Author |
Topic  |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 09:59:52
|
Ciao a tutti. Da qualche giorno la mia MKII fa uno strano ed inquietante "TAC" sotto fase di sterzo alla ruota ant sinistra... ovvio che mentre sterzo o a sinistra o a destra il "TAC" è sempre della stessa intensità, accelera se accelero in curva io, andando dritto invece non si sente.
Il primo meccanico mi ha detto che c'è un cuscinetto (nella ruota anteriore sinistra appunto sotto al trapezio) che ha troppo "gioco"...
Siccome questo meccanico ha la nomina di fare bene il suo lavoro ma è un pò ladro volevo sapere da voi se a qualcuno è già successo una cosa simile e se effettivamente poi era il cuscinetto da cambiare. Oppure potrebbe essere altro?
Grazie a tutti! |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 11:43:24
|
Forse non centra nulla, però a me (MKIII) è capitato sulla post DX che si muoveva nel senso della convergenza....era solo un silent block da stringere, anche io pensavo invece fosse il cuscinetto... |
... Saranno cazzi! |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 12:22:56
|
Cioè mentre viaggiavi la ruota si muoveva da sola? E mentre sterzavi? |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 12:49:31
|
praticamente la posteriore DX aveva un gioco che variava la convergenza di +/- 5° (!)... Infatti a volte l'auto tirava a DX altre volte a SX (il che mi ha fatto capire che il problema non era la convergenza...) portata in officina Toyota, l'hanno messa sul ponte e hanno visto questo gioco....per toglierlo hanno stretto il Silent Block sull'attacco della sospensione inferiore DX...quindi, prova a fargli dare un'occhiate anche te se potrebbe essere quello.... alzi la macchina e vedi se la ruota ha gioco rispetto all'asse di rotolamento... Spero di essermi riuscito a spiegare... |
... Saranno cazzi! |
 |
|
robytel
Turbo Tonante
   
Italy
1217 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 13:28:38
|
quote: ciavatta Posted - 18 May 2006 : 12:49:31 -------------------------------------------------------------------------------- praticamente la posteriore DX aveva un gioco che variava la convergenza di +/- 5° (!)... Infatti a volte l'auto tirava a DX altre volte a SX (il che mi ha fatto capire che il problema non era la convergenza...) portata in officina Toyota, l'hanno messa sul ponte e hanno visto questo gioco....per toglierlo hanno stretto il Silent Block sull'attacco della sospensione inferiore DX...quindi, prova a fargli dare un'occhiate anche te se potrebbe essere quello.... alzi la macchina e vedi se la ruota ha gioco rispetto all'asse di rotolamento... Spero di essermi riuscito a spiegare...
Oppss.....scusami, ma non mi sembra ci siano Silent Block sui bracci che sorreggono il mozzo posteriore, almeno sulla mia MKIII del 2000 non ci sono. Non e' che si era allentato il bullone che tiene fermo il tirante che fa la regolazione della convergenza? |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2013 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2011 N°122 TESSERA SOCIO TITOLARE 2010 N°141 TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°125 Tessera Socio Titolare 2008 N° 113 Pagina Personale Roberto Gallonetto robertogallonetto@alice.it |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 13:58:35
|
Chiarissimo Ciava, solo che a me l'auto non tira da nessuna parte, nemmeno in frenata. Và drittissima ma fa quel "TAC" secco quando sterzo o a SX o a DX. Il fatto è che quei cuscinetti costeranno un pacco in TOYOTA! |
 |
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 14:11:37
|
Prova a lubrificare, inizialmente con dello svitol, i duomi superiori. Ciao |
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 15:45:43
|
Ok ci provo. Grazie, farò sapere. |
 |
|
ciavatta
Nigel Stepney de' noantri
    
Italy
6137 Posts |
Posted - 18 May 2006 : 18:30:16
|
quote: Originally posted by danilo
Prova a lubrificare, inizialmente con dello svitol, i duomi superiori. Ciao
Quoto, ci stavo pensando anche io che potesse essere quello....anche perchè è già successo a qualcuno...mi pare Fild (?)
quote: Oppss.....scusami, ma non mi sembra ci siano Silent Block sui bracci che sorreggono il mozzo posteriore, almeno sulla mia MKIII del 2000 non ci sono. Non e' che si era allentato il bullone che tiene fermo il tirante che fa la regolazione della convergenza?
Esattamente quello Roby! Mi hanno (ergo erroneamente) detto che fosse un silent block, quella parte in gomma che stà, appunto, all'interno dello snodo sull'attacco del tirante della conv....che avendo un pò troppo gioco, faceva muovere tutto il fusello... |
... Saranno cazzi! |
 |
|
nick
Appassionato di Carriole

52 Posts |
Posted - 24 May 2006 : 09:15:45
|
Ciao, non credo che sia un problema di cuscinetto ma piuttosto di qualche gioco o nella tiranteria o nelle sospensioni anteriori, fatti fare un controllo da un altro meccanico mettendo la macchina sul ponte e scuotendo la ruota da dove proviene il rumuore e vedi che ti dice, facci sapere. Ciao Nick. |
 |
|
AleX 16v
Biella Fumante
 
Italy
258 Posts |
Posted - 26 May 2006 : 08:52:16
|
Dunque dunque...
Grazie a tutti per le info che oltre essere state utili a me potranno in futuro essere utili ad altri MKIIisti.
Altro meccanico MI ha dato conferma di questo "gioco" di un cuscinetto, stavolta però ero presente anch'io, tolta la gomma/cerchio, disco ho visto e toccato con mano questo gioco.
@nick:
Era venuto anche a me il dubbio della sospensione, in quanto lo stesso rumore lo faceva su una Saxo ad un mio amico ma era un problema di sospensione (non ricordo se era scarica o aveva fatto accorciare lo stelo della molla in malomodo da un meccanico). La tiranteria era a posto dato che la controllata davanti a me un gommista di famiglia che MI ha fatto anche la convergenza utilissima dopo l'incidente.
Ordinati in Toyota quindi i cuscinetti (65 euro + iva) con un certo "paraolio" (25 euro + iva). Stò paraolio non me lo aspettavo, ma in TOYOTA mi hanno detto che non posso cambiare i cuscinetti senza cambiare il "paraolio"... bhà... nel dubbio preferisco la sicurezza.
Fiducioso nella riparazionee nella risoluzione del problema farò sapere.
Una nota critica: cacchio i pezzi in TOYOTA arrivano in tempo zero!!! Eppure li ordinano direttamente non sò se nei Paesi Bassi o addirittura in Jap. Sò che le confezioni sono tutte rigorosamente scritte in Giapponese ma quando gli ho chiesto dove arrivavano il tecnico mi ha detto dall'Olanda... bhà... |
 |
|
nick
Appassionato di Carriole

52 Posts |
Posted - 30 May 2006 : 09:50:41
|
Per Alex 16 Grazie per avermi risposto, ciao Nick |
 |
|
giul
2Fast4U
    
Antigua and Barbuda
3070 Posts |
Posted - 31 May 2006 : 23:24:06
|
quote: Originally posted by AleX 16v .... le confezioni sono tutte rigorosamente scritte in Giapponese ma quando gli ho chiesto dove arrivavano il tecnico mi ha detto dall'Olanda... bhà...
Sì, per il mercato europeo, il magazzino centrale di smistamento ricambi è in Olanda. Ogni tanto mi pare che l'Olanda sia citata anche per altro genere di "forniture" ... ah, no! E' divenuta celebre per l'abbrozzantura parzializzata di due pazzi furiosi (*) che in tre giorni l'hanno raggiunta, "violata", e sono tornati. giul
(*) tali Jarod e Agif |
TESSERA SOCIO TITOLARE 2009 N°128
  |
Edited by - giul on 31 May 2006 23:24:41 |
 |
|
lucatop
Biella Fumante
 
Italy
167 Posts |
Posted - 19 Jun 2006 : 21:30:03
|
quote: Originally posted by danilo
Prova a lubrificare, inizialmente con dello svitol, i duomi superiori. Ciao
ciao Danilo. Siccome il tac a volte capita anche a me di sentirlo, cosa intendi per i duomi superiori?che ci do un occhio anch'io. |
Anima non omologata
 Anima non omologata |
 |
|
danilo
Pistone Incallito
  
Italy
847 Posts |
Posted - 20 Jun 2006 : 15:43:00
|
I duomi superiori, che non sono da confondere con il duomo di Milano , sono quelle specie di mammellone poste 2 davanti e due dietro ( forse dietro si dovrebbero chiamare chiappone) che trattengono le molle e l'ammortizzatore e sono in corrispondenza delle ruote. Cerco di diventare un poco più serio. In particolare quelle davanti hanno un cuscinetto per potersi muovere con la ruota. L'accesso, se non ricordo male, si effettua rimuovendo un tamponcino di plastica antipolvere posto proprio sopra al mammellone. Prova a lubrificare. Ciao.  |
SOCIO TITOLARE DAL 2004 MR2 roadster 2003 Silver Varallo Pombia (NO)
|
 |
|
|
Topic  |
|