Author |
Topic  |
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 21 Mar 2011 : 13:33:48
|
Carissimi, ho avuto la conferma, anche se non totale...
La vettura ha un motore 3S-GE (e non 3S-FE), quindi già è una cosa buona.
Siccome è 1990 la prima immatricolazione, desumo che dovrebbe essere questo: 3SG-E 1990-1992 NON CATALIZZATO Potenza max: 158 cv @ 6600 g/m Coppia max: 19,31 Kgm @ 4800 g/m Rapporto compressione: 10,0:1
Secondo il post di Pikappa. Vi chiedo, como faccio ad accorgermi se è proprio questo il modello? Non dovrebbe avere il catalizzatore, giusto? In effetti sarebbe proprio una Euro Zero, vero?
Ma le altre che normativa antinquinamento rispettano? Che Euro sono ???
Inoltre mi avvedo che ci sono più varianti pur avendo sempre lo stesso codice motore 3S-GE, ma come faccio a sapere quanti Hp ha la mia? Alla Toyota Concessionaria, tramite telaio non me lo sanno dire.
Grazie a tutti ;)
Ciaoooo |
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 21 Mar 2011 : 14:04:59
|
@ Ivanuccio:
se conosci la targa della vettura da verificare prova qui:
http://www.sevim.it/gratis/targa.asp
non è affidabile al 200 %, ma è gratis, l'ho provato con la targa della mia e i Kw erano corretti, il peso del veicolo no, altrimenti se vuoi andare sul sicuro puoi fare una visura della targa ( a pagamento), con la quale ottieni info base sul mezzo (tra cui la potenza fiscale e reale) e gli ultimi passaggi di propietà. ;) |
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 21 Mar 2011 : 16:50:25
|
Carissimo, sei sempre una risorsa inesauribile, grazie mille.
Purtroppo la vettura è proprio inglese e non è stata ancora immatricolata in Italia, quindi questa verifica non è possibile.
In Inghilterra ci sarebbe il Vot che è accessibile anche via internet, per vedere i lavori eseguiti e collaudi vari, ma anche li mi sembra che non si possa avere le specifiche e potenze del motore.
Possibile mai che sulla carta di circolazione inglese non sia riportato quasi nulla??!!!
Mha!!! |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 21 Mar 2011 : 18:26:41
|
Ma non prenderla!!!! A meno che te la regalino pagando loro pure passaggio e immatricolazione... Le guida a dx qui in italia (a parte auto che hanno un effettivo valore e rarità) non le vuole nessuno... In più è euro0, essendo del '90 dovrebbe avere cerchi da 14" di serie con impianto frenante peggiore e neanche le sospensioni modificate... Ce ne sono ancora in vendita di ufficiali italiane, se proprio vuoi un'aspirata cercane una di quelle... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 21 Mar 2011 : 21:48:33
|
Ciao carissimo ;)
La mia turbo del 91 che è catalitica, che "Euro" è? In effetti a differenza di altri vedo che sulla carta di circolazione non è riportato che ha il dispositivo catalitico...
Ad ogni modo l'eventuale aspirata UK è di sicuro euro zero, vero? In effetti però grosse differenze in fatto di circolazione non ce ne sarebbero, perché in caso di limitazioni al traffico anche le vetture E1 E2 e anche E3 non possono circolare...o mi sbaglio?
Forse i veicoli di interesse storico si...???
Quanto all'impianto frenante, è uguale a quello della mia turbo, e quanto a cerchi, da libretto uso e manutenzione sembrerebbero addirittura da 15"... In effetti ci vorrebbe proprio il certificato dei dati tecnici made Toyota/Cetoc...per il quale mi hanno chiesto la bellezza di 270 euro... proprio perché trattasi di vettura di importazione (non so quanto chiedono per quelle italiane...).
Fammi sapere cosa ne pensi, Ciaoo;)
|
 |
|
lucifer978
Turbo Tonante
   
Italy
1504 Posts |
Posted - 22 Mar 2011 : 01:02:52
|
X la classe EURO credo ci sia poco da fare, la mia che è già nazionalizzata e "catalitica" riporta EURO 0, a parità di anno di costruzione dubito che l'aspirata sia più ecologica :)
il certificato cetoc/toyota costa 110 per le vetture nazionali, 270 x quelle estere, 160 € in meno sono un bel risparmio...
Le restrizioni alla circolazione decadono con l'iscrizione asi, ma è a discrezione dei comuni, quindi non vale dappertutto.
Se la devi anche nazionalizzare i costi lievitano, non saprei darti le cifre, ma c'è da avere a che fare con la motorizzazione per il collaudo :ooooo :P
|
TITOLARE 2014 N°108 TITOLARE 2013 N°112 TITOLARE 2012 N°103 TITOLARE 2011 N°108 TITOLARE 2010 N°148
 "Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano" (Cit henry Ford) " Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta, non mi importa di nient'altro..."(Cit F&F) |
 |
|
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 22 Mar 2011 : 02:13:38
|
Carissimo fratello di MR2 (Turbo) quindi la questione EURO... vale a poco se la vettura diventa storica...??!! Ma in bene però...
Ma ad ogni modo la versione 1991 Turbo america dovrebbe essere catalitica (anche se non so di che EURO parliamo...)?! Un mio amico infatti la sua Turbo ha trascritto sul libretto che rispetta la direttiva 91/441 CEE sull'inquinamento.
Servirà a qualcosa questa specifica a libretto, anche se l'auto diventerà storica?
Chi mi dice poi che EURO è con questa direttiva o a prescindere da essa? Ed è possibile farmela aggiungere giacchè parliamo della stessa vettura? Parliamo della mia Turbo america già nazionalizzata.
Si in effetti costa 160 euro in più il cert. dati tecnici rispetto ad una vettura italiana...grrrr
Magari a farmelo dare dalla Toyota UK, così devo solo farlo tradurre...ehehehe
Il collaudo non è un problema...la macchina è ok ;)
P.S. Dimenticavo...a riguardo del cert. dei dati tecnici e del costo dei 270 euro... almeno chiedo contestualmente la maggiorazione dei cerchi... almeno pago una sola volta...ehehehe
Ciao e sempre grazie
 |
Edited by - Ivannuccio on 22 Mar 2011 02:22:07 |
 |
|
pikappa
Moderator
    
Cayman Islands
3242 Posts |
Posted - 22 Mar 2011 : 11:10:50
|
Andiamo con ordine: Per le normative euro cerca su google (ad es. ho trovato questo: http://www.regione.emilia-romagna.it/urp/unitainformative/file_html/allegati%5Cveicoli.htm )
L'immatricolazione da estero credo che costi tra i 500 e i 1.000 euro
I freni sono gli stessi della turbo perchè TUTTE fino al restyling del'94 con l'introduzione dei nuovi motori avevano cerchi da 14" e impianto frenante con dischi di diametro inferiore ed un solo pompante sia all'ant. che al post.
La tua turbo è catalitica perchè è del '91 e quindi dovrebbe essere una euro1, mentre credo che quelle precedenti non fossero catalizzate
Se l'auto diventa storica le questione della marmitta catalitica o delle emissioni non valgono più in quanto le normative (e i costi di bollo e di assicurazione) dovrebbero equipararle.
Tra le versioni da 156 cv (il libretto riporta 158 hp che moltiplicati per 0,9863 fanno 156 cv) soprattutto le prime come quella che hai trovato, e la 175 cv ci sono parecchie differenze: oltre alla potenza (e quindi comunque le prestazioni in più si sentono) come scrivevo prima cambia anche tutto l'impianto frenante e tutto l'impianto di sospensioni/ammortizzatori (inclusa anche la geometria)
Resta il fatto che quella può essere già storica, quindi con tutti i benefici economici del caso... |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 n°101 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°104 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°120 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°131 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°109
|
 |
|
smoke
Appassionato di Carriole

64 Posts |
Posted - 23 Mar 2011 : 18:34:11
|
OT in un post di collettori, comunque...
L'immatricolazione costa come un normale passaggio di proprieta' piu' le traduzioni e mi pare 40e per la visita e prova. E se il CETOC e' cosi' esoso, vedi da toyota UK. Oppure Toyota be. Sono entrambe sui 120e e comunque devi fare le traduzioni, quindi...Tanto vale.
Riguardo la guida a sx ci sono un sacco di jap turbo in Italia (anche nel mercatino qui) a certi prezzi...
L'unico "problema" e' che per le Jap non hai il CoC e devi scornarti con la motorizzazione con visita e prova e hai in mano solo le specifiche tecniche...
PS:la mia procedura e' qui': http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=10529
e sono alla terza esperienza (Ita-> Belgio; Olanda -> Ita, UK -> Belgio)
Adesso vedo come va questa, poi lo faro' anch'io l'anno prossimo. Turbo storica: Che fxxata!! |
MR2 Rossa mkII Rev.1 Integra Bianca GT86 Nera mkI |
Edited by - smoke on 23 Mar 2011 18:37:43 |
 |
|
Ivannuccio
Biella Fumante
 
Italy
263 Posts |
Posted - 24 Mar 2011 : 10:55:04
|
quote: Originally posted by smoke
OT in un post di collettori, comunque...
L'immatricolazione costa come un normale passaggio di proprieta' piu' le traduzioni e mi pare 40e per la visita e prova. E se il CETOC e' cosi' esoso, vedi da toyota UK. Oppure Toyota be. Sono entrambe sui 120e e comunque devi fare le traduzioni, quindi...Tanto vale.
Riguardo la guida a sx ci sono un sacco di jap turbo in Italia (anche nel mercatino qui) a certi prezzi...
L'unico "problema" e' che per le Jap non hai il CoC e devi scornarti con la motorizzazione con visita e prova e hai in mano solo le specifiche tecniche...
PS:la mia procedura e' qui': http://forum.mr2.it/topic.asp?TOPIC_ID=10529
e sono alla terza esperienza (Ita-> Belgio; Olanda -> Ita, UK -> Belgio)
Adesso vedo come va questa, poi lo faro' anch'io l'anno prossimo. Turbo storica: Che fxxata!!
azz...sti c... grazie mille. Veramente esaustivo, e complimenti ;)
|
 |
|
Topic  |
|