Author |
Topic  |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 04 Jul 2006 : 13:17:27
|
... qualcuno mi sa dare delucidazioni su questo fenomeno (innesco, sviluppo, ...) su basi fisiche? grazie. ciao ciao ® |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 04 Jul 2006 : 14:49:11
|
se può aiutarti guarda il fimato mio di monza....testacoda!!!!!!!      |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 04 Jul 2006 : 14:57:59
|
l'avevo già visto ed anch'io l'ho fatto (ma su strada e contro muretto)... mi incuriosiscono l'aspetto fisico, le variabili in gioco, ... del fenomeno in sè. ciao ciao ® |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
angelocave
2Fast4U
    
Burkina Faso (Upper Volta)
2122 Posts |
Posted - 04 Jul 2006 : 15:06:25
|
Io non sono un tecnico, quello è Luca.
Però posso dirti che il pendolo sfrutta l'energia accumulata nelle sospensioni durante il primo appoggio, per poi sprigionarla nella seguente manovra ed avere quell'effetto schiaffo che permette di far puntare il muso dentro la curva. Più sono i pendoli, più è l'energia accumulata. Lo scopo è quello di indurre la macchina al sovrasterzo per poi sfruttarne le capacità di ripresa in fase di riallineamento... ed evitando di entrare in curva in sottosterzo (cosa che costrnge il pilota a togliere il piede dal gas almeno fino a quando non ha ristabilito la traettoria)...
Ciauz!
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N"127 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°123

www.rallyfactor.it
|
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 04 Jul 2006 : 16:45:55
|
quote: Originally posted by angelocave
Io non sono un tecnico, quello è Luca.
Però posso dirti che il pendolo sfrutta l'energia accumulata nelle sospensioni durante il primo appoggio, per poi sprigionarla nella seguente manovra ed avere quell'effetto schiaffo che permette di far puntare il muso dentro la curva. Più sono i pendoli, più è l'energia accumulata. Lo scopo è quello di indurre la macchina al sovrasterzo per poi sfruttarne le capacità di ripresa in fase di riallineamento... ed evitando di entrare in curva in sottosterzo (cosa che costrnge il pilota a togliere il piede dal gas almeno fino a quando non ha ristabilito la traettoria)...
Ciauz!
ma mi raccomando, fatevi aiutare da un adulto e usate il freno a mano con la punta arrotondata!   
se aspetti fino a domenica/lunedì sicuramente il Trittos ti darà una spiegazione "pratica"....
Cmq grande Angelo, spiegazione molto chiara e semplice... al contrario di quella che scriverà Luca piena di formule con numeri immaginari, sistemi compessi e così via... in cui l'unica cosa chiara sarà... che è pericoloso!!!    |
... Saranno cazzi! |
 |
|
morpi
Turbo Tonante
   
Italy
1142 Posts |
Posted - 05 Jul 2006 : 17:00:51
|
quote: Originally posted by mao.panz
... qualcuno mi sa dare delucidazioni su questo fenomeno (innesco, sviluppo, ...) su basi fisiche? grazie. ciao ciao ®
Grande Mao, innanzi tutto vivissimi complimenti x aver brevettato il ciao ciao, un atto di grande consapevolezza e prestigio. Riguardo al pendolo ti ha già risposto bene Angelo, provo solo a spiegarti il fenomeno istante per istante, ma siccome non sono un fenomeno, lo dico a parole mie. In pratica, su un'auto con le caratteristiche della nostra, facendo una curva a velocità elevata si provoca il sovrasterzo (l'allargamento del posteriore), che va riallineato con il controsterzo, girando cioè le ruote nel senso opposto della curva. Se non si controsterza immediatamente la coda può allargare a tal punto da far girare l'auto, quindi il controsterzo deve essere rapido e progressivo non appena il dietro parte. Come però il corpo vettura tende a riallinearsi, altrettanto rapidamente bisogna rimettere le ruote anteriori nel senso di percorrenza. Se non si ritorna con il volante abbastanza rapidamente, o se si è esagerato a controsterzare nella direzione opposta, lo slancio preso dal corpo vettura in fase di riallineamento è tale che fa rientrare la coda ancora prima che le ruote davanti siano completamente dritte, provocando uno slittamento del posteriore dalla parte opposta, richiedendo una nuova correzione ancora più veloce ed in certi casi con più sterzo ancora della prima. Di nuovo bisogna sbrigarsi a riallineare le ruote, altrimenti la sbandata innesca un pendolo della coda da una parte e dall'altra. Adesso ci si sente come un cowboy al rodeo con sto cacchio di veicolo che per quanto ti sbrighi a correggere con il volante scoda a destra e a sinistra (Don't try this with Skoda). Ora possono succedere due cose: se si è lesti con lo sterzo e la velocità non è eccessiva (tra l'altro aiuta il fatto che lo slittare trasversalmente a poco a poco fa perdere un po' di velocità al veicolo), il fondo è asciutto, e le gomme sono buone, il pendolo si smorza da solo con delle imbarcate sempre più contenute. Se invece non si è veloci con lo sterzo o la velocità è vomitevole, o il fondo è spalmato di gorgonzola, o le gomme c'hanno il grip del formaggino, probabilmente il pendolo finirà in cucù!!! 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°121
La mia pagina personale "Devono essere parassiti molto grossi se ti serve l'Acciaio di Hattori Hanzo...". "Enormi"
  Chapter Four
The MAN from OKINAWA
>>>> [cit.] "LA PRIMERA SE INGRANA ADELANTE" <<<<
|
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 05 Jul 2006 : 18:27:04
|
quote: Originally posted by morpi
quote: Originally posted by mao.panz
... qualcuno mi sa dare delucidazioni su questo fenomeno (innesco, sviluppo, ...) su basi fisiche? grazie. ciao ciao ®
Grande Mao, innanzi tutto vivissimi complimenti x aver brevettato il ciao ciao, un atto di grande consapevolezza e prestigio. Riguardo al pendolo ti ha già risposto bene Angelo, provo solo a spiegarti il fenomeno istante per istante, ma siccome non sono un fenomeno, lo dico a parole mie. In pratica, su un'auto con le caratteristiche della nostra, facendo una curva a velocità elevata si provoca il sovrasterzo (l'allargamento del posteriore), che va riallineato con il controsterzo, girando cioè le ruote nel senso opposto della curva. Se non si controsterza immediatamente la coda può allargare a tal punto da far girare l'auto, quindi il controsterzo deve essere rapido e progressivo non appena il dietro parte. Come però il corpo vettura tende a riallinearsi, altrettanto rapidamente bisogna rimettere le ruote anteriori nel senso di percorrenza. Se non si ritorna con il volante abbastanza rapidamente, o se si è esagerato a controsterzare nella direzione opposta, lo slancio preso dal corpo vettura in fase di riallineamento è tale che fa rientrare la coda ancora prima che le ruote davanti siano completamente dritte, provocando uno slittamento del posteriore dalla parte opposta, richiedendo una nuova correzione ancora più veloce ed in certi casi con più sterzo ancora della prima. Di nuovo bisogna sbrigarsi a riallineare le ruote, altrimenti la sbandata innesca un pendolo della coda da una parte e dall'altra. Adesso ci si sente come un cowboy al rodeo con sto cacchio di veicolo che per quanto ti sbrighi a correggere con il volante scoda a destra e a sinistra (Don't try this with Skoda). Ora possono succedere due cose: se si è lesti con lo sterzo e la velocità non è eccessiva (tra l'altro aiuta il fatto che lo slittare trasversalmente a poco a poco fa perdere un po' di velocità al veicolo), il fondo è asciutto, e le gomme sono buone, il pendolo si smorza da solo con delle imbarcate sempre più contenute. Se invece non si è veloci con lo sterzo o la velocità è vomitevole, o il fondo è spalmato di gorgonzola, o le gomme c'hanno il grip del formaggino, probabilmente il pendolo finirà in cucù!!! 
dovevo per forza brevettare il tanto vituperato "ciao ciao"... tu potresti brevettare la tua simpatia ! grazie per le info sul pendolo. ciao ciao ®
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
agif
2Fast4U
    
Trinidad and Tobago
4689 Posts |
Posted - 05 Jul 2006 : 23:52:11
|
Perfetta anke la spiegazione di morpi....aggiungo, che con un assetto originale, a scatenare il pendolo in maniera rapidissima sono la scarsa capacità di scarico dei nostri ammortizzatori...per cui nel momento che da una parte carica e raddrizziamo la macchine il carico si sposta velocemente dall'altra creando come una spinta. questo è anke una delle caratteristiche per cui consiglio l'assetto sulla nostra emme...anke perchè l'ho sperimentato con mano....sia con che senza assetto e vi assicuro che c'è un abisso di differenza....
scusate le mie capacità espressive ma stasera sono cotto in tutti i sensi.. ciaooo |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°128 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°106 Pagina Personale
 |
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 06 Jul 2006 : 20:18:05
|
quote: Originally posted by morpi
In pratica, su un'auto con le caratteristiche della nostra, facendo una curva a velocità elevata si provoca il sovrasterzo (l'allargamento del posteriore), che va riallineato con il controsterzo, girando cioè le ruote nel senso opposto della curva.
Piccola correzione.. si può provocare anche il sottosterzo, con l'mr2, visto che ha il muso leggero come la Philadelphia light..
E il sovrasterzo di potenza, volendo essere pignoli è diverso dal sovrasterzo provocato col pendolo, nel quale si lavora coi trasferimenti di carico, mentre nel primo caso si pesta semplicemente un pò troppo sul GASSSE |
 |
 |
|
morpi
Turbo Tonante
   
Italy
1142 Posts |
Posted - 06 Jul 2006 : 23:08:42
|
quote: Originally posted by mela si può provocare anche il sottosterzo, con l'mr2, visto che ha il muso leggero come la Philadelphia light..
Verissimo, poi, non contenti ci avete tutti tolto pure il ruotino... Ma sono l'unico fifone che teme una foratura in una landa desolata in una notte senza luna e con il cellulare carichissimo, ma senza credito (o viceversa) e tracce dell'umanità a non meno di 20KM ???
quote: Originally posted by mela E il sovrasterzo di potenza, volendo essere pignoli è diverso dal sovrasterzo provocato col pendolo, nel quale si lavora coi trasferimenti di carico, mentre nel primo caso si pesta semplicemente un pò troppo sul GASSSE
Verissimo pure questo... Però sempre trasferimenti di carico sono, infatti noi ancora ancora ci salviamo con un sovrasterzo di potenza con la M, ma quelle balene americane che al posto dei cilindri c'hanno 8-10 vasi da notte (che notoriamente sono larghi x fare centro...), una volta staccato TCS e controlli vari, riescono ad andare in pendolo addirittura in partenza, l'ho visto fare su varie prove tv e video amatoriali, ne gira uno in cui un tale con una Mercedes SL passa dal pendolo al cucù, si carica un cassonetto dei rifiuti e la fa diventare un furgonato, se lo ritrovo lo posto!!! |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°121
La mia pagina personale "Devono essere parassiti molto grossi se ti serve l'Acciaio di Hattori Hanzo...". "Enormi"
  Chapter Four
The MAN from OKINAWA
>>>> [cit.] "LA PRIMERA SE INGRANA ADELANTE" <<<<
|
 |
|
mela
Turbo Tonante
   
Turkey
1952 Posts |
Posted - 07 Jul 2006 : 20:36:10
|
si si anche la viper ti fa di sti scherzi  |
 |
 |
|
mao.panz
Pistone Incallito
  
Italy
625 Posts |
Posted - 10 Jul 2006 : 11:03:02
|
qualche formuletta per formalizzare il tutto dal punto di vista fisico? ciao ciao ® |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°123 Pagina Personale
|
 |
|
|
Topic  |
|
|
|