aug 2006 :  15:08:15  Show Profile  Reply with Quote
la sezione del cavo và calcolata in base all'assorbimento dell'impianto......

1-misurare l'assorbimento dell'impianto hi-fi
2-come??......pinza amperometrica; ancora più facile ma meno precisa,e fare la somma dei fusibili degli amplificatori.!!

basti pensare che un cavo da 50mm2 di una buona fascia porta per regola 120A max....con piccole tolleranze.....
e ricorda sempre, la massa degli ampli deve essere più corta possibile, e che per ogni cavo di positivo preso dalla batteria......uno di identica sezione ma per il negativo và aggiunto alla batteria..!!!

OK???


Edited by - x-unite on 17 Aug 2006 16:13:24
Go to Top of Page

robytel
Turbo Tonante

Italy
1217 Posts

Posted - 17 Aug 2006 :  15:59:04  Show Profile  Reply with Quote
quote:
lucatop Posted - 17 Aug 2006 : 15:01:47
--------------------------------------------------------------------------------
Ho messo cavi da 2,5 mm sia per il polo + che -, anche per il controllo remoto dell'ampli ho un cavo da 2,5 mm.
Grazie cmq.
Ma devo aumnetare la sezione del + o del -?


2.5 mm e un po piccolino......, per non sbagliare metti sempre un cavo grande tipo un 4awg (circa 20mm quadrati) o meglio un 2awg (35 mm quadrati), senza andare su marchi supercostosi la Phonocar ne produce di buona qualita'.
Cosi' facendo se cambi ampli non hai mai problemi.
Okkio alle dimensioni del morsetto dell'ampli, se e' troppo piccolo devi prendere un adattatore che non e' altro che un blocchetto di rame o altro materiale da un lato con un foro grande e dall'altro con 3/4 fori piu' piccoli....lo fa sempre la phonocar.

TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122
TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125
Tessera Socio Titolare 2008 N° 113
Pagina Personale
Roberto Gallonetto
robertogallonetto@alice.it
Go to Top of Page
  Previous Topic Topic Next Topic  
 New Topic  Reply to Topic
 Printer Friendly
Jump To:
© 2004-14 by MR2.ita.co Go To Top Of Page
This page was generated in 0.1 seconds. Snitz Forums 2000