Author |
Topic  |
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 03 Mar 2006 : 21:12:09
|
quote: Originally posted by jeff
Eh,ma a quanto ne so,non si può rimappare una centralina di una mk2 .Per questo chiedevo
Se vai su tuning meccanico ed hai la forza di leggerti le quasi 50 pagine del topic "Tuning su MR2 turbo", trovi tutte le spiegazioni.
Ti anticipo che vai in fuel cut perchè la centralina taglia a circa un bar di boost per proteggere la meccanica. Fermo restando che con turbo e sistema di alimentazione di serie é sconsigliabile ed oltretutto inutile superare 1,1 bar di sovrapressione, puoi montare un modulino sulla linea del segnale MAP, per far credere alla centralina di stare sempre nel range consentito, anche superando il limite.
Hai detto bene, la centralina come é in origine non é rimappabile come del resto sulla MKIII. C'é un modo per farlo, modificando il circuito. Per saperne di più buttati nelle 50 pagine  |
 |
|
Templare
Pistone Incallito
  
Italy
863 Posts |
Posted - 03 Mar 2006 : 21:19:47
|
Ah dimenticavo. Oltre al modulo, che ti permette di alzare, ma non di sopprimere il fuel cut, puoi anche toglierlo definitivamente in due modi.
Il più brutale consiste nel togliere il tubicino che va al sensore MAP, otturandolo poi per evitare aspirazione e perdita d'aria. Il vantaggio é che é economico ed immediato, di contro non ti funzionerà più (ammesso che ti piaccia come funzioni) il manovacuometro di serie.
Il secondo consiste nel saldare dentro la centralina un diodo zener da 4,3 volt fra il pin del segnale MAP e massa. Costa qualche centesimo (fra diodo, stagno e corrente per il saldatore ), Ma fai un lavoro pulito. |
 |
|
Topic  |
|
|
|