| Author |
Topic  |
|
|
ILS
Pischello della Domenica
14 Posts |
Posted - 09 Jun 2006 : 17:05:48
|
Ciao a Tutti Ho 22 anni.. qusi 23.. In anzi Tutto complimenti per il forum e il sito!! veramente carini!! Qualche mese fa.. per motivi strettamente finanziari ho dovuto vendere la mia makkinina  la mia amatissima civic ecco alcuni belissimi ricordi
http://www.misterya.it/hondaclub/ilya/Honda%20EK4%20battle%20HCI.wmv
http://www.misterya.it/hondaclub/ilya/Honda%20EK4%20battle%20HCI%20Part2.wmv
Ma piu passa il tempo piu mi accorgo che non riesco a stare senza una auto sportiva..  E pensando e ripensando.. a cosa potrei prendermi.. in un futuro (spero molto prossimo) sono giunto a una conclusione.. Vorrei una spider.. e la vorrei posteriore Le possibili concorenti sono MX5 o la MR2 roadster.. esteticamente preferisco di gran lunga la MR2 Ma prima di fare il paso vorrei avere alcune informazioni.. le domande che piu mi intrigano sono:
1) Affidabilita! Quanti km hanno le vostre auto? e qual e la durata stimata del 1.8 toyota 2) Capire la differenza tra i modelli.. e le varie annate. a me piace quella con la presa d aria frontale squadrata senza fendinebia.. che dovrebbe essere quella dal 2000 al 2003 giusto? tale auto ha una sigla particolare?! non so MK2? o altro.. giusto per avere qualche "chiave" in piu per le ricerche sul web 3) in caso di aquisto cosa mi racomandereste di controllare in particolare.. oltre le solite cose dettate dal buon senso.. ci sono cose particolari da sapere? richiami vari.. difetti congeniti..
4)il peso reale delle vostre spayderine?!
5) "domandone finale da un milione di punti" qualch uno di voi sa dirmi la rigidita torsionale del telaio del MR2?
Grazie in anticipo per la pazienza e spero di trovare le risposte ai mie dubbi |
 |
|
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 09 Jun 2006 : 17:20:38
|
Ciao ILS e benvenuto! Quante domande! Andiamo per ordine:
quote: Originally posted by ILS
1) Affidabilita! Quanti km hanno le vostre auto? e qual e la durata stimata del 1.8 toyota
1. non si registrano casi di rottura del motore per "morte naturale". Credo che come tutti i moderni motori di normale produzione (il nostro, salvo dettagli, è il motore di Celica, Corolla, Avensis ecc...), possa raggiungere senza problemi i 250/300.000 km con la sola manutenzione programmata.
quote: Originally posted by ILS
2) Capire la differenza tra i modelli.. e le varie annate. a me piace quella con la presa d aria frontale squadrata senza fendinebia.. che dovrebbe essere quella dal 2000 al 2003 giusto? tale auto ha una sigla particolare?! non so MK2? o altro.. giusto per avere qualche "chiave" in piu per le ricerche sul web
No, la mkII è il modello precedente (1989-1999). Quella di cui parli tu è la mkIII model year 2000, prodotta, come hai giustamente detto, dal 2000 al 2003.
quote: Originally posted by ILS
3) in caso di aquisto cosa mi racomandereste di controllare in particolare.. oltre le solite cose dettate dal buon senso.. ci sono cose particolari da sapere? richiami vari.. difetti congeniti..
Tornando alla risposta alla domanda 1., l'unica causa di morte NON naturale è dovuta ai precatalizzatori. Fai un search "precat" sul forum e trovi tutto quello che c'è da sapere.
quote: Originally posted by ILS
4)il peso reale delle vostre spayderine?!
Quattroruote (maggio 2000) rilevo' (vado a memoria) circa 1160 kg con conducente, strumentazione per i rilevamenti e due terzi di serbatoio.
quote: Originally posted by ILS
5) "domandone finale da un milione di punti" qualch uno di voi sa dirmi la rigidita torsionale del telaio del MR2?
Peccato, dovro' rinunciare al milione di punti... 
|
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
|
ILS
Pischello della Domenica
14 Posts |
Posted - 09 Jun 2006 : 17:51:53
|
     1160 kili?????? e la madonna snatissima e che era de piombo?!?!
Il peso dichiarato non dovrebbe essere di 980kg? a vuoto?!
Non contradico ma mi sembra un enormita.. la mia EK4 pesava di libretto 1120kg Dopo la cura dimagrante pesava 1060kg con 20 litri di benzina.. cmq indaghero!!
Per quanto riguarda l affidabilita.. io intendove piu precisamente quanto durano le bronzine sul lubretto uso e manutenzione della mia honda c era riportato di sostituirle entro 140k km e entro 100k km in caso di utilizzo gravoso.. anche se quei motori durano ben di piu senza lamenti..
Sto guardando un po ingiro per il discorso dei precat.. ma trovo solo post del danno gia fatto.. non ho trovato nulla che spieghi bene come controllare..
cio e non posso presentarmi dal conce o dal privato e mettrmi a smontarei colli per vedere cosa ce dentro.. |
 |
 |
|
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 09 Jun 2006 : 18:16:37
|
ciao ILS (Instrumental Landig System?) il modo più rapido per controllare lo stato dei precatalizzatori è quello di rimuovere con una chiave da 22 le sonde CO2 presenti su i due "barilotti" che contengono i precat...devi allentare il carterino che copre i collettori...direi che è un lavoro da 10 minuti al massimo..se invece vuoi un sistema meno "rudimentale" la porti in un officina e fai fare il test della compressione, se quello è OK e appena prendi la macchina togli i precat non ci dovrebbero essere problemi...
|
... Saranno cazzi! |
 |
|
|
luka
Turbo Tonante
   
Italy
1766 Posts |
Posted - 09 Jun 2006 : 19:02:27
|
ciao ILS per la rigidità del telaio te lo posso confermare io visto ke circa 6 mesi fà ho accartocciato la mia ed ora il mio carrozziere ha avuto il coraggio di dirmi che in vita sua non aveva mai lavorato su una macchina con un telaio così rigido     io gli ho risposto che le cose cerco sempre di farle bene   nel bene e nel male   |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 n 119 CN Pagina Personale   |
 |
|
|
ILS
Pischello della Domenica
14 Posts |
Posted - 09 Jun 2006 : 19:14:03
|
... mesi fà ho accartocciato la mia....
cosa?? come??? che hai fatto??   aiutoooo
Cmq vorrei far notare a chi di competenza che scrivendo nel apposito search.. la "chiave" precat.. o prekat o/e precatalizatore.. non si trova na cippa de niente.. bisogno cercare post per post..
Ok.. quindi due cose possibili smonti le sonde lambda.. e vedi..(aproposito vedi che????? ) Oppure stachi le candelle e c aviti un amanometro..ok.. sta sera sono a cena dal mio mekkaniko .. e mi informero bene sulla procedura per misurare la compresione...
quote: ciao ILS (Instrumental Landig System?)
No e solo un diminutivo del nome
BEH NESSUN commento sui i miei video
 |
 |
 |
|
|
ILS
Pischello della Domenica
14 Posts |
Posted - 10 Jun 2006 : 13:36:53
|
ho trovato questo in rete ... per quanto riguarda il peso
LE PRESTAZIONI dichiarate sono eccellenti: la MR2 accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,9 secondi, percorre i 400 m in 15,6 secondi e raggiunge una velocità massima di 210 km/h, con ottime doti di ripresa (80-120 in 12,6 secondi). L'efficienza del propulsore, la buona aerodinamica e il peso contenuto in 975 kg, consentono di realizzare anche buone percorrenze chilometriche: mediamente, nel ciclo combinato, si percorrono 13,5 km/l. |
 |
 |
|
|
Giulik
Biella Fumante
 
138 Posts |
Posted - 10 Jun 2006 : 17:05:28
|
Ciao ILS e benvenuto... Io sono fresco di acquisto ma posso dirti ugualmente che si tratta di una macchina veramente eccezionale I dati che hai citato sono quelli dichiarati dalla toyota ed in linea di massima sono validi anche se un pò ottimisti (soprattutto per i consumi per ottenere 13 al litro devi avere un piede leggero leggero...) Comunque al di la dei numeri è in grado di divertire veramente e per come la vedo io è questo che conta! Ciao ciao |
 |
|
|
Giulik
Biella Fumante
 
138 Posts |
Posted - 10 Jun 2006 : 17:09:03
|
Ah dimenticavo....975 kg dovrebbe essere il peso a secco mentre quello che ti hanno suggerito un po superiore dovrebbe essere quello in ordine di marcia! (correggetemi se sbaglio ) Ciao |
 |
|
|
luca
Moderator
    
Italy
7974 Posts |
Posted - 10 Jun 2006 : 18:22:53
|
Chiudiamo la questione "peso":
da Quattroruote (maggio 2000) 1123 kg.
Citando il mio precedente intervento: "con conducente, strumentazione per i rilevamenti e due terzi di serbatoio".
Perciò stimando: - conducente 80 kg - strumentazione rilevamenti 20 kg - 2/3 serbatoio 30 kg
si arriva a 993.
Direi che ci siamo.
Per dovere di cronaca aggiungo che, nella stessa prova, la mazda MX-5 1.8 16V 10th Anniversary (messa a confronto con la MR2) che dichiarava a secco 1025 chili, risultava, nelle stesse condizioni, 1179 kg. |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2017 N°109 TESSERA SOCIO TITOLARE 2016 N°114 TESSERA SOCIO TITOLARE 2015 N°105 TESSERA SOCIO TITOLARE 2014 N°123 TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°118 TESSERA SOCIO TITOLARE 2012 N°113 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°129 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°132 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°134 TESSERA SOCIO TITOLARE 2008 N°111 TESSERA SOCIO TITOLARE 2004-5-6-7 N°chi se lo ricorda???
"Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato”

https://www.youtube.com/watch?v=Rlzi7Cos2B4 |
 |
|
|
ILS
Pischello della Domenica
14 Posts |
Posted - 11 Jun 2006 : 15:16:24
|
eh va beh .. vorra dire che la si mettera a dieta
Via glia airbag scarcio piu leggero.. e qualche cianfrusagliai n piu a 950 conto di arrivarci :asd |
 |
 |
|
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 09:12:51
|
quote: Originally posted by ILS
... mesi fà ho accartocciato la mia....
cosa?? come??? che hai fatto??   aiutoooo
Cmq vorrei far notare a chi di competenza che scrivendo nel apposito search.. la "chiave" precat.. o prekat o/e precatalizatore.. non si trova na cippa de niente.. bisogno cercare post per post..
Ok.. quindi due cose possibili smonti le sonde lambda.. e vedi..(aproposito vedi che????? ) Oppure stachi le candelle e c aviti un amanometro..ok.. sta sera sono a cena dal mio mekkaniko .. e mi informero bene sulla procedura per misurare la compresione...
quote: ciao ILS (Instrumental Landig System?)
No e solo un diminutivo del nome
BEH NESSUN commento sui i miei video

per usare il search devi, oltre a specificare la chiave di ricerca, mettere anche il "campo" ovvero il forum di ricerca...quindi Precat e poi cerchi un pò in giro su myMr2, tuning meccanico ecc..
per quanto riguarda quello che devi guardare se togli le sonde è l'integrità della struttura a nido d'ape che essendo in materiale ceramico può sbriciolarsi con conseguenze mooolto negative sul motore...per il test della compressione, si avvita un'apposita sonde al poste delle candele, una per volta, e facendo girare il motorino d'avviamento si ha la compressione cilindro per cilindro. |
... Saranno cazzi! |
 |
|
|
ILS
Pischello della Domenica
14 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 18:23:45
|
si si per il test di compresione lo so..grazie
cmq mi hanno consigliato prima di quello controllare la compresione monitorando la tensione della batteria come sulle ecu dei motori diesel moderni |
 |
 |
|
|
klovis
2Fast4U
    
Hong Kong
2725 Posts |
Posted - 12 Jun 2006 : 18:33:22
|
quote: Originally posted by ILS
eh va beh .. vorra dire che la si mettera a dieta
Via glia airbag scarcio piu leggero.. e qualche cianfrusagliai n piu a 950 conto di arrivarci :asd
per l'aiuto sulla dieta consulta il nostro dietologo per mr2 mk3 my00 ke è fastclod..il nostro nutrizionalista di fiducia..fa perdere chili ke è un piacere.. |
TESSERA SOCIO TITOLARE N?44 Pagina Personale
|
Edited by - klovis on 12 Jun 2006 18:33:50 |
 |
|
| |
Topic  |
|